Mondiale F1 2016

Ho finito veramente da poco di vedere il Gran Premio, me lo sono guardato stasera con calma e non mi sono distratto un secondo come non accadeva da tempo.

Gara che mi è piaciuta molto, incerta con quel cielo che poteva renderla ancora più speciale ed imprevedibile e anche tattica, resa tattica dalla Ferrari; Vettel veramente strepitoso con quella partenza fulminea in così poco spazio prima di curva uno, poi la tattica appunto che io, con quella scelta delle SuperSoft, sinceramente posso giustificare con la sola motivazione che al muretto fossero convinti per la maggiore che di li a poco sarebbe arrivata la pioggia.

Chiaramente la scelta delle SuperSoft è stata dettata da questo, sommato poi ai dati del venerdi che davano questa mescola molto competitiva con queste temperature (addirittura più delle UltraSoft); ma la SuperSoft non è stata la scelta giusta, e per il fatto che nella terza sessione di prove libere (soprattutto) si è visto che la UltraSoft non degradava, e per il fatto che la scelta obbligatoria dettata da Pirelli era nella mescola Soft.

Quindi hanno vanificato un'ottima mossa (quella dell'undercut in regime di Virtual Safety Car, che ha fatto risparmiare molto tempo rispetto ad un pit stop normale) commettendo un errore banale nella scelta della mescola; se proprio erano convinti dell'arrivo della pioggia di li a poco potevano scegliere ancora gomme UltraSoft per poi andare con mescola Soft nell'ultimo stint, ma nella non convinzione la mescola più dura garantiva comunque una finestra di utilizzo più ampia.

Chiaramente con i se e con i ma non si vincono di certo i Gran Premi e nemmeno i campionati, ed inevitabilmente le colpe sono cadute su una scelta che, a mano a mano che passavano i giri è diventata sempre più sbagliata.

Dal canto suo Hamilton è tornato ad essere se stesso e con calma, concentrazione e sempre la miglior macchina sotto il fondo schiena ha saputo costruirsi una meritatissima vittoria; "deludente nella norma" Raikkonen, sotto tono Ricciardo che ha più di qualche pensiero per la testa, bene Bottas e benissimo Verstappen che è davvero un fenomeno da gara, spero per lui che mantenga questi standard.
 
Interrompono lo sciopero per rispondere sulle gomme.

La regola dice che Pirelli può scegliere due treni di gomme obbligatori da usare in gara. Nessuno vieta a Pirelli di nominare due treni della stessa mescola. Infatti in Canada i team erano obbligati ad avere a disposizione per la gara almeno due treni di soft. Haas e renault non avevano nemmeno un treno di supersoft.

Quindi non hanno cambiato la regola, Pirelli ha nominato due set di gialle obbligatori. Perché loro lo sapevano quale era la gomma giusta.

Poi che questa regola sia stupida nessuno lo mette in dubbio ma è cosi da inizio anno. Solo che mai Pirelli aveva nominato due treni della stessa mescola. A baku si ritorna alla "normalità"

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Tyler ho capito, ma continuo a non capire :D :eusa_shifty:

Cioè per la gara dovevano avere a disposizione due set di gomme Soft ma, nel caso di gara asciutta come si è rivelata, bastava montarne uno solo di questi due treni e poi l'altra mescola obbligatoria come utilizzo era la UltraSoft, quindi a conti fatti per la strategia di gara il fatto di dover aver a disposizione due treni di Soft non cambiava nulla.

Fermo restando che abbia bene inteso ciò che hai voluto dire.

Lo so che le SuperSoft non erano obbligati ad usarle.
 
In poche parole (perchè potrei o aver inteso male io per tutto il Week-End, unito al fatto che Vanzini avrà allora contributo al fraintendimento) la UltraSoft era da utilizzare obbligatoriamente, aldilà che fosse la gomma da qualifica, o no?

Poi Button se non ricordo male (vado a memoria) dovrebbe aver iniziato la gara sulle SuperSoft (usate nel Q2 con le quali ha ottenuto la miglior prestazione proprio in quella sessione).
 
Come ha detto Tyler, la Pirelli ha scelto di obbligare i team ad avere almeno due set di gomme soft. Per la gara la Pirelli ha portato soft, super soft e ultrasoft.
Obbligatorio per i primi 10 dello schieramento ad usare le ultrasoft in partenza
Non era obbligatorio per gli altri utilizzare la ultrasoft, potevano fare la strategia di un solo stop partendo con supersoft e tra il 20-25 giro cambiare e mettere le soft
 
Obbligatorio per i primi 10 dello schieramento ad usare le ultrasoft in partenza.
Anche se facevano il miglior tempo in Q2 con la SuperSoft?

Veramente allora devo essermi perso qualche passaggio :eusa_think: :icon_redface:
Non era obbligatorio per gli altri utilizzare la ultrasoft, potevano fare la strategia di un solo stop partendo con supersoft e tra il 20-25 giro cambiare e mettere le soft
Ok, ho visto Haryanto è partito con SuperSoft, poi due stint con le Soft.
 
In poche parole (perchè potrei o aver inteso male io per tutto il Week-End, unito al fatto che Vanzini avrà allora contributo al fraintendimento) la UltraSoft era da utilizzare obbligatoriamente, aldilà che fosse la gomma da qualifica, o no?

Poi Button se non ricordo male (vado a memoria) dovrebbe aver iniziato la gara sulle SuperSoft (usate nel Q2 con le quali ha ottenuto la miglior prestazione proprio in quella sessione).

no la ultrasoft non era da utilizzare obbligatoriamente. solo chi si e' qualificato per il Q3 era obbligato a partire con la gomma che aveva fatto il tempo nel Q2 e siccome tutti i primi 10 avevano fatto il tempo con le ultrasoft sono stati obbligati da quello. Harianto e Perez non hanno mai montato le ultrasoft, Harianto e' partito con le rosse e poi ha fatto due stint sulle gialle, mentre Perez e' partito di soft nuova poi rossa e gialla di nuovo.

l'obbligo parte da avere 2 treni da portare per forza in gara, ma poi se ne puó usare uno solo, in questo caso erano due treni di soft gialle quindi si era di fatto obbligati ad usarli in gara, le altre gomme erano libere per tutti.

la regola crea confusione perché all'inizio del GP non si presta mai attenzione alla scelta delle gomme obbligatorie e no, in questo GP si capiva che qualcosa di anomalo stava accadendo dalla scelta degli pneumatici di alcune squadre

la FIA é il nuovo ufficio complicazioni casi semplici.
 
Anche se facevano il miglior tempo in Q2 con la SuperSoft?

Veramente allora devo essermi perso qualche passaggio :eusa_think: :icon_redface:

Ok, ho visto Haryanto è partito con SuperSoft, poi due stint con le Soft.

non avevo letto questo tuo messaggio prima di risponderti:)

per assurso se nel q2 qualcuno avesse fatto il tempo con le soft avrebbe potuto fare tutta la gara senza sosta:)

PS notare la consecuzio:laughing7:
 
Si, poi ci ho pensato ed ho capito cosa avete spiegato; però non gli si riesce a star dietro, fanno come gli gira meglio in quel Week-End :angry7:
 
per chi chiedeva di Ricciardo, ha rinnovato con red bull fino al 2018 quindi lui e verstappen saranno i piloti delle lattine per ancora un po, alla ferrari quindi rimane da cercare il secondo pilota altrove, c'é sempre lapista Rosberg, ma continuo a credere che sia solo una sparata di qualcuno, quindi o rimane il Mangiabetulle, che io stimo moltissimo, ma sinceramente non e' piú il pilota di una volta, oppure andare su qualce nome di secondo livello ed assicurarsi un pilota veloce con voglia di affermarsi.

personalmente mi e' sempre piaciuto tanto Sutil, ma penso che a maranello non lo considerino nemmeno per guidare il tosaerba, non penso nemmeno che possano ingaggiare un italiano, contando che valsecchi non entra piú nell'abitacolo:) e di altri decenti proprio non ce ne sono, spero non prendano Bottas che e' si veloce ma non mi pare uno da Ferrari, rimane Hulkenberg che sarebbe un ottimo innesto, magari "riprendere" Perez per dargli quella chance negata anni fa, evitare come la peste entrambi i piloti Haas, che di due non se ne fa uno, a quel punto meglio Vergne se proprio devono trovare una soluzione low cost fatta in casa, potrebbero provare con Sainz jr che penso sia alla fine con toro rosso, di solito tengono i piloti due stagioni poi o red bull o ciao, e red bull come detto e' full. altrimenti chi rimane, i migliori giovani sono tutti controllati da mclaren, renault e mercedes,

alla fine fare rimanere un altro anno Kimi non e' poi pensata male, solo che prende piu di 20 milioni e per fare quello che fa dovrebbe essere lui a pagare la Ferrari...
 
partono con le mescole utilizzate nel q2 con cui hanno fatto il miglior tempo
I primi 10 nella griglia di partenza hanno tutti utilizzato le ultrasoft
Scusa non mi ero spiegato bene

Si, mi ero confuso li ma poi ho capito il senso (purtroppo non posdiamo sentire il tono con cui comunichiamo :)).

Un parere vostro :D

Durante tutto il Week-End si sono sentiti tanti accostamenti di Montreal a Monaco: 'Monaco senza curve', 'Monaco solo che si corre', ecc...
Non vi viene un brivido lungo la schiena sentir accostare una pista come quella di Montreal ed un sviluppo delle gare in se a quella che è Monaco? :mrgreen:

Ma meglio il Canada un milione di volte per me ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso