In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Un saluto a tutti
Vorrei cortesemente un'opinione sull'acquisto di un Rover TAB 7 HD a € 2400 iva compresa.
La differenza con il rover flash se qualcuno li ha provati entrambi, se non sbaglio antoniopev ha qualche esperienza in merito e gli sarei grato se mi illuminasse maggiormente prima dell'acquisto.

Grazie
 
Un saluto a tutti
Vorrei cortesemente un'opinione sull'acquisto di un Rover TAB 7 HD a € 2400 iva compresa.
La differenza con il rover flash se qualcuno li ha provati entrambi, se non sbaglio antoniopev ha qualche esperienza in merito e gli sarei grato se mi illuminasse maggiormente prima dell'acquisto.

Grazie

benvenuto Marco

cosa ti devo dire avere un flash e un tab 7 e la stessa cosa in fatto di misure,la velocità la grafica sono uguali
differenze il flash monta batterie da 10 A i miei test di durata dicevano oltre 12 ore di autonomia ( solo strumento acceso con misura e immagini in pip )
monta di serie una cam
in e out video
in option ingresso ottico
tornando al tab 7 lo ritengo un ottimo strumento io li ho provati entrambi senza nessuna differenza, anzi il tab 7 a mio parere e + comodo da portarsi in giro, lo metti dove vuoi, leggerissimo non ti accorgi nemmeno di averlo in mano

ottima scelta

 
benvenuto Marco

cosa ti devo dire avere un flash e un tab 7 e la stessa cosa in fatto di misure,la velocità la grafica sono uguali
differenze il flash monta batterie da 10 A i miei test di durata dicevano oltre 12 ore di autonomia ( solo strumento acceso con misura e immagini in pip )
monta di serie una cam
in e out video
in option ingresso ottico
tornando al tab 7 lo ritengo un ottimo strumento io li ho provati entrambi senza nessuna differenza, anzi il tab 7 a mio parere e + comodo da portarsi in giro, lo metti dove vuoi, leggerissimo non ti accorgi nemmeno di averlo in mano

ottima scelta


Grazie antonio sei stato un prezioso aiuto, quindi il punto debole del tab 7 è la batteria limitata? sai se è removibile? nel caso lo fosse potrei portarmene un'altra di riserva con me..
 
Grazie antonio sei stato un prezioso aiuto, quindi il punto debole del tab 7 è la batteria limitata? sai se è removibile? nel caso lo fosse potrei portarmene un'altra di riserva con me..

non è un punto debole forse mi hai frainteso, anzi ti dura almeno 4 o 5 ore in linea con la maggior parte degli strumenti di adesso, e solo il flash e il touch che hanno questa autonomia notevole
la batterie è interna dovresti aprire lo strumento operazione sconsigliata, per quella di riserva? non ti bastano 4 o 5 ore di autonomia
 
Ho comprato un Promax Prolink-4c Premium usato.
Da 2 giorni tento di configurarlo per vedere il segnale SAT collegandolo ad un'antenna già puntata che funziona ed ha un LNB con 4 uscite
Potete aiutarmi a configurarlo per la ricezione del segnale satellitare.
I canali DVB-T riesco a trovarli.
 
Ho comprato un Promax Prolink-4c Premium usato.
Da 2 giorni tento di configurarlo per vedere il segnale SAT collegandolo ad un'antenna già puntata che funziona ed ha un LNB con 4 uscite
Potete aiutarmi a configurarlo per la ricezione del segnale satellitare.
I canali DVB-T riesco a trovarli.


benvenuto nel foro
se non sbaglio da qualche parte ho letto che possiedi anche il manuale quindi una buona lettura ti darebbe una grossa mano
io purtroppo non ti posso aiutare in quanto non conosco il prodotto
ciao
 
ho il manuale, lo sto leggendo e rileggendo e non riesco a capire dove sbaglio perché non riesco a ricevere il segnale dal satellite
mi esce fuori il messaggio:
"PORTANTE RICONOSCIUTA" e si alterna con "NESSUN SEGNALE RICEVUTO"

Se lo collego all'antenna terrestre funziona tutto, vedo i canali, i valori, tutto

C'è qualcuno in zona Bassano - Vicenza che potrebbe aiutarmi?
 
ho il manuale, lo sto leggendo e rileggendo e non riesco a capire dove sbaglio perché non riesco a ricevere il segnale dal satellite
mi esce fuori il messaggio:
"PORTANTE RICONOSCIUTA" e si alterna con "NESSUN SEGNALE RICEVUTO"

Se lo collego all'antenna terrestre funziona tutto, vedo i canali, i valori, tutto

C'è qualcuno in zona Bassano - Vicenza che potrebbe aiutarmi?


chiama Auriga che distribuisce e fa assistenza promax
gli spieghi il problema e risolvi una volta per tutto
 
gli ho chiamati e mi hanno detto che non si ricordano bene lo strumento e non sano come aiutarmi.
 
Buongiorno a tutti del forum....
Sarei intenzionato di acquistare il Rover HD Compact STC......lo avete mai provato ?...è affidabile ??..
Grazie mille..... :)
 
non l ho mai provato il compact pero' rover e' una garanzia.il servizio clienti e' piu che professionale.quando hai problemi e chiami per un problema tecnico e ti passano il sig andrea bianchi ,non fai nemmeno a tempo a finire di spiegare il difetto che gia' sa' la soluzione.io mi sono trovato sempre benone.nei vari road show con raiway e rover ho conosciuto di presenza davide fiore con la quale abbiamo fatto 4 chiacchere,avevo con me il mio atom e me l ha rivoltato come un calzino installandomi piani di memoria ecc ecc.competentissimi
ps.non lavoro in rover :-D
 
Buongiorno a tutti del forum....
Sarei intenzionato di acquistare il Rover HD Compact STC......lo avete mai provato ?...è affidabile ??..
Grazie mille..... :)


come detto sopra è u rover di ultima generazione, quindi ottimo strumento misure affidabili precise ecc.ecc. se mi permetti per una manciata di centoni ( anche meno ) io ti consiglierei un Tab 7 lo sto usando in questi giorni e devo dire che è ottimo in special modo nella maneggevolezza e manovrabilità
ampio display visibile discretamente anche in pieno sole e sopratutto touch ( provate un touch e vedrete che tornando ad uno a pulsanti sentirete la differenza )

tranquillo ottima scelta
ciao
 
Ho comprato un Promax Prolink-4c Premium usato.
Da 2 giorni tento di configurarlo per vedere il segnale SAT collegandolo ad un'antenna già puntata che funziona ed ha un LNB con 4 uscite
Potete aiutarmi a configurarlo per la ricezione del segnale satellitare.
I canali DVB-T riesco a trovarli.

Magari prova prima con un lnb ad una uscita, poi se non va ancora richiama auriga e se non va ancora direttamente una mail alla casa madre . Magari con skype potete fare dei test on line ciao

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Oggi sono riuscito a vedere il segnale sul EUT13-VH ma solo su un boukuet e nient'altro.
La cosa strana è che dentro ha una lista dei satelliti:

DIGI+HIS
DIGI+AST
Astra-HL
Astra-VL
Astra-HH
Astra-VH
EUT13-HL
EUT13-VL
EUT13-HH
EUT13-VH
A28-HL
A28-VL
A28-HH
A28-VH

e non so come aggiungere altri.

Ho una toroidale funzionante, puntata già su alcuni satelliti.
Non ho avuto molto tempo a fare le prove.
 
Lo strumento è piuttosto vecchio, avrà almeno 12-13 anni, non si trova più nulla online e non posso escludere che veramente non ricordino l'uso. In tanto tempo i dipendenti possono essere cambiati/pensionati e magari chi aveva conoscenze specifiche non c'è più. Puoi comunque provare questo modo:
vai sulla pagina http://www.promax.es/ing/downloads/software-and-firmware/TVExplorer/Universal-TV-Explorer e scaricati i due programmi netupdate e pkupdate. Il primo si connette automaticamente ai loro server, cerca nuovo firmware e ti propone pure le liste canali. Purtroppo potrebbe essere non compatibile con il tuo strumento. Il secondo invece sembrerebbe esserlo, ma le liste te le devi fare da solo. Nulla di impossibile, colleghi lo strumento via seriale, scarichi uno dei piani per vedere come è strutturato e ne fai uno per il satellite che ti interessa prendendo i dati in rete. Poi lo carichi sullo strumento. Tieni presente che è comunque possibilissimo usare ad esempio i piani di HotBird (EUT13 LV LH HH HV) e poi spostarsi con la sintonia manuale sulla frequenza che ti serve.

Ti può essere utile anche leggere qua:
http://www.digital-forum.it/showthr...-pc-Promax-Prodig-5&highlight=promax+explorer

PS:
vedo che ha pure la costellazione...in quel periodo, misure non emulate e costellazione...però! Mi sa che era uno strumento di punta.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso