Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Yes of course Jimk !.. you can even make.jimk ha scritto:i sent email i waiting...
if is only for italy i will sent you my meter to give it for upgrade..![]()
![]()
Everything is ok, we can move forward via PM ...jimk ha scritto:if i understand right you want the values of the trimmers in spectrum unit?
i have the original and mine values.
span 0-1-2 ok?
sfoligno ha scritto:qui c'è un bellissimo documento rover, segnalato dall'utente screenshaper.,,
http://www.roverinstruments.com/news.php?lingua=1&idnews=64
non l'ho ancora letto con l'attenzione che merita (sono appena smontato dalla notte), ma mi sembra che ci sia una sezione dedicata agli echi molto interessante!
IK3UMZ Italo ha scritto:Ciao ci sono anch'io
Italo
forse la sezione gusta la trovi da un'altra parte, qui si parla di altromafa ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum perciò scusate se non sono pratico. Volevo sapere se è normale che a Riva Trigoso non riesco a ricevere E.TV.
darioi3liw ha scritto:Ciao Italo, sono contento che sei arrivato anche tu su questo Forum.
Tu sei possessore sia di Unaohm che di Rover e quindi potrai dire la tua in merito.
Complementi per il tuo "Avatar" sei riuscito molto bene nella foto!!![]()
Ciao
elettro71 ha scritto:Ciao Dario, tutto bene?
io ho un problema con l'AP01: il generatore di rumore integrato non funziona piu' o meglio ha un livello d'uscita di 53 dB invece di 80dB circa, questo mi è successo propio due giorni prima dello swich-off mentre taravo dei filtri di canaleho già chiamato unahom e mi e stato detto che cè un problema sullo stadio finale del generatore. Dovrò andare su alla unaohm a metà mese per farlo riparara.
![]()
IK3UMZ Italo ha scritto:Ciao a tutti , ma ..non sono contento nè della Unaohm ,nè della Rover ; ognuno ha dei pregi (pochi) e diffetti (tanti).
Secondo me ci stanno prendendo un pò per il **** riguardo al concetto degli echi.
La Unahom dice che matematicamente non si possono vedere echi oltre i 70Km , la Rover ti fa vedere echi oltre i 70Km .. chi è che bara?
Comunque attenzione ai pre-echi ,creano un sacco di guai...e poi per logica ,i PRE-ECHI NON SONO ECHI OLTRE L'INTERVALLO DI GUARDIA ?
Ciao
Italo
Italo
IK3UMZ Italo ha scritto:**** riguardo al concetto degli echi.
La Unahom dice che matematicamente non si possono vedere echi oltre i 70Km , la Rover ti fa vedere echi oltre i 70Km .. chi è che bara?
sfoligno ha scritto:a mio avviso bisognerebbe capire cosa si intende per eco, perchè la cosa non è poi così chiara,..
in lingua italiana l'eco è un segnale sonoro che rimbalzando su un ostacolo ci giunge in ritardo in modo distinguibile, e questo, credo sia, il concetto che tutti noi abbiamo in testa quando pensiamo agli echi..
il fatto è che molti costruttori di apparati (e questo lo fa anche lo strumento), considerano echi, anche i segnali "diretti", ma generati da un secondo e distinto trasmettitore, che ci giungono in ritardo o in anticipo, rispetto a quello che noi cosideriamo il segnale principale...
questi sono gli unici che riesco a concepire come pre-echi, diversamente non mi spiego come un segnale riflesso possa raggiungere l'antenna prima di quello principale, a meno che non aquisti velocità rimbalzando!!
probabilmente, ma è una mia supposizione, quando unaohm parla di echi si riferisce ai primi, e in effetti pensare di misurare un segnale che riflette da un ostacolo oltre i 70 km per me non è possibile,..rover viceversa, penso si riferisca ai secondi...