MLB 2017 - Discussione Ufficiale [Fox Sports, MLB TV, YouTube]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate la mia totale ignoranza, ma gli americani come fanno a seguire il baseball se alcune partite le giocano in giorni feriali ad orari assurdi? (con inizio da mezzogirono o alle 14-15 locali)


é una bella domanda:) ma prima di tutto cosa intendi con il seguire? per loro la cultura dello sport non é legata al seguire assiduamente la squadra, giocando 82 partite in casa all'anno é molto improbabile che qualcuno abbia il tempo per vederle tutte live, sia allo stadio che in tv.

da esperienza personale posso dirti che ho visto fan dei mets da una vita andare a giocare a golf durante una partita dei mets e seguire semplicemente gli aggiornamenti tramite twitter, oppure andare a cena fuori e avere sugli schermi un'altra partita, cenare senza fretta e poi andare a casa per vedere la fine della partita. quindi non é come da noi che quando gioca la squadra di calcio del cuore si ferma tutto e solo eventi di portata di matrimoni o morose in****ate possono far rinunciare alla diretta tv, radio o live.

gli americani, e poi non tutti, hanno questo atteggiamento con il football, perché é tradizione domenicale, e giocano solo 17 partite all'anno. il baseball é invece il loro passatempo, sanno che quando tornano a casa, in qualsiasi giorno accendono la tv e trovano del baseball live.

parlando di partite live, i tifosi possono fare abbonamenti che coprono solo alcune partite, ad esempio sempre da esperienza, ho conosciuto tifosi dei mets che hanno abbonamenti alle partite domenicali e basta, perché gli altri giorni semplicemente lavorano:) oppure é usanza avere un abbonamento e dare via, spesso regalandole, le partite a cui non si riesce ad andare. magari scambiando un giovedí pomeriggio con un venerdi sera:) quando fai l'abbonamento non ricevi una tessera come da noi, ma ricevi 82 singoli biglietti, (o meno se ti abboni a pacchetti di partite minori) uno per partita, poi ne puoi fare quello che vuoi, ed esistono diversi tipi di abbonamento, quindi ognuno puó trovare il modo di seguire il baseball come preferisce.

poi c'é la questione degli orari, a prima vista sembra che non ci sia una logica, invece c'é, di sabato e domenica si tende a giocare di pomeriggio, perché le persone tendenzialmente sono libere nel WE e giocano tutte le squadre sempre. di lunedi e giovedi non giocano tutte le squadre, e quelle che giocano e hanno una trasferta lunga o un rientro lungo il giorno dopo giocano sempre di pomeriggio. ad ogni modo una squadra in un anno non fa piú di 54 partite casalinghe in notturna, le altre devono essere di pomeriggio.

i cubs sono un eccezione, visto che hanno lo stadio in un quartiere residenziale con problemi di viabilitá e quieto vivere, sono costretti a giocare molte piú partite pomeridiane, questo cmq non porta problemi al botteghino perché gli stadi sono di norma piccoli, 40000 50000 posti, wrigley é 41mila, quindi fanno presto in una area metropolitana di 10 milioni di persone fanno presto a trovarne 40000 che vanno allo stadio. quelle che non possono come detto seguono ora sui social, oppure alla radio, é molto diffuso da loro seguire la partita alla radio, ancora adesso come era da noi tutto il calcio minuto per minuto quando ancora le partite non erano in TV.

in sostanza il loro modo di seguire il baseball é diverso da come intendiamo noi seguire gli sport. io in italia ho visto gente rifiutare uscite con ragazze perché la virtus giocava in casa... se hai altre domande chiedi pure:) spero di essere stato chiaro ma é un tema molto vasto:)
 
La partita si è fatta interessante per fortuna, i Phillies si sono appena salvati dauna critica situazione a basi piene; un po addormentati sul 5-1 dopo l'uscita di Pivetta, invece a Foltynewicz gliel'hanno tirata dietro: era 5-0 nelle ultime 5 partenze con meno di 3.00 di ERA :laughing7:

Ora ultima chance Braves.
 
La partita si è fatta interessante per fortuna, i Phillies si sono appena salvati dauna critica situazione a basi piene; un po addormentati sul 5-1 dopo l'uscita di Pivetta, invece a Foltynewicz gliel'hanno tirata dietro: era 5-0 nelle ultime 5 partenze con meno di 3.00 di ERA :laughing7:

Ora ultima chance Braves.
Meglio così che foltynewicz ha fatto schifo (11 di era) lo ha campa contro di me al fantabaseball a inizio del mese quando lo avevo io aveva sfiorato un No - Hit
 
darvish ai dodgers e sonny gray all'impero del male gli ultimi colpi della mlb prima della chiusura
 
a proposito di LA...
gran bel partitone di quelli che adoro alla follia, il Sunday Night tra San Francisco e gli acerrimi rivali...:D :laughing7:
MadBum e Hyu Jin Ryu praticamente perfetti per 7 inning e poi i Dodgers che, dopo il vantaggio dei Giants, si salvano prima al 9. su singolo di Puig che spinge a casa Utley e poi, sotto 2-1, trovano il guizzo decisivo all'11. con un doppio dell'inatteso Kyle Farmer che permette a Seager e Turner di segnare i punti risolutori...
certo che questa stagione dei Dodgers è impressionante...speriamo non rovinino tutto nei PO, come già successo più di una volta in questi anni (10 "gite" in post-stagione senza mai arrivare alle WS dal 1989 ad oggi...record negativo della MLB da quando esistono le LCS - ovvero dal 1969*)...
*questa l'ho letta in una grafica di ESPN...non è che la sapevo così di mio e volevo fare lo "sborone"...;)
 
a proposito di LA...
gran bel partitone di quelli che adoro alla follia, il Sunday Night tra San Francisco e gli acerrimi rivali...:D :laughing7:
MadBum e Hyu Jin Ryu praticamente perfetti per 7 inning e poi i Dodgers che, dopo il vantaggio dei Giants, si salvano prima al 9. su singolo di Puig che spinge a casa Utley e poi, sotto 2-1, trovano il guizzo decisivo all'11. con un doppio dell'inatteso Kyle Farmer che permette a Seager e Turner di segnare i punti risolutori...
certo che questa stagione dei Dodgers è impressionante...speriamo non rovinino tutto nei PO, come già successo più di una volta in questi anni (10 "gite" in post-stagione senza mai arrivare alle WS dal 1989 ad oggi...record negativo della MLB da quando esistono le LCS - ovvero dal 1969*)...
*questa l'ho letta in una grafica di ESPN...non è che la sapevo così di mio e volevo fare lo "sborone"...;)

grazie Phelps, stavo cercando di dimenticare... :)
 
prego...è sempre un piacere...:laughing7: :eusa_whistle:

cmq a giudicare dal mercato si potrebbe aspirare ad avere una WS dodgers-Yankees... a quel punto sarei disperato:)

ad ogni modo in american saranno dei PO con il coltello tra i denti... in NL sinceramente a meno di una superforma dei nationals, non vedo alternative ai dodgers o cubs.
 
con la trade deadline appena conclusa per tutti i vincitori sono i Dodgers, che io ricordi ho sempre visto i dodgers vincere alla trade deadline, ma poi... anche i cubs hanno rinforzato la squadra aggiungendo due pezzi dove serviva partenti e rilievi. i nationals hanno fatto secondo me la mossa migliore, rinforzare il bullpen! io sostengo a spada tratta che senza un bullpen di lusso non vai da nessuna parte. puoi avere anche il miglior partente del mondo, ciao Clayton, ma se poi entra un pipoone sul monte, kershaw con il solo sguardo non puó fare nulla. :) magari ecco, fossi stato nei nationals avrei cercato un po di aiuto nella rotazione, ecco giusto quello, ma se strasburg torna in salute, e gio é quello di ieri con scherzer io PO te li raccomando, e ripeto dopo hanno un bullpen, cosa che non hanno mai avuto negli anni passati, MAI. ora io spero che questo basti per battere i dodgers e poi perdere le WS :) arizona zitta zitta ha preso JD martinez che batte come un fabbro... magari la wild card la vincono ma sinceramente dopo aver usato greinke nella WC game cosa fanno?

altri vincitori: impero del male. cavolo, gli yankees hanno preso dei lanciatori, non succedeva dal 18... garcia ok, ma sonny gray? potrebbe essere un colpo ottimo. solo che forse non basta, perché cmq nella american ci sono gli indians e gli astros. la sfida peró con i red sox si annuncia come la sfida di fine stagione, al momento gli yankees sono ben mezza partita avanti ai red sox, che sono considerati da tutti i perdenti di questa deadline, perché non hanno preso un partente per sostituire price, frega nulla a loro, tanto puntano a fare un punto in piú degli altri e vincere in sicurezza le partenze di sale! magari é un ragionamento rischioso, ma sinceramente é quello che fanno, e non é vero che non si sono rinforzati nunez é un ottimo acquisto, batte come un fabbro ruba e difende, é ottimo per loro che hanno una voragine in terza. e poi hanno preso addison reed per rinforzare il bullpen, e chi rinforza il bullpen é sempre tra i miei favoriti... cosa? Robertson, si anche gli yankees si sono rinforzati nel bullpen e hanno ancora chapman e betances... tornando alla rivalitá da qui alla fine i buoni e i cattivi si scontreranno per tre serie da 3 (due volte nel bronx) e sempre nei WE per questo sembra che yankees boston giochino contro 100 volte all'anno, quando hai un WE di baseball probabilmente loro giocano tra di loro. e sinceramente non vedo l'ora di vedere queste partite!

cmq il mercato non é chiuso rimane ancora possibile scambiare giocatori che hanno passato il periodo di waiver list.

come funziona? brevemente, una squadra decide di mettere in waiver list un giocatore, le altre squadre possono richiedere il giocatore, a quel punto la squadra proprietaria puó fare 3 cose, richiamare il giocatore, tradare il giocatore, lasciare andare il giocatore. se un giocatore passa il periodo in waiver, puó essere tradato normalmente fino alla fine della stagione, anche se i roster per i PO chiudono al 31 di agosto quindi c'é solo un mese.

cmq con questo sistema tutti possono ancora acquistare giocatori, e io un 5 euro su di un verlander che passa la waiver e poi si unisce al lato chiaro della forza e fare di tutto per bloccare i piani espansionistici dell'impero del male!

quello che so con certezza é che sará un gran finale di stagione tra yankees e red sox, e che saranno PO fantastici!
 
é una bella domanda:) ma prima di tutto cosa intendi con il seguire? per loro la cultura dello sport non é legata al seguire assiduamente la squadra, giocando 82 partite in casa all'anno é molto improbabile che qualcuno abbia il tempo per vederle tutte live, sia allo stadio che in tv.

da esperienza personale posso dirti che ho visto fan dei mets da una vita andare a giocare a golf durante una partita dei mets e seguire semplicemente gli aggiornamenti tramite twitter, oppure andare a cena fuori e avere sugli schermi un'altra partita, cenare senza fretta e poi andare a casa per vedere la fine della partita. quindi non é come da noi che quando gioca la squadra di calcio del cuore si ferma tutto e solo eventi di portata di matrimoni o morose in****ate possono far rinunciare alla diretta tv, radio o live.

gli americani, e poi non tutti, hanno questo atteggiamento con il football, perché é tradizione domenicale, e giocano solo 17 partite all'anno. il baseball é invece il loro passatempo, sanno che quando tornano a casa, in qualsiasi giorno accendono la tv e trovano del baseball live.

parlando di partite live, i tifosi possono fare abbonamenti che coprono solo alcune partite, ad esempio sempre da esperienza, ho conosciuto tifosi dei mets che hanno abbonamenti alle partite domenicali e basta, perché gli altri giorni semplicemente lavorano:) oppure é usanza avere un abbonamento e dare via, spesso regalandole, le partite a cui non si riesce ad andare. magari scambiando un giovedí pomeriggio con un venerdi sera:) quando fai l'abbonamento non ricevi una tessera come da noi, ma ricevi 82 singoli biglietti, (o meno se ti abboni a pacchetti di partite minori) uno per partita, poi ne puoi fare quello che vuoi, ed esistono diversi tipi di abbonamento, quindi ognuno puó trovare il modo di seguire il baseball come preferisce.

poi c'é la questione degli orari, a prima vista sembra che non ci sia una logica, invece c'é, di sabato e domenica si tende a giocare di pomeriggio, perché le persone tendenzialmente sono libere nel WE e giocano tutte le squadre sempre. di lunedi e giovedi non giocano tutte le squadre, e quelle che giocano e hanno una trasferta lunga o un rientro lungo il giorno dopo giocano sempre di pomeriggio. ad ogni modo una squadra in un anno non fa piú di 54 partite casalinghe in notturna, le altre devono essere di pomeriggio.

i cubs sono un eccezione, visto che hanno lo stadio in un quartiere residenziale con problemi di viabilitá e quieto vivere, sono costretti a giocare molte piú partite pomeridiane, questo cmq non porta problemi al botteghino perché gli stadi sono di norma piccoli, 40000 50000 posti, wrigley é 41mila, quindi fanno presto in una area metropolitana di 10 milioni di persone fanno presto a trovarne 40000 che vanno allo stadio. quelle che non possono come detto seguono ora sui social, oppure alla radio, é molto diffuso da loro seguire la partita alla radio, ancora adesso come era da noi tutto il calcio minuto per minuto quando ancora le partite non erano in TV.

in sostanza il loro modo di seguire il baseball é diverso da come intendiamo noi seguire gli sport. io in italia ho visto gente rifiutare uscite con ragazze perché la virtus giocava in casa... se hai altre domande chiedi pure:) spero di essere stato chiaro ma é un tema molto vasto:)
Ho letto con molto interesse quello che hai raccontato. Realtà molto diverse e molto distanti dalle nostre :)
Suppongo che le partite casalinghe o soprattutto in trasferta siano disponibili sulle varie Fox locali, non ho ben presente se free o con abbonamenti ai vari provider :)
Ah si, suppongo che da loro la tessera del tifoso non esista per assistere alle partite :badgrin:
 
Ho letto con molto interesse quello che hai raccontato. Realtà molto diverse e molto distanti dalle nostre :)
Suppongo che le partite casalinghe o soprattutto in trasferta siano disponibili sulle varie Fox locali, non ho ben presente se free o con abbonamenti ai vari provider :)
Ah si, suppongo che da loro la tessera del tifoso non esista per assistere alle partite :badgrin:

non solo Fox...dipende dalle squadre...alcune hanno Fox (o "collegate") come provider locale, altre AT&T (ex Root Sports), altre ancora NBC/Universal (ex Comcast)...
gli Yankees "si fanno da soli" con Yes Network, che è di proprietà della società stessa...
queste tv sono sempre a pagamento...di solito nel pack base delle Cable Company locali (eccezione Sportsnet L.A. -la "casa" dei Dodgers- che è a pagamento extra e costa pure un botto, per la rabbia furiosa dei tifosi...vedi social locali)...
e tutte le loro partite interne sono sempre soggette a blackout (ovvero vanno in onda sui network "normali" solo se vengono venduti un certo numero di biglietti già in abbonamento/prevendita...chi ha i pack pay tipo "extra innings" dell'ex DirectTV ovviamente invece non rischia tali "passaggi a vuoto")...
alcune squadre (ma poche) hanno anche dei passaggi garantiti su un'affiliata free del provider pay locale che ha i diritti principali...oltre, naturalmente, ai passaggi esclusivi sulla TV Nazionale (tipo Sunday Night della ESPN o il Saturday Afternoon della Fox, che peraltro è spesso diviso su 2/3 diverse partite separate a livello di macro-regioni, tipo la NFL alla domenica pomeriggio)...
 
non solo Fox...dipende dalle squadre...alcune hanno Fox (o "collegate") come provider locale, altre AT&T (ex Root Sports)...
Curiosità...
Astros, Pirates, Rockies e Mariners sono seguite da Root Sports; qualche settimana le varie Root Sports sono diventate AT&T Sports Network (in sequenza South-West, Pennsylvania e Rocky Mountains) ad eccezione di Root Sports North-West che segue i Mariners perchè questi ultimi sono proprietari del network al 50% ed hanno deciso di mantenere appunto il nome Root Sports.
 
Curiosità...
Astros, Pirates, Rockies e Mariners sono seguite da Root Sports; qualche settimana le varie Root Sports sono diventate AT&T Sports Network (in sequenza South-West, Pennsylvania e Rocky Mountains) ad eccezione di Root Sports North-West che segue i Mariners perchè questi ultimi sono proprietari del network al 50% ed hanno deciso di mantenere appunto il nome Root Sports.

comunque hanno cambiato anche loro le grafiche (sono le stesse degli altri AT&T Networks, ho visto il match dei Mets a Seattle di venerdì scorso, tra gli altri)...:evil5:
e non sono così sicuro che queste nuove mi piacciano di più di quelle vecchie...la giuria è ancora in camera di consiglio...:eusa_think:
 
Grazie, ho capito i vari passaggi sui vari network americani. Non che a noi cambi qualcosa ma lo trovo sempre interessante sapere :)
 
ma con MLB tv cosa puoi vedere? tutte le partite compresi playoff e world series? se si c'è un bella differenza sulla politica dei prezzi rispetto nfl game pass!
 
ma con MLB tv cosa puoi vedere? tutte le partite compresi playoff e world series? se si c'è un bella differenza sulla politica dei prezzi rispetto nfl game pass!

si puoi vedere tutte le partite PO e WS comprese.

la politica di prezzo non é nemmeno paragonabile, se ti interessano i PO solitamente l'ultima settimana di RS ti puoi abbonare per 3 dollari o 5 non ricordo, e i PO per noi extra USA sono compresi.

sul territorio americano funziona diversamente, ma per noi non ci sono problemi, alla fine della stagione il prezzo sará sicuramente meno di 10 dollari. cmq giá adesso é un super prezzo per seguire la fine della RS e i PO+WS
 
si puoi vedere tutte le partite PO e WS comprese.

la politica di prezzo non é nemmeno paragonabile, se ti interessano i PO solitamente l'ultima settimana di RS ti puoi abbonare per 3 dollari o 5 non ricordo, e i PO per noi extra USA sono compresi.

sul territorio americano funziona diversamente, ma per noi non ci sono problemi, alla fine della stagione il prezzo sará sicuramente meno di 10 dollari. cmq giá adesso é un super prezzo per seguire la fine della RS e i PO+WS

3.99$ per l'ultima settimana...gli ultimi 2/3 giorni di RS addirittura vengono via gratis (almeno negli ultimi 3 anni è sempre stato così)...e i PO sono sempre inclusi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso