Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di Rai: chissà se i telecronisti avranno gridato al GOMBLODDO viste le pochissime inquadrature dedicate a Hamilton che se ne stava primo per gli affaracci suoi e, giustamente, sarebbe stata una noia mortale seguirlo?
O lo scandalo è solo quando è prima la Ferrari e la brutta sporca e cattiva regia internazionale non la inquadra dall'inizio alla fine? :laughing7:
 
Non ho potuto seguire bene il seguito perchè sono uscito, con chi se l'è presa Vettel alla fine? Con la Ferrari che non l'ha avvertito o con la Pirelli per l'inaffidabilità delle gomme che esplodono a caso?
 
A proposito di Rai: chissà se i telecronisti avranno gridato al GOMBLODDO viste le pochissime inquadrature dedicate a Hamilton che se ne stava primo per gli affaracci suoi e, giustamente, sarebbe stata una noia mortale seguirlo?
O lo scandalo è solo quando è prima la Ferrari e la brutta sporca e cattiva regia internazionale non la inquadra dall'inizio alla fine? :laughing7:
Sono curioso pure io :D
La scelta era giusta oggi così come l'altra volta

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A proposito di Rai: chissà se i telecronisti avranno gridato al GOMBLODDO viste le pochissime inquadrature dedicate a Hamilton che se ne stava primo per gli affaracci suoi e, giustamente, sarebbe stata una noia mortale seguirlo?
O lo scandalo è solo quando è prima la Ferrari e la brutta sporca e cattiva regia internazionale non la inquadra dall'inizio alla fine? :laughing7:

Lol...oggi nessuno dice nulla, chissà perchè!? :D
 
Poco dopo le 16 più o meno, ha iniziato a piovere su S.P.A e continua tutt'ora... Che sfiga..
Sicuramente con la pioggia avremmo assistito a tutt'altra gara


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il prossimo anno molto probabilmente anche le Red Bull avranno il motore Mercedes...per cui l'80% motorizzati Mercedes e le restanti scuderie avranno le motorizzazioni divise tra Ferrari, Honda e Renault(?)...
La vedo dura per i ragazzi di Maranello!

Inviato dal mio GT-I8200
 
Vazzini in telecronaca ha detto che redbull passerà a mercedes, la tororosso vorrebbe passare a ferrari, ma i vertici del cavallino non gradiscono questa soluzione.. mentre la lotus molto probabilmente sarà comprata dalla Renault ;)
 
Vazzini in telecronaca ha detto che redbull passerà a mercedes, la tororosso vorrebbe passare a ferrari, ma i vertici del cavallino non gradiscono questa soluzione.. mentre la lotus molto probabilmente sarà comprata dalla Renault ;)
La Toro Rosso ha già avuto i motori della Ferrari....sarebbe una nuova collaborazione....certo se la casa madre avrà i motori tedeschi sarebbe più logico averli anche loro...
Pensa il prossimo anno quanti "dati" avranno i crucchi....

Inviato dal mio GT-I8200
 
Il prossimo anno molto probabilmente anche le Red Bull avranno il motore Mercedes...per cui l'80% motorizzati Mercedes e le restanti scuderie avranno le motorizzazioni divise tra Ferrari, Honda e Renault(?)...
La vedo dura per i ragazzi di Maranello!

Inviato dal mio GT-I8200
Dura per i non Mercedes perchè c'è un regolamento che non puoi sviluppare i motori. Dovrebbero tornare come un tempo a motori liberi, devono esserci dei limiti come cilindrata e lasciare che ognuno faccia il motore come gli pare, possibilità di cambiarlo liberamente, e avere anche una secondo monoposto pronta ai box, vedi ieri per Raikkonen. Bei tempi! Hanno rivoluzionato tutto per i costi o per far vincere qualcuno in particolare? Tanto a sviluppare nuovi motori fantascientifici e che fanno mezzo campionato non è costato niente? Il problema sono i team piccoli che non possono sviluppare e avere sempre nuovi motori come i team grandi? Semplice, i team piccoli devono diventare team satellite di quelli grandi, dove i grandi passano dei motori (e collaborano anche nella realizzazione della monoposto) magari non passano mai l'ultima versione ma quella prima, in modo che i team più piccoli restino dietro di un paio di secondi, lottando in un loro campionato un po' come succede in Motogp, ma non così indietro come Honda e gli altri due. Honda-McLaren è assurdo che anche con i soldi non riescono a uscire dal baratro, ma anche Ferrari e altri non possono diventare competitivi se non dopo anni.
 
Ma chiamare la "vera" Safety Car no?

Uno esce dalla "Bus-Stop", patina e travolge tutti i commissari di pista... Sfiga eh, ma può capitare, specie in questi casi...
Quoto al 100%!
Loro guardano un tempo da rispettare sul giro, che poi ognuno fa un po' come meglio crede e riesce, è difficile da gestire e se si guardava il tempo di diversi piloti, c'erano dei secondi di differenza sul giro. Forse ci voleva una sorta di limitatore di velocità che rallenta le monoposto a 150 Km orari, ma forse non è neanche quella la soluzione, perchè magari si va piano su tutto il tracciato ma non sufficientemente piano nel luogo dell'incidente.

Sul fatto di Vettel, quando ha fatto il primo pit stop, ho ipotizzato che rientrasse ai box per la seconda sosta al 31° giro, ed infatti Hamilton è rientrato proprio quel giro. Aveva 5 secondi di vantaggio su Grosjean e un'infinità sugli altri piloti, se rientrava al 31° giro circa e metteva le gialle (ma anche le bianche nel dubbio), non sarebbe stato talmente veloce da riagganciare e superare Grosjean? Avete visto Kvjat come andava con un motore inferiore a Mercedes e Ferrari! Probabilmente poi queste gomme alla fine sembrano ancora prestazionali (Vettel non era poi così lento) ma esplodono improvvisamente, bisognerebbe sapere il numero di giri consigliati da Pirelli, se la Ferrari gli ha rispettati o meno, o se la foratura poteva capitare a chiunque (Rosberg aveva forato dopo quanti giri?).

Sull'altro fatto assurdo di Bottas che aveva tre gomme gialle e una bianca, ma alla Williams sono daltonici? :laughing7: Che poi non era neanche lento non era inguidabile la monoposto, e non ho capito cosa hanno ipotizzato in telecronaca su cosa potrebbe prendere spunto la Pirelli o la Fia da quell'errore. Probabilmente su certi circuiti si potrebbe montare una/due gomme (due dietro, due davanti o anche diversamente) più dura delle altre, ma se facessero una cosa simile dovrebbero togliere il regolamento delle mescole obbligatorie, oppure fare una morbida/bis e una dura/bis da usare liberamente e senza obblighi o sanzioni.
 
Ultima modifica:
La Toro Rosso ha già avuto i motori della Ferrari....sarebbe una nuova collaborazione....certo se la casa madre avrà i motori tedeschi sarebbe più logico averli anche loro...
Pensa il prossimo anno quanti "dati" avranno i crucchi....

Inviato dal mio GT-I8200
Penso ci sia un limite massimo di distribuzione, la mercedes lo ha già raggiunto, la redbulls prenderà il posto della lotus, per averlo pure tororosso dovrebbe andare via dall'orbita Mercedes un'altra scuderia
 
Comunque si chiama sembra VANZINI.. sono anni che lo storpi...!!!
Per il resto, la Mercedes gestisce già oltre a se stessa, altri 3 team...
Lotus ha problemi economici, quindi o la prende Renault o esce proprio dal mondiale, comunque per Mercedes ci sarebbe una squadra in meno.
Bernie è stato a "costringere" la Mercedes a dare motori alla RedBull, che in caso contrario minacciava l'uscita dalla Formula1 (sarebbero state ben 4 vetture in meno sullo schieramento nel breve termine, un vero disastro)...
ToroRosso ha un budget ridottissimo rispetto alla casa madre.
Anche volendo, non si potrebbe proprio permettere i Mercedes


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Poco dopo le 16 più o meno, ha iniziato a piovere su S.P.A e continua tutt'ora... Che sfiga..
Sicuramente con la pioggia avremmo assistito a tutt'altra gara


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Con pioggia negli ultimi sei/sette giri tutti avrebbero cambiato mescola e non sarebbe successo ciò che è accaduto a Sebastian (in linea teorica...).
 
.....
Bernie è stato a "costringere" la Mercedes a dare motori alla RedBull, che in caso contrario minacciava l'uscita dalla Formula1 (sarebbero state ben 4 vetture in meno sullo schieramento nel breve termine, un vero disastro)...
ToroRosso ha un budget ridottissimo rispetto alla casa madre.
Anche volendo, non si potrebbe proprio permettere i Mercedes


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Beh se la Toro Rosso non si può permettere i motori Mercedes perché costosi...allora neanche quelli Ferrari...mica li regalano o li vendono a due lire...

Inviato dal mio GT-I8200
 
Forse neanche il più grande Hater di Sky (tutt'ora attivo sul Forum) avrebbe saputo fare meglio... :eusa_whistle:

Per farsi due risate... :D ;)

Si ma come detto a me Vanzini piace, e quanto è possibile cerco di vedere la gara su sky, come ho fatto ieri. Beh si quell'errore lo ricordo, ma sbagliai a digitare il nome, e poi non ho riletto il messaggio, adesso ci sto più attento ;) mentre l'errore di ieri sera era dovuto al fatto che credevo si scrivesse così.. :)
 
Cioé... vuoi dire che dopo tutti questi anni fino a ieri ancora non conoscevi il suo cognome? :eek:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso