Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hamilton quest'anno è infallibile: a parte la gara di Budapest non ha mai sbagliato nulla
Per quanto sia felice per lui, mi sta facendo annoiare, il che è un bruttissimo segno
 
Si prima ho sbagliato a scrivere, certo chi sa perché rosberg non lo ha scelto..

Ehm ....
Stamattina ha avuto problemi nelle libere 3...
Però capitano sempre tutte a lui... Hamilton sempre tutto al top..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ehm ....
Stamattina ha avuto problemi nelle libere 3...
Però capitano sempre tutte a lui...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non lo sapevo, visto che ieri la rai ha fatto 30 minuti di pre-qualifiche tutte dedicate al futuro di monza..
 
Segnalo che la Mercedes ha identificato la causa del problema di Rosberg: problema al sistema di raffreddamento, quindi il motore di Hamilton non darebbe nessuna preoccupazione, non si sa ancora se il motre nuovo di Rosberg potrà essere riutilizzato o è "cotto" definitivamente.
 
hanno detto che al 99,9 % si correrà ancora a Monza speriamo
Se ho capito bene mancano 10 milioni di Euro. Ferrari, Pirelli e con altri marchi prestigiosi e industriali di Milano, possibile che non li trovano? Se facessero una colletta tra tifosi li metterei volentieri 10€, ma se poi Monza saltasse visto che i soldi dei tifosi non sarebbero serviti e non servirebbero più a niente, sarebbe cosa gradita che venissero restituiti.
 
Mi sbaglierò ma per me dalle qualifiche di ieri si è visto che come motore termico Ferrari e Mercedes sono alla pari, il vero punto di forza di Mercedes è la parte elettrica-elettronica che ieri non sono riusciti a sfruttare come in altri tracciati perchè a Monza ci sono sì staccate importanti ma non continue per ricaricare efficacemente le batterie.

Per oggi chi sarà al comando dopo il primo rettilineo e se in due giri riuscirà ad andare fuori dalla zona DRS, avrà buone probabilità di vittoria. E in gara sarò curioso di vedere se chi sorpassa col DRS, il giro dopo verrà nuovamente sorpassato dal pilota che aveva subito il sorpasso, e il giro dopo si risorpasseranno ancora.
 
Mi sbaglierò ma per me dalle qualifiche di ieri si è visto che come motore termico Ferrari e Mercedes sono alla pari, il vero punto di forza di Mercedes è la parte elettrica-elettronica che ieri non sono riusciti a sfruttare come in altri tracciati perchè a Monza ci sono sì staccate importanti ma non continue per ricaricare efficacemente le batterie.

Per oggi chi sarà al comando dopo il primo rettilineo e se in due giri riuscirà ad andare fuori dalla zona DRS, avrà buone probabilità di vittoria. E in gara sarò curioso di vedere se chi sorpassa col DRS, il giro dopo verrà nuovamente sorpassato dal pilota che aveva subito il sorpasso, e il giro dopo si risorpasseranno ancora.

io invece penso che tutta la differenza sia alle due curve di lesmo, la ferrari gira scarica e fa gli stessi tempi della mercs nei tratti veloci, ma nelle due curve dove ci vuole carico, LH ha ancora vantaggio, non risberg, perche' e' dimostrato che il nuovo morote ferrari e' alla pari con il vecchio mercs, che infatti usano le altre scuderie, mentre quello con le nuove specifiche e' ancora avanti, quindi siamo ancora un passo indietro alla mercs. loro possono tenere un pelo di carico in piú che fa la differenza in curva e a monza le uniche due curve da carico sono le lesmo, la curva grande e' un rettilineo in curva, mentre la parabolica e' una frenata e basta, poi e' tutta accelerazione, basta vendere infatti che nessuno cerca ma corda disperatamente.

questo mi porta a ricordare come erano le lesmo una volta, specialmente lesmo 2, una curva vera che solo i campioni facevano in pieno, ora e' una curva banale e brutta.

monza rimane un tracciato storico ma in quanto a spettacolo e tratti guidati e' dietro a molti altri... spero non esca di calendario, perche' significherebbe perdere il GP di italia, a favore di tilkodromo qualsiasi. di certo non ancrebbero a imola o mugello se monza non ce la facesse.
 
La Ferrari complice Vettel che usa questa tattica da sempre sta girando più carica infatti nel T2 è dietro solo a Hamilton.

Per Papu invece mi sa che ti sbagli. La Mercedes sfrutta al meglio l'MGU-H che recupera energia dalla turbina che loro riescono in qualche modo a riusare subito. Per questo più i rettilinei sono lunghi più loro riescono a riusare questa energia extra.
 
Per oggi chi sarà al comando dopo il primo rettilineo e se in due giri riuscirà ad andare fuori dalla zona DRS, avrà buone probabilità di vittoria. E in gara sarò curioso di vedere se chi sorpassa col DRS, il giro dopo verrà nuovamente sorpassato dal pilota che aveva subito il sorpasso, e il giro dopo si risorpasseranno ancora.
Monza non è mai stata una gara per sorpassi, anzi ha sempre offerto gare brevi e soporifere, anche perchè le gomme qui non hanno problemi di durata ed è prevista una sola sosta.
Lo spettacolo (si spera) sarà nei primissimi giri e poi al momento della prima sosta perchè, come ha detto Fiorio ieri dopo le qualifiche, chi fra Mercedes e Ferrari anticiperà la sosta si ritroverà al comando e da lì sarà dura per chi segue superare visto che gomme più fresche non hanno questo gran vantaggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso