Mondiale F1 2016


penso di si ormai in dubbio rimane solo il brasile. il sito della F1 ancora non é aggiornato hanno in calendario ancora la germania, ma ormai ci siamo a dicembre il consiglio mondiale dovrebbe pubblicare il miovo calendario.

non mi ricordo una cosa, nella bozza dei regolamenti il limite del numero di motori utilizzabili nel corso della prossima stagione era in qualche modo legato al numero di GP, ripeto, non mi ricordo benissimo in questo momento, ma da 21 a 20 non dovrebbe fare differenza, se invece dovessero scendere a 19 per colpa del brasile, il limite dei motori potrebbe essere solo 3... ma ripeto lo ho letto ad inizio stagione e non mi ricordo tutti i particolari se qualcuno si ricorda meglio lo scriva:)
 
Come da me ampiamente pronosticato, Giovinazzi NON prenderà parte al campionato GP2 2017
Scelta naturalmente ovvia, dato che tutti i top team hanno sedili occupati, e passare da vicecampione del mondo su topteam, ad un team di medio-bassa classifica non avrebbe avuto il minimo senso ;)
Probabilmente non prenderà parte neanche Marciello. neanche per Ghiotto, nonostante l'ottima figura su uno dei team più scadenti, si sono aperte le porte verso un top team. Quindi anche in caso di partecipazione, nessuna possibilità iridate per lui.
Unica speranza italiana, Fuoco su Prema, ma con un compagno di squadra del calibro di LeClerc :D
 
Ciao a tutti. Ho letto un po' tutti i messaggi su quello che ha fatto Hamilton. Secondo me si è perso troppo tempo per analizzare poi una situazione che poi ha dei punti di vista diversi. Ognuno può pensarla come vuole. Secondo il mio punto di vista, Hamilton ha dimostrato che sa vincere ma non sa perdere. Per essere un campione in tutti i sensi devi sapere fare tutte due le cose... Detto questo. Anche se non lo sopporto per niente, Hamilton quando si fa serio corre, da spettacolo e gara come pochi. C'è da aggiungere il fatto che hanno inventato un po' di regole solo per favorire lui. Senza prendere in considerazione la giuria che certe volte ha chiuso un occhio .. Sempre secondo me, rimane il miglior pilota di F1 dopo Alonso. Cmq devo aggiungere che Rosberg,ha meritato questo campionato. È un pilota completo. Forse li manca solo un po' di aggressività. Per quanto abbiamo visto non possiamo ignorare la coerenza di Mercedes. Secondo me ha mantenuto una posizione più che giusta nei confronti dei piloti. Sarebbe ancora più giusta se caciasse Hamilton e prendere un altro pilota (tanto lo 1-2 lo avrebbe fatto con qualunque pilota). Non può scaricare Hamilton perché gli interessi sono enormi (guarda il pubblico inglese e la loro Sky)....purtroppo non ho visto nessuno progresso Ferrari in questo campionato. Se vettel si comportasse in un modo più maturo forse la Ferrari avrebbe raccolto qualche punto in più. Forse vettel e Ferrari non hanno voluto accettare la situazione e per questo prendevano rischi impossibili... Il taem che ha fatto un progresso enorme e la Red Bull (io oso a immaginarla con un motore Mercedes,.. Mi fa paura)... E per chiudere il mio pensiero.... Tanto di cappello a verstappen

Στάλθηκε από το SM-G935F μου χρησιμοποιώντας Tapatalk
 
Ciao a tutti. Ho letto un po' tutti i messaggi su quello che ha fatto Hamilton. Secondo me si è perso troppo tempo per analizzare poi una situazione che poi ha dei punti di vista diversi. Ognuno può pensarla come vuole. Secondo il mio punto di vista, Hamilton ha dimostrato che sa vincere ma non sa perdere. Per essere un campione in tutti i sensi devi sapere fare tutte due le cose... Detto questo. Anche se non lo sopporto per niente, Hamilton quando si fa serio corre, da spettacolo e gara come pochi. C'è da aggiungere il fatto che hanno inventato un po' di regole solo per favorire lui. Senza prendere in considerazione la giuria che certe volte ha chiuso un occhio .. Sempre secondo me, rimane il miglior pilota di F1 dopo Alonso. Cmq devo aggiungere che Rosberg,ha meritato questo campionato. È un pilota completo. Forse li manca solo un po' di aggressività. Per quanto abbiamo visto non possiamo ignorare la coerenza di Mercedes. Secondo me ha mantenuto una posizione più che giusta nei confronti dei piloti. Sarebbe ancora più giusta se caciasse Hamilton e prendere un altro pilota (tanto lo 1-2 lo avrebbe fatto con qualunque pilota). Non può scaricare Hamilton perché gli interessi sono enormi (guarda il pubblico inglese e la loro Sky)....purtroppo non ho visto nessuno progresso Ferrari in questo campionato. Se vettel si comportasse in un modo più maturo forse la Ferrari avrebbe raccolto qualche punto in più. Forse vettel e Ferrari non hanno voluto accettare la situazione e per questo prendevano rischi impossibili... Il taem che ha fatto un progresso enorme e la Red Bull (io oso a immaginarla con un motore Mercedes,.. Mi fa paura)... E per chiudere il mio pensiero.... Tanto di cappello a verstappen

Στάλθηκε από το SM-G935F μου χρησιμοποιώντας Tapatalk

concordo su tutto tranne la ferrari, e aggiungo, prima del GP Horner della Red Bull aveva dichiarato che secondo lui l'unica condotta di gara possibile per LH fosse quella che poi ha tenuto, Toto Wolff a fine GP ha sibillamente dichiarato "Horner ha detto una cosa e lui la ha fatta..." in contrasto a quello che gli chiedevano dal muretto.

che questo non sia solo il preludio ad un passaggio di LH in red bull nel 2018? insomma a voler leggere tra le righe Toto Wolff ha detto che LH ha fatto quello che Hrner ha detto e non quello che gli ha chiesto il suo ingegnere e addirittura Paddy Lowe in persona, ora questo non lo ammetteranno mai ma se la mercedes si fosse stancata di essere la macchina di LH e volesse essere considerata la vettura migliore? intanto Rosberg ha vinto e dai tempi di prost-senna che non succedeva che un team vincesse il titolo con due piloti diversi...

la mia é solo una considerazione, ma il virgolettato di Wolff lascia molti pensieri:)

aggiungiamo che LH durante il WE ha sempre detto che era in quella posizione per colpa del team e non sua... non vedo l'ora di leggere il libro di LH e quello di Lauda:)

riguardo alla ferrari sono un branco di caproni, Vettel non ha colpa se la macchina andava indietro. é come quando davano un cancello ad alonso. stessa storia.
 
Sinceramente io sarei la persona più felice del mondo se Hamilton andasse in Red Bull già da adesso perchè il mio odio verso la Mercedes è senza limiti; il fesso che gestisce l'account twitter della Mercedes dopo Spa 2014 ha bloccato me e tantissimi altri per chissà quale motivo. Tant'è che poi lo stesso Hamilton chiese ai suoi tifosi (su ovvia pressione del team) di accettare la situazione creatasi :doubt:
Hamilton ha anche dichiarato ieri o domenica che lui stava controllando la gara come dice il regolamento Mercedes, facendo capire quello che tutti noi avevamo intuito, e cioè che dopo Zeltweg era stata vietata la lotta fra i piloti, e quindi domenica lo stesso Rosberg era impossibilitato a superare Hamilton: insomma la morte della F1.
Purtroppo la Red Bull è l'unica alternativa visto che neanche il peggior nemico di Hamilton gli augurerebbe di andare in un team allo sfascio e senza speranze come la Ferrari; il problema è che la Red Bull ha già 2 ottimi piloti non solo dal punto di vista velocistico ma anche da quello mediatico, per cui andare a rovinarsi economicamente per pagare l'ingaggio di Hamilton non avrebbe senso.
 
visto che siete molto piu informati di me avrei una domanda.a parte le gomme cosa cambia per il prossimo mondiale??e chi verebbe favorito con la nuova situazione??(sempre sulla carta)
 
visto che siete molto piu informati di me avrei una domanda.a parte le gomme cosa cambia per il prossimo mondiale??e chi verebbe favorito con la nuova situazione??(sempre sulla carta)

domanda da un milione di dollari:)

i cambiamenti sono molti, le vetture saranno piú larghe non solo per via delle gomme che crescondo del 25%, ma anche l'ala anteriore sará piú larga non mi chiedere le misure che non le ricordo:) le vetture saranno piú lunghe. l'ala anteriore sará a freccia e non dritta come quest'anno, l'alettone dietro sará piú largo, piú basso e inclinato.

puoi trovare tutti idisegni che sono piú chiari delle mie parole qui


per quanto riguarda il motore saranno aboliti i gettoni, quindi sviluppo libero, saranno limitati alcuni pesi e misure di parti del motore per evitare uno sviluppo estremo. si potranno usare solo 4 power unit quindi una in meno di quest'anno, di conseguenza l'affidabilita dovrebbe migliorare. non ci dovrebbe essere il balance of performance sul motore, ma questo lo sapremo solo dopo i test di barcellona.

per quanto riguarda le previsionni, qui si va sul personale. cambiando molto sul lato aerodinamico secondo me il favorito é red bull avendo newey. sicuramente la red bull sará la macchina migliore come efficienza aerodinamica, se questo basta per vincere non lo so. ma aiuta:) la mercedes potrebbe trovare un vantaggio ulteriore con qualche diavoleria delle loro. si parla di sospensioni semi attive magnetiche, in sostanza un liquido con della roba dentro che reagisce ai campi elettromagnetici, invece che avere una molla, questo liquido puó variare caratteristiche in base ad un campo magnetico, non é roba nuova, lo usano su ferrari lamborghini e tutte le top car che puoi comprare oggi, ma esasperando questo al mondo F1 si potrebbero avere sospensioni piccolissime, e che si adattano al comportamento della vettura. la FIA deve stabilire se sono regolari o no, se dicono di si ne vedremo delle belle:)

per quanto riguarda i motori renault e honda dovrebbero migliorare non essendo piú congelati e liberi dai gettoni. ferrari puó sicuramente sfruttare questo e migliorare, ma penso che il miglioramento di ferrari e mercedes sia inferiore ad honda e renault che obiettivamente partono da piú indietro e quindi hanno piú margine.

ma l'incognita piú grande sono le gomme, se fai un cancello, ma questo cancello si adatta alle gomme alla perfezione puoi battere i migliori che hanno problemi di gestione, non avendo mai provato la configurazione aerodinamica 2017 con le gomme 2017 tutto puó accadere. la mercedes dal lato suo puós olo sbagliare, perché se rimane sui livelli di quest'anno gli altri possono solo avvicinarsi.

io penso che red bull si avvicinerá a mercedes grazie solo a newey, la ferrari potrá dire la sua se gli altri due non leggono qualcosa tra le righe del regolamento, perché puoi stare certo che la ferrari rispetterá le regole al 100% senza cercare zone grigie, quindi se queste zone grigie esistono diventa dura per loro.

la mclaren potrebbe tornare protagonista se la honda libera da vincoli azzecca il nuovo motore, altrimenti rimarra dietro come quest'anno.

ricapitolando

mercedes: dovrebbe rimanere sui livelli di eccellenza
red bull: sara quella che sfrutterá maggiormente il cambio di regole aerodinamiche, almeno all'inizio, poi gli altri copieranno:)
ferrari: se le regole fossero chiare e esemplici vincerebbe, ma non lo sono quindi dobbiamo sperare che resta e binotto siano due geni, nel sendo vero del termine e non nel senso Alonsiano del termine:)
mclaren: devono sperare che veramente honda faccia un grande salto in avanti sfruttando le libertá sul motore di quest'anno.

gli altri sinceramente non so, ma non credo che vedremo una force india vincere GP.
 
domanda da un milione di dollari:)

i cambiamenti sono molti, le vetture saranno piú larghe non solo per via delle gomme che crescondo del 25%, ma anche l'ala anteriore sará piú larga non mi chiedere le misure che non le ricordo:) le vetture saranno piú lunghe. l'ala anteriore sará a freccia e non dritta come quest'anno, l'alettone dietro sará piú largo, piú basso e inclinato.

puoi trovare tutti idisegni che sono piú chiari delle mie parole qui


per quanto riguarda il motore saranno aboliti i gettoni, quindi sviluppo libero, saranno limitati alcuni pesi e misure di parti del motore per evitare uno sviluppo estremo. si potranno usare solo 4 power unit quindi una in meno di quest'anno, di conseguenza l'affidabilita dovrebbe migliorare. non ci dovrebbe essere il balance of performance sul motore, ma questo lo sapremo solo dopo i test di barcellona.

per quanto riguarda le previsionni, qui si va sul personale. cambiando molto sul lato aerodinamico secondo me il favorito é red bull avendo newey. sicuramente la red bull sará la macchina migliore come efficienza aerodinamica, se questo basta per vincere non lo so. ma aiuta:) la mercedes potrebbe trovare un vantaggio ulteriore con qualche diavoleria delle loro. si parla di sospensioni semi attive magnetiche, in sostanza un liquido con della roba dentro che reagisce ai campi elettromagnetici, invece che avere una molla, questo liquido puó variare caratteristiche in base ad un campo magnetico, non é roba nuova, lo usano su ferrari lamborghini e tutte le top car che puoi comprare oggi, ma esasperando questo al mondo F1 si potrebbero avere sospensioni piccolissime, e che si adattano al comportamento della vettura. la FIA deve stabilire se sono regolari o no, se dicono di si ne vedremo delle belle:)

per quanto riguarda i motori renault e honda dovrebbero migliorare non essendo piú congelati e liberi dai gettoni. ferrari puó sicuramente sfruttare questo e migliorare, ma penso che il miglioramento di ferrari e mercedes sia inferiore ad honda e renault che obiettivamente partono da piú indietro e quindi hanno piú margine.

ma l'incognita piú grande sono le gomme, se fai un cancello, ma questo cancello si adatta alle gomme alla perfezione puoi battere i migliori che hanno problemi di gestione, non avendo mai provato la configurazione aerodinamica 2017 con le gomme 2017 tutto puó accadere. la mercedes dal lato suo puós olo sbagliare, perché se rimane sui livelli di quest'anno gli altri possono solo avvicinarsi.

io penso che red bull si avvicinerá a mercedes grazie solo a newey, la ferrari potrá dire la sua se gli altri due non leggono qualcosa tra le righe del regolamento, perché puoi stare certo che la ferrari rispetterá le regole al 100% senza cercare zone grigie, quindi se queste zone grigie esistono diventa dura per loro.

la mclaren potrebbe tornare protagonista se la honda libera da vincoli azzecca il nuovo motore, altrimenti rimarra dietro come quest'anno.

ricapitolando

mercedes: dovrebbe rimanere sui livelli di eccellenza
red bull: sara quella che sfrutterá maggiormente il cambio di regole aerodinamiche, almeno all'inizio, poi gli altri copieranno:)
ferrari: se le regole fossero chiare e esemplici vincerebbe, ma non lo sono quindi dobbiamo sperare che resta e binotto siano due geni, nel sendo vero del termine e non nel senso Alonsiano del termine:)
mclaren: devono sperare che veramente honda faccia un grande salto in avanti sfruttando le libertá sul motore di quest'anno.

gli altri sinceramente non so, ma non credo che vedremo una force india vincere GP.

grazie mille.piu chiaro non si puo.gia aspetto con ansia il nuovo mondiale.anche io penso che la redbull fara 2 passi in avanti rispetto a tutti gli altri (cmq e tutto da vedere).mi dispiace ammetterlo ma non vedo bene la ferrari.di solito non mi attacco alle persone (ero uno dei pocchi a difendere domenicali) ma finche ci sara arrivabene la vedo dura.la F1 non e uno sport in qualle si vince con la grinta ma con il cervelo
 
Mi auguro che vengano abolite le VSC. Si sa già quando partirà il GP Australia 2017? Metà marzo?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Mi auguro che vengano abolite le VSC. Si sa già quando partirà il GP Australia 2017? Metà marzo?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

a proposito di SC, sembra davvero che domani discuteranno la ripartenza da fermi dietro la SC. a questo punto é una bandiera rossa con una procedura piú snella. boh, 5 partenze a montecarlo? non male...
 
a proposito di SC, sembra davvero che domani discuteranno la ripartenza da fermi dietro la SC. a questo punto é una bandiera rossa con una procedura piú snella. boh, 5 partenze a montecarlo? non male...

io ho capito che si tratta di ripartenza da fermi solo se non c'e stata vera e propria partenza (come monte carlo e brasile).per riasumere.se piove,si parte alle 14 dietro a SC,si fanno per esempio 10 giri e se le condizioni meteoriche lo pemettono allora si fa la vera partenza e il resto dei giri.la differnza e che se fosse stata bandiera rossa allora nessun giro.cmq penso che stiamo parlando del opzione che il GP cominci con la SC...Quindi niente 5 partenze ;-) ;-) ;-)
 
io ho capito che si tratta di ripartenza da fermi solo se non c'e stata vera e propria partenza (come monte carlo e brasile).per riasumere.se piove,si parte alle 14 dietro a SC,si fanno per esempio 10 giri e se le condizioni meteoriche lo pemettono allora si fa la vera partenza e il resto dei giri.la differnza e che se fosse stata bandiera rossa allora nessun giro.cmq penso che stiamo parlando del opzione che il GP cominci con la SC...Quindi niente 5 partenze ;-) ;-) ;-)

si questa é la regola che hanno giá approvato.

ora si parla di estendere questo a tutte le SC. le vetture si accondano alla SC e poi quando esce invece che partire si fermano sulla griglia e poi partono, l'idea non é male avere piú partenze nello stesso GP, certo dipende da quanto sei vicino a grosjean e verstappen...
 
hamilton lascia i test gomme 2017 dopo pochi giri, non appena si é reso conto che doveva tirare al massimo e non frenare come durante il GP da deciso che non faceva per lui e si é fatto sostituire da wehrlein
 
hamilton lascia i test gomme 2017 dopo pochi giri, non appena si é reso conto che doveva tirare al massimo e non frenare come durante il GP da deciso che non faceva per lui e si é fatto sostituire da wehrlein

Al suo posto ne avrei approfittato per "assaggiare" in anticipo le nuove gomme.
Evidentemente la sconfitta mondiale di domenica è ancora ben presente nella sua testa.
 
Al suo posto ne avrei approfittato per "assaggiare" in anticipo le nuove gomme.
Evidentemente la sconfitta mondiale di domenica è ancora ben presente nella sua testa.

LH aveva in programma due test con le nuove gomme, ad ottobre disse che gli faceva male un piede, adesso che si é sentito male...

lui pensa di essere superiore a tutti, le gomme nuove non sono importanti per lui, meglio postare un video su qualche social, a proposito, si é fatto vivo con il suo hobby preferito? é questo l'atteggiamento che fa innervosire, hai un impegno con il team, devi fare un giorno di test, prendi 50 milioni all anno e ti dai malato?

prima o poi la pazienza della mercedes finirá...

raikkonen che é il piú svogliato di tutti, i suoi giorni di test li ha fatti, senza battere ciglio, lo stesso ricciardo e vettel in altre occasioni. lui no, lui é meglio delle nuove gomme, lui é il campione del mondo 2016 secondo se stesso:)
 
Indietro
Alto Basso