Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente in quel gioco che sai tu :laughing7: avrei fatto come Vettel però il 2° stint avrei messo le dure e l'ultimo stint le morbide. Se Vettel faceva così cosa cambiava? Vedendo il passo, vinceva uguale.

Per Vettel non cambiava nulla sul passo gara, però la fermata di Hamilton durante la SC si è rivelata un handicap per lui, poichè alcuni dei piloti più lenti che non hanno effettuato il cambio gomme lo hanno sorpassato ai box e poi al rientro della SC se li è ritrovati davanti da sorpassare, mentre Vettel poteva scappare con pista libera
 
Statistiche Pirelli su GP di Malaysia

j-l-ddiijdl-pdjjiihu-r-1024x640.png


pirelli.jpg
 
Ultima modifica:
Beh direi che la Ferrari e Seb hanno fatto meglio di quanto diceva la Pirelli: 2 stint con le Medium e 1 con le Hard.
 
Beh direi che la Ferrari e Seb hanno fatto meglio di quanto diceva la Pirelli: 2 stint con le Medium e 1 con le Hard.

E lo stesso avrebbe fatto Kimi senza quell'imprevisto ;)
Ferrari unica scuderia a due soste con due stint di Medium; Perez a due soste e stint identici ma con evidenti problemi di gestione (a tratti imbarazzante, ma che poteva fare?)...

Sainz con due stint di Hard ed uno di Medium si è comunque ben difeso ;)
 
Strano il secondo stint di Nasr, solo 10 giri con le dure che gli era successo ? :eusa_think:

In Cina anche le temperature saranno più basse ci sono curvoni che causano comunque degrado rilevante
 
Ma perché? Gli sport che impongono zavorre ai più forti non sono anch'essi artificiali?
 
Ma perché? Gli sport che impongono zavorre ai più forti non sono anch'essi artificiali?


Anche in quei sport e'sbagliato infatti...lo so che la strategia gomme ce'in tutti i sport motoristici ma qui si e'portato tutto all estremo da quando ecclestone a chiesto alla Pirelli di far modo che le gomme non durino troppo per migliorare i sorpassi...ma così le strategie sono tirate a sorte...questa volta e'andata bene alla Ferrari...altre volte gli e'andata male...
 
Non ce'merito...bravo vettel...ma ha vinto solo per una strategia gomme giusta...non perché era più forte...il pilota ormai è un automa...i tempi dei veri sorpassi tra senna e prost sono finiti😐
 
cmq la battaglia tra' d Arnoux-Villeneuve ti va bene come esempio???
Eri davanti alla tv quel giorno o è la solita nostalgia retorica fatta per sentito dire?
Comunque stiamo parlando di un episodio di 36 anni fa, preistoria della Formula 1.
Direi che da allora è passata un'era geologica.
Se non capisci quali sono le differenze tra quella F1 e quella attuale (ma anche solo di 10-15 anni dopo) è meglio che lasci perdere...
 
Eri davanti alla tv quel giorno o è la solita nostalgia retorica fatta per sentito dire?
Comunque stiamo parlando di un episodio di 36 anni fa, preistoria della Formula 1.
Direi che da allora è passata un'era geologica.
Se non capisci quali sono le differenze tra quella F1 e quella attuale (ma anche solo di 10-15 anni dopo) è meglio che lasci perdere...


Non rispondo alle tue provocazioni😉...hai ragione te tranquillo...non capisco nulla...😉...
 
Quel tranquillamente era poco più di un secondo con Vettel che nel giro precedente aveva staccato un tempo migliore di Hamilton. Si leggono una quantità enorme di luoghi comuni, la F1 non avrà mai più corpo a corpo come quelli di Villeneuve se non altro per una questione di sicurezza ma ridurre tutto alla strategie è ingiusto, l'abilità del pilota ha sempre un gran peso
 
Riesci a citarmi un episodio di sorpasso tra Senna e Prost?
Sono veramente curioso...
io ho iniziato a vedere nel '93 e ti posso citare 3000 esempi di duelli fra i due quell'anno
ti consiglio su tutti la prima parte di gara di Silverstone, altro che cuore in gola, roba da infarto
ma in passato ce ne furono davvero tantissimi, non so come tu non te ne ricordi

riguardo invece alla F1 delle strategie: tutto iniziò nel 1994 con l'introduzione dei rifornimenti e i piloti che invece di sorpassare in pista attendevano la sosta ai box dell'avversario per fare giri veloci a vettura leggera.
Schumacher è per questo che viene ricordato, mica per i duelli, e infatti il primo GP coi rifornimenti fu lui a vincerlo superando Senna in questo modo, mica in pista, perchè non ne sarebbe uscito vivo in un tentativo di sorpasso

riguardo a Hamilton/Vettel: è ovvio che comandano le macchine
lo stesso Raikkonen è arrivato 4° partendo praticamente ultimo, quindi signifia che la Ferrari in Malesia era un missile
sarebbe interessante capire se il merito della vittoria è di Vettel o della Ferrari, sempre se Raikkonen ci degna dell'onore di assistere a una sua gara decente la prossima volta
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso