Mondiale F1 2016

io non ho ridotto il mondiale ad un motore rotto, io ho detto che la differenza di punti all'ultima gara era dovuta ad un motore rotto. é ben diverso.

perché se LH non rompeva avrebbe avuto 25 punti in piú e avremo visto gli ultimi 4 gp con rosberg che attaccava in ogni dove per recuperare invece che passeggiare allegramente al secondo posto perché tanto nessuno poteva passarlo...

é artificiale partire e andare al massimo per vincere?
Con i se e i ma non si fa la storia (cit.)

A Monaco se Rosberg non faceva passare Hamilton probabilmente non perdeva 19 punti.
Ma come LH se non stava in vacanza per le prime 4 gare ci sarebbe stata una storia diversa.

Quello che sfugge è che in nessuna categoria del motorsport (tranne forse i dragster) vince chi va al 120% sempre. Ed è il bello di questo sport perché si deve vincere anche con l'intelligenza.
 
Mi togliete una curiosità? Non so se è già stato detto, ma perché Hamilton durante l'inno non è mai insieme con gli altri piloti? Perché è campione in carica?
dici sul podio? E' sul gradino più alto, come ogni vincitore, ma gli altri sono accanto a lui, però nelle inquadrature strette non appaiono.
 
Con i se e i ma non si fa la storia (cit.)

A Monaco se Rosberg non faceva passare Hamilton probabilmente non perdeva 19 punti.
Ma come LH se non stava in vacanza per le prime 4 gare ci sarebbe stata una storia diversa.

Quello che sfugge è che in nessuna categoria del motorsport (tranne forse i dragster) vince chi va al 120% sempre. Ed è il bello di questo sport perché si deve vincere anche con l'intelligenza.

qui vedi la differenza tra i due piloti, a monaco Rosberg era in palese difficoltá con la macchina, ha lasciato passare LH perché la scuderia glielo ha chiesto, ieri la scuderia a chiesto ad LH di aumentare il ritmo per non avere problemi e lui non lo ha fatto. ma non capisco cosa significhi questo con la discussione in atto. ci sono episodi per tutta la staglione, inserendo un formato chase questi episodi lascerebbero il tempo che trovano e solo chi é piú veloce vince.

l'ultima frase poi é assurda, chi va forte deve vincere il mondiale piloti, tu ti confondi con quello costruttori, dove si premia la costanza e il rendimento di entrambe le vetture. ma il mondiale piloti deve essere la sfida dei piú veloci non dei piú regolari, la F1 non é un campionato di regolaritá é un campionato di velocitá

il risultato cmq é sotto gli occhi di tutti, l'ultima gara nascar é stata spettacolare con l'incertezza fino all'ultimo giro e li il migliore ha prevalso, mentre la F1 ha smesso di essere incerta in giappone, dove tutti hanno fatto il conto dei punti e visto che a rosberg bastava arrivare sempre secondo e una volta terzo si é smesso di avere una lotta per la prima posizione.

quando qualcuno dice che alcune stagioni dove vinceva schumi con la ferrari erano peggio di questa, lo dice a ragione, perché in quelle stagioni si sapeva chi partiva per vincere e chi per arrivare secondo, stessa cosa successa nelle ultime gare del 2016.

personalmente io credo che questo vada contro il principio di "vinca il migliore" perché rosberg nelle ultime gare non aveva il bisogno di dimostrare di essere il migliore, gli bastava stare lontano dai guai e arrivare in fondo. e questa non é F1, la F1 e quella dove Rosberg domina i primi GP e poi nella parte centrale della stagione da il 100% come LH, per vincere, io la vedo cosí
 
Non dipende dal Motorsport in questo caso (meglio questo, o meglio quello), dipende dal sistema sul quale un data categoria gira.
Se in NASCAR il sistema dice che se vuoi vincere devi superare diversi turni di qualificazione e di stare davanti a tutti all'ultimo atto (dopo che ci sei arrivato) sai che ti aspetti delle cose; in Formula Uno c'è un classico sistema a punti che accumuli gara dopo gara e questo fa si che ci si possa trovare in una situazione come quella di ieri, quindi (teoricamente) se non ci piace non ci dovremmo lamentare perchè questo è...
Invece capita di vedere lamentele una gara si e l'altra pure; oh, intanto il primo risultato (quello di avere sempre un argomento di discussione) è ottenuto, ma sul secondo la soluzione non la troverai con il sistema Chase ma non lo trovi ne coi punti doppi, ne con la partenza da fermo ad ogni Safety Car, ne col Balance Of Performance (quello si che è artificiale...).
 
a me sarebbe piaciuto vedere una vera battaglia tra hamilton e rosberg, per questo speravo che in partenza rosberg potesse prendere la testa e vedere cosa sarebbe potuto succedere, ma questo non é accaduto.

LH lo scorso anno, la gara in cui hanno vinto il mondiale, nel 2015 la gara in USA é cominciata con una sportellata di LH su rosberg alla prima curva, poi da li si é evoluta con LH vincitore e campione, da li in avanti LH ha smesso di correre e infatti rosberg ha vinto le ultime 4 e tutti a dire che vinceva solo perché LH ma almeno nella gara decisiva non hanno fatto a gara a chi frenava di piú!

poi come dice Massimo non c'é soluzione a questo, ma semplicemente guardando i finali di campionato in questione nascar e F1, a Miami tutti acceleravano al massimo per vincere, e in F1 frenavano per vincere.

solo io vedo qualcosa di sbagliato nella F1 di adesso?
 
foto dal 1993 senna all'ultima gara omaggia prost, non il suo migliore amico... facendogli festeggiare il campionato del mondo facendolo salire con lui sul gradino piú alto del podio.
hqdefault.jpg


ieri LH ha stretto la mano a Rosberg su invito di Coulthard, e nel dopo gara ha dichiarato che il mondiale non é stato vinto dal migliore. oserei dire sportivo il ragazzo:) la ha presa bene la sconfitta, con classe direi:)

visto che dice di ispirarsi a senna, che il brasiliano e il suo mito potrebbe anche provare a prendere esempio dall'uomo che Senna era e non solo dal pilota.

e soprattutto potrebbe cominciare a indossare due cappellini sul podio come faceva senna:)
 
Ma che c'entra, era l'ultima gara di Prost.
Quando Schumacher vinse le prime 3 gare del 1994, Senna non disse mai che aveva meritato ma che la Benetton era irregolare (fatto vero tra l'altro, sebbene Schumacher abbia continuato a negare fino all'ultimo giorno di coscienza).
Senna smise pure di parlare con Hakkinen dopo che questi lo buttò fuori ad Aida '94 e andò a chiedergli inutilmente scusa qualche giorno dopo.
Quindi direi che Lewis conosce bene Senna uomo e pilota.
 
Tornando invece al discorso giornalisti, stanno venendo fuori come funghi quelli che non sopportano Hamilton.
Ieri su twitter la "Masolin della MotoGP", oggi è stata la volta di Claudia Peroni, volto storico di Sportmediaset, nonché Miss "Non vi dico quanti piloti ci provarono con me quando seguivo i GP in pista".
 
Ma che c'entra, era l'ultima gara di Prost.
Quando Schumacher vinse le prime 3 gare del 1994, Senna non disse mai che aveva meritato ma che la Benetton era irregolare (fatto vero tra l'altro, sebbene Schumacher abbia continuato a negare fino all'ultimo giorno di coscienza).
Senna smise pure di parlare con Hakkinen dopo che questi lo buttò fuori ad Aida '94 e andò a chiedergli inutilmente scusa qualche giorno dopo.
Quindi direi che Lewis conosce bene Senna uomo e pilota.

senna prese a pugni irvine, potrebbe copiare anche quello LH :)

cmq sul lamentarsi LH non é secondo a nessuno... ha dichiarato piú volte prima della gara che se era in quella condizione di dover recuperare era per colpa del team e non colpa sua.

mi sembra un ottimo modo per fare in modo che il team torni dalla sua parte il prossimo anno:) un ottima politica oserei dire!

e la perla di dire a tutti che rosberg non ha meritato il titolo mi pare la giusta conclusione della stagione, ah ma certo senna faceva le stesse cose, si certo come no...
 
Sicuramente Senna disse che Prost nel 1989 meritava il titolo, tant'è che l'anno dopo non lo butto fuori.
Perse il titolo all'ultima gara solo quell'anno, quindi non abbiamo altre dichiarazioni in merito.
Nel 1992 disse che Mansell meritó nonostante la super Williams, ma vogliamo dimenticare le polemiche con la Ford che lanno successivo dette i motori ufficiali alla Benetton e non alla McLaren? O il contratto a gettoni con McLaren sempre nel 1993 mancando di rispetto a quella stessa scuderia gli avesse regalato 4 anni di successi?
"Purtroppo" i veri tifosi di Senna, anche se come Lewis l'han vissuto solo nel periodo finale della sua carriera, ste cose non le dimenticano
 
Sicuramente Senna disse che Prost nel 1989 meritava il titolo, tant'è che l'anno dopo non lo butto fuori.
Perse il titolo all'ultima gara solo quell'anno, quindi non abbiamo altre dichiarazioni in merito.
Nel 1992 disse che Mansell meritó nonostante la super Williams, ma vogliamo dimenticare le polemiche con la Ford che lanno successivo dette i motori ufficiali alla Benetton e non alla McLaren? O il contratto a gettoni con McLaren sempre nel 1993 mancando di rispetto a quella stessa scuderia gli avesse regalato 4 anni di successi?
"Purtroppo" i veri tifosi di Senna, anche se come Lewis l'han vissuto solo nel periodo finale della sua carriera, ste cose non le dimenticano

come al solito parli di cose non esatte.

nel 1992 e di conseguenza nel 1993 la benetton aveva un contratto di fornitura esclusiva del motore ford 8 cilindri ultima evoluzione, con scritto chiaramente sul contratto che solo la benetton poteva usare in gara l'ultima versione di quel motore, la mclaren non trovó accordi con altri fornitori per il 1993 e scelse i motori ford ben sapendo che vigeva un contratto di esclusiva con benetton per la miglior evoluzione.

sulla questione contratto senna era senza contratto per il 1993 la mclaren firmó andretti e hakkinen, poi senna decise di correre lo stesso per non passare un anno farmo, e la mclaren gli fece il piacere di spostare hakkinen a terzo pilota e fare correre senna, il quale pretese di essere pagato a gettone per ogni gara disputata e non con la classica formula annuale per essere libero di firmare per altri durante la stagione.

se vogliamo parlare di gratitudine ricordi come LH ha lasciato la McLaren stessa?

cmq non capisco dove tu voglia arrivare, stai dicendo che LH prende ispirazione da senna nelle cose negative e non in quelle positive? tipo rendere omaggio a chi lo ha battuto in pista?
 
A me sembra che abbiamo detto le stesse cose ma in maniera diversa perche io scrivo dal tablet e non ho voglia di dilungarmi troppo nei particolari.
Per la cronaca Senna nel 93 dopo essere andato in testa alla classifica coi GP sul bagnato richiese espressamente i motori ufficiali alla Ford ma questa rispose picche e Briatore lo prese per il ****.
Quindi Senna si lamentava con tutti e di tutto.
Per la questione contratto 1993 era solo un tira e molla, assolutamente irrispettoso verso la McLaren.
Conclusione: Senna in F1 pensava solo ai suoi interessi e credeva che tutto gli fosse dovuto perché era il migliore nonché l'uomo simbolo di quel mondo.
Stessa cosa per Hamilton
 
a me sarebbe piaciuto vedere una vera battaglia tra hamilton e rosberg, per questo speravo che in partenza rosberg potesse prendere la testa e vedere cosa sarebbe potuto succedere, ma questo non é accaduto.
Si fosse verificata questa situazione Rosberg sarebbe andato a tutta il più possibile inseguito da Hamilton ed in poco tempo avrebbero fatto il vuoto assoluto.
Da li l'unica maniera per Lewis di recuperare sarebbe stata quella di tentare un rischioso sorpasso che avrebbe potuto provocare un incidente o cercare un Undercut per passarlo e... ritrovarselo a fare da tappo in maniera molto più marcata e da parecchio prima; in pratica siamo sempre li ;)

Se Lewis avesse voluto fare l'antisportivo avrebbe inchiodato davanti la faccia di Nico dopo l'ultima curva: Rosberg rompeva, passavano Vettel e Verstappen e lui prendeva il titolo :D
 
Si fosse verificata questa situazione Rosberg sarebbe andato a tutta il più possibile inseguito da Hamilton ed in poco tempo avrebbero fatto il vuoto assoluto.
Da li l'unica maniera per Lewis di recuperare sarebbe stata quella di tentare un rischioso sorpasso che avrebbe potuto provocare un incidente o cercare un Undercut per passarlo e... ritrovarselo a fare da tappo in maniera molto più marcata e da parecchio prima; in pratica siamo sempre li ;)

Se Lewis avesse voluto fare l'antisportivo avrebbe inchiodato davanti la faccia di Nico dopo l'ultima curva: Rosberg rompeva, passavano Vettel e Verstappen e lui prendeva il titolo :D
Nel tamponamento avrebbe rischiato pure lui di uscire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
anche se LH fosse riuscito nell intento di fare passare vettel o verstappen davanti a rosberg, non avrebbe potuto fare altro, perché se continuava ad ostacolare, vettel o verstappen avrebbero provato il sorpasso su di lui, cosa che rosberg non ha mai fatto per evitare contatti modello prost senna o schumi hill/villeneuve, mica é tonto rosberg:) quindi una volta che Rosberg si fosse trovato terzo come pensava di farlo finire quarto senza buttarlo fuori?

secondo me, l'intento di LH era quello di costringere rosberg ad un sorpasso per poi spingelo fuori o altro in modo da penalizzarlo fortemente, ma come detto Rosberg non é nato ieri e non si é mai messo in posizione pericolo nei confronti di LH. mentre ha preso rischi quando doveva superare Verstappen, manovra ad alto coefficiente di pericolositá

sempre secondo me avrebbe potuto mettere dello zucchero nel serbatoio di Nico:) come fece stepney a monaco nel 2007 con la ferrari:) ok non é stato provato che lo abbia realmente fatto, ma trovarono una strana polverina bianca nei dintorni... :)
 
Indietro
Alto Basso