Mondiale F1 2016

Ultimamente la Toro Rosso ha sofferto molto, nonostante un indubbio buon telaio. Con gli aggiornamenti che hanno avuto le vetture motorizzate 2016, da metà stagione a questa parte ha sofferto molto. Salvata solo da 2 ottimi risultati di Sainz qui e negli USA.
A meno che il prossimo anno, lo sviluppo dei motori sarà più contenuto di quello che c'è stato finora...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per cui nel 2018: 2 team con motore Ferrari, 5 o 6 con motore Mercedes e 3 o 4 con motore Renault e ovviamente 1 Honda!??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Ultima modifica:
Diamo i numeri? :D 3 Ferrari, 3 o 4 Mercedes, 3 Renault, 1 Honda


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Allora se questa è la logica perché la Red Bull ha i "Renault" quest'anno?? Forse era obbligata per contratto??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
È stata l'unica scelta possibile... Mercedes e Ferrari non gli davano i propulsori 2016 e McLaren ha messo il veto per gli Honda..

Avrebbe potuto prendere i Ferrari 2015.. con scarsi risultati...

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Diamo i numeri? :D 3 Ferrari, 3 o 4 Mercedes, 3 Renault, 1 Honda


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

io invece dico 3 o 4 mercedes 2 ferrari 3 renault e 2 honda.

con una grande speranza che qualcuno possa entrare, ma ne dubito.

mi piacerebbe vedere il motori hyudai o meglio un costruttore usa tipo il chevrolet o dodge, ma sono solo mie fantasie:)
 
ci stavo pensando:) alla fine dipende dalla bontá del progetto, toro rosso con una gran macchina e motore dello scorso anno ha fatto diversi punti. quindi il motore incide ma non tanto, intendo dire, una macchina 2017 con un motore 2016 puó battere una macchina 2017 con motore 2017 se quest'ultima é un cancello:) vedi toro rosso sempre avanti a renault.

Per all'apparenza PU Ferrari era più competitiva contro mercedes di quella del 2016, quindi toro rosso ha avuto più possibilità di fare bene rispetto a un eventuale sauber l'anno - prossimo, poi nel 2017 lo sviluppo è libero, anche se non ho capito se introdurranno il Balance of permormance, quindi legarsi con PU 2016 e un suicidio per me, anche col cambio proprietà si rischia 2 scuderie in meno nel 2018.

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Per all'apparenza PU Ferrari era più competitiva contro mercedes di quella del 2016, quindi toro rosso ha avuto più possibilità di fare bene rispetto a un eventuale sauber l'anno - prossimo, poi nel 2017 lo sviluppo è libero, anche se non ho capito se introdurranno il Balance of permormance, quindi legarsi con PU 2016 e un suicidio per me, anche col cambio proprietà si rischia 2 scuderie in meno nel 2018.

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk

aggiungi che con lo scongelamento dei motori, per assurdo la versione 2017 potrebbe essere un motore completamente diverso da quello 2016, i costruttori cercheranno di introdurre la maggior parte delle modifiche giá all'inizio, perché é vero che lo sviluppo é libero, ma é anche vero che i motori utilizzabili nel 2017 sono solo 4 quindi significa poter portare solo 3 aggiornamenti in un anno, dopo si incorre nelle penalitá.

sul BOP non se ne sente parlare molto adesso, per me sará di attualitá ai test invernali, visto che barcellona é la pista base per il calcolo delle prestazioni. certo che se dovesse davvero essere applicato sarebbe la morte della f1
 
Ma no... la F1 è morta da un pezzo. Siamo noi che chi stiamo rassegnando a vedere questo surrogato di F1 nonostante tutto. E anche dopo che (se) verrà introdotto il POB e diremo "questo è l'ultimo chiodo sulla barra della F1" in un anno o due tireranno fuori qualcosa per rovinare ulteriormente la vita agli appassionati

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Curiose le statistiche di questa stagione: Hamilton supera Rosberg in quanto a pole, podi, e giri percorsi in testa, mentre lo eguaglia in quanto a vittorie.
In pratica Rosberg lo sopravanza solo nei punti conquistati, merito della rottura a Sepang
 
Ma no... la F1 è morta da un pezzo. Siamo noi che chi stiamo rassegnando a vedere questo surrogato di F1 nonostante tutto. E anche dopo che (se) verrà introdotto il POB e diremo "questo è l'ultimo chiodo sulla barra della F1" in un anno o due tireranno fuori qualcosa per rovinare ulteriormente la vita agli appassionati

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk

come ha detto coulthard piú volte: "io ho perso la fede in questo sport" lo seguiró sempre perché ormai é nel mio dna, non perdo un GP dal 2011 e da quando ragiono non ne ho visti in diretta 3. la speranza é che qualcosa cambi con questi americani, basterebbe un 20% del loro spirito per cambiare le cose completamente e rendere la F1 quello che dovrebbe veramente essere. ma a quanto pare preferiscono guadagnare dalla F1 come faceva ecclestone, perché polli come me continuano a guardarla nonostante tutto
 
Curiose le statistiche di questa stagione: Hamilton supera Rosberg in quanto a pole, podi, e giri percorsi in testa, mentre lo eguaglia in quanto a vittorie.
In pratica Rosberg lo sopravanza solo nei punti conquistati, merito della rottura a Sepang

che alla fine e l'unica cosa che conta, potrebbe provare a convertire i punti fedeltá di snapchat, magari ci guadagna...
 
Ecco perchè si dovrebbe tornare a scartare i peggiori piazzamenti come accadeva in passato.
Ci sarebbero meno piloti che si accontentano e più spettacolo in pista, oltre a premiare il più veloce e non il più calcolatore..
Dico questo perchè, a parte in Austria, non abbiamo mai visto combattere le 2 Mercedes, che han sempre mantenuto la posizione dopo la prima curva
E' questo dal mio punto di vista il motivo per cui abbiamo assistito a un campionato noiosissimo che sarebbe stato ancor più noioso senza la presenza di Verstappen
 
io invece dico 3 o 4 mercedes 2 ferrari 3 renault e 2 honda.

con una grande speranza che qualcuno possa entrare, ma ne dubito.

mi piacerebbe vedere il motori hyudai o meglio un costruttore usa tipo il chevrolet o dodge, ma sono solo mie fantasie:)

Scusami è ma stiamo parlando del 2017 o del 2018?
Perché per il 2017 non ci sono margini di manovra, Sauber ha confermato i motori Ferrari, Haas idem.. quindi 3
Honda casomai si diceva in un futuro (2018?!) avrebbe potuto fornire la Sauber, ma non il prossimo anno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Scusami è ma stiamo parlando del 2017 o del 2018?
Perché per il 2017 non ci sono margini di manovra, Sauber ha confermato i motori Ferrari, Haas idem.. quindi 3
Honda casomai si diceva in un futuro (2018?!) avrebbe potuto fornire la Sauber, ma non il prossimo anno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

2018. per il 2017 e tutto deciso é inutile fare pronostici no?
 
Ecco perchè si dovrebbe tornare a scartare i peggiori piazzamenti come accadeva in passato.
Ci sarebbero meno piloti che si accontentano e più spettacolo in pista, oltre a premiare il più veloce e non il più calcolatore..
Dico questo perchè, a parte in Austria, non abbiamo mai visto combattere le 2 Mercedes, che han sempre mantenuto la posizione dopo la prima curva
E' questo dal mio punto di vista il motivo per cui abbiamo assistito a un campionato noiosissimo che sarebbe stato ancor più noioso senza la presenza di Verstappen

giá mi sembrava mancasse l'ennesima regola pro hamilton, visto che quest'anno non vince il mondiale cambiamo le regole per evitare che in futuro accada di nuovo... sia mai che il fenomeno non possa vincere senza piegare le regole.

magari facciamo la regola che si puó scartare un numero di risultati pari ai ritiri di hamilton, in modo da essere certi di avvantaggiare lui e non gli altri:)
 
come ha detto coulthard piú volte: "io ho perso la fede in questo sport" lo seguiró sempre perché ormai é nel mio dna, non perdo un GP dal 2011 e da quando ragiono non ne ho visti in diretta 3. la speranza é che qualcosa cambi con questi americani, basterebbe un 20% del loro spirito per cambiare le cose completamente e rendere la F1 quello che dovrebbe veramente essere. ma a quanto pare preferiscono guadagnare dalla F1 come faceva ecclestone, perché polli come me continuano a guardarla nonostante tutto

Io salvo eventi fuori dalla mia portata decisionale seguo tutti i gp in diretta dal 1997...

Sinceramente, ultimamente sta diventando sempre più complicato. La gara del Brasile è stata imbarazzante.

Oramai cedo ad accompagnare la ragazza (anche una qualunque...) all'outlet moda di domenica :D

Spettacolo veramente triste.

Ho poca fiducia anche per il 2017. Spero di essere smentito
 
Ecco perchè si dovrebbe tornare a scartare i peggiori piazzamenti come accadeva in passato.
Ci sarebbero meno piloti che si accontentano e più spettacolo in pista, oltre a premiare il più veloce e non il più calcolatore..
Dico questo perchè, a parte in Austria, non abbiamo mai visto combattere le 2 Mercedes, che han sempre mantenuto la posizione dopo la prima curva
E' questo dal mio punto di vista il motivo per cui abbiamo assistito a un campionato noiosissimo che sarebbe stato ancor più noioso senza la presenza di Verstappen

Ma scusa eh...

Il regolamento è questo, non è che si possa cambiare così tanto per.

Tu essendo davanti in classifica rischieresti di gettare tutto alle ortiche quando il regolamento indica che il campionato lo vince chi fa più punti?

L'anno scorso Rosberg subi anche lui delle rotture, le sue valgono meno?

Dopodiché, opinione personale, quest'anno Rosberg è stato sempre penalizzato nei duelli, tra retrocessioni, secondi di penalità ecc.

Non vedo cosa dovrebbe fare.
 
Io salvo eventi fuori dalla mia portata decisionale seguo tutti i gp in diretta dal 1997...

Sinceramente, ultimamente sta diventando sempre più complicato. La gara del Brasile è stata imbarazzante.

Oramai cedo ad accompagnare la ragazza (anche una qualunque...) all'outlet moda di domenica :D

Spettacolo veramente triste.

Ho poca fiducia anche per il 2017. Spero di essere smentito

guarda a me basterebbe che togliessero le regole cervellotiche di adesso, il parco chiuso, i test vietati e le penalita ******** che danno ora.

quando vedró una ala anteriore senza 4000 mini appendici aerodinamiche vorrá dire che la f1 sta migliorando, ali che poi si danneggiano durante i GP e le vetture danneggiate proseguono senza problemi, e gli altri forano...

semplici aggiustamenti che non comportano tanto sforzo ma che migliorerebbero il prodotto:

rimozione limiti su gomme assetti e motori. é stupido passare il sabato sera prima di un GP a discutere di chi ha un treno nuovo di gialle e chi di rosse, o chi parte con le usate o nuove. tutto libero e mettiamo il pilota in condizione di dare SEMPRE il massimo, la domenica piove, assetto da bagnato, semplice non come ora che congelano la macchina, e poi vedi un tizio FIA ai box che controlla se toccano la macchina, ma lasciamo competere tutti liberamente e basta.

test liberi e basta simulatori segreti, mandate le vetture in pista, in modo che il pubblico le possa vedere anche fuori dai GP. fatele girare liberamente senza contare anche i bulloni, e invece che spendere soldi infiniti in super computer riempite i circuiti nelle settimane dove non si compete in pista. basta rinchiudere gli aerodinamici al chiuso fategli prendere aria fresca a bordo pista! migliora anche la salute!

il resto puó andare, ma mettete i piloti in condizione di poter correre al 100% e non castrarli con regole pensate da un progettista fallito che é cosí scarso da non trovare lavoro nemmeno in f.3
 
Ultima modifica di un moderatore:
È un discorso di spettacolarità delle gare: oggi i piloti in lotta per il mondiale fanno i tassisti e si accontentano delle loro posizioni. Se invece rendi penalizzante cio, magari li porti a rischiare come fanno i due red bull che danno spettacolo a ogni gara non solo nei sorpassi ma anche nelle strategie sempre diversificate.

Qui dite che seguite le gare per inerzia; io nel 2013 e nel 2015 smisi proprio di seguirle dopo l'assegnazione del titolo.
La gente vuole piloti che non si risparmiano ed è per questo che Verstappen ha ormai più tifosi di Vettel, Alonso e Rosberg messi insieme
 
È un discorso di spettacolarità delle gare: oggi i piloti in lotta per il mondiale fanno i tassisti e si accontentano delle loro posizioni. Se invece rendi penalizzante cio, magari li porti a rischiare come fanno i due red bull che danno spettacolo a ogni gara non solo nei sorpassi ma anche nelle strategie sempre diversificate.

Qui dite che seguite le gare per inerzia; io nel 2013 e nel 2015 smisi proprio di seguirle dopo l'assegnazione del titolo.
La gente vuole piloti che non si risparmiano ed è per questo che Verstappen ha ormai più tifosi di Vettel, Alonso e Rosberg messi insieme

ma che gare vedevi tu? chi é primo nel mondiale non frena apposta per farsi passare da altri per poi mettersi dietro a recuperare? cavolo ma lo hai visto rosberg in Malesia? si é girato alla prima curva era ultimo e come un dannato a recuperato fino al terzo posto cosa doveva fare, sparare nelle gomme del primo? é logico che se sei secondo e non raggiungi il primo non ti fai passare apposta dal terzo e dal quarto per "fare spettacolo" ma come ragioni? Rosberg, come hamilton o come chiunque altro, quando si é trovato dietro a recuperare ha sempre dato il massimo, beh forse LH a baku non ha dato il massimo ma va bene lo stesso, non capiva come usare il volante non é colpa sua... ma per il resto cosa doveva succedere?

é come dire che Verstappen in spagna non ha dato spettacolo perché non ha fatto sorpassi, avrebbe dovuto farsi passare da raikkonene ricciardo e vettel per poi ripassarli tutti in pista secondo te? era primo ed e rimasto primo,

tu parli corrotto dal fatto che a meno di uno tsunami LH anche vincendo non ha possibilita di vincere il mondiale, e quindi ti rode che rosberg non rischi di sfaciare la macchina senza motivo ad ogni curva. perché se lo fa hamilton di tirare i remi in barca e non rischiare allora é un maestro di saggezza, se lo fa rosberg é un tassista... perché quando rosberg ha provato a fare qualcosa, vedi in austria, lo hanno penalizzato e ****iato...
 
Indietro
Alto Basso