Mondiale F1 2016

Negli ultimi on-board Max si vedeva che spingeva di brutto: Kimi dietro di lui stava in traiettoria più centrale/interna, mentre Max sfruttava tutta la pista andando a spingere fino al limite del cordolo esterno... Gran carattere senz'altro, bisogna dirlo.
 
Alla fine nulla di fatto: nessuna penalità per Hamilton e Rosberg per il contatto del primo giro

Invece Sainz è sotto investigazone per... non ho ben afferrato :D
 
Alla fine nulla di fatto: nessuna penalità per Hamilton e Rosberg per il contatto del primo giro

Invece Sainz è sotto investigazone per... non ho ben afferrato :D
Sainz ha preso una bandiera spagnola alla fine della gara dopo il traguardo. È vietato prendere qualsiasi oggetto.
 
Alla fine nulla di fatto: nessuna penalità per Hamilton e Rosberg per il contatto del primo giro

Invece Sainz è sotto investigazone per... non ho ben afferrato :D


Sainz è uscito dalla pit lane a semaforo rosso: reprimenda.

Mercedes: leggera arrampicata sugli specchi politica FIA (imho) per non punire Hamilton. Rosberg è in regola perchè ha difeso la posizione cambiando traiettoria una volta come consentito, Hamilton perchè ha visto un buco ed ha provato ad infilarsi... Su questo punto non sono chiari.


Pare che Rosberg avesse la centralina in modalità Giro di formazione, per questo era stato così più lento in uscita di curva: da capire se il pilota ha mancato la disattivazione oppure se il sistema abbia fatto cilecca.
 
Pare che Rosberg avesse la centralina in modalità Giro di formazione, per questo era stato così più lento in uscita di curva: da capire se il pilota ha mancato la disattivazione oppure se il sistema abbia fatto cilecca.
Ho visto (solo) ora che Rosberg settava qualcosa sul volante in uscita da curva tre...
Aveva, nel replay che ho visto, tutte e due le mani impegnate a settare qualcosa sul volante e sinceramente mi sembrava poter essere distratto.

Credo mi sia rimasto nella registrazione, se ce la faccio poi posto una foto del momento che vi ho descritto.
 
Però Rosberg era riuscito a passare Hamilton in partenza perciò il problema col volante l'ha avuto probabilmente dopo il sorpasso
 
Ma dai cosa? È fisica e aerodinamica. È inutile che fai il polemico su questo cercando di parlare male della Ferrari. Il sorpasso inizia in uscita di curva e se li non puoi aprire il gas quando quello davanti il DRS non fa i miracoli. Tutti lo sanno e tu anche. Quindi perché fai finta di no per fare solo polemica?
Per me kimi poteva essere più aggressivo tutto qua

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Anche Autosprint ha i miei stessi dubbi, quindi non è una cosa che penso solo io,

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
E' finita la gara non sono a rischio spoiler? Ma quanto durano le gare sulla Rai. :laughing7:

Con i se e con i ma non si vince nulla ma noi ferraristi ormai siamo messi così. Se Raikkonen tipo a 13-14-15 giri dalla fine metteva le gomme soft a banda gialla, non sarebbe riuscito a riprendere e passare Verstappen? Metti che Verstappen girava su 1'30, Raikkonen faceva magari i primi 5 giri dopo il cambio gomme su 1'27, poi aveva un calo ma comunque per mal che andasse girava su 1'28, 1'29, aveva ancora 8-10 giri per guadagnare 5 secondi e passare Verstappen. Comunque bravo il ragazzino e meglio del papà direi. :D I due Mercedes no comment, avevano tutto il tempo a passarsi, su rettilineo con DRS, ai box, ecc... A proposito di DRS, non un sorpasso senza DRS direi...
 
Aveva, nel replay che ho visto, tutte e due le mani impegnate a settare qualcosa sul volante e sinceramente mi sembrava poter essere distratto.

Credo mi sia rimasto nella registrazione, se ce la faccio poi posto una foto del momento che vi ho descritto.

La fonte della mappa giro formazione sull'auto di rosberg e' il team mercedes.

Rosberg dice di averla disattivata in partenza, al muretto dicono che l'ha dimenticato. Ergo smanettava per toglere la mappa errata.

Il sorpasso Rosberg l'ha fatto con la mappa sbagliata. Il recupero di Hamilton era divuto alla mappa.



Questo e' quanto raccontano quelli mercedes. Se non ci vogliamo credere e' un nostro problema...
 
E' finita la gara non sono a rischio spoiler? Ma quanto durano le gare sulla Rai. :laughing7:

Con i se e con i ma non si vince nulla ma noi ferraristi ormai siamo messi così. Se Raikkonen tipo a 13-14-15 giri dalla fine metteva le gomme soft a banda gialla, non sarebbe riuscito a riprendere e passare Verstappen? Metti che Verstappen girava su 1'30, Raikkonen faceva magari i primi 5 giri dopo il cambio gomme su 1'27, poi aveva un calo ma comunque per mal che andasse girava su 1'28, 1'29, aveva ancora 8-10 giri per guadagnare 5 secondi e passare Verstappen. Comunque bravo il ragazzino e meglio del papà direi. :D I due Mercedes no comment, avevano tutto il tempo a passarsi, su rettilineo con DRS, ai box, ecc... A proposito di DRS, non un sorpasso senza DRS direi...

Prendiamo in considerazione la tua ipotesi, che considero irrealizzabile per vari motivi, uno dei tanti: devi considerare che avrebbe dovuto passare anche Vettel e Ricciardo se rientrava per il cambio gomme.
 
Ok però col vantaggio delle gomme col DRS credo che li avrebbe passati facilmente, se non si piantava come per tutta la gara in quell'ultima curva prima del rettilineo.
 
Anche Autosprint ha i miei stessi dubbi, quindi non è una cosa che penso solo io,

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

ho letto con attenzione il nuovo sito di AS ma non mi pare che dicano che la ferrari ha fatto una gara squallida.

E' finita la gara non sono a rischio spoiler? Ma quanto durano le gare sulla Rai. :laughing7:

Con i se e con i ma non si vince nulla ma noi ferraristi ormai siamo messi così. Se Raikkonen tipo a 13-14-15 giri dalla fine metteva le gomme soft a banda gialla, non sarebbe riuscito a riprendere e passare Verstappen? Metti che Verstappen girava su 1'30, Raikkonen faceva magari i primi 5 giri dopo il cambio gomme su 1'27, poi aveva un calo ma comunque per mal che andasse girava su 1'28, 1'29, aveva ancora 8-10 giri per guadagnare 5 secondi e passare Verstappen. Comunque bravo il ragazzino e meglio del papà direi. :D I due Mercedes no comment, avevano tutto il tempo a passarsi, su rettilineo con DRS, ai box, ecc...

vettel sulle soft girava negli stessi tempi di raikkonen con le medie usate da molti giri, a parte i primi giri dove le gialle sarebbero state piú performanti non sarebbe riuscito nemmeno a recuperare su ricciardo e vettel perdendo la seconda posizione. non era una strategia fattibile far cambiare le gomme a raikkonen alla fine.

l'unica cose era purtroppo sperare in un errore di max, cosa che non e' successa, nel terzo settore la red bull ha sempre avuto quel decimo di vantaggio che gli permetteva di non fare prendere la scia alla ferrari, e che ha permesso a ricciardo di provarci due volte prima di forare.

ho letto le dichiarazioni di arrivabene, e piu di un manager, mi pare di ascoltare un attore, sta recitando la parte del duro, di quello che ha una idea e la persevera fino alla fine, e visto che per un motivo o per un altro qualcosa va sempre storto, questa strategia non sembra particolarmente efficace.

anche perche' quando dici che la red bull ha copiato la strategia di vettel dici una cosa non vera, come ha fatto ricciardo a copiare vettel fermandosi il giro prima? io ci trovo troppe incongruenze nelle sue dichiarazioni... hanno perso la gara il sabato in qualifica? vettel rallentato da sainz? certo ma poi una volta superato lo spagnolo vettel ha tranquillamente recuperato fino ad arrivare ad un secondo da verstappen, e per 5 o 6 giri non e' riuscito ad entrare in zona DRS quindi io il tempo perso dietro a sainz lo ho visto tutto recuperato in pista, questo non puó essere il motivo del cambio di strategia da 2 a tre soste, perche se cambi per andare a 3 soste cambi prima del primo pit stop non dopo sul secondo pit stop, perche' il tempo perso dietro a sainz lo hai perso nella prima parte di gara non dopo il primo pit stop! inoltre se vuoi cambiare strategia la cambi a raikkonen che non era riuscito a chiudere il gap come invece aveva fatto vettel. hanno fatto una boiata e devono ammetterlo, hanno seguito ricciardo convinti di fare la gara su di lui, sottovalutando verstappen e la hanno pagata carissima. non ci sono scuse. arrivabene puó fare il fenomeno, con le scritte sui cappellini e le sue dichiarazioni fulminanti... ma il fatto che non abbia chiaro quello che accade in pista mi pare lampante. e il fatto di cercare scuse da "duri" ammettendo mezze veritá fa solo innervosire chi la gara la ha vista ed e' capace di dare un parere su quello che é successo in pista.

sul fatto che raikkonen non e' stato abbasatanza aggressivo dico questo, le due ferrari si sono qualificate 5 e 6 perche' chiaramente avevano problemi di trazione in uscita di curva al sabato. e questi problemi non sono stati magicamente risolti, in uscita di qualsiasi curva le ferrari pagavano sulle red bull, e senza quello spunto a barcellona non passi, e' un grande peccato, perche' i tempi sul giro hanno chiaramente dimostrato che le due ferrari erano piú veloci sul giro delle red bull, ma questo non basta perche' il sorpasso lo devi fare in pista, certo sarebbe bastato essere davanti il qualifica per evitare il problema, anzi usarlo a proprio vantaggio, invece non sono riusciti a fare nulla.

io ho visto la gara in tv, comodamente seduto, quindi posso parlare solo di mie idee, ma se invece che andare a tre soste, rimanevi a due ed usavi l'undercut con vettel per passare verstappen, il gp lo vincevi a mani basse, non c'é nulla da aggiungere hanno fatto la stessa cretinata che hanno fatto con alonso, solo che ad alonso e' costata il mondiale. esattamente la stessa identica cosa, la cosa che mi fa innervosire come un istrice e' che un team principal con le palle come sostiene di essere arrivabene primo lo ammette di avere fatto la crepa, ma soprattutto non si fa condizionare da quello che fanno gli altri, in australia vittoria nel cesso perche' non copiano, qui vittoria nel cesso perché copiano. c'e' poco da dire, io spero che in ferrari ci sia un Helmut Marko che mandi a remare arrivabene e promuova di colpo allison a capo assoluto, in modo da avere uno che non va in giro a fare il fenomeno ma che invece sappia di F1 e non spenda dei soldi per scrivere frasi alla helenio herrera sul cappellino...
 
Considera che ai box si perde 22-23 secondi (mi pare di aver sentito cosi in cronaca), quindi in 14-15giri, per recuperare avrebbe dovuto forzare per riprendere il prima possibile Ricciardo e Vettel (in grande lotta) e poi riportarsi di nuovo sotto il giovane olandese, con una gomma non più cosi performante, insomma...tanta fatica per nulla.
 
Indietro
Alto Basso