max1584
Digital-Forum Gold Master
ispide ha scritto:Giusto per rimanere in tema ... conosco moltissime persone che hanno installato le loro parabole senza sapere “nulla di niente” aiutati solo dalla buona sorte e dal beeper del decoder. Un “boscaiolo” oramai ottantenne, c’è riuscito da solo mettendo la parabola su un paletto di cemento vicino al suo vigneto e neppure perpendicolare al terreno. E' vero, ha impiegato oltre due ore... ma c’è riuscito !. Sappiamo che esistono strumenti e strumenti, lo strumento in genere, non serve solo per puntare bene le antenne o per farci apparire tecnici evoluti, serve per aiutarci anche a scovare guasti ed a risolvere problematiche perniciose che altrimenti non ci si riuscirebbe facilmente. Certamente per avvalersi dell’intera potenzialità tecnologica del “compagno” bisogna avere un minimo di conoscenza tecnica del sistema, ma anche un certo raziocinio che non guasta mai.
Le antenne paraboliche sono un altro discorso, non c'è proprio paragone, il puntamento di una parabola sui 13° E lo si può fare benissimo anche con un qualsiasi decoder che indichi la ricezione del segnale, o con un semplicissimo strumento da poche decine di euro denominato sat finder, la cosa cambia solo se vuoi ricevere posizioni orbitali impossibili tipo da 160° W a 73° E, escludendo quei satelliti che non sono ricevibili in Italia, lì vi vuole per forza il misuratore di campo sat.
Io comunque non ho detto che serva lo strumento per apparire tecnico evoluto, io non sono un tecnico nè vendo materiale antennistico, sono un semplice appassionato ed ho sempre voglia di imparare cose nuove, anzi dico che non si finisce mai di imparare, dicevo solo che alcuni tecnici macellai, e me ne sono capitati, a mio parere non saprebbero cosa farsene di un misuratore di campo perchè probabilmente non saprebbero usarlo, tutto qui.