In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
gatto13 ha scritto:
nel menù si parla di bandwidth:
sono disponibili i valori di narrow(per canali stereo),medium(per canali mono),wide (per canali sovramodulati),extra wide (per canali ad altissima deviazione). per quanto riguarda il filtro io lavoro ad 1mhz

No gatto … stai confondendo la BF con la RF. Quando si parla di BW Filter di 1 KHz o 1 MHz ci si riferisce alla larghezza di banda passante di un filtro di media frequenza. Di solito viene catalogato in inglese come Band Wide Filter. Ad ogni modo la differenza di qualità o meglio la performance di una videata di spettro di segnale e l’altra lo fa sia il filtro che la scansione, ossia il decantato sweep time. Per renderti l’idea ( scusa se insisto sul giocattolone che uso) su questo HP analyzer, il minimo è 1KHz con 10 ms di Sweep ma senza Tracking Generator, con il tracking invece scende a 20 microsecondi. Sui migliori analizzatori di segnali per installatori di antenne, valori filtro di 100 KHz e 100 ms di sweep, sono ottimi, ma però con Span sotto a 5 MHz, ovviamente aumentando lo Span, il tempo di scansione è costretto a salire e di conseguenza diminuisce la risoluzione globale. Aggiungo che questi due parametri peggiorano leggermente a seconda della gamma +/- alta ed anche dal rumore di fase ecc ecc…. nel vostro caso dovrebbe peggiorare soprattutto sulla gamma SAT. ;)
 
mckernan ha scritto:
Devi utilizzare lo Smart Pro SW x la gestione da PC che ti consente di acquisire le immagini relative alle Schermate dello Strumento oltre all'Upgrade del FirmWare.

Paolo

Mi ci mette una vita ad acquisire una schermata.. oltretutto viene anche leggermente tagliata in alto.. è normale?

Sapete se è possibile aggiungere tramite lo SMART una marca (e relative frequenze) di LNB SCR? (es. Humax 150)

Grazie
 
Ciao, nessuno di voi ha mai provato l'Atom Hd ?
Mi servirebbe qualche parere di chi lo ha testato.
Grazie
 
Eagle ha scritto:
Mi ci mette una vita ad acquisire una schermata.. oltretutto viene anche leggermente tagliata in alto.. è normale?

Sapete se è possibile aggiungere tramite lo SMART una marca (e relative frequenze) di LNB SCR? (es. Humax 150)

Grazie
per la lentezza ti do ragione è un pò lento ad cquisire le immagini pero da me una volta viste le immagini sono senza tagli vedi varie foto che ho messo qui in questa sezione
per le frequenze non lo so ma comunque è possibile metterele a mano
 
antoniopev ha scritto:
per le frequenze non lo so ma comunque è possibile metterele a mano

Sì ok, ma visto che ci sono i vari preset di alcune marche (technotrend,Inverto, ecc..) non capisco perchè non inseriscono anche l'usatissimo Humax.. o almeno ce lo facessero fare a noi: tutte le volte mettere le freq. a mano con quella rotella non è che sia il massimo... oltretutto bisogna ricordarsele.

A me cmq in alto dell'immagine catturata manca una strisciolina.

Proverò a mandargli una mail

Ciao
 
gatto13 ha scritto:
scusatemi per le immagini pessime! alcune peculiarità messe al confronto con l'examiner:
dal momento dell'accensione alla visualizzazione dello spettro passa pochissimo tempo(rover + di 30 secondi)
spettro in continuo movimento
gran velocità di lettura e misura dei canali digitali con misura istantanea del chber
ricerca nit e visulizzazione del programma molto ma molto più veloce
e la cosa più bella (che tra poco non mi servirà più)
la possibilità di misurare il canale dtt nonostante ci sia un canale analogico che lo predomina cosa impossibile con il rover perchè metterebbe il marker sulla portante analogica escludendo il canale dtt

per la altre cose sara si più veloce
ma in accensione il mio digi ci mette 7o8 secondi e poi a suo vantaggio non ti va su l'ultima misura che stavi facendo ma ti va sulla home page e di li in base a cosa ti interessa premi il tasto
come come si diceva primo lo strumento perfetto non si avra mai
ciao gatto perchè non riesco a vedere il tuo ultimo filmato mi appare un punto di domanda in mezzo al video
saluti Antonio
 
gatto13 ha scritto:

Ciao Gatto ! … sono contento per te e considerato che l’avevo anticipato in PM che l’AP-301 avesse un filtro BW selezionabile Stretto/Largo (100 KHz e 1 MHz). Tra l’altro, il video mostra molto bene come agisce il filtro da 100 KHz e “ripulisce” la porzione di gamma facendo scomparire quei pachidermi (panettoni) privi di senso, per far emergere nuovi segnali altrimenti “INVISIBILI in gamma.
Certamente pur non essendo un vero e proprio analizzatore, azionando il VBW (Filtro passa basso del Video), non si nota nulla di sconvolgente. Ad ogni modo come ti ho detto, quest’ultimo “scova” segnali deboli (erba) e ammorbidisce, arrotonda un po’ i picchi in ampiezza ma nel tuo caso soprattutto sulle gamme affollate non ti serve, meglio lasciarlo ad OFF per guadagnare qualche frazione di dB in dinamica. Sono curioso di come agirà poi sull’EP-4000 !!!.


Me lo quasi aspettavo che il proverbio si riproponeva ancora una volta: “chi cambia sa quello che lascia, ma non sa quello che trova” …. :mad:
Roberto.
 
gatto13 ha scritto:
desidero vedere un video sul 4000:lol:

Provvederò sicuramente, appena arriva. La consegna del "mostro" è prevista per fine mese.
Non possiedo telecamerine decenti, ma me la farò prestare :D
 
gatto13 ha scritto:
http://img232.imageshack.us/img232/5477/n8ju.mp4
panettone in e8 (europa 7? )

ISPIDE
posso solo dirti che appena muovi l'antenna di 1 grado vedi il sincronismo muoversi e l'immagine cambiare !!!
vedi il segna carica ? è da 1 ora e 52 minuti che è acceso sullo spettro

Si qualcosa si vede, però questa volta il video rispetto all'ultima volta appare alquanto frammentato, anche se all'uinizio pare pare tuto okay come velocita di riproduzione.. non posso quindi valutare molto la questione. :icon_redface:
 
Scusa Gatto !! .. ecco quello che succede quando si è stanchi e con l’asciugamano appena uscito dalla doccia si tenta di ascoltare la TV.... vedere in background un filmato e si digita in piedi sulla tastiera .... un rigo e mezzo e cento errori. In pm ti manderò una info che potrà interessarti. :badgrin:
 
nuova versione dello SMART 4.75
sul mio digi ha risolto i problemi nello scaricamrnto dei logger
 
stasera mi hanno portato uno strumento unahom ep 300 con qpsk e nit e lo testando e siccome non mastico molto bene unahom chiedo a chi lo mastica bene se riesce ad aiutarmi in pratica non riesco ad inserire i valori al di sopra di 12710 più di li non va e poi se metto i valori di 11766 lui si mi da locked però mi trova e misura gli 11805 stesso discorso x MDS a 11919 lui mi misura il panettone dopo quello di SKY a parita di frequenza se mi potete aiutare grazie
 
Indietro
Alto Basso