[Molinella, BO] Perfezionamento antenna

endriu85bologna ha scritto:
il 36 si vede ma nel segnale oscilla molto tra buono e alto , invece il 49 dice alto poi squadretta un attimo , appare basso e poi si riprende , il problema e' che lo fanno solo il 36 e il 49 , e solo sul sony non so' ma sembra quasi che quei 2 segnali siano molto problematici , volevo chiedere secondo voi la 92 elementi e' troppo direttiva ? :eusa_think:
Il problema è che quei canali SONO problematici, ti ho detto infatti di usare la direttiva perchè meglio di così non si può fare, se allarghi entra dentro anche M.te Grande con conseguenze dal negativo al disastroso (vedi prima).
Diversa sarebbe la questione se non fosse puntata bene, ma mi pare che, almeno con quello che avevi a disposizione, hai fatto il meglio che si poteva.
In teoria nei prossimi mesi le emittenti miglioreranno queste situazioni, ma tu sei in una zona zona un po' sfigata da questo punto di vista...
 
si e' vero nella , mia zona mediaset molti non la vedono neanche col mirino , poi noi essendo molto bassi , io sono quasi nella zona piu' bassa di molinella e questo non aiuta , comunque anche tu mi confermi che il 36 e il 49 sono problematici spero che migliorino , il puntamento l'ho fatto il meglio possibile e ringrazio ancora per i consigli , poi e' vero sulla questione di allargare il puntamento ho vari amici che qui in zona hanno ancora le antenne a pannello ed entra tutto tranne quello che interessa , volevo solo essere sicuro di aver fatto tutto al meglio ;)
 
endriu85bologna ha scritto:
si e' vero nella , mia zona mediaset molti non la vedono neanche col mirino , poi noi essendo molto bassi , io sono quasi nella zona piu' bassa di molinella e questo non aiuta , comunque anche tu mi confermi che il 36 e il 49 sono problematici spero che migliorino , il puntamento l'ho fatto il meglio possibile e ringrazio ancora per i consigli , poi e' vero sulla questione di allargare il puntamento ho vari amici che qui in zona hanno ancora le antenne a pannello ed entra tutto tranne quello che interessa , volevo solo essere sicuro di aver fatto tutto al meglio ;)
per le prese, se fai una foto più a fuoco... ;)
 
ECCO, mi viene in mente una cosa importante: stavo pensando se avevi chiuso le entrate che rimangono libere con le apposite resistenze e messo il loro guadagno al minimo...e allora mi è anche venuto in mente, hai provato a regolare il guadagno degli ingressi che usi?
(non necessariamente deve stare al massimo, anzi)
 
se parli dell'ampli si ho chiuso gli ingressi non utilizzati e messo al minimio i trimmer , per gli ingressi che uso il vhf e' regolato a meta' ed e' perfetto l'uhf invece avevo provato ad alzarlo quasi al massimo e molti canali sparivano o peggioravano penso per saturazione cosi ho provato al minimo ma era troppo poco , e facendo varie prove ho trovato un via di mezzo , metto altre foto delle prese spero siano un po' migliori perche' la mia fotocamera e' oscena

http://img202.imageshack.us/i/immagine014e.jpg/

http://img193.imageshack.us/i/immagine015b.jpg/

http://img819.imageshack.us/i/immagine016t.jpg/

forse sono un po' OT ma domando un altra cosa mentre tornavo a casa ho incontrato un antennista che stava lavorando e gli ho chiesto per il 36 , anche lui mi ha confermato che ci sono vari problemi per la sincronizzazione , pero' mi ha anche detto che la mediaset dovrebbe abbassare ancora la potenza da bologna , e molto probabilmente a molinella entrera' solo dal venda , chiedo sembra plausibile
 
Bhè dal Venda proprio no :D
Da Velo Veronese è mooolto probabile, per quello ti ho detto tieniti buona l'altra antenna che ti insegno come collegarla...
O se vuoi già metterti avanti adesso...
dipende da te quando hai tempo e voglia...
dopo dò un'occhiata anche alle foto, anche se invito anche altri a guardarle, perchè, come dico sempre, a ognuno il suo (io mi occupavo di trasmettitori e ponti radio e mi piace e mi sento a mio agio ragionare sui tetti :D ) per gli impianti di distribuzione CHE SONO ALTRETTANTO IMPORTANTI sono il primo a chiedere lumi (perlomeno dal punto di vista del materiale in commercio)...
 
Sulla presa c'è la scritta OPT, c'e scritto anche un numero, magari nella parte che entra nel supporto?
 
no nella presa c'e' scritto solo offel opt. :icon_rolleyes:
vorrei chiedervi se per caso il 36 e il 49 entrano anche da velo perche' in quel caso li vorrei prendere da li e non da bologna danno troppi problemi :mad:

se si vorrei sapere come collegare l'antenna che ho smontato ieri una blu420 verso verona e fare entrare casomai solo quelli
 
Ultima modifica:
endriu85bologna ha scritto:
no nella presa c'e' scritto solo offel opt. :icon_rolleyes:
vorrei chiedervi se per caso il 36 e il 49 entrano anche da velo perche' in quel caso li vorrei prendere da li e non da bologna danno troppi problemi :mad:

se si vorrei sapere come collegare l'antenna che ho smontato ieri una blu420 verso verona e fare entrare casomai solo quelli
esatto, questa è la proposta, ma dobbiamo sentire un attimo la offel che filtri ti può dare, perchè il 36 te lo tirano dietro perchè lo stanno chiedendo in tutta Italia, voglio sentire se c'è anche doppio con il 49, ne riparliamo presto...
(spesa stimata 30/40 euro)
ho mandato un PM a chi di dovere... :D
 
ciao scusa non ho capito una cosa:
dal barbiano riesci a prendere il 24 della Rai?
Perchè altrimenti puntare la VHF verso il venda ti causa solo conflitti per Rai 3 TGR Veneto / Emilia.
A meno che tu non voglia europa7HD per cosa potresti usare la VHF?

@areggio: ma perchè qui a Bologna il segnale VHF dal Venda arriva fortissimo (a me da 100% qualità e segnale) mentre mi è parso di capire che quello UHF non è poi così buono? E' vero?
 
la vhf la uso per il rai dal venda semplicemente perche' il rai veneto e' molto piu' pulito come segnale e poi perche' ci sono ancora frequenza libere dell' vhf magari non si sa mai.
il uhf 24 lo prendo e anche bene e non mi da nessun conflitto con il veneto anche perche' sono distinti come nome e frequenze , l'unico conflitto e' il sony bravia che non riesce a distinguere il nome di un tg dall'altro ma questo e' un caso a parte.

allora per quanto riguarda il segnale provo a spiegarmi , ti dico le parole che mi ha detto un antennista che ho visto per caso oggi :
il venda intanto e' alto 603 M s.l.m. ivece barbiano credo sia 293 M s.l.m. inoltre si deve abbassare la potenza del segnale per le nuove normative , ma da quello che mi e' stato spiegato e' che i colli bolognesi essendo cosi vicini alla citta' il segnale diciamo passa sopra a bologna irrorandola solo in parte , oppure con segnali disturbati , invece il venda dato l'altezza la distanza e la potenza i segnali arrivano forti e sopratutto puliti , infatti mi e' stato consigliato di puntare su verona perche' molto probabilmente mediaset abbassera' ancora il segnale da barbiano per ottimizzare velo e qui a molinella essendo gia' precario non si vedra' piu'.
spero di essere stato esauriente e di non aver detto cavolate

ho una domanda per areggio ma il filtro dove si monta nell'antenna che guarda barbiano o velo perche' con filtri e trappole mi perdo :D
 
ah ok...però non ho ancora capito perchè la VHF arriva in modo ottimale e la UHF non proprio...
Con Velo Veronese oramai vengono coperte molte zone..
Io abito vicino a Castel Maggiore (poco dopo diciamo, quindi i ripetitori della zona industriale non hanno i panelli rivolti verso me ma verso Bologna, per cui da li non si prende molto). Dal Barbiano (che è quasi in linea retta) prendo tutti i canali in qualità ottimale ad eccezzione del 36 e del 49... il primo squadretta molto in alcune ore, il secondo funziona abbastanza bene ma in qualche secondo squadretta pure quello.. insomma, ETV mi arriva con segnale e qualità 97% e Mediaset con 84-94????? Se abbassano il segnale faccio una manifestazione in piazza maggiore xD
 
la vhf ha una grande potenza penso anche perche' non ha altri canali che la possono infastidire , credo non sono sicuro :D
mi sorprende che anche da te il 36 e il 49 diano problemi , allora sono proprio i canali stessi problematici da bologna non importa quanto uno sia vicino , ti faccio una domanda che tu sappia nella tua zona il 36 e il 49 si prendono anche da velo
 
Tu jack prendi bene il VHF Venda giusto perchè sei a Castelmaggiore e non hai niente davanti...in centro a Bologna è tutta un'altra storia...
Il VHF di solito garantisce una maggiore copertura perchè si attenua meno in funzione della distanza: la formula dell'attenuazione è (semplificando le cose) direttamente proporzionale alla frequenza.
C'è da dire però che è più soggetto alle riflessioni e che poi alla fin fine di solito i broadcaster seri compensano questo fatto trasmettendo con potenza maggiore i canali più alti, nonchè che le antenne UHF hanno maggiore guadagno, e non di poco...
 
Ultima modifica:
Il filtro in oggetto diciamo che è un miscelatore sintonizzato munito di trappola: in pratica ha due ingressi per le due antenne (di dui uno è limitato di solito a da 1 a 4 canali e l'altro è generale ma filtrato nel senso opposto, cioè trappolato, sui famosi canali) e la uscita la colleghi al solito posto UHF che stai usando ora...
 
@endriu scusa il ritardo nella risposta
preciso che il 36 prende "in modo accettabile" solo sulle TV con un tuner sensibile, altrimenti si "potrebbe" bloccare, via audio, squadrettare...
Il 49 è instabile, ma tutto ad un tratto. Comunque questo a differenza del primo è abbastanza buono, e nelle ore notturne il problema non si verifica.

Tornando alla copertura, nella mia zona si prendeva in analogico qualche emittente locale da Castel Maggiore, infatti tutt'ora ci sono impianti con antenna verso barbiano, una verso il venda (BIII) e una verso castel maggiore...Sinceramente non so neanche se siano filtrate o cos'altro. Ti posso dire che per la situazione attuale di Mediaset, posso prendere, con ottima copertura, da Barbiano, Monte Calderaro e Velo Veronese... negli impianti di recente costruzione ci sono delle antenne con i bordi blu, una verso Bologna, una verso Castel Maggiore ed una verso Velo appunto... Sinceramente la scelta di puntarne una a castel maggiore mi sembra fatta per far spendere, dato che da velo veronese si può prendere la mediaset che a questo punto, arriva meglio (parlo dei canali 36 e 49)... Penso che la tua copertura sia uguale alla mia. Qui ora ne basta una larga banda verso il Barbiano (40 elementi, una logaritmica [poco diffuse] o una a panello [queste diffuse un po di più]). Sinceramente ti consiglio di vedere se con la FR420 il 49 e il 36 da velo veronese ti arrivano bene...
Insomma, questa situazione del dtt è uno schifo... basta pensare solo a quelli che dopo lo switch off hanno fatto tarare i filtri (per chi ha più antenne miscelate) e magari ora hanno sempre gli stessi canali perchè l'impianto filtrante lascia passare solo quelli filtrati al momento.. che caos... sto vaneggiando..


@areggio
grazie, mi hai chiarito le idee... volevo chiederti come miscelare due larga banda senza filtri e tagli, perchè se poi accendono nuovi mux e i filtri sono tarati per altri e se ..non so.. dal ripetitore della 4a banda trasmettono sulle frequenze 48-50-52-59 dei nuovi canali e dal ripetitore della 5a trasmettono sul 22-28-29, etc... uno rimane sempre fregato alla fine..
Qui, quelli che hanno l'antenna verso i ripetitori di castel maggiore, circa 4 km in linea d'aria, a tuo parere come veniva miscelata molti anni fa con quella del barbiano?
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Qui, quelli che hanno l'antenna verso i ripetitori di castel maggiore, circa 4 km in linea d'aria, a tuo parere come veniva miscelata molti anni fa con quella del barbiano?
Di solito lì si andava e si va a filtri...
Escluderei il contrario, di solito va bene se c'è un po' di c... ma lì c'è troppo casino...ce ne vorrebbe tanto che allora è meglio andare a giocare alla SNAI :D
 
ahah meglio alla Lottomatica (SPAM DIGITALE eheh)
comunque a parte gli scherzi questa cosa che uno per prendere qualche mux in più, considerando che la situazione non è ancora completa e non si sa se e quali mux verranno accesi, i filtri servono solo ai mux principali come RAI1/2/3/4 e MDS1/2/3 [Alias Dfree]/4/5/6 (questo poi, non ne parliamo proprio...).. Poi vabbe, i TIMB, Rete A1/2... poi? se accendono un nuovo mux tipo 7 gold, rete8vga?
ogni volta devi chiamare l'antennista per una tv qualsiasi che gli altri "vedono".. io non mi posso lamentare, prendo tutto quello che c'è in zona da barbiano.. castel maggiore ha ETV veneto e DI.TV, insomma, tutta roba che comunque si trova al colle... però pensare che ogni situazione è diversa da un altra... non so come facciano gli antennisti quando la vecchietta non vede telesanterno...
OK... sto andando un pò OT quindi la pianto qui... solo che comunque pensavo la questione "organizzazione ed informazione pubblica" un pò più diffusa tra le emittenti.. L'ideale sarebbe avere un tipo di centrale digitale con tutti i filtri interni dove ci sono determinate entrate per le antenne (1 VHF e tutte le altre UHF (circa 2-3) e poi scegliere con una tastiera quali canali filtrare da una e quali da un altra, così anche una persona che non se ne intende particolarmente può vedersi tutto...
 
Indietro
Alto Basso