In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
gatto13 ha scritto:
premi il tasto TV un'altra volta ed in basso avrai la risoluzione del programma in visione!!!


Uploaded with ImageShack.us

mine is not working!!ap01:eusa_wall:
what is the difference between ap01 ap301 ?

wgator in ep3000 have auto sr but is the most common like 30000 27500 22000 etc.. is not real (automatic)
 
Ultima modifica:
Symbol Rate & Video format on Unaohm AP-01

@Jimk
I think in AP-301 and AP-01 the difference is only on the power supply. For the video resolution instead is only an topic of the board MPEG-2. Replacing this with the fastest MPEG-4 will show HD and video format. For automatic symbol rate (ASR), I think are involved only cards of demodulation (QAM, COFDM, QPSK/8PSK) and therefore is only a firmware question of.

@Tutti gli interessati@
Sostituendo la Mpeg-2 con la Mpeg-4 e quindi facendo diventare l’AP-01 uno strumento HD, verrà mostrato il formato video. Implementando invece il firmware si attiverà l’ASR (scansione paragonabile al blind scan). Il primo passo è fattibile sin da subito, mettendo mano al portafoglio e ovviamente mandando lo strumento alla unaohm... il secondo step bisogna avere le tre virtù ecclesiastiche FEDE, SPERANZA e ... la terza ce la metterete voi !!!. :D :D
 
wgator ha scritto:
Pare invece che quella funzione (Auto Symbol Rate) sia disponibile sull'EP3000 [/SIZE]

Come possessore di ep3000 confermo che questa opzione e' presente.
Si puo' dare un range di valori che lo strumento provera'.
Tuttavia la funzione e' abbastanza lenta, non paragonabile al Promax che anch'io avevo in precedenza e che ritengo molto buono

Saluti
Ciccio
 
Ciao a tutti.

Sì, leggendo il manuale di EP-3000 appare chiaro che esistono 2 possibilità:

- La ricerca del Symbol Rate, pescando da una tabella di valori pre-programmati

- La ricerca "Blind", inserendo un valore minimo di partenza ed un valore massimo. Lo strumento effettuerà la ricerca di tutte le combinazioni nell'ambito di questi due valori

Probabilmente, come detto da altri, questa è un'implementazione software che (forse) realizzeranno in Unaohm, se riceveranno un alto numero di richieste dagli utenti.

Resto comunque dell'opinione che una ricerca automatica, provando tutte le combinazioni possibili di FEC e di S/R, risulterà piuttosto lenta.

Personalmente, non sono molto interessato alla cosa perchè nell'ambito del mio lavoro, non ha particolare utilità, ma comprendo che sarebbe utilissima ai "cacciatori" di feed di servizio o ai Radioamatori appassionati di ATV.

A me sarebbe più utile indubbiamente, la visualizzazione del bit rate dei singoli canali contenuti in un mux satellitare, allo scopo di ricostruire correttamente il mux trasmodulato in COFDM.
Vabbè, comunque l'informazione me la da il software dei trasmodulatori, ma sarebbe più semplice visualizzarla preventivamente sullo strumento e monitorare le variazioni dinamiche del bit-rate. Oggi, quasi tutti gli operatori usano la compressione dinamica, all'interno dei multiplexer
 
wgator ha scritto:
Ciao a tutti.

Sì, leggendo il manuale di EP-3000 appare chiaro che esistono 2 possibilità:

- La ricerca del Symbol Rate, pescando da una tabella di valori pre-programmati

- La ricerca "Blind", inserendo un valore minimo di partenza ed un valore massimo. Lo strumento effettuerà la ricerca di tutte le combinazioni nell'ambito di questi due valori

Probabilmente, come detto da altri, questa è un'implementazione software che (forse) realizzeranno in Unaohm, se riceveranno un alto numero di richieste dagli utenti.

Resto comunque dell'opinione che una ricerca automatica, provando tutte le combinazioni possibili di FEC e di S/R, risulterà piuttosto lenta.

Personalmente, non sono molto interessato alla cosa perchè nell'ambito del mio lavoro, non ha particolare utilità, ma comprendo che sarebbe utilissima ai "cacciatori" di feed di servizio o ai Radioamatori appassionati di ATV.

A me sarebbe più utile indubbiamente, la visualizzazione del bit rate dei singoli canali contenuti in un mux satellitare, allo scopo di ricostruire correttamente il mux trasmodulato in COFDM.
Vabbè, comunque l'informazione me la da il software dei trasmodulatori, ma sarebbe più semplice visualizzarla preventivamente sullo strumento e monitorare le variazioni dinamiche del bit-rate. Oggi, quasi tutti gli operatori usano la compressione dinamica, all'interno dei multiplexer

Ciao

Questa opzione e' scomparsa nell'ep4000 ??

Ciccio
 
the auto sr is important because is very easy to recognize unknown sat.
from memory is not easy to find in spectrum what sat is..
in my case if i want the Sirius 5e i don’t search in memory for tp ,i found one unknown sat like W3A 7° EAST (with aut sr promax) and then turn the dish right and i found the sirius 5east. Believe me is very fast and easy!!
byeee
 
ciccio l'antennista ha scritto:
Ciao

Questa opzione e' scomparsa nell'ep4000 ??

Ciccio

Ciao,

io ti posso solo dire che non è documentata... non so poi se si può fare lo stesso, come nell'EP-3000
Proverò e ti farò sapere
 
Ho visto che Unaohm sul Download del suo sito non ha ancora messo a disposizione i Bollettini Tecnici che spiegano quali modifiche sono state apportate con le versioni Firmware 5_0_0 - 5_0_1 - 5_1_0 per gli strumenti AP01 - AP201 - AP301 -.

C'è qualcuno informato in merito e mi sappia dire in cosa consistono queste modifiche?

Grazie
 
raga son tre sere che divento matto per far parlare l'unaohm con il pc!!! niente da fare non riesco ad aggiornarlo...il pc lo vede come dispositivo ma non il programma :eusa_wall:
 
@Tutti gli interessati@
Sostituendo la Mpeg-2 con la Mpeg-4 e quindi facendo diventare l’AP-01 uno strumento HD, verrà mostrato il formato video. Implementando invece il firmware si attiverà l’ASR (scansione paragonabile al blind scan). Il primo passo è fattibile sin da subito, mettendo mano al portafoglio e ovviamente mandando lo strumento alla unaohm... il secondo step bisogna avere le tre virtù ecclesiastiche FEDE, SPERANZA e ... la terza ce la metterete voi !!!.



convincere simone dell'unaohm?
 
Unaohm AP-01

Una persona che vuole rimanere anonimo, leggendo il forum, mi ha contattato attraverso Yahoo chiedendomi se mettendo la scheda HD sull’ap-01 serve o meno, considerato che lo strumento non possiede lo slot C.I. Giro pertanto a voi la domanda.
 
ispide ha scritto:
Una persona che vuole rimanere anonimo, leggendo il forum, mi ha contattato attraverso Yahoo chiedendomi se mettendo la scheda HD sull’ap-01 serve o meno, considerato che lo strumento non possiede lo slot C.I. Giro pertanto a voi la domanda.


se vuole visualizzare i programmi in hd come 501 sì!!! che poi non serve la C.I e free to air!!! io nell'examiner c'è l'ho ma non l'ho mai usata....
 
gatto13 ha scritto:
se vuole visualizzare i programmi in hd come 501 sì!!! che poi non serve la C.I e free to air!!! io nell'examiner c'è l'ho ma non l'ho mai usata....
@anonimo
Edit: HD 501 sta ad indicare, RAI HD LCN 501 un canale del mux4 ricevuto su zone switchiate o con switch-over in corso. Per lo slot C.I. presente sui misuratori di campo, come ha detto "gatto 13" riferisce che lui la usa raramente. Non saprei gli altri come la pensano, comunque a mio parere 600/700 euro meglio investirgli su materiale di consumo... antenne, cavi, moduli, LNB, prese ed accessori vari, che forse ti serviranno.
ciao !.
 
ispide ha scritto:
@anonimo
Edit: HD 501 sta ad indicare, RAI HD LCN 501 un canale del mux4 ricevuto su zone switchiate o con switch-over in corso. Per lo slot C.I. presente sui misuratori di campo, come ha detto "gatto 13" riferisce che lui la usa raramente. Non saprei gli altri come la pensano, comunque a mio parere 600/700 euro meglio investirgli su materiale di consumo... antenne, cavi, moduli, LNB, prese ed accessori vari, che forse ti serviranno.
ciao !.


meglio inserire nell'ap01 il generatore di rumore....è molto utile:icon_cool:
 
cari frequentatori del forum..dopo avervi stressato per diversi giorni ..finalmente un paio di settimane fa ho ordinato presso un grossista della mia città il mio primo e penso unico misuratore di campo..nella fattispecie un palmare unaohm t40 plus ..libidinosissimo oggetto dedicato esclusivamente alle misure terrestri..

ebbene volevo chiedervi;..sapete dirmi quali sono i tempi medi di consegna di questa ditta?? ..visto che arrivato oramai alla secondaa settimana di attesa stò per avere le convulsioni!! che ci volete fare per me è come il primo figlio... sono un semplice appassionato ....e un oggettino cosi mi lascia in trepidazione!!

perdonatemi la mediocrità del post ..ma approfitto della bonaccia che regna ultimamente...
 
sfoligno ha scritto:
cari frequentatori del forum..dopo avervi stressato per diversi giorni ..finalmente un paio di settimane fa ho ordinato presso un grossista della mia città il mio primo e penso unico misuratore di campo..nella fattispecie un palmare unaohm t40 plus ..libidinosissimo oggetto dedicato esclusivamente alle misure terrestri..

ebbene volevo chiedervi;..sapete dirmi quali sono i tempi medi di consegna di questa ditta?? ..visto che arrivato oramai alla secondaa settimana di attesa stò per avere le convulsioni!! che ci volete fare per me è come il primo figlio... sono un semplice appassionato ....e un oggettino cosi mi lascia in trepidazione!!

perdonatemi la mediocrità del post ..ma approfitto della bonaccia che regna ultimamente...
con un ora e mezza di auto vai da loro ( milano ) e te lo porti a casa può darsi che non ne avevano + e devono realizzarli ex novo
 
sfoligno ha scritto:
cari frequentatori del forum..dopo avervi stressato per diversi giorni ..finalmente un paio di settimane fa ho ordinato presso un grossista della mia città il mio primo e penso unico misuratore di campo..nella fattispecie un palmare unaohm t40 plus ..libidinosissimo oggetto dedicato esclusivamente alle misure terrestri..

ebbene volevo chiedervi;..sapete dirmi quali sono i tempi medi di consegna di questa ditta?? ..visto che arrivato oramai alla secondaa settimana di attesa stò per avere le convulsioni!! che ci volete fare per me è come il primo figlio... sono un semplice appassionato ....e un oggettino cosi mi lascia in trepidazione!!

perdonatemi la mediocrità del post ..ma approfitto della bonaccia che regna ultimamente...
Allora devi sapere che unaohm costruisce su richiesta quindi i tempi vanno da 20 a 30 giorni,viene costruito e testato in laboratorio per alcuni giorni,te lo posso assicurare visto che sono al secondo aquistato da loro,la scorsa settimana mi e' arrivato l'ap 01 hd,abbi pazienza,stiamo parlando di una ditta seria!!!!
 
antoniopev ha scritto:
con un ora e mezza di auto vai da loro ( milano ) e te lo porti a casa può darsi che non ne avevano + e devono realizzarli ex novo

no dai anto!! non vendono in sede....avevo chiesto..:D :D
 
aloisio ha scritto:
Allora devi sapere che unaohm costruisce su richiesta quindi i tempi vanno da 20 a 30 giorni,viene costruito e testato in laboratorio per alcuni giorni,te lo posso assicurare visto che sono al secondo aquistato da loro,la scorsa settimana mi e' arrivato l'ap 01 hd,abbi pazienza,stiamo parlando di una ditta seria!!!!

che bello!! mi hai rincuorato di brutto!! aspetto aspetto!!
certo che a stò punto se ci mettevano pure il mio nome non era male!!:D
 
jimk ha scritto:
....what about your video? i dont understand
i see only the spectrum..?
Hi
the short video sketch, refers to the problem SPAN on DM-16 by Rover. In fact, during the change over the span from 100 to 200 (MHz) the signal comes by a double sideband modulator, you can see that the second carrier to the right disappears and reappears depending on the value of the SPAN.
I'm not sure, but it would depend on the internal software. :eusa_think:

On the web I found a video showing three Promax explorer giving three different results (measurements) with the same signal in antenna and the same time. :icon_redface:

Bye !.
 
Indietro
Alto Basso