Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo va sottolineato e apprezzato, ma non si deve perdere di vista che comunque la Mercedes ha ancora qualcosa in più nel complesso e se in questa pista si fosse corso con un numero di soste uguali per tutti adesso staremmo qui a parlare dell'ennesima doppietta tedesca.
Ti sbagli secondo me: Vettel sarebbe arrivato 2o e non distante da Hamilton.

Devi considerare anche che Seb con 15sec di margine ha gestito la gara a piacimento... ;) E il degrado gomme era nettamente peggiore sulle Mercedes, SC o meno.
 
Eh appunto, al massimo secondo, ma di certo non primo. Intendevo dire che la Ferrari si è avvicinata e in certe gare se la può giocare essendo la seconda forza del campionato (per ora almeno), ma questo non significa che sia già da mondiale o che comunque sia allo stesso livello della Mercedes. In Ferrari questo lo sanno sicuramente, il problema è farlo capire ai media e ai tifosi italiani.
 
Eh appunto, al massimo secondo, ma di certo non primo. Intendevo dire che la Ferrari si è avvicinata e in certe gare se la può giocare essendo la seconda forza del campionato (per ora almeno), ma questo non significa che sia già da mondiale o che comunque sia allo stesso livello della Mercedes.

Su questo credo siamo tutti d'accordo... anche Seb e la Ferrari stessa.

Ciò non toglie che siamo passati dai 40secs di ritardo del 2014 alla vittoria del 2015. Clamoroso
 
è giusto non passare dalle stalle alle stelle ma già essere la seconda forza del circus è una gran cosa visto da dove arriva la Ferrari negli ultimi due anni
 
Assolutamente sì. Quanto fatto dalla Ferrari ha del clamoroso, ma proprio molto clamoroso. Nessuno si aspettava sicuramente un recupero di questo tipo, forse nemmeno a Maranello osavano farlo.
 
Allison è un grande ingegnere, fece un grande lavoro anche in Lotus, e poi se non sbaglio è tornato un certo Rory Byrne nello staff
 
ehm.... per me questa vittoria della ferrari fa bene a tutto il circus.... ehm no so se avete capito.......non dico che è stata acchittata ma...
comunque la redbull si tira fuori, il gran capo austriaco ha deto che questo probabilmente è l'ultimo o penultimo anno in formula1 perchè lo sport sta perdendo spettatori e attrattiva in tutto il mondo e visto che loro gareggiano per mettere in esposizione il marchio ....
 
ehm.... per me questa vittoria della ferrari fa bene a tutto il circus.... ehm no so se avete capito.......non dico che è stata acchittata ma...
comunque la redbull si tira fuori, il gran capo austriaco ha deto che questo probabilmente è l'ultimo o penultimo anno in formula1 perchè lo sport sta perdendo spettatori e attrattiva in tutto il mondo e visto che loro gareggiano per mettere in esposizione il marchio ....
Allora, andiamo con ordine:
1- Balle. La vittoria non è mai e dico MAI regalata. Alla Mercedes frega niente dello spettacolo... i soldi si fanno vincendo i campionati e non regalando spettacolo.
2- Per il Patto della Concordia, firmato e rifirmato anche dalla Red Bull, quest'ultima ha una clausola non rescindibile che li obbliga a partecipare al campionato di F1 fino al 2020. Indi per cui... :evil5::eusa_whistle:
 
No vabbè.... se bisogna fare dietrologia è inutile guardare
Anche perché al circus avrebbe fatto bene pure lo scorso anno un po' di varietà.
 
guarda caso hanno deciso proprio oggi di far vincere la Ferrari dopo 600 e passa giorni, e non vedo il nesso con la RedBull....caro Wesley certo che le spari sempre grosse eh...
 
Non so... L'impressione è che Sebastian stia portando molta serenità nell'ambiente...

Alonso è un grandissimo professionista, al pari di Vettel, ma ha un carattere che forse tende a mettere sotto pressione un po tutto il gruppo di lavoro...

Sono stra-felice per la vittoria "all'arma bianca" (quasi, se mi è concesso) di stamattina; praticamente tutto perfetto ma non scorderei il lavoro di Kimi che dimostra, come detto, che la macchina è buona...
 
che Alonso sia un ottimo pilota e un gran professionista è fuor di dubbio, ha dimostrato diverse volte di essere un animale da gara, però io credo che si fosse rotto qualcosa con la squadra......oggi vedo che c'è un altro clima e una maggior unità d'intenti

cmq quest'anno la macchina c'è, il potenziale è buono, non resta che continuare a lavorare....
 
Grande e inattesa vittoria quest'oggi, però mi è piaciuto l'atteggiamento di Arrivabene quando ha detto di rimanere con i piedi per terra. Infatti ha ragione, perché se è vero che la Ferrari ha dimostrato di aver recuperato molto terreno, è altrettanto vero che la Mercedes è arrivata a meno di 10 secondi dalla Ferrari nonostante avesse fatto una sosta in più e nonostante non avesse potuto contare su un treno di gomme morbide nuove per poter spingere nel finale. Insomma è stata una vittoria di strategia dovuta anche all'eccellente equilibrio di una monoposto, la Ferrari, che si sta dimostrando molto equilibrata a livello di telaio e quindi molto conservativa e omogenea nel consumo delle gomme.

Questo va sottolineato e apprezzato, ma non si deve perdere di vista che comunque la Mercedes ha ancora qualcosa in più nel complesso e se in questa pista si fosse corso con un numero di soste uguali per tutti adesso staremmo qui a parlare dell'ennesima doppietta tedesca. Insomma si è vinto e si è dimostrato che la direzione è quella corretta, ma guai a sentirsi arrivati e a dare per scontato che la rincorsa sia finita. La mia impressione è che la stampa e i tifosi si stiano esaltando troppo, come se oggi Ferrari avesse dimostrato di essere allo stesso livello o anche migliore della Mercedes. Addirittura a Sky è stato fatto qualche accenno a una possibile corsa per la vittoria del mondiale. Non esageriamo però :)
Non credo. Anche Niki lauda ha detto Che a parità di strategia la ferrari era piu veloce. 3 soste le hanno fatte perché le mercs mangiano le gomme. La ferrari no. Nell ultimo Stint a parità di gomme tra vettel e Hamilton l inglese ha guadagnato si e no 5 secondi. Non centra nulla la poppa che Hamilton non aveva le gomme morbide. Anche Rosberg aveva usato un treno in più il sabato ma gli hanno montato le option. E ripeto nel finale vettel aveva le hard non le medium... OK tenere i piedi per terra, ma non cerchiamo cose che non ci sono...
 
Secondo Vanzini tanti tecnici ed ingegneri adesso sono desiderosi di lavorare per la Ferrari con Vettel cosa che non avveniva negli anni scorsi. Non so se anche questo può avere inciso

Comunque McLaren-Honda che per buona parte del suo GP prima del ritiro ha lottato nel gruppo indice di un minimo di competitività ritrovata. Curioso di vedere dove saranno in Cina
Certo dubito che recupereranno un'altro secondo e mezzo anche là ma vediamo.
Per il resto a parte la Toro Rosso che ha dato la paga alla Red Bull ( quindi non è solo questione di motore Renault ) tutte le altre scuderie decisamente sottotono. Williams molto lontana da Ferrari e Mercedes. Lotus e Force India non pervenute. Sauber decisamente ridimensionata. Della Manor non si è accorto nessuno...

Però è inutile girarci attorno...possiamo parlare di Vettel,Alonso ed Hamilton tutto il tempo ma è indubbio che a questa F1 manca terribilmente la Caterham...
 
Che la Ferrari abbia le potenzialità economiche e tecnologiche di stare al passo di Mercedes non può e non deve stupire, ciò che impressiona è quanto rapidamente ci sia stato questo ravvicinamento. Concordo con chi dice che i tedeschi abbiano ancora qualcosa in più soprattutto in qualifica ma è oggettivo dire che da oggi si può parlare di competizione tra le due scuderie, cosa che mi sarei aspettato di poter dire quantomeno da metà stagione in avanti. Il merito è di tutti, da chi ha sviluppato i motori, da chi ha progettato il telaio fino ad arrivare a Vettel, vorrei vedere la faccia di Briatore che fino a ieri diceva che il tedesco era buono solo con la RedBull e contro Webber...adesso vediamo gli sviluppi durante la stagione e speriamo che questa competizione possa durare il più possibile, la F1 ha bisogno di lotta tra scuderie non di un dominio mono colore.
 
speriamo che questa competizione possa durare il più possibile, la F1 ha bisogno di lotta tra scuderie non di un dominio mono colore.
La quale non è la solita dichiarazione politica di Ecclestone e di Hamilton stamattina (alla quale preferisco nettamente il più sincero e naturale "Game On!" di Rosberg :evil5:) :eusa_whistle:
 
Ecclestone se c'è competizione gonfia il portafoglio, per quanto riguarda i piloti è ovvio che in Mercedes (soprattutto Hamilton) avrebbero preferito il dominio ma credo che a Rosberg faccia anche bene una sveglia come quella della Ferrari, sembrava rassegnato alla superiorità di Hamilton, con altri contendenti le carte si mischiano e può venir fuori anche roba nuova.
 
che Alonso sia un ottimo pilota e un gran professionista è fuor di dubbio, ha dimostrato diverse volte di essere un animale da gara, però io credo che si fosse rotto qualcosa con la squadra......oggi vedo che c'è un altro clima e una maggior unità d'intenti

cmq quest'anno la macchina c'è, il potenziale è buono, non resta che continuare a lavorare....
L'aver lasciato la ferrari sapendo che è al tramonto della sua carriera per andar in una scuderia "teenager" equivale ad un suicidio personale-sportivo.
Oggi ha rosicato ma se nei prossimi 2-3 anni vettel vince il mondiale, scoppierà dall'invidia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso