In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
forse hai ragione

Forse hai ragione, il telefonino dovrebbe servire a rispondere alle chiemate e al limite a farle.
Comunque se hai occasione guardati il filmato che hanno messo sul sito che ti ho indicato cosi diventa più chiaro quello che avevo richiesto, grazie mille lo stesso.
 
tensciro ha scritto:
Forse hai ragione, il telefonino dovrebbe servire a rispondere alle chiemate e al limite a farle.
Comunque se hai occasione guardati il filmato che hanno messo sul sito che ti ho indicato cosi diventa più chiaro quello che avevo richiesto, grazie mille lo stesso.

quel filmato lo avevo gia visto qualche tempo fà, si è molto interessante ma come San Tommaso non son convinte finche ci metto il naso, se sei al limete di un ostacolo è sempre meglio il misuratore
 
risposta

sicuramente è meglio il misuratore, ma con quello, se proprio vedi che non c'è visibilità non perdi neanche tempo.
Ci sono parecchi sky installer come me che lo usano quotidianamente, uno di loro me l'ha fatto conoscere ma non funziona con tutti i cell.
E dopo serve solamente se ti chiedono qualche satellite poco usato e non sai la direzione, è ovvio che con i soliti ormai si sà dove guardare.
Il misuratore andrebbe a perfezionare il lavoro, con quel sistema non fai tarature del disco, o almeno non credo, è solo che tramite la fotocamera vedi gli ostacoli e con il gps ti calcola se gli sbagli
 
qualcuno ha il rover st2 plus
Volevo consigli su come effettuare una buona misurazione del segnale digitale terrestre, non ho mai capito a cosa serve il grafico diagramma che mi dice distanza 10 km quando misuro un canale digitale terrestre
Vorrei capire quali sono i punti importanti per avere un buon segnale. Grazie
 
misuratore di campo x DTT

Sperando di trovarmi al posto giusto, vorrei chiedere quanto si dovrebbe spendere oggi per un misuratore di campo affidabile anche se ovviamente non professionale visto l'uso casalingo e hobbistico che ne vorrei fare.
Grazie
 
gentar ha scritto:
qualcuno ha il rover st2 plus
Volevo consigli su come effettuare una buona misurazione del segnale digitale terrestre, non ho mai capito a cosa serve il grafico diagramma che mi dice distanza 10 km quando misuro un canale digitale terrestre
Vorrei capire quali sono i punti importanti per avere un buon segnale. Grazie


Serve per misurare gli echi.
Se sei dentro Intervallo di Guardia.
 
e come faccio a capire? di solito dove sta una riga verticale c'è ne una sempre a sinistra di quella linea, va bene cosi?
 
si può ?

scusate sono un neo neofita.Si può aggiungere una preesistente parabola lnb sull' scr di sky?
 
Giuseppe1942 ha scritto:
scusate sono un neo neofita.Si può aggiungere una preesistente parabola lnb sull' scr di sky?
ben arrivato in questo forum, ma questa non è la sezione giusta x fare questo tipo di domanda, che poi non capisco
 
Salve a tutti. Volevo chiedervi che differenze avete notato con il nuovo firmware 1.58 rover atom. Grazie
 
Unaohm in data 13 Settembre u.s. ha messo a disposizione sul suo sito sezione download, un nuovo firmware, versione 6.0.0 per gli strumenti della serie AP01, con l'implementazione della constellazione.

Ho provveduto ad installare il nuovo firmware, ma seguendo le istruzioni del file PDF messo a disposizione, premendo il tasto Menù con la finestra digitale attivata, appaiono solo le due finestre AER e PARAMETRI e non il termine "CONST" confermando il quale dovrebbe apparire la costellazione.!!!

Domani telefono in Unaohm per chiedere informazioni.

Salve
 
hello hello constellation in ap01:icon_rolleyes: ??where is the pdf?
tell when you call in factory to put 75east satellite in memory..
.....
how is the stuff in italy the jobs now in digital tv is ok ..?
here is not so bad but not like before3 years...
many taxissssssssssssssssssssssssssss
and no money no funny..
 
Ultima modifica:
jimk ha scritto:
hello hello constellation in ap01:icon_rolleyes: ??where is the pdf?
tell when you call in factory to put 75east satellite in memory..
.....
how is the stuff in italy the jobs now in digital tv is ok ..?
here is not so bad but not like before3 years...
many taxissssssssssssssssssssssssssss
and no money no funny..

Hi Jimsk

With the new firmware version 6.0.0 is implemented on the AP01 series instruments feature constellation.

The file can be downloaded in the downloads section of the site Unaohm.

That file is also accompanied by another PDF file, "technical bulletin" and showing the changes made ​​by the new firmware version.

This PDF says that to access the constellation must press the MENU button under the Digital Window should appear "CONST". (Constellation)

But to me appear only entries "AER" and "PARAMETERS" ( and not "CONST").

I sent this morning Unaohm an email to ask questions about.

As for the other things you asked for leave to respond to others, because I'm in trouble with the English language.

Hello
 
Stessa cosa sul mio AP01 HD,tempo fa' avendo avuto la notizia in anteprima di questa implementazione da un mio amico della unaohm,parlava pero' di una modifica HW
 
Solo ora ho saputo da un mio amico che possiede l'AP01HD e che ha telefonato in Unaohm, che per il funzionamento della costellazione bisogna installare nello strumento una scheda Hardware che viene 100 Euro + iva

Per chi acquista i Kit:
DVBT-2
MPEG4
MPEG4+DVBT2
la scheda costellazione è data in omaggio.

Vedremo se vale la pena fare la spesa.

Salve.
 
darioi3liw ha scritto:
Solo ora ho saputo da un mio amico che possiede l'AP01HD e che ha telefonato in Unaohm, che per il funzionamento della costellazione bisogna installare nello strumento una scheda Hardware che viene 100 Euro + iva

Per chi acquista i Kit:
DVBT-2
MPEG4
MPEG4+DVBT2
la scheda costellazione è data in omaggio.

Vedremo se vale la pena fare la spesa.

Salve.
io se fossi in voi aspetterei l'omaggio ( che pagate nell'upgrade se si puo chiamare omaggio ) che prendere da sola questa scheda
 
gran cosa poter aggiornare il propio strumento senza doverlo cambiare!!

aggiungere la visualizzazione della costellazione con 100 euro!!

aggiungere MPEG4+DVBT2 !!!


se penso ad alcuni marchi stranieri!!

unahom dimostra di essere un'azienda seria (nel caso ve ne fosse stato bisogno)
 
sfoligno ha scritto:
gran cosa poter aggiornare il propio strumento senza doverlo cambiare!!

aggiungere la visualizzazione della costellazione con 100 euro!!

aggiungere MPEG4+DVBT2 !!!


se penso ad alcuni marchi stranieri!!

unahom dimostra di essere un'azienda seria (nel caso ve ne fosse stato bisogno)
non solo unahom dispone di upgrade anche rover fa upgrade con mpeg 4 e dvbt2 ma si fanno pagare eccome se si fanno pagare
 
Indietro
Alto Basso