In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
wgator ha scritto:
Ciao Dario,

presto andrò anch'io a trovare Simone, per alcuni miglioramenti su EP4000, in particolare sull'area wifi e sat.
Mi raccomando, torchialo bene e... attendiamo con ansia una "relazione completa" di tutta la tua chiacchierata con Simone.

Io mi chiamo Daniele Dellabella... credo si ricordi bene di me! :lol: Salutamelo ;)

Ok Daniele

porterò senz'altro i tuoi saluti con nome e cognome!!.

domani appunto vado presso Unaohm per portare un EP2500 di una ditta locale con la quale ho una collaborazionedi lavoro, per una ricalibrazione.

Avevo intenzione di portare anche il mio AP01, in quanto mi sembrava che aveva perso un po' di sensibilità nell'agganciare il segnale del digitale terrestre.
Però dopo varie prove comparative fatte con un AP01HD nuovo che è arrivato un mese fa al mio amico antennista Italo (ik3umz) mi sono reso conto che più o meno siamo lì come sensibilità, e poi anche come valori delle misure, per cui penso che non richiederò un loro intervento sullo strumento.

Sentirò eventualmente quanto "grano" vogliono per l'installazione della scheda Mpeg4 per l'HD Satellitare e Terrestre anche se sarebbe più uno sfizio che una necessità.

Per prendere due (o tre) piccioni con una fava mi sono inoltre iscritto al corso sul digitale terrestre che domani in giornata si terrà presso la sede.

Per quanto riguarda "torchiare" Simone sulle varie cose che vorremmo fossero cambiate o implementate sugli strumenti dovrò andare un po' "soft".

Sì, perchè domani ci troveremo almeno una quindicina di persone e ognuna di queste avrà qualcosa da chiedere o da lamentarsi e quindi ad una certa ora lui si trova già con "i marroni che gli girano come le pale di un elicottero" :5propeller:

Di solito, su un certo numero di persone, alcune espongono lamentele e richieste sensate ma ci sono anche di quelli che chiedono le cose più stravaganti (tipo: si può fare il caffè corretto grappa con l'MDC?) e quindi Simone diventa suscettibile e si incavola.!!:lol:

Forse è meglio che parta di buona mattina in modo da arrivare presto per poterlo contattare per primo. !! Poi gli altri si arrangiano!!!HI....HI....:D

Comunque domani sera arriverò casa tardi e stanco dal viaggio ma sabato mattina vi racconterò come è andata.

Ciao e alla prochaine!!
 
Ultima modifica:
jimk ha scritto:
hello !!! tell simone about auto sr and the db scale in spectrum!!!!

iwaiting your news!

Ciao Jimk

Senz'altro, queste sono cose che avevo già intenzione di chiedere a Simone.

Bene, sabato in mattinata ti saprò dire qualcosa in merito.

Ciao
 
:lol: Ho appena "tuonato" telefonicamente con Simone, perchè... mentre analizzavo i segnali satellitari di Atlantic Bird 3 a 5° W, sintonizzavo un transponder di France Telecom, lo visualizzavo come spettro, lo analizzavo come BER ecc., poi tornando a spettro mi "perdeva" il transponder ed io lo dovevo risintonizzare daccapo! :eusa_wall:

Risposta: "conosciamo il bug, ed è già stato risolto nella nuova versione firmware che è in fase di rilascio" :5eek:
 
-2.2

D.Paolo ha scritto:
Salve parlo del Digicube. Oggi ho aggiornato alla 1.47. Naturalmente la procedura non è andata a buon fine subito, "e ti pareva" accompagnata da delle palpitazioni ho fatto come istruzione, ho caricato la 1.46 che prima non era mai stata messa a disposizione, e poi finalmente tutto ok, almeno sembrava.
1° Tentativo, ho fatto una scansione sui canali e si è bloccato sul canale 48, "è un canale un po' critico qui a Roma LA7" e addirittura non si spegneva nemmeno più, tanto è vero che ho dovuto fare il reset con il pulsante rosso sempre come da manuale che non esiste.
2° Tentativo stessa cosa come il 1°. Mentre fa il logger si blocca di nuovo. Ho spento il tutto e domani devo incontrare del personale della ROVER che viene presso un fornitore per illustrare il funzionamento dei loro strumenti. Non vedo l'ora di illustrargli il funzionamento del mio. :icon_rolleyes: Saluti
Bene incontro qui a Roma con i rappresentanti della ROVER e un dipendente, dove ci hanno illustrato il funzionamento degli strumenti e le varie misure che ci si possono effettuare e interpretarle. Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto da questo tipo di iniziativa e disponibilità di questa società, dove si sono adoperati a dare tutti i chiarimenti che i presenti nelle loro domande esponevano. Poi gli aggiornamenti ai firm., a tutti quelli che avevano portato il loro strumento. Anche io avevo portato il mio, ho esposto il mio problema, :icon_rolleyes: . Risultato? Hanno dovuto rimettere il firm., 1.45 in quanto l'1.47 non va' bene :5eek: Anche la 1.45 ha qualche problemino e allora avevano fatto la nuova per correggere i problemini della 1.45 ma, poi la nuova 1.47 aveva dei problemoni e allora meglio rimettere la vecchia 1.45 con i problemini. :badgrin: :5eek: :5eek: :5eek: Cinque o sei ingegneri che si occupano solo del soft.. :eusa_think: E ti tirano fuori una "creatura" che invece di portare benefici crea problemi continui. :eusa_naughty: :eusa_shifty:
 
D.Paolo ha scritto:
Bene incontro qui a Roma con i rappresentanti della ROVER e un dipendente, dove ci hanno illustrato il funzionamento degli strumenti e le varie misure che ci si possono effettuare e interpretarle. Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto da questo tipo di iniziativa e disponibilità di questa società, dove si sono adoperati a dare tutti i chiarimenti che i presenti nelle loro domande esponevano. Poi gli aggiornamenti ai firm., a tutti quelli che avevano portato il loro strumento. Anche io avevo portato il mio, ho esposto il mio problema, :icon_rolleyes: . Risultato? Hanno dovuto rimettere il firm., 1.45 in quanto l'1.47 non va' bene :5eek: Anche la 1.45 ha qualche problemino e allora avevano fatto la nuova per correggere i problemini della 1.45 ma, poi la nuova 1.47 aveva dei problemoni e allora meglio rimettere la vecchia 1.45 con i problemini. :badgrin: :5eek: :5eek: :5eek: Cinque o sei ingegneri che si occupano solo del soft.. :eusa_think: E ti tirano fuori una "creatura" che invece di portare benefici crea problemi continui. :eusa_naughty: :eusa_shifty:
non è la prima volta che con un nuovo Fw al posto di migliorare peggiorano
la prima quando presi il digi era 1.09 dopo una settimana usci.1.11 difetto di questa no audio in DTT quindi sul loro sito la tolsero e rimisero la 1.09 dopo alcuni giorni fui contattato da un loro ing che mi mando una versione che non usci mai in rete che risolse il problema
poi un altra versione non ricordo il numero sono talmente tante
in pratica se iserivo la cam non scaricava i servizi ( immagini e nomi dei ch ) segnalato il problema il giorno dopo tutto risolto con un nuovo FW
fino alla 1.45 che ha dei grossi problemi con la funz SCR
ora messa la 1.47 sembra che tutto si sia sistemato a parte la LUMACHITE che gli è venuta nel fare i logger
 
D.Paolo ha scritto:
Bene incontro qui a Roma con i rappresentanti della ROVER .... Risultato? Hanno dovuto rimettere il firm., 1.45 in quanto l'1.47 non va' bene
Scusa !...se aprissero un Forum sul proprio sito (come sta facendo la PROMAX) non sarebbe meglio ?. Cosa credono che se noi segnaliamo un bug.. lo facciamo per passatempo o perché vorremmo che i nostri strumenti funzionassero meglio ?. Anzi dovrebbero ringraziarci e non solo !!... possibile che non capiscono che sia meglio allargare i test su campioni random e non utilizzare sempre il solito master onnipresente in laboratorio ?. Per me stanno pure facendo magre figure !. Cosa credono che gli “elettricisti” o i giunta fili (come l’unaohm spesso li definisce) non siano in grado di capire dove bisognerebbe agire per migliorare lo strumento... ma che mi facciano il piacere !!!.... :badgrin: :D
 
antoniopev ha scritto:
non è la prima volta che con un nuovo Fw al posto di migliorare peggiorano
la prima quando presi il digi era 1.09 dopo una settimana usci.1.11 difetto di questa no audio in DTT quindi sul loro sito la tolsero e rimisero la 1.09 dopo alcuni giorni fui contattato da un loro ing che mi mando una versione che non usci mai in rete che risolse il problema
poi un altra versione non ricordo il numero sono talmente tante
in pratica se iserivo la cam non scaricava i servizi ( immagini e nomi dei ch ) segnalato il problema il giorno dopo tutto risolto con un nuovo FW
fino alla 1.45 che ha dei grossi problemi con la funz SCR
ora messa la 1.47 sembra che tutto si sia sistemato a parte la LUMACHITE che gli è venuta nel fare i logger
Già, i vari firm., me li ricordo tutti, anche io con il mio ho iniziato con la 1.09. Gli ho detto che la 1.45 aveva il problema con src, e il personale ROVER mi ha appunto riferito che la 1.47 doveva correggere quel problema. Evidentemente si sono spinti oltre quel problema che probabilmente noi non avevamo notato in quanto non avevamo usato delle funzioni, oppure solamente per progredire la sua funzionalità. Però poi quando ho fatto notare quello che succedeva con la 1.47, mi hanno risposto che il problema glielo hanno segnalato tra ieri sera e questa mattina. Allora mi chiedo: ma che c***o di prove fanno in laboratorio? Loro che dovrebbero stressare le apparecchiature a 360° e su più campioni. Io l'ho semplicemente collegata alla mia antennina logaritmica da 10€ "nella mia zona con quella riesco a vedere tutto :4robot:" che ho a casa, e ho riscontrato subito il problema. :violent1:
 
antoniopev ha scritto:
non è la prima volta che con un nuovo Fw al posto di migliorare peggiorano
la prima quando presi il digi era 1.09 dopo una settimana usci.1.11 difetto di questa no audio in DTT quindi sul loro sito la tolsero e rimisero la 1.09 dopo alcuni giorni fui contattato da un loro ing che mi mando una versione che non usci mai in rete che risolse il problema
poi un altra versione non ricordo il numero sono talmente tante
in pratica se iserivo la cam non scaricava i servizi ( immagini e nomi dei ch ) segnalato il problema il giorno dopo tutto risolto con un nuovo FW
fino alla 1.45 che ha dei grossi problemi con la funz SCR
ora messa la 1.47 sembra che tutto si sia sistemato a parte la LUMACHITE che gli è venuta nel fare i logger
come detto sopra sul sito ufficiale è stata tolta la 1.47 a favore della 1.46
 
ispide ha scritto:
Scusa !...se aprissero un Forum sul proprio sito (come sta facendo la PROMAX) non sarebbe meglio ?. Cosa credono che se noi segnaliamo un bug.. lo facciamo per passatempo o perché vorremmo che i nostri strumenti funzionassero meglio ?. Anzi dovrebbero ringraziarci e non solo !!... possibile che non capiscono che sia meglio allargare i test su campioni random e non utilizzare sempre il solito master onnipresente in laboratorio ?. Per me stanno pure facendo magre figure !. Cosa credono che gli “elettricisti” o i giunta fili (come l’unaohm spesso li definisce) non siano in grado di capire dove bisognerebbe agire per migliorare lo strumento... ma che mi facciano il piacere !!!.... :badgrin: :D
Sono d'accordo anche io per una cose del genere. i possessori degli stessi strumenti o della stessa casa costruttrice, potrebbero contribuire molto alle migliorie e a risolvere molti bug. E nel frattempo ne farebbero riunire i vari possessori che in questa maniera si possono scambiare pareri.
 
