ciccio l'antennista ha scritto:
Ciao
Ti rispondo subito
Constatato che il programma in oggetto rappresenta senz'altro non il meglio ottenibile

e considerato che il dottore non mi ha ordinato di usarlo, io personalmente dopo aver fatto il download delle misure dallo strumento con un programma di comunicazione qualsiasi in formato txt, mi sono fatto un piccolo programma con un noto database e mi giro le misure come voglio

.
Per quanto riguarda i piani personalmente me ne sono fatti un paio a mano che uso quotidianamente, una volta fatti quelli sono.
Questo vale sia per ap01 che per ep3000 e per quanto mi riguarda e' la migliore soluzione. Tanti saluti Ciccio
Ciao ciccio l'antennista
Ok per quanto dici.
Ma, vedi, la cosa che mi sorprende e che mi fa girare anche un po' le scatole è che Unaohm, nonostante gli sia stato segnalato questo problema da tempo non faccia niente per creare un programmino semplice e pratico per agevolare la clientela.
Qualsiasi ragazzo che ha fatto le scuole di informatica sarebbe capace di fare un programmino decente del genere e che a Unaohm costerebbe una pippa di tabacco e invece niente, mantengono un programma che ha sviluppato a suo tempo un incapace che come ho detto in un post precedente deve aver fatto le scuole dell'ICAS (Istituto Complicazione Affari Semplici!!!) e che se gli commissionano l'incarico di studiare un mezzo adatto per andare sulla luna quello gli presenta il progetto di un sommergibile!!!!:evil3: :evil1: :evil:

:5bomb:
Ok che tu hai creato i piani del data logger dello strumento a mano, come peraltro ho fatto io, e che scarichi i dati con un semplice programma di comunicazioni e poi li gestisci con un programmino che ti sei fatto. (Penso avrai creato delle macro per gestirlo su Excel)
Per la verità l'unica cosa semplice ed intuitiva di questo programma è lo scaricare sul PC i dati delle misure create dallo strumento nel data logger cliccando sulla terza icona del programma e poi cliccando la casella "dowload data".
Poi i dati riversati sul PC si possono appunto inserire su un foglio elettronico come Excel per eventuali completamenti, confronti, elaborazioni, stampe ecc.
Va beh!!! portiamo pazienza e speriamo che provvedano a fare qualcosa!!
Per il momento ciao
P.S. 1 -@gatto13 A me, sull'AP01, (a differenza di quanto tu mi dici relativamente al l'AP301) quando faccio il download nel PC delle misure eseguite dallo strumento, i dati dell'EVM e del SNR, come già detto in un post precedente, non vengono riversati assieme agli altri dati nel PC, pur essendo stati misurati dallo strumento medesimo. Altro Bug di questo programma del piffero!!!
P.S. 2 - dopo aver riletto il tuo post precedente ho capito meglio, e cioè tu hai detto che lo strumento salva il dato dell'EVM sul data logger, non che questo dato venga riversato sul PC con il download dei dati. E' cosi?
Ciao