Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io prima del 94 non ho esperienza dirette ma da quando l'aereodinamica ha preso piede (che è ben prima) lo spettacolo è andato a scemare. Ma in genere finchè si è andati a spanne c'era spettacolo ma da quando, come è normale, è entrata la tecnologia e la professionalità si è arrivati qui. Ma succede in tutte le altre categorie.

Su Le Mans dici poco: un regolamento che ad una tecnologia da serbatoio da 68,5 l e all'altra 54,2 o 13 kg/h come differenza di flusso a me non sembra cosi libero.
Senza contare che ha vinto un motore 2000 con 4 cilindri: magari ricordo male ma non c'era stata una sollevazione popolare dei soliti tromboni quando in F1 si era passati da 3000 a 2400 cc dicendo che ancora un po' e i motori delle macchine di serie sarebbero stati più grandi di quelli di F1. A Le Mans è già cosi........

nel WEC contano i KW di potenza espressi, ci sono diverse configurazioni 2 4 6 e 8 kw di potenza, in base a quale motore elettrico decidi di usare puoi variare la cilindrata del motore temico, quindi puoi avere un motore che consuma meno e tanta potenza dal motore elettrico come la porsche oppure soluzioni diverse, e il bello e' che puoi cambiare la configurazione come ti pare ad ogni gran premio, non hai i gettoni da usare... la porsche ha deciso per lemans di avere la configurazione a 8kw, ma usa anche quella a 2 e 4 nelle altre tappe del WEC, se invece decidi di non usare il motore elettrico, allora devi avere una cilindrata fissa. la audi ha un 3.7 litri turbodiesel ibrido e la toyota un 3.7 litri aspirato se non e' libertá questa.

negli anni 80 i turbo in f1 erano 1.6 litri e avevano piú cavalli di quelli odierni, quindi le storielle che senti sulla cilindrata lasciano il tempo che trovano...

io non sono un nostalgico, le f1 anni 80 90 avevano i loro difetti e non penso certo che tornare a quel periodo sia la soluzione, il cambio a leva e' improponibile oggi :) ma con l'esempio attuale di un campionato del mondo che vanta 5 motoristi contro 3 della f1 ha qualcosa che secondo me funziona meglio dell'astruso regolamento fatto di congelamento e gettoni della f1 attuale.

l'esasperazione aerodinamica e' nata dal fatto che quando c'era da limitare le prestazioni in F1 si e' pensato bene di limitare i motori in primis, e in secondo momento la mescola delle gomme, poi l'elettronica ecc... che ha culminato nella limitazione delle mappature dei motori di pochi anni fa, quindi i progettisti hanno potuto avere libertá solo sul lato aerodinamico, che ha portato a vetture che possono viaggiare solo in aria pulita, e questo porta ad avere vetture che stanno a 2 secondi una dall'altra, senza la minima possibilitá di sorpasso.
 
come ha detto Todt al microfono di Giovannelli nel pre-gara, nel 2017 rivoluzioneranno tutto
quindi aspettiamo questo anno e mezzo e poi vedremo
 
come ha detto Todt al microfono di Giovannelli nel pre-gara, nel 2017 rivoluzioneranno tutto
quindi aspettiamo questo anno e mezzo e poi vedremo

speriamo... Todt grandissimo comandante solista, ho paura che alla FIA debba mettere d'accordo troppe persone per riuscire ad ottenere successi simili a quanto realizzato con peugeot e ferrari
 
Niki Lauda ogni tanto se ne esce con qualche sparata e poi dice che i giornalisti hanno cambiato le parole. Alla Mercedes si saranno scordati che hanno avuto la soffiata giusta anni fa per fare una monoposto a specchio di regolamento, e con le regole attuali gli avversari non hanno possibilità di fare significativi cambiamenti per cercare di colmare il divario. E Niki Lauda si sarà scordato degli spaghetti mangiati alla Ferrari e anche dei due mondiali vinti.
 
Niki Lauda ogni tanto se ne esce con qualche sparata e poi dice che i giornalisti hanno cambiato le parole. Alla Mercedes si saranno scordati che hanno avuto la soffiata giusta anni fa per fare una monoposto a specchio di regolamento, e con le regole attuali gli avversari non hanno possibilità di fare significativi cambiamenti per cercare di colmare il divario. E Niki Lauda si sarà scordato degli spaghetti mangiati alla Ferrari e anche dei due mondiali vinti.

ho letto, a niki gli concedono di essere sopra le righe e alla fine va anche bene, molti etichettano le sue parole come quelle di un vecchietto simpatico, che non trattiene la pipi, figuriamoci le parole:laughing7:

io sinceramente quando si parla di mercs ascolto toto, lui mi fa ormai ridere.
 
Quello che ha detto non è sbagliato, è sbagliato il modo in cui l'ha detto. Gli spaghetti sono un prodotto tipicamente italiano e messi in quella frase con quel tono dispregiativo diventano un modo per offendere la Ferrari e l'Italia in un colpo solo, dando luogo a quella che è una vera e propria offesa gratuita.

Sarebbe bastato dire: "La Ferrari invece di lamentarsi pensi a fare una macchina veloce" e nessuno avrebbe detto niente, perché il concetto che la Ferrari non riesce ad avvicinare la Mercedes sarebbe passato lo stesso, ma non ci sarebbe stato quel tono offensivo verso un'intera cultura che tanto ha fatto discutere e anche indignare, giustamente direi.
 
Un po' come quando qui si definiscono alcuni piloti "mangiabetulle" o cose simili ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Certo, vale lo stesso discorso indipendentemente da chi è il popolo o la cultura presa di mira.
 
A inizio stagioni la Ferrari era a mezzo secondo dalla Mercedes, adesso è a 1 secondo pieo
Ha detto cose sacrosante e il fatto di mangiare spaghetti io l'ho inteso nel suo senso più ovvio, e cioè che il motorhome Ferrari è rinomato per essere quello in cui si mangia meglio
 
Un po' come quando qui si definiscono alcuni piloti "mangiabetulle" o cose simili ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

:laughing7: e' sempre in senso positivo! e' il suo personalissimo nick dal 2007 :)

ricordo anche il nick di hamilton "shut and drive" :laughing7: ma e' troppo lungo e uso LH :)
 
aggiungo che il buon niki soleva definire la Ferrari un "Grande Kasino" che in molti casi e' vero. :)
 
L'anno prossimo ci saranno 21 GP...

In pratica il numero dei Gp è inversamente proporzionale allo spettacolo in pista :D
È solo una battuta, non prendetela sul serio ;)
Cmq 21 gare condensate in 8 mesi mi sembrano veramente un'esagerazione...forse correranno di più tra luglio e agosto, aumenteranno i gp consecutivi...ma non la vedo una buona idea. Specie se la supremazia delle Mercedes, e di Hamilton in particolare, resteranno immutate.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
io non so cosa pensare della consiglio mondiale ecc.. a primo acchito sembra che pensino solo a incassare piu' soldi possibile, e 21 GP lo dimostrano chiaramente. per le regole importanti invece non sanno cosa fare o molto piu' probabilmente non vogliono fare nulla.

finche' riescono a spremere gli organizzatori fino ad arrivare a 21 GP cosa gliene frega di quello che veramente accade in pista, con uno spettacolo del genere, non mi riferisco al dominio mercedes che ci sta tutto, ma al fatto che non si possa sorpassare in pista a meno di cataclismi meteo, i GP dovrebbero diminuire, invece aumentano, l'unica cosa che diminuisce e' la voglia di vedere questi GP,
 
ANSA
Jules Bianchi non ce l'ha fatta. Il pilota francese di Formula Uno è morto la scorsa notte.
R.I.P.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso