mauronicola
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Agosto 2010
- Messaggi
- 25
sono la stessa cosa
Mauro
Mauro
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gatto13 ha scritto:sbaglio o sono uguali. cambia la marca!!
wgator ha scritto:Provvederò sicuramente, appena arriva. La consegna del "mostro" è prevista per fine mese.
Non possiedo telecamerine decenti, ma me la farò prestare![]()
gatto13 ha scritto:forse sono offtopic!!
http://img138.imageshack.us/g/07122010200.jpg/
gatto13 ha scritto:forse sono offtopic!!
http://img138.imageshack.us/g/07122010200.jpg/
in una installazione mi son trovato davanti questa situazione:
in antenna e dopo amplificatore
nonostante quei panettoni sul canale non ho nessun tipo di blocco! da cosa potrebbero essere causati?a poco più di 300mt in linea d'aria ho una stazione dei carabinieri
9gatto13 ha scritto:a quanto pare il rover pecca ancora!! nel suo programma quei panettoni sono in realtà riflesso ma con la sua analisi degli echi non raffigura niente mentre l'unaohm mi dà questo http://yfrog.com/4710122010211j
spostata l'antenna dietro un camino spariti i panettoni![]()
hai uno strumento rover?mauronicola ha scritto:Ma allora ..
"NB: Gli strumenti ROVER sono gli unici a visualizzare fino a
16 ECHI in tempo reale, praticamente si gira l’antenna e si
vede subito la variazione."
Mauro
mauronicola ha scritto:Ma allora ..
"NB: Gli strumenti ROVER sono gli unici a visualizzare fino a
16 ECHI in tempo reale, praticamente si gira l’antenna e si
vede subito la variazione."
Mauro
gatto13 ha scritto:anch'io uso l'examiner hd , anche se adesso è in rover per riparazione(troppe anomalie) in più ho anche l'stc hd ( fratello più piccolo dell'examiner) ma mi trovo spesso in difficoltà e le risolvo con unaohm!!
ecco qui i cell id e network id li avevo sotto il nasomauronicola ha scritto:Un grande saluto a tutti
Volevo chiedere ai possessori di strumenti digicube / examiner se nei report generati dallo strumento sono inclusi il "cell-id" e il "network-id".
Mi sevirebbero queste misure in quanto operando a cavallo di due regioni i segnali mi arrivano da piu' parti e mi sarebbe utile sapere cosa sono e da dove provengono i vari canali.
Mauro
TSID - Transmitting Subscriber IDentifierantoniopev ha scritto:...............
come si vede il network e lo stesso anche su siti di trasmissione diversi mentre cambia e il CID
non so ancora cosa è il TSID
saluti Antonio
grazie x la risposta immediatamckernan ha scritto:TSID - Transmitting Subscriber IDentifier
Dovrebbe fornire l'identificativo del trasmittente come nelle Reti Dati.
Paolo
antoniopev ha scritto:ecco qui i cell id e network id li avevo sotto il naso
cell id penice
Uploaded with ImageShack.us
cell id valcava
Uploaded with ImageShack.us
network id penice
Uploaded with ImageShack.us
network id valcava
Uploaded with ImageShack.us
come si vede il network e lo stesso anche su siti di trasmissione diversi mentre cambia e il CID
non so ancora cosa è il TSID
saluti Antonio
no nello smart di Rover non appare vedi quimauronicola ha scritto:Certo il cellid e' l'identificativo del trasmettitore, mentre il network id e' l'identificativo del network.
Volevo chiederti se tali dati vengono anche riportati nel report oppure no.
Mauro
Premetto che non possiedo e non ho mai usato un misuratore di campo... per quale motivo la scala della potenza va da 30 a 120 dBuV? Mi aspettavo un qualcosa che incominciasse da 0...antoniopev ha scritto: