Ciao doberman1
Non sei stato molto chiaro su quale problema hai riscontrato sull'AP01 per quanto riguardava l'attenuazione.
Volevi forse dire che l'indicazione in dBµV che dava lo strumento variava in relazione all'attenuazione impostata?.
Di questo strumento invidio l'uscita ASI per l'analisi completa del flusso e analisi del TS Mpeg . Poi come altre caratteristiche ci dirai come va anche facendo un paragone col digicube Rover.
Ciao Wgator
Nel post precedente ho evidenziato le caratteristiche positive del digicube in relazione all'AP01 e ho fatto solo un accenno alla funzione di analizzatore dello spettro e sua rappresentazione.
Vorrei dire qualcosa di più e quindi affermare che questa funzione di analisi dello spettro è svolta dall' AP01 in modo nettamente superiore al digicube, sia come velocità di scansione che rappresentazione più particolareggiata dello spettro esaminato.
Da quanto ho visto nella prova di ieri la frequenza di sweep dello spettro del digicube, in funzione normale, era di circa 500ms, (2 sweeppate al secondo) contro i 50 ms (20 Sweppate al secondo) dell'AP01.
Quindi in caso di disturbi brevi ed impulsivi o segnali altalenanti velocemente come nel wi-fi il digicube non riesce a visualizzarli perchè ha uno sweep troppo lento o se farà vedere qualcosa il risultato sarà molto inferiore a quello che ci ha fatto vedere wgator col suo EP4000., e che analogalmente sarebbe possibile vedere con un convertitore anche sull'AP01.
Questa è la mia valutazione, pur ricocnoscendo che ci sono stati significativi miglioramenti di velocità di risposta dal primo strumento Rover della serie Examiner (col quale puntare una parabola, a causa della lentezza di risposta, era una cosa che ti faceva girare i maroni :5propeller

all'attuale digicube, che peraltro ha un costo simile al EP4000.
Ciao