D.Paolo ha scritto:
Già, i vari firm., me li ricordo tutti, anche io con il mio ho iniziato con la 1.09. Gli ho detto che la 1.45 aveva il problema con src, e il personale ROVER mi ha appunto riferito che la 1.47 doveva correggere quel problema. Evidentemente si sono spinti oltre quel problema che probabilmente noi non avevamo notato in quanto non avevamo usato delle funzioni, oppure solamente per progredire la sua funzionalità. Però poi quando ho fatto notare quello che succedeva con la 1.47, mi hanno risposto che il problema glielo hanno segnalato tra ieri sera e questa mattina. Allora mi chiedo: ma che c***o di prove fanno in laboratorio? Loro che dovrebbero stressare le apparecchiature a 360° e su più campioni. Io l'ho semplicemente collegata alla mia antennina logaritmica da 10€ "nella mia zona con quella riesco a vedere tutto :4robot:" che ho a casa, e ho riscontrato subito il problema. :violent1:
io ieri sra ho fatto l'autodiscovering su tutti i can che si ricevono dalle mie parti e nessun blocco
 
ispide ha scritto:
Scusa !...se aprissero un Forum sul proprio sito (come sta facendo la PROMAX) non sarebbe meglio ?. Cosa credono che se noi segnaliamo un bug.. lo facciamo per passatempo o perché vorremmo che i nostri strumenti funzionassero meglio ?. Anzi dovrebbero ringraziarci e non solo !!... possibile che non capiscono che sia meglio allargare i test su campioni random e non utilizzare sempre il solito master onnipresente in laboratorio ?. Per me stanno pure facendo magre figure !. Cosa credono che gli “elettricisti” o i giunta fili (come l’unaohm spesso li definisce) non siano in grado di capire dove bisognerebbe agire per migliorare lo strumento... ma che mi facciano il piacere !!!.... :badgrin: :D
sono anche io del tuo parere ma penso che non lo faranno mai visto che ad ogni rilascio di nuovi FW ci sono degli omissis sulle variazioni oppure potrebbero mandare a clienti diversi di volta in volta i nuovi fw da testare su i miglioramenti fatti
ricodo bene che quando avevo il DL3 mettevano la paginetta con scritto i miglioramenti atti a eliminare il difetti riscontrati
ora poco solo la aumentata autonomia delle batterie e basta
 
antoniopev ha scritto:
come detto sopra sul sito ufficiale è stata tolta la 1.47 a favore della 1.46
La 1.46 l'avevo installata e mi sembrava che mancassero delle voci di menù nella configurazione dello strumento, oltre a mancare la lingua Italiana. Poi subito sostituita con la 1.47 in quanto era la favorita. :eusa_naughty: e oggi di nuovo la 1.45 :crybaby2: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
D.Paolo ha scritto:
Già, i vari firm., me li ricordo tutti, anche io con il mio ho iniziato con la 1.09. Gli ho detto che la 1.45 aveva il problema con src, e il personale ROVER mi ha appunto riferito che la 1.47 doveva correggere quel problema. Evidentemente si sono spinti oltre quel problema che probabilmente noi non avevamo notato in quanto non avevamo usato delle funzioni, oppure solamente per progredire la sua funzionalità. Però poi quando ho fatto notare quello che succedeva con la 1.47, mi hanno risposto che il problema glielo hanno segnalato tra ieri sera e questa mattina. Allora mi chiedo: ma che c***o di prove fanno in laboratorio? Loro che dovrebbero stressare le apparecchiature a 360° e su più campioni. Io l'ho semplicemente collegata alla mia antennina logaritmica da 10€ "nella mia zona con quella riesco a vedere tutto :4robot:" che ho a casa, e ho riscontrato subito il problema. :violent1:
io ho una mia teoria su questi problemi su strumenti uguali
secondo me loro cambiano componenti processori e altro in base ai lotti di produzione altrimenti non si spiega queste disfunzioni a macchia di leopardo ne ho avuto le prove in due casi con strumenti sempre rover di passata edizione
in primis sulla mia pelle quando usci un FW che indicava sul video che tipo di segnale DTT stavo analizzando se DVBT o DVBH il FW discrinava le due trasmissioni con tanto di scritta il mio NO sentiti loro risposero che il mio dl3 montava un processore vecchio infatti lo presi appena uscito ( la solita cavia come adesso col digi )
la seconda sulle spalle di un collega che prese il modello ST3 o 4 non ricordo bene praticamente il suo non evidenziava gli echi in DTT mentri quelli appena sfornati SI e anche a lui dissero la stessa cosa
quindi questa è la mia teoria
a proposito ditemi se questi dati corrispondona ai vostri ( parlo di possessori di digicube )



Uploaded with ImageShack.us
 
nuovo aggiornamento 1.48 prima di aggiornare fare la procedura indicata al clic con la mano destra portare la sinistra in prossimità dell'inguine e premere leggermente
auguriiiiiiiii

mo la provo
 
antoniopev ha scritto:
nuovo aggiornamento 1.48 prima di aggiornare fare la procedura indicata al clic con la mano destra portare la sinistra in prossimità dell'inguine e premere leggermente
auguriiiiiiiii

mo la provo
fatte le dovute procedure tutto è filato liscio certo che in tre giorni tre FW qui ci danno dentro devono avere la riserva della riserva della riserva visto che se il tutto fa tilt devi tornare alla 1.46 e ( ritenta sarai + fortunato come si leggeva nelle cicche che compravo da bambino )
migliorata gestione encoder in effetti mi sembra meglio adesso ruotare la rotella virtuale
 
antoniopev ha scritto:
io ho una mia teoria su questi problemi su strumenti uguali
secondo me loro cambiano componenti processori e altro in base ai lotti di produzione altrimenti non si spiega queste disfunzioni a macchia di leopardo ne ho avuto le prove in due casi con strumenti sempre rover di passata edizione
in primis sulla mia pelle quando usci un FW che indicava sul video che tipo di segnale DTT stavo analizzando se DVBT o DVBH il FW discrinava le due trasmissioni con tanto di scritta il mio NO sentiti loro risposero che il mio dl3 montava un processore vecchio infatti lo presi appena uscito ( la solita cavia come adesso col digi )
la seconda sulle spalle di un collega che prese il modello ST3 o 4 non ricordo bene praticamente il suo non evidenziava gli echi in DTT mentri quelli appena sfornati SI e anche a lui dissero la stessa cosa
quindi questa è la mia teoria
a proposito ditemi se questi dati corrispondona ai vostri ( parlo di possessori di digicube )



Uploaded with ImageShack.us
A parte la versione che ho ancora la 1.45 ho il BOOT 1.01
 
antoniopev ha scritto:
fatte le dovute procedure tutto è filato liscio certo che in tre giorni tre FW qui ci danno dentro devono avere la riserva della riserva della riserva visto che se il tutto fa tilt devi tornare alla 1.46 e ( ritenta sarai + fortunato come si leggeva nelle cicche che compravo da bambino )
migliorata gestione encoder in effetti mi sembra meglio adesso ruotare la rotella virtuale
Se guardi i KB. queste ultime sono da 2.4 MB. mentre le altre erano di circa 1,3 MB. Che ci avranno messo dentro?!?!?!?! :D :D
 
D.Paolo ha scritto:
A parte la versione che ho ancora la 1.45 ho il BOOT 1.01

vedi che ho ragione a parita di strumento all'interno qualcosa di diverso c'è cosa non lo so
a proposito dimenticavo cosa ti hanno detto quelli di rover a l'incontro che ai avuto con loro ( funzioni nascoste o cose di non uso quotidiano )
ciao Antonio
 
antoniopev ha scritto:
vedi che ho ragione a parita di strumento all'interno qualcosa di diverso c'è cosa non lo so
a proposito dimenticavo cosa ti hanno detto quelli di rover a l'incontro che ai avuto con loro ( funzioni nascoste o cose di non uso quotidiano )
ciao Antonio
Funzioni nascoste no, però hanno illustrato a schermo con una presentazione in P.Point, tutti i vari passaggi delle misure e il loro significato e devo dire che in alcune cose mi hanno aperto di più la mente e non solo a me. Le lacune con i segnali digitali non erano poche tra i presenti e la cosa è risultata utilissima per tutti. Certi concetti sono anche su alcuni siti dove manuali e illustrazioni le spiegano molto bene. In effetti ho riconosciuto delle immagini e dei testi tratti proprio da lì, dovi mi ci sono documentato anche io.
 
Salve ragazzi

Allora , come già annunciato, ieri sono andato a Peschiera Borromeo presso la sede Unaohm.

300+300 Km. Partito alle 4,00 di mattina e arrivato alle 7,30. Ripartito alle 17,00 e arrivato a casa in povincia di Treviso alle 21,00 – Che traffico ragazzi al Venedì sera!!!!!!!

Consegnato l’EP 2500 per riparazione e ricalibrazione.

Ero indeciso se far installare la scheda Mpeg4 sul mio AP01 (non HD) per visualizzare i programmi ad alta definizione sia satellitari che terrestri, ma era finita la promozione che faceva costare la scheda 340€ +iva mentre adesso il suo costo è di € 500+IVA . Decisamente troppo per quello che mi serve.

Intando devo dirvi che non ci sono novità per quanto riguarda modifiche Firmware significative con implementazioni di nuove prestazioni sugli strumenti.

Ho chiesto circa il Symbol Rate automatico , la scala in dB posta a schermo e altre cose, ma non sono previste a breve tempo modifiche di questo tipo.

Faccio quindi una breve sistesi della giornata:

Gli intallatori antennisti presenti al corso erano oltre una ventina, quasi tutti in possesso di AP01HD e AP301 HD.

Simone Corrarati di Unaohm in mattinata ha spiegato le caratteristiche dello strumento.
In particolare ha evidenziato le caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza, come l’analizzatore di spettro in tempo reale più veloce e inoltre l’apposita funzione di ricerca dei disadattementi di impedenza utilizzando il generatore di rumore incorporato che ti permette di sapere la distanza esatta espressa in metri in cui si trova il disadattamento.
Inoltre ha spiegato lo schema a blocchi dello strumento con la descrizione delle varie schede che Unaohm monta su piastra madre inserite in connettori per cui le schede stesse si possono cambiare e aggiornare facilmente cosa che non sempre è possibile negli altri strumenti.
Poi ha spiegato che gli strumenti Unaohm hanno dimensioni più grandi anche perché montano più sintonizzatori come quelli analogici ecc. ecc.

E fin qui va bene, ma Simone che è simpatico e fa molte battute, oltre ad essere molto abile nel presentare i prodotti della propria azienda in qualche caso cerca di far passare come vantaggio anche qualche prestazione in meno e non presente negli strumenti Unaoohm.
Ovviamente le persone presenti, più informate e smaliziate capiscono fin dove credergli.
E' chiaro che lui cerca di tirare acqua per il suo mulino.

Alle ore 13,00 siamo andati al pranzo ed è stato piacevole fare conoscenza di due installatori di Genova città seduti di fronte a me.

Li ho informati dell’esistenza di questo Forum sui Misuratori di campo e li ho invitati a parteciparVi, al chè uno di loro mi ha detto : Ma io già lo conosco e partecipo alla discussione, sono ELETTRO71!!!, Allora mi sono presentato come “ Darioi3liw” e gli ho detto che avevo piacere di conoscerlo di persona!!!

Quindi abbiamo parlato di varie cose e mi hanno raccontato anche dei problemi televisivi di Genova città. Loro hanno anche il mare che crea degli echi!!. Poi mi hanno parlato anche di alcuni disturbi terreni che interferiscono sulle frequeze satellitari.


Nel pomeriggio le cose sono andate un po’ meno bene in quanto Simone ta le altre cose ha parlato anche del programma di controllo remoto dell’AP01, AP301, ecc. è qui ha subito un po' di contestazione da parte mia. Ne è nato un battibecco.

Descriverò la cosa nel prossimo messaggio altrimenti questo intervento diventa troppo lungo.

Al momento vi saluto tutti , in particolare Gianluca di Genova, alias Elettro71 ed il suo amico.

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso