In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Il software installato è la versione 1.43.Ai tempi in cui questo misuratore era in commercio io avevo il Dl1 ed era agli albori, gli aggiornamenti software erano molto frequenti in quanto erano presenti molti bachi software. Siccome ho notato che in digitale terrestre il valore dell intervallo di guardia non viene aggiornato in automatico e i tempi per lo scaricamento della nit sono lunghi presumo che la versione software installata non sia l ultima. Sul sito della rover non è più presente nella pagina di download il software per il dl3. Ad una mia mail la rover mi ha risposto che il nuovo SMART non gestisce più il misuratore in quanto obsoleto. Ho prontamente risposto alla mail che io avevo ancora delle versioni dello SMART compatibili e che mi serviva solo il file, che tra l altro era presente prima che rinnovassero il sito. Ad ora non ho ancora ricevuto risposta e ho pensato che forse qualcuno aveva scaricato e conservato . Lo strumento mi serve solo in laboratorio in quanto ne posseggo altri più recenti. ...ed è più che altro uno sfizio sistemarlo ....
Grazie
 
stasera ho guardato nei miei old Pc portatili tra cui uno con win 98 e ho trovato solo una versione 1.37
mi sa che quella è l'ultima o ci manca poco
se da rover ti hanno risposto in questo modo vuol dire che non hanno più nulla,sono prodotti primi anni che vanno da fine anni 90 al 2007 circa
poi da quando hanno rinnovato il sito hanno eliminato i file di questi prodotti obsoleti
 
Salve a tutti
volevo farvi una domanda realtivo allo strumento rover dl3, in quanto mi è stato proposto per poche centinaia di euro da un ex antennista.
io non monto molte antenne ma ho sempre avuto la passione per il montaggio delle antenne terrestri, non ho lo strumento ma vorrei prenderne uno che abbia un prezzo accessibile in quanto non riuscirei ad ammortizzarlo, e non vorrei prendere le cinesate che vendono sulla baia.
grazie per la vostra disponibilità
 
Salve a tutti
volevo farvi una domanda realtivo allo strumento rover dl3, in quanto mi è stato proposto per poche centinaia di euro da un ex antennista.
io non monto molte antenne ma ho sempre avuto la passione per il montaggio delle antenne terrestri, non ho lo strumento ma vorrei prenderne uno che abbia un prezzo accessibile in quanto non riuscirei ad ammortizzarlo, e non vorrei prendere le cinesate che vendono sulla baia.
grazie per la vostra disponibilità

se le centinaia di € sono poche una o 2 allora si se arrivi alla manita lascia perdere, visto che x poco piu di una manita di puoi prendere un tab 4 rover
 
Grazie per la risposta lui vorrebbe 250 euro io ne ho proposto 200

meglio il tuo prezzo
visto che ha i suoi limiti, sicuramente avrai da cambiare la batteria
cmq è una al piombo e costa poco posizionata sul fondo dello strumento
togli la gomma poi togli le viti sotto e li trovi la batteria
 
Grazie per la tua risposta..
Da tanti anni sono appassionato di antenne e magari uno strumento anche se pur datato riesce a fare al caso mio.
Riesce ad avere il decoder mpeg2? E effettuare misure ber e mer con costellazione?
La batteria ha 3 mesi ha detto
 
Grazie per la tua risposta..
Da tanti anni sono appassionato di antenne e magari uno strumento anche se pur datato riesce a fare al caso mio.
Riesce ad avere il decoder mpeg2? E effettuare misure ber e mer con costellazione?
La batteria ha 3 mesi ha detto

si ha le immagini in mpeg2 ( non scr se è uno dei primi mentre gli ultimi era a bordo )
ber si mer non ricordo la costellazione mi sembra di no
 
L ultimo firmware rilasciato per il dl3 è la versione 1.71.In Rover non hanno più i file perché mi è stato detto che sono andati persi quando il sito è stato attaccato dagli hacker.
Mi pare di ricordare che la funzione SCR sia stata implementata negli ultimi software.
Saluti.
 
L ultimo firmware rilasciato per il dl3 è la versione 1.71.In Rover non hanno più i file perché mi è stato detto che sono andati persi quando il sito è stato attaccato dagli hacker.
Mi pare di ricordare che la funzione SCR sia stata implementata negli ultimi software.
Saluti.

Non è precisa questa affermazione
Ti spiego il perché
Io lo presi appena uscito con un certo hw
Mentre gli ultimi avevano un altro hw
Di conseguenza solo gli ultimi sfornati da rover potevano avere questa funzione
Mentre il mio NO
 
L ultimo firmware rilasciato per il dl3 è la versione 1.71.In Rover non hanno più i file perché mi è stato detto che sono andati persi quando il sito è stato attaccato dagli hacker.

Ieri ho provato a smanettare anche io sul mio DL3 e effettivamente ha la versione firmware 1.71, il vecchio proprietario dice che è stato mandato in fabbrica nel 2009 per aggiornamento.
 
Indietro
Alto Basso