pinok ha scritto:
Questo è un cane che si morde la coda

Se il prezzo fosse più basso ne venderebbero di più, magari non a me, ma già tutti gli elettricisti che per esigenza si improvvisano antennisti ogni tanto, 300 euro magari ce li investirebbero
Sono d'accordo sul fatto che gli strumenti debbano costare di meno dando modo così a tutti di poter avere uno strumento di verifica serio in modo da avere la certezza di aver fatto un buon lavoro.
Ma secondo me la cosa più sbagliata è improvvisare, un mestiere o una professione a mio modo di vedere non si può improvvisare, il discorso non è riferito a te intendiamoci

voglio solo dire che certe cose non si possono fare dall'oggi al domani improvvisandole, io ad esempio non mi azzarderei mai a fare un impianto elettrico primo perchè non ho la passione per questo settore, e poi perchè non ho le nozioni tecniche necessarie a realizzare un impianto elettrico.
Cioè ciò che intendo dire senza neanche troppo generalizzare, e senza riferirmi a nessuno in particolare, è che a volte per improvvisare le cose i risultati ottenuti poi sono deludenti, ad esempio posso raccontarti un aneddoto, l'impianto della mia attuale abitazione è stato fatto con i piedi perchè prima ci abitava solo mia zia, e mia zia non ha una conoscenza approfondita come me e tutti noi appassionati di tecnologie e di questo settore, bene due anni fa si rivolse ad un negoziante presso il quale aveva acquistato un televisore con decoder incorporato in vista dell'allora imminente switch-off, per farsi suggerire una indicazione di un installatore per farsi installare un'antenna tv terrestre, bene il negoziante gli da un numero telefonico di un installatore professionista il quale però non faceva direttamente lui le installazioni ma si serviva di dipendenti per lo più giovani ed inesperti, a puntare un'antenna ed a calare 10 mt di cavo non ci vuole nulla, lo sanno fare tutti.
Vuoi sapere questi due giovani dipendententi che hanno realizzato quest'impianto cosa hanno combinato ? Te lo dico subito, installazione dell'antenna all'epoca dell'analogico era agli inizi del 2009 qui in Campania lo switch-off è avvenuto a fine 2009, senza strumentazione, basandosi unicamente sulle immagini dell'allora sistema analogico, collocazione all'esterno di un partitore da interno un PP14 della Fracarro in un sacchetto di plastica che con il tempo esposto alle intemperie si è logorato causando l'entrata d'acqua e l'arruginimento totale del partitore.
E te ne racconto ancora un'altra qualche mese addietro, all'incirca 5-6 mesi fa quando io e la mia famiglia ci siamo trasferiti presso l'abitazione di mia zia che prima viveva da sola, mi accorsi di tutto ciò, benissimo proprio in quel periodo per altri lavori dovuti all'impianto elettrico di casa venne a qui da me un elettricista, attenzione però non voglio dire che tu sia un incompetente truffatore o che lo siano tutti gli elettricisti intendiamoci, ebbene chiedo a quest'elettricista se avesse una qualche dimestichezza in fatto di impianti d'antenna, e lui mi risponde "certo" e così inizio a spiegargli i miei problemi di ricezione, del partitore arruginito ecc. ebbene lui cosa fa ? Semplice credendo che l'impianto d'antenna funzioni come un impianto elettrico toglie il partitore comunque andato a farsi benedire causa acqua umidità ed intemperie cui era stato esposto per ben due anni, ebbene cosa fa, intreccia i cavi d'antenna come se fossero quelli di un impianto elettrico, io non sapevo che in fatto d'impianti d'antenna fosse una pratica sbagliata, lo scrivo qui sul forum, e gli amici di questa sezione mi rispondono : "per carità rimetti subito il partitore lo chiami anche tecnico quel caprone" ?
Parole non mie, per questo le ho messe tra virgolette, con ciò non voglio assolutamente alimentare la polemica antennisti vs elettricisti, nè dire che un elettricista rubi il lavoro ad altri o che non possa installare antenne, tra l'altro conosco un negoziante che rivende materiale elettrico e materiale per antennistica tv, e che le installa pure le antenne, ma con uno strumento professionale, quindi ciò che voglio dire è che le cose non si possono improvvisare, ma occorre cognizione di ciò che si fa se non si vuole ottenere un risultato deludente.
Poi il fatto che io non ce l'abbia con la categoria degli elettricisti lo dimostra il fatto che io abbia detto di un caso di antennisti truffatori ed incompetenti purtroppo ce ne sono, non tutti sono truffatori ed incompetenti ma ce ne sono come dimostrato nel mio caso, ed ancora il fatto che io non ce l'abbia con gli elettricisti è dimostrato perchè ho detto anche di conoscere un elettricista che fa installazioni di antenne seriamente con competenza e professionalità.
Mi scuso se sono stato un pò lungo ma era giusto per dire che alcune cose vanno fatte seguendo determinati criterei, sennò ognuno s'improvviserebbe elettricista, idraulico, imbianchino, antennista e chi più ne ha più ne metta, non voglio assolutamente creare polemiche, voglio solo dire che anche installare un'antenna non è proprio un gioco da ragazzi, e che occorre una certa conoscenza di nozioni tecnico-scientifiche, tutto qui.
