In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
punti di vista il mio strumento un unahom fine anni 70 con bnc mi rimase in mano il connettore
primo strumento rover con bnc mi costo una bella cifra x sostituirlo
dal 1999 ad oggi cambiati 5 strumenti tutti con connettore F se ho speso 10 € di F femmina femmina è tanto

poi ognuno ha le sue preferenze per me su un prodotto da 10K € il bnc non lo vedo proprio
Ti rispondo non per polemica, ma per una amichevole discussione.
Non so oggi, ma ai miei ormai vecchi tempi, tutte le apparecchiature di misura per la fisica delle basse energie usavano cavo RG58 intestato con connettori BNC e non ho mai avuto problemi con un connettore femmina.
Vuoi considerare la velocità di connessione di un connettore BNC rispetto ad un F?
Un saluto.
P.S. il mio strumento Sefram usa F o IEC.
 
Ti rispondo non per polemica, ma per una amichevole discussione.
Non so oggi, ma ai miei ormai vecchi tempi, tutte le apparecchiature di misura per la fisica delle basse energie usavano cavo RG58 intestato con connettori BNC e non ho mai avuto problemi con un connettore femmina.
Vuoi considerare la velocità di connessione di un connettore BNC rispetto ad un F?
Un saluto.
P.S. il mio strumento Sefram usa F o IEC.
Certamente in quel campo il bnc la fa da padrone e sicuramente li hai usati per molto tempo più di me
Sono d'accordo con te sulla velocità di collegamento con Bnc
Quando si usavano telecamere analogiche o altri device questo era lo standard
Anche io ne ho usati a scatole
Però per il mio misuratore preferisco il connettore F femmina e poi ci inserisco in questo un F rapido
Penso che sefram abbia il connettore F
Come la maggior parte degli strumenti
Ad eccezione di quelli broadcast che usano anche gli N
Un saluto
 
Non so oggi, ma ai miei ormai vecchi tempi, tutte le apparecchiature di misura per la fisica delle basse energie usavano cavo RG58 intestato con connettori BNC e non ho mai avuto problemi con un connettore femmina.
Solo per informazione, in ambito professionale sono utilizzati tutt'oggi, abitando in una grande citta ho la spesso la possibilità di vedere i grossi TIR regia video anche per produzioni in 4K Ultra HD e i furgoni di uplink satellitari SNG, ho avuto modo di vedere i loro pannelli di connessioni aperti e tra gli altri sono pieni di connettori BNC.
 
Sono d'accordo con entrambi ma visto lais esperienza con i misuratori che ho avuto ritengo più semplice e meno onerosa in caso di sostituzione del connettore la soluzione del connettore F maschio
Ma questo è un mio parere personale
 
stasera guardando in rete ho visto il nuovo sito Rover ( Vema Tecnology ) è stato completamente rinnovato in tutto per tutto
inoltre la gamma strumenti si sta rinnovando partendo dal modello di punte EXA 700
adesso hanno a produzione anche altri modelli della serie EXA -- EXA 9 --EXA 7 --EXA 7 lite con alcune novità
non ho ancora sottomano nessuna di questi prodotti e sarei curioso di sapere la differenza di velocità tra i nuovi e vecchi modelli
e sopra tutto se la versione EXA 9 ha mantenuto le caratteristiche di misura del precedente 900 plus
tra cui multistream con PLP e 16 + 32 apsk e ancor di più se hanno implementato la modulazione S2X
per le cose aggiunte tipo tester LAN e IP CAM potevano anche risparmiarsele ci sono prodotti da meno che danno di più
in favore di funzionalità più performanti dello strumento tipo il WIFI da controllare lo strumento con apparecchi portatili
cmq vedremo quando e avrò uno sotto mano
 
da quello che ho saputo si tratta di uno strumento simile nelle caratteristiche ai fratelli minori exa 7 e lite
no multistream e no S2X
per queste caratteristiche ci vuole ancora qualche tempo è un altro modello cmq ci siamo quasi
 
Indietro
Alto Basso