domanda da un milione di dollari
i cambiamenti sono molti, le vetture saranno piú larghe non solo per via delle gomme che crescondo del 25%, ma anche l'ala anteriore sará piú larga non mi chiedere le misure che non le ricordo

le vetture saranno piú lunghe. l'ala anteriore sará a freccia e non dritta come quest'anno, l'alettone dietro sará piú largo, piú basso e inclinato.
puoi trovare tutti idisegni che sono piú chiari delle mie parole qui
per quanto riguarda il motore saranno aboliti i gettoni, quindi sviluppo libero, saranno limitati alcuni pesi e misure di parti del motore per evitare uno sviluppo estremo. si potranno usare solo 4 power unit quindi una in meno di quest'anno, di conseguenza l'affidabilita dovrebbe migliorare. non ci dovrebbe essere il balance of performance sul motore, ma questo lo sapremo solo dopo i test di barcellona.
per quanto riguarda le previsionni, qui si va sul personale. cambiando molto sul lato aerodinamico secondo me il favorito é red bull avendo newey. sicuramente la red bull sará la macchina migliore come efficienza aerodinamica, se questo basta per vincere non lo so. ma aiuta

la mercedes potrebbe trovare un vantaggio ulteriore con qualche diavoleria delle loro. si parla di sospensioni semi attive magnetiche, in sostanza un liquido con della roba dentro che reagisce ai campi elettromagnetici, invece che avere una molla, questo liquido puó variare caratteristiche in base ad un campo magnetico, non é roba nuova, lo usano su ferrari lamborghini e tutte le top car che puoi comprare oggi, ma esasperando questo al mondo F1 si potrebbero avere sospensioni piccolissime, e che si adattano al comportamento della vettura. la FIA deve stabilire se sono regolari o no, se dicono di si ne vedremo delle belle
per quanto riguarda i motori renault e honda dovrebbero migliorare non essendo piú congelati e liberi dai gettoni. ferrari puó sicuramente sfruttare questo e migliorare, ma penso che il miglioramento di ferrari e mercedes sia inferiore ad honda e renault che obiettivamente partono da piú indietro e quindi hanno piú margine.
ma l'incognita piú grande sono le gomme, se fai un cancello, ma questo cancello si adatta alle gomme alla perfezione puoi battere i migliori che hanno problemi di gestione, non avendo mai provato la configurazione aerodinamica 2017 con le gomme 2017 tutto puó accadere. la mercedes dal lato suo puós olo sbagliare, perché se rimane sui livelli di quest'anno gli altri possono solo avvicinarsi.
io penso che red bull si avvicinerá a mercedes grazie solo a newey, la ferrari potrá dire la sua se gli altri due non leggono qualcosa tra le righe del regolamento, perché puoi stare certo che la ferrari rispetterá le regole al 100% senza cercare zone grigie, quindi se queste zone grigie esistono diventa dura per loro.
la mclaren potrebbe tornare protagonista se la honda libera da vincoli azzecca il nuovo motore, altrimenti rimarra dietro come quest'anno.
ricapitolando
mercedes: dovrebbe rimanere sui livelli di eccellenza
red bull: sara quella che sfrutterá maggiormente il cambio di regole aerodinamiche, almeno all'inizio, poi gli altri copieranno
ferrari: se le regole fossero chiare e esemplici vincerebbe, ma non lo sono quindi dobbiamo sperare che resta e binotto siano due geni, nel sendo vero del termine e non nel senso Alonsiano del termine
mclaren: devono sperare che veramente honda faccia un grande salto in avanti sfruttando le libertá sul motore di quest'anno.
gli altri sinceramente non so, ma non credo che vedremo una force india vincere GP.