aloisio ha scritto:
Unohm si e' adattata all'andamento del mercato facendo un prodotto simile alla concorrenza per accontentare alcuni clienti fissati da tutte quelle polpette elettroniche,per la fascia professionale con la P maiuscola i veri strumenti sono solo le serie ap ed ep tutti con tuner analogico e misure in tempo reale che solo quella serie fa' e nessun altro concorrente,meditate gente!!!,chi non li ha mai provati non puo' capire.
Salve
Quattro anni fa, appena uscito, ho preso l' AP01 UNAOHM completo di Generatore di rumore, convertitore ecc.
A quel tempo il motivo principale che mi aveva spinto a questa scelta è stato appunto la presenza di tuner anche analogico e visualizzazione dello spettro in tempo reale con la rappresentazione dello spettro stesso in modo meglio definito rispetto alla concorrenza. A questa cosa ci tenevo molto.
Altro motivo era perchè solo con questo strumento potevo visualizzare in video le TV analogiche nella gamma da 900 a 2250 Mhz per un uso particolare che mi serviva.
La concorrenza nel frattempo ha però fatto parecchi passi in avanti, e la velocità e definizione dello spettro in alcuni modelli completamente digitali a mio avviso adesso è molto migliorata e forse non ha nulla da invidiare a UNAOHM con tutta una serie poi di altre prestazioni di carattere digitale implementate che sono più avanzate e prestanti rispetto ai seppur buoni modelli AP ed EP UNAOHM.
Pur essendo contento dell'acquisto fatto a suo tempo ( questo strumento tutt'ora funziona bene) , mi dispiace però che non sia dotato di alcune funzionalità che hanno alcuni modelli della concorrenza.
Ad esempio la visualizzazione degli echi sul mio AP01 così com'è concepita non mi sembra molto utilizzabile mentre ho visto che funziona molto meglio su modelli Rover e Promax .
Mi secca poi di non poter visualizzare in un'unica schermata i parametri di potenza, qualità e spettro del segnale,come fanno alcuni strumenti, cosa che renderebbe più pratico il puntamento di un'antenna quando ti trovi in un tetto con le mani impegnate ecc. poi non ha il symbol rate automatico quando si punta ad esempio un trasponder di satellite non conosciuto, e tante altre cosette utili, che per brevità non elenco, e che sono implementate in alcuni modelli della concorrenza.
Preciso che non sono cose essenziali perchè la cosa più importante è che lo strumento dia misure precise , però se ci fossero nel mio strumento non mi dispiacerebbe....anzi!
Con l'occasione volevo chiedere a chi utilizza strumenti di altre marche rispetto al mio, con visualizzazione degli echi più performante,se in pratica utilizza questa visualizzazione nell'installazione di impianti terrestri e se trova questa funzione utile, nei casi difficili, per trovare la posizione migliore dell'antenna, o se come faccio io si limita ad orientare l'antenna nella direzione in cui migliorano i parametri di qualità del segnale.(non potendo utilizzare la citata funzione di rilevamento degli echi).
In attesa di commenti un saluto a tutti da darioi3liw