Mondiale F1 2016

Non trovo piu' i post sul quale si dibatteva, tuttavia i non piu' giovani come potrebbero ricordare che una pole con bandiera gialla esposta (e non c'era singola bandiera, doppia bandiera, bandiera giallo chiaro, giallo scuro come ora) venne realizzata da Hakkinen a MonteCarlo, direi nel 1999.

Hakkinen nell'occasione alzo' la mano dove le bandiere erano esposte, fece il miglior parziale nel tratto e alla fine la pole (ultimo tentativo dei 12 giri a disposizione).

Non ricordo crocifissioni del pilota, anzi venne "applaudito" anche dai commentatori rai (gli stessi di oggi) "alzando la mano ha mostrato di aver capito il pericolo" (mi pare ci fosse un'auto ferma ai lati della carreggiata prima del tunnel).

Rosberg in Ungheria ha fatto la pole senza il miglior parziale nel tratto "giallo".


Punti di vista...
 
Non trovo piu' i post sul quale si dibatteva, tuttavia i non piu' giovani come potrebbero ricordare che una pole con bandiera gialla esposta (e non c'era singola bandiera, doppia bandiera, bandiera giallo chiaro, giallo scuro come ora) venne realizzata da Hakkinen a MonteCarlo, direi nel 1999.

Hakkinen nell'occasione alzo' la mano dove le bandiere erano esposte, fece il miglior parziale nel tratto e alla fine la pole (ultimo tentativo dei 12 giri a disposizione).

Non ricordo crocifissioni del pilota, anzi venne "applaudito" anche dai commentatori rai (gli stessi di oggi) "alzando la mano ha mostrato di aver capito il pericolo" (mi pare ci fosse un'auto ferma ai lati della carreggiata prima del tunnel).

Rosberg in Ungheria ha fatto la pole senza il miglior parziale nel tratto "giallo".


Punti di vista...

ora che mi ci fai pensare ricordo l'episodio, non ricordavo la reazione dei commentatori sinceramente, ma per capire bene prova a ricordare quale motore usasse hakkinen in quegli anni :)

per la precisione Rosberg in austria ha fatto il miglior tempo nel settore, ha fatto viola come ama dire Vanzini, la FIA é andata a vedere i microsettori e li ha capito che rosberg ha alzato il piede.

cmq il reclamo in Ungheria lo ha fatto ferrari che alla FIa conta quanto il 2 di coppe quando briscola é spade. red bull non ha fatto reclamo, perché era con la spada di damocle del 107% sui suoi due piloti, quindi per paura di un reclamo mercedes sul 107%, e se lo avesse fatto mercedes davvero le red bull sarebbero partite in fondo, non ha detto nulla riguardo alla pole di rosberg, tanto non avrebbe avuto vantaggio dal farlo visto il potere della mercedes.

non é colpa mia se la FIA é peggio di House of Cards :)


basterebbe mettere una semplice regola, con qualsiasi bandiera gialla in qualsiasi punto della pista il tempo non vale, semplice pulita e comprensibile per tutti, ma non interpretabile a favore di un team o di un altro, ricordo che per lo stesso motivo in Austra due piloti erano sotto controllo, uno fu penalizzato e l'altro no.
 
Beh aspetta.... se la bandiera gialla è in un punto antecedente a dove si trova il pilota per quale motivo il tempo non dovrebbe valere?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Beh aspetta.... se la bandiera gialla è in un punto antecedente a dove si trova il pilota per quale motivo il tempo non dovrebbe valere?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

per evitare qualsiasi tipo di interpretazione, guarda come fanno gli americani, esce una qualsiasi bandiera gialla e tutti rallentano, non stanno li a sindacare dove sia o cosa sia se sia doppia o singola, se sventolata in senso orario o antiorario ecc... semplicmente c'é un problema si rallenta e si va piano,

perché se la metti a settori, allora equivale a dire usiamo la VSC, e la VSC é una boiata assurda, perché c'é chi rallenta di piú o di meno, e il DELTA di riferimento lo conosce solo un signore in tutto il mondo...

in questo modo si rovinano i giri veloci? si esatto, si crea confusione no asolutamente, e i piloti dimostrerebbero le loro qualitá nel rispettare le gomme per un giro in piú, se la gialla é grave e dura piú di un giro, allora rossa. tutti rientrano e dopo si riparte.

zero problemi di interpretazione, ma questo da noia a chi le regole é abituato a piegarle:) quindi é improponibile.
 
Sulla VSC non dirmi niente: è una regola ABOMINEVOLE, a dire il vero più nella pratica che nella teoria.
Capisco bene cosa tu scrivi sulle YF, però... non lo so. Soprattutto col format di qualifiche attuale (per me il migliore in assoluto tra quelli finora utilizzati) il tempo per un giro ulteriore è proprio poco. Certo, magari allungando il tutto di 30'....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sulla VSC non dirmi niente: è una regola ABOMINEVOLE, a dire il vero più nella pratica che nella teoria.
Capisco bene cosa tu scrivi sulle YF, però... non lo so. Soprattutto col format di qualifiche attuale (per me il migliore in assoluto tra quelli finora utilizzati) il tempo per un giro ulteriore è proprio poco. Certo, magari allungando il tutto di 30'....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

hanno 10 minuti per fare un tempo, se ci fosse il "pericolo giallo" sarebbero costretti a stare piú in pista che ai box come fanno adesso. che poi era quello che voleva la stessa FIA ad inizio anno con i tagli, l'unico problema sono le gomme che si degradano, ma pensaci, esce una gialla, tempo sul giro non valido, io pilota voglio andare piano e risparmiare le gomme per il giro dopo, quindi sono io stesso che voglio rallentare perché é nel mio interesse rallentare e quindi andare in sicurezza, ora invece l'interesse del pilota é fregarsene delle gialle e fare il tempo lo stesso poi se accade un incidente amen.
 
ora che mi ci fai pensare ricordo l'episodio, non ricordavo la reazione dei commentatori sinceramente, ma per capire bene prova a ricordare quale motore usasse hakkinen in quegli anni :)

per la precisione Rosberg in austria ha fatto il miglior tempo nel settore, ha fatto viola come ama dire Vanzini, la FIA é andata a vedere i microsettori e li ha capito che rosberg ha alzato il piede.

cmq il reclamo in Ungheria lo ha fatto ferrari che alla FIa conta quanto il 2 di coppe quando briscola é spade. red bull non ha fatto reclamo, perché era con la spada di damocle del 107% sui suoi due piloti, quindi per paura di un reclamo mercedes sul 107%, e se lo avesse fatto mercedes davvero le red bull sarebbero partite in fondo, non ha detto nulla riguardo alla pole di rosberg, tanto non avrebbe avuto vantaggio dal farlo visto il potere della mercedes.

non é colpa mia se la FIA é peggio di House of Cards :)


basterebbe mettere una semplice regola, con qualsiasi bandiera gialla in qualsiasi punto della pista il tempo non vale, semplice pulita e comprensibile per tutti, ma non interpretabile a favore di un team o di un altro, ricordo che per lo stesso motivo in Austra due piloti erano sotto controllo, uno fu penalizzato e l'altro no.

Io ricordo che le mclaren erano dette frecce d'argento in ossequio a quando un team negli anni 50 svernicio' le auto per farle stare nel peso...

pero' dunque mclaren e' del 1966 mi pare, quindi non poteva essere mclaren :)

forse era legato al motorista :) una marca tedesca, ma bmw e' arrivata solo nel 2000 e vw- audi non hanno mai partecipato, porsche non e' recente...

che fosse motorizzato mercedes (fatti in inghilterra da mario ilien)? :D


scusate l'OT
 
Cmq ricordiamo 2 cosine: La re bull era in regola per la norma del 107%...l'unico errore della Fia e'che doveva comunicarlo subito prima di iniziare la seconda sessione di prove ungherese...la Ferrari tanto odiata dalla Fia(su che basi???non si sa')...è la scuderia che prende più soldi dalla Fia(anche più della Mercedes)...
 
Cmq ricordiamo 2 cosine: La re bull era in regola per la norma del 107%...l'unico errore della Fia e'che doveva comunicarlo subito prima di iniziare la seconda sessione di prove ungherese...la Ferrari tanto odiata dalla Fia(su che basi???non si sa')...è la scuderia che prende più soldi dalla Fia(anche più della Mercedes)...
No. R
La regola dice che chi a fine q1 ha un tempo superiore al 107% non può partire per il GP. E la red bull era sopra. Quindi la regola dice che in casi eccezionali può permettere la partecipazione al GP, se le vetture hanno dimostrato di girare più veloce del 107% con queste vetture che partono in fondo allo schieramento con l ordine dei tempi stabilito nella p3.

L errore della FIA non è stato fare partire le vetture ma lasciarle nella posizione guadagnata nel q3. Scusa se è poco
 
No. R
La regola dice che chi a fine q1 ha un tempo superiore al 107% non può partire per il GP. E la red bull era sopra. Quindi la regola dice che in casi eccezionali può permettere la partecipazione al GP, se le vetture hanno dimostrato di girare più veloce del 107% con queste vetture che partono in fondo allo schieramento con l ordine dei tempi stabilito nella p3.

L errore della FIA non è stato fare partire le vetture ma lasciarle nella posizione guadagnata nel q3. Scusa se è poco




Il regolamento dice che chi è sopra del 107 % del giro più veloce viene eliminato (o addirittura può essere escluso dalla gara)...ma in casi eccezionali (che in Ungheria c'è stato)la direzione può decidere di non tenerne conto...quindi l'errore della Fia e'che doveva comunicare questa decisione...e non la fatto...ps.sono andati all'estremo del regolamento certamente...ma non era giusto eliminare i 5 piloti...la regola del 107% e'stata ideata per quelle macchine in condizioni normali che in gara sono talmente lente che vanno a danno della sicurezza...
 
Ultima modifica:
Il regolamento dice che chi è sopra del 107 % del giro più veloce viene eliminato (o addirittura può essere escluso dalla gara)...ma in casi eccezionali (che in Ungheria c'è stato)la direzione può decidere di non tenerne conto...quindi l'errore della Fia e'che doveva comunicare questa decisione...e non la fatto

non é addirittura, é chi supera il 107% non prende parte alla gara. MA in casi speciali dimostrando di avere una vettura che fa tempi inferiori al 107% puó essere ammesso in forma straordinaria e partire dietro alle vetture penalizzate, in fondo allo schieramento.

ecco la regola:

During Q1, any driver whose best qualifying lap exceeds 107% of the fastest time set during
that session, or who fails to set a time, will not be allowed to take part in the race. Under
exceptional circumstances however, which may include setting a suitable lap time in a free
practice session, the stewards may permit the car to start the race.

Any driver accepted in this manner will be placed at the back of the starting grid after any
other penalties have been applied.

Should there be more than one driver accepted in this manner they will be arranged on the
grid in the order they were classified in P3.

la regola mi sembra chiara e limpida, i commissari la hanno ignorata bellamente perché erano coinvolte vetture protette dallo stato delle cose,
 
non é addirittura, é chi supera il 107% non prende parte alla gara. MA in casi speciali dimostrando di avere una vettura che fa tempi inferiori al 107% puó essere ammesso in forma straordinaria e partire dietro alle vetture penalizzate, in fondo allo schieramento.





ecco la regola:





During Q1, any driver whose best qualifying lap exceeds 107% of the fastest time set during


that session, or who fails to set a time, will not be allowed to take part in the race. Under


exceptional circumstances however, which may include setting a suitable lap time in a free


practice session, the stewards may permit the car to start the race.



Any driver accepted in this manner will be placed at the back of the starting grid after any


other penalties have been applied.



Should there be more than one driver accepted in this manner they will be arranged on the


grid in the order they were classified in P3.





la regola mi sembra chiara e limpida, i commissari la hanno ignorata bellamente perché erano coinvolte vetture protette dallo stato delle cose,



Negli ultimi anni non lo hanno mai applicata dai...non hanno mai escluso dalla gara nessuno...anche se non si è rispettato il 107%...quindi tranquillo non è stato per favorire la red bull😉...ps.nonostante la tua personale opinione la Ferrari ha lo stesso potere della Mercedes e red bull...non stiamo parlando della Force india...
 
fingi di non capire?

la hanno sempre applicata permettendo alla vetture coinvolte di partire per il GP dal fondo dello schieramento come era giusto che fosse, non dalla posizione conquistata al termine del turno di qualifica, qui nessuno dice che la red bull non sarebbe dovuta partire, ma che avrebbe dovuto partire dal fondo dello schieramento, e visto che ci erano piú dio una vettura coinvolta e si sarebbe dovuto prendere il tempo del p3 le due red bull avrebbero dovuto parire dalla 12 e 13 posizione, non salla seconda fila come hanno fatto.

partire dalla seconda fila significa infrangere una regola, cosa permessa ad alcuni team ed ad altri no.

visto che in ungheria é difficile sorpassare ecco che la regola non viene applicata perché troppo penalizzante per alcuni dei protetti della FIA FOM.

poi se secondo te é tutto regolare allora non so cosa dire.
 
fingi di non capire?

la hanno sempre applicata permettendo alla vetture coinvolte di partire per il GP dal fondo dello schieramento come era giusto che fosse, non dalla posizione conquistata al termine del turno di qualifica, qui nessuno dice che la red bull non sarebbe dovuta partire, ma che avrebbe dovuto partire dal fondo dello schieramento, e visto che ci erano piú dio una vettura coinvolta e si sarebbe dovuto prendere il tempo del p3 le due red bull avrebbero dovuto parire dalla 12 e 13 posizione, non salla seconda fila come hanno fatto.

partire dalla seconda fila significa infrangere una regola, cosa permessa ad alcuni team ed ad altri no.

visto che in ungheria é difficile sorpassare ecco che la regola non viene applicata perché troppo penalizzante per alcuni dei protetti della FIA FOM.

poi se secondo te é tutto regolare allora non so cosa dire.


Certo che e'tutto regolare...se ci fosse stata la Ferrari sarebbe stata presa la stessa decisione(ovviamente da tifoso non lo ammeterai mai)...quella regola e'stata ideata per il motivo che ti ho detto,mica per sfruttare la situazione...le regola e'stata interpretata in maniera estrema ma hanno fatto bene a prenderla(però lo dovevano dire subito)...la Ferrari deve dimostrare in pista di essere forte in pista...non ste cavolate...in quel occasione potevano esserci anche la Ferrari e la Mercedes e hanno fatto bene a non eliminare i 5piloti dalla q2
 
Certo che e'tutto regolare...se ci fosse stata la Ferrari sarebbe stata presa la stessa decisione(ovviamente da tifoso non lo ammeterai mai)...quella regola e'stata ideata per la regola che ti ho detto...le regola e'stata interpretata in maniera estrema ma hanno fatto bene a prenderla(però lo dovevano dire subito)...la Ferrari deve dimostrare in pista di essere forte in pista...non ste cavolate...in quel occasione potevano esserci anche la Ferrari e la Mercedes e hanno fatto bene a non eliminare i 5piloti dalla q2

primo: io non parlo per SE e MA. io parlo di fatti reali ed accaduti.

secondo: se la tua teoria si basa sul fatto che se c'era la ferrari era tutto regolare allora dimostri di non capire nulla. perché provare a tirare fuori la storia del tifoso cieco di passione é solo patetico e sintomo che hai finito le argomentazioni.

terzo: e spero che tu lo capisca una volta per tutte, la regola NON É STATA APPLICATA, non applicata in modo estromo o particolare, perché se fosse stata applicata la griglia sarebbe stata diversa.

quarto: ancora una volta, e per l'ennesima volta, non centrano le prestazioni della ferrari con l'applicazione del regolamento! non é una scusa per giustificare lo scarso rendimento della ferrari, ma un chiaro esempio che le regole vengono addomesticate, piegate e cambiate in base a chi le infrange.

é abbastanza chiaro? altrimenti al prossimo messaggio provo con i disegni:)
 
primo: io non parlo per SE e MA. io parlo di fatti reali ed accaduti.

secondo: se la tua teoria si basa sul fatto che se c'era la ferrari era tutto regolare allora dimostri di non capire nulla. perché provare a tirare fuori la storia del tifoso cieco di passione é solo patetico e sintomo che hai finito le argomentazioni.

terzo: e spero che tu lo capisca una volta per tutte, la regola NON É STATA APPLICATA, non applicata in modo estromo o particolare, perché se fosse stata applicata la griglia sarebbe stata diversa.

quarto: ancora una volta, e per l'ennesima volta, non centrano le prestazioni della ferrari con l'applicazione del regolamento! non é una scusa per giustificare lo scarso rendimento della ferrari, ma un chiaro esempio che le regole vengono addomesticate, piegate e cambiate in base a chi le infrange.

é abbastanza chiaro? altrimenti al prossimo messaggio provo con i disegni:)


Te me la puoi spiegare come vuoi...hanno usato il buon senso...te sei tifoso e non vai oltre...quella regola non e'mai stata rispettata negli ultimi anni...non hanno mai escluso il pilota se arrivava oltre il 107% dal tempo della pole...anche se non c'era nessun caso eccezionale(e li poteri dove erano???)quindi hanno deciso giustamente di non escludere i 5 piloti dalla q2...poi a te fa'comodo per dimostrare che la Ferrari e'una povera vittima...e adesso passo e chiudo😉
 
Te me la puoi spiegare come vuoi...hanno usato il buon senso...te sei tifoso e non vai oltre...quella regola non e'mai stata rispettata negli ultimi anni...non hanno mai escluso il pilota se arrivava oltre il 107% dal tempo della pole...anche se non c'era nessun caso eccezionale(e li poteri dove erano???)quindi hanno deciso giustamente di non escludere i 5 piloti dalla q2...poi a te fa'comodo per dimostrare che la Ferrari e'una povera vittima...e adesso passo e chiudo

ci rinuncio. ancora a parlare di Ferrari vittima! non ci posso credere!

io non te la spiego come voglio, ti dico come stanno i fatti, ti ho fatto leggere il regolamento, sei tu che non vuoi accettare di avere torto. quindi per forza posso spiegartela anche in Klingoniano che tu diresti che sono solo un tifoso ferrarista. perché alla fine della fiera questa é la tua arma finale, sono un tifoso e quindi non capisco nulla, non sono obiettivo e tutte quello che vuoi. Mentre tu essendo super partes mi vieni a dire che é giusto infrangere le regole. perché per i casi speciali.

quello ti ostini a non capire, che la regola contempla anche il caso speciale, c'é proprio scritto, e contempla la presenza di piú vetture fuori dal 107% dicendo appunto come classificarle al via della gara. ma dice chiaramente che devono partire dal fondo dietro a tutte le altre vetture penalizzate. ma se tu pensi che infrangere le regole sia corretto allora hai ragione tu.

infine la tua frase "poi a te fa'comodo per dimostrare che la Ferrari e'una povera vittima...e adesso passo e chiudo" non capisci davvero o non sai leggere l'italiano? ti ho detto che non centra nulla la prestazione ferrari o il vittimismo, qui stiamo parlando di team che hanno infranto le regole e non sono stati puniti ed é quello che voglio dimostrare, perché per dimostrare che la ferrari va piano e non migliora basta guardare un semplice GP alla TV. non servo io.
 
F1 McLaren, Alonso: «Ferrari: ho lasciato in tempo»


"se voglio essere competitivo o puntare a vincere un altro titolo mondiale serve guidare una Mercedes o una McLaren Honda"

Bella bordata al cavallino, mi sembra di ricordare Prost :D però con la McLaren la vedo dura che riesca a vincere il terzo mondiale prima del ritiro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso