Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gufata istantanea di Mazzoni:

"Verstappen ci tiene ad ottenere almeno 1 punto qui a Montecarlo"

pochi secondi dopo... :laughing7:
 
ci ho messo 5 ore per sbollire la rabbia
continuiamo a sabotare Lewis e di sto passo diventerà il pilota più amato di sempre
 
dalla telecronaca pareva che negli ultimi 10 giri sulla Ferrari ci fosse Hamilton e sulla Mercedes Vettel...
ormai simpatizzare per Lewis sta diventando lo sport nazionale in Italia (abbonati Sky a parte)
 
mi fate ridere
io parlo del commento in Rai che voi neanche sapete cosa sia
A me non è sembrata una telecronaca pro hamilton..
Certo non è stata neanche pro ferrari.. nessuna gioia quando vettel ha passato hamilton.. pero è evidente che stanno cercandp di fare una telecronaca più neutrale.. seconde me sbagliando..
 
Gufata istantanea di Mazzoni:

"Verstappen ci tiene ad ottenere almeno 1 punto qui a Montecarlo"

pochi secondi dopo... :laughing7:
Ieri è successa una cosa particolare su Sky, era uscita una monoposto nella stasso punto dove è andato a sbattere Verstappen, dopo un po' inquadrano la zona e si vede la McLaren ma ancora in modo più vistoso Alonso subito riconoscibile dal casco, quindi solo in quell'istante si è capito chi era uscito, e appena si vede Alonso in piedi quasi fermo e rassegnato, Vanzini dice "Minuto di silenzio!". Da ignorante in materia, non ferrato in storia e nel ricordare eventi storici, preso dalla corsa e da altri impegni, giuro che ero convinto che il minuto di silenzio fosse riferito all'ennessimo ritiro di Alonso! :laughing7:
 
Ieri gara noiosa dal punto di vista dei sorpassi, praticamente tutti i sorpassi visti sono stati doppiaggi e dei pochi sorpassi veri ricordo quello iniziale di Alonso su Hulkenberg al limite e lo hanno penalizzato, e ci può stare la penalità, e quello di Ricciardo su Raikkonen che era ancora più scorretto di quello di Alonso ma non lo hanno penalizzato, semplicemente perchè Raikkonen è stato bravo a non andare a sbattere! Queste monoposto che hanno motori da fare i 400 a Monza ma sono più lente in curva, non è che siano ancora peggio nei sorpassi rispetto agli aspirati? Poi i piloti sembrano più preoccupati ad altre cose, a gestire gomme e monoposto che hanno quasi il timore di avvicinarsi per tentare il sorpasso. Poi su Sky in uno speciale hanno fatto notare che non bastano più le bandiere blu per i doppiaggi ma si lamentano continuamente in radio perchè vorrebbero che il doppiato si smaterializzasse all'istante e guai aspettare una curva in più.

La gara si è poi svegliata col botto di Verstappen (detto Versbatten jr :laughing7:) da cui è uscita la cappella del secolo della Mercedes. Probabilmente un pilota di un tempo ma anche senza andare tanto indietro e su nomi altisonanti, avrebbe detto via radio se erano fuori e sarebbe rimasto in pista. Sarei curioso di sapere se la Ferrari ha fatto una mossa coi meccanici che ha fatto fare quella cavolata alla Mercedes, se non l'hanno fatta peccato perchè magari riuscivano a far rientrare pure Rosberg e così Vettel vinceva! :D
 
Dovrebbero vietare le comunicazioni radio.. :D
Ieri sera ho visto gara della world sereas, un pilota ha fatto 5/6 sorpassi tutti in zone diverse della pista..
Ritornando alla formula1 il problema di ieri è che hanno sabotato il povero maldonato :( :D
 
Probabilmente un pilota di un tempo ma anche senza andare tanto indietro e su nomi altisonanti, avrebbe detto via radio se erano fuori e sarebbe rimasto in pista
più che i piloti, sono cambiati i tempi
ricordate la telecronaca Sky del GP di Ungheria 2014?
Genè fu l'unico fra i telòecronisti italiani (compresa la Rai) che si indignò perchè Hamilton non assecondò quanto gli disse il suo ingegnerie di pista circa la strategia diversa di Rosberg.
Secondo Genè i piloti devono sempre obbedire e questo dimostra come gli accordi all'interno delle scuderie di oggi siano ben diversi da quelli del passato

Tornando alla telecronaca Rai, era evidente come Mazzoni ma anche Bortuzzo fossero dalla parte di Hamilton
Come ha detto salvao nessuno ha esultato per Vettel che pareva ancora un pilota Red Bull più che Ferrari...
Poi se chi non segue la Rai da 3 anni pensa che la sua opinione abbia più valore di chi la segue da sempre, allora ok
 
Gli accordi all'interno delle scuderie di oggi non sono differenti da quelli del passato, infatti sono sempre stati orientati a privilegiare prima l'interesse della squadra e poi quello dei piloti (a volte l'interesse di uno solo dei due piloti coincide con quello della squadra). C'è chi lo ha sempre fatto in maniera chiara e alla luce del sole, forse anche stupidamente a volte, e c'è chi da sempre nasconde certi giochetti in maniera abile nascondendoli con dei presunti problemi meccanici o di risparmio gomme. Chi dice il contrario e si autoproclama imparziale e "limpido", lontano dai giochi di scuderia, dice una bugia ed è un ipocrita.
 
Ultima modifica:
come accordi di scuderia intendevo non gli ordini bensì il modo in cui il pilota deve comportarsi quando riceve un'indicazione dal box come quella di rientrare all'istante
oggi con la telemetria, gps e quant' altro i box sono forniti di tutte le strumentazioni possibili e immaginabili, per cui il pilota accetta senza fiatare
 
Ragazzi aiutatemi a ricordare: quali sono stati gli ultimi GP sul bagnato in F1?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso