In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
per il grande salto la tredicesima devi impegnarla tutta, se basta,

Immaginavo (purtroppo).
Qualcosa sto mettendo da parte mese per mese, anche se poco ed il saldo lo metterò con la tredicesima (spero).
Per ora mi sto facendo un'idea, per uno strumento si spera serio.

tra 20 anni? e chissà come sarà obsoleto quello che hai in mente adesso,basta pensare a quelli di venti anni fa e vedi la differenza
Verissimo, ma se mai inizio mai finisco :eusa_wall::eusa_wall:
Purtroppo in momenti di crisi ogni risparmio è oro...
Vorrei uno strumento che mi consenta di puntare le antenne (sia terrestri che sat) più a lungo possibile. Per quello penso sia già il caso di pensare ad uno strumento t2 ed s2.

,aspetta verso l'autunno di solito escono dei modelli nuovi, di carne al fuoco ce ne tanta ( fidati ), magari qualche usato quasi nuovo di chi scrive da queste parti lo troverai
Sicuramente. Ottimo consiglio.
Come detto prima, per ora mi sto informando e facendo un'idea, ma l'acquisto lo farò verso la fine dell'anno.
Di conseguenza, faranno in tempo ad "entrare" i modelli nuovi, e quelli attuali ad abbassarsi di prezzo.

pensaci prima di spendere soldi inutilmente
saluti
Sicuramente, i soldi sono preziosi. Spenderli a vanvera proprio non mi va. Preferisco sempre documentarmi e fare acquisti mirati.
Saluti anche a te, da parte mia.
 
Immaginavo (purtroppo).
Qualcosa sto mettendo da parte mese per mese, anche se poco ed il saldo lo metterò con la tredicesima (spero).
Per ora mi sto facendo un'idea, per uno strumento si spera serio.


Verissimo, ma se mai inizio mai finisco :eusa_wall::eusa_wall:
Purtroppo in momenti di crisi ogni risparmio è oro...
Vorrei uno strumento che mi consenta di puntare le antenne (sia terrestri che sat) più a lungo possibile. Per quello penso sia già il caso di pensare ad uno strumento t2 ed s2.


Sicuramente. Ottimo consiglio.
Come detto prima, per ora mi sto informando e facendo un'idea, ma l'acquisto lo farò verso la fine dell'anno.
Di conseguenza, faranno in tempo ad "entrare" i modelli nuovi, e quelli attuali ad abbassarsi di prezzo.


Sicuramente, i soldi sono preziosi. Spenderli a vanvera proprio non mi va. Preferisco sempre documentarmi e fare acquisti mirati.
Saluti anche a te, da parte mia.


ok aspetta un po così il mucchietto aumenta e vedrai che qui qualcosa troverai + avanti
 
Info
Oltre al cell id c' e' qualche misuratore che visualizza il csi per fare puntamenti piu' precisi in dtt??
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Info
Oltre al cell id c' e' qualche misuratore che visualizza il csi per fare puntamenti piu' precisi in dtt??
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

la dicitura CSI in rover era disponibile sul modello DL3 che avevo io tempo fa sui moderni hd e la serie digicube e atom non lo mai vista
forse sulla serie dm era presente ma non ne sono sicuro
 
Info
Oltre al cell id c' e' qualche misuratore che visualizza il csi per fare puntamenti piu' precisi in dtt??
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
La misura del CSI e' un parametro che i costruttori d misuratori hanno abbandonato, e' una misura a grandi lineee, non dettagliata e percio' non puo' fare meglio della misura del C-Ber, quest'ultima si che puo' fare un puntamento preciso.
 
La misura del CSI e' un parametro che i costruttori d misuratori hanno abbandonato, e' una misura a grandi lineee, non dettagliata e percio' non puo' fare meglio della misura del C-Ber, quest'ultima si che puo' fare un puntamento preciso.


infatti sui nuovi rover non è + presente ( 4 anni )
 
Salve a tutti, a proposito di Prime Digital e nuovi modelli che escono... oggi mi sono accorto che sul loro sito ne son spuntati due nuovi, Easy Meter Touch e Easy Meter Plus, ma a parte la funzionalità touch del primo non vedo differenze rispetto ai precedenti modelli Easy Meter e Easy Meter T2. Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più?
 
Come detto sopra importanti novita oltre al touch
Novo display 16/9 un solo connettore per dtt e sat
Modificato il telaio piu stretto
Quindi piu comodo
Qualche novita fw in arrivo per tutti
Peossimamente
 
Ciao ragazzi ! … la misura del CSI (channel status information) offerto in percentuale è una stima sulla qualità del segnale ricevuto, ma pur essendo precisa rispetto ad un diagramma di costellazione è alquanto limitativa. Mi spiego... laddove era ( è ) presente avvalorava la presenza di un Tuner con filtri in MF con buon fattore di forma (< 100 KHz) in caso contrario i parametri della portante C e del vettore I venivano confusi con il noise e quindi la misura diventa inutile.

La costellazione invece sappiamo che serve per avere una veloce misura del rumore in base alla fase del vettore (I) rispetto al simbolo, ma evidenzia anche l’interferenza dei segnali indesiderati, di una certa saturazione dovuta alle smisurate amplificazioni e disturbi vari presenti in rete come il noise generato da alimentatori difettosi o poco schermati. ;)

La misura del CSI e' un parametro che i costruttori d misuratori hanno abbandonato, e' una misura a grandi lineee, non dettagliata e percio' non puo' fare meglio della misura del C-Ber, quest'ultima si che puo' fare un puntamento preciso.
 
Come detto sopra importanti novita oltre al touch
Novo display 16/9 un solo connettore per dtt e sat
Modificato il telaio piu stretto
Quindi piu comodo
Qualche novita fw in arrivo per tutti
Peossimamente

2 modelli touch e plus


Il touch misura anche il T2,inoltre ha la costellazione anche in tv, dispone di ingresso video e visualizza le immagini analogiche pal oltre a fare le misure in analogico di livello.
 
@ pino
La misura del CSI e' un parametro che i costruttori d misuratori hanno abbandonato, e' una misura a grandi lineee, non dettagliata e percio' non puo' fare meglio della misura del C-Ber, quest'ultima si che puo' fare un puntamento preciso.

Per c- ber intendi il ber post viterbi??

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
2 modelli touch e plus


Il touch misura anche il T2,inoltre ha la costellazione anche in tv, dispone di ingresso video e visualizza le immagini analogiche pal oltre a fare le misure in analogico di livello.

sera a tutti.bhe le misure in analogico non so' a chi possano servire,io sottomano non l ho avuto posso dirti pero' che la visualizzazione 5 in 1 dei modelli rover e' per me utilissima.saluti
 
Ultima modifica:
Melius abundare quam deficere !!. ;)

Non sempre si usano le misure analogiche (alcuni però hanno già ricordato che possono avere utilità in diverse occasioni) dal mio punto di vista se non avessimo avuto quella misure sui nostri MdC alcuni impianti di video sorveglianza non sarebbero stati portati a termine.
.... le misure in analogico non so' a chi possano servire


@ Pepenicola
cBER = Channel BER (prima del correttore Viterbi)
 
come detto sopra ci sono alcuni posti dove l'analogico è in funzione per esempio alberghi dove alcuni canali sat vengono messi nell'impianto con modulatori qpsk pal ( leggero ot ne ho tre da vendere se interessano ) quindi qui serve ancora l'analogico
anche per i classici modulatori che si mettono negli impianti domenstici
 
Indietro
Alto Basso