Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vandoorne ha detto che secondo lui la curva 3 a barcellona si puó fare a tavoletta con le vetture 2017, ci sta, la vera questione e se la puó fare a tavoletta anche chi segue in scia, perché se la vettura davanti puó fare una curva in pieno, e quella dietro no, é impossibile che quella dietro esca piú veloce per poter tentare il sorpasso, questo é la mia paura piú grande sul prossimo campionato con queste nuove monoposto.

se avessero solo fatto le gomme piú grandi senza aumentare il carico aerodinamico sarei stato fiducioso, perché il grip meccanico non é influenzato dalla scia, ma con queste nuove regole ho i brividi.
 
Vandoorne ha detto che secondo lui la curva 3 a barcellona si puó fare a tavoletta con le vetture 2017, ci sta, la vera questione e se la puó fare a tavoletta anche chi segue in scia, perché se la vettura davanti puó fare una curva in pieno, e quella dietro no, é impossibile che quella dietro esca piú veloce per poter tentare il sorpasso, questo é la mia paura piú grande sul prossimo campionato con queste nuove monoposto.

se avessero solo fatto le gomme piú grandi senza aumentare il carico aerodinamico sarei stato fiducioso, perché il grip meccanico non é influenzato dalla scia, ma con queste nuove regole ho i brividi.

E scommetto che, dopo le prime gare, si lamenteranno degli spazi di fuga, inadeguati alle velocità in curva delle nuove monoposto....
 
E scommetto che, dopo le prime gare, si lamenteranno degli spazi di fuga, inadeguati alle velocità in curva delle nuove monoposto....

sbagliato:laughing7::laughing7: lo stanno giá facendo! la FIA ha mandato una lettera ai circuiti con le nuove specifiche per le vie di fuga maggiorate dovute alla maggior velocita in curva:)
 
vero ma io non sono il capo di Carey, tantomeno un azionista, se lui manda e remare i circuiti asiatici e perde dei soldi perché questi sono pro Ecclestone, come dice AS. e riporta i classici circuiti europei nel calendario, a me che ci perda soldi non importa, io sono felice, perché voglio vedere la F1 su circuiti veri e belli, non sui tilkodromi.

a me non interessa quanti soldi riesca a fare Carey, Ecclestone o chi altro, a me interessa vedere la vera F1 e non dei gp in circuiti in cui se si alza il vento si riempiono di sabbia.

inoltre il buon Bernie aveva giá perso turchia e india, e sta per perdere malesia e singapore, che non pagheranno come il bahrein, ma pagavano molto:) ma ripeto, che carey guadagni o perda non mi interessa, e se fara le stesse cose che ha fatto Bernie, sará da me criticato come criticavo il nano.

perché se devo leggere degli articoli dove Derek Warwich, a capo dell'organizzazione del gp a silverstone, mi dice che lui paga bernie, e bernie prende tutti i soldi delle sponsorizzazioni dei diritti tv e di tutto il resto e a lui per andare in pari o guadagnare con il GP rimane solo l'incasso dei botteghini, allora si capisce di chi é la colpa se i biglietti per un gp costano 600 pounds, quindi si capisce pa mio parere chi é il diavolo e chi no...

inoltre quando, sempre nello stesso articolo, leggo che Warwick pensa di dover rinominare alcune curve con i nomi degli sponsor per fare due soldi mi viene da vomitare, perché passare da Maggots, Becketts e Chapel a Coca cola, pandoro bauli e heineken sinceramente sarebbe uno schifo, soprattutto se motivato dal fatto che Ecclestone si prende tutti i soldi degli sponsor e non lascia nulla agli organizzatori.

scusate lo sfogo ma se uno arriva e mi cambia questo schifo per me é un messia. se non lo fa é solo un altro ipocrita. e non mi interessano i soldi che si mette in tasca lui o gli azionisti a cui deve rispondere

Come non quotare? Ho seguito ininterrottamente la F1 dal 1978 fino a 5 anni fa, passato giornate intere aggrappato alle reti di Imola, Maranello, Motorshow, poi ho lasciato schifato da tutto. E nel tutto comprendo l'operato di Ecclestone, delle case costruttrici, dei regolamenti contorti e diversi ogni anno, delle penalizzazioni per i sorpassi (ma stiamo scherzando, si penalizza un pilota per aver tentato un sorpasso??). Insomma TUTTO! Compreso Autosprint, che mi ha talmente stufato che ho BUTTATO nella carta riciclabile tutti i numeri da Monza 78 in poi che avevo conservato gelosamente trasportandoli anche in 2 traslochi.
Chiunque riesca a farmi tornare a sopportare (non dico la passione, basta la sopportazione) la F1 sarà un assoluto benemerito. Vorrei riuscire a seguire una gara a orari "normali" con luce "normale" in cui avvengano duelli "normali", nella telecronaca si parli di argomenti diversi dalle contorsioni regolamentari e non di strategie assurde per l'obbligo di usare anche le gomme NON adatte.
 
Come non quotare? Ho seguito ininterrottamente la F1 dal 1978 fino a 5 anni fa, passato giornate intere aggrappato alle reti di Imola, Maranello, Motorshow, poi ho lasciato schifato da tutto. E nel tutto comprendo l'operato di Ecclestone, delle case costruttrici, dei regolamenti contorti e diversi ogni anno, delle penalizzazioni per i sorpassi (ma stiamo scherzando, si penalizza un pilota per aver tentato un sorpasso??). Insomma TUTTO! Compreso Autosprint, che mi ha talmente stufato che ho BUTTATO nella carta riciclabile tutti i numeri da Monza 78 in poi che avevo conservato gelosamente trasportandoli anche in 2 traslochi.
Chiunque riesca a farmi tornare a sopportare (non dico la passione, basta la sopportazione) la F1 sarà un assoluto benemerito. Vorrei riuscire a seguire una gara a orari "normali" con luce "normale" in cui avvengano duelli "normali", nella telecronaca si parli di argomenti diversi dalle contorsioni regolamentari e non di strategie assurde per l'obbligo di usare anche le gomme NON adatte.

ci saremo anche incontrati su qualche circuito o al motor show:)

sará colpa di mia madre e mio padre, ma, a casa mia ci sono piú foto di lauda villeneuve e pironi che di me da piccolo, e in molte dove ci sono mi fanno tenere in mano i poster di piquet, la passione la ho ancora, ho perso la fede quella si, e ci provo a cercarla per ritrovarla, ma non ci riesco e so bene di chi e la colpa.
 
Hamilton ha rilasciato un intervista dove ha detto che non ha mai avuto un compagno di squadra simpatico e che non ha mai legato con nessuno, e se potesse scegliere vorrebbe Senna come compagno. vediamo ora con kovalainen come si trova:)
Finalmente esce allo scoperto: la storiella che con Button si trovasse bene era assurda, specie dopo la scorrettezza omicida di Button in un GP del Canada
Non penso ci sia mai stato qualcuno nella storia di questo sport che abbia mai voluto Senna come compagno... non è lucido quando parla del suo idolo :D
 
dopo 32 anni la mclaren non sará piú siglata mp4. si chiamerá tristemente MCL32, era un punto fermo, ma anche il segno dei tempi che cambiano, hanno fatto fuori dennis, come se non fosse contato nulla... unica nota positiva é che forse la nuova vettura tornerá all'antico e sará colorata di arancione! spero non un arancione tinta unita come il giallo renault di quest'anno sinceramente imbarazzante, ma qualcosa di elaborato in stile mclaren, di sicuro un passo avanti rispetto al nero dello scorso anno
 
sono cominciate le presentazione delle nuove vetture, oggi la sauber ha mostrato la nuova C36, se tutte le vetture saranno di questo genere, rimarranno brutte da vedere tanto quanto quelle dello scorso anno:). la pinna posteriore bisognerebbe vederla alla luce del sole, perché nera su foto con sfondo nero non risalta... aspettiamo a vedere le vetture in pista per capire, specialmente quanto forte vanno rispetto a quello dello scorso anno. rigurado alla sauber spero possano presto riempire quegli immensi spazi bianchi con i nomi di qualche sponsor.
 
Una che non mi è piaciuta per niente è la Williams che è davvero troppo uguale allo scorso anno e con pochissime novità inserite
 
Vorrei capire come agisce sul carico dell'ala posteriore quella pinna li, che è totalmente antiestetica ma può essere fondamentale per l'assetto della macchina.
 
per me l'ala dietro storta rimane inguardabile. la pinna nera é esteticamente brutta, ripeto tutti i miei commenti sono puramente estetici, é inutile commentare le prestazioni di una vettura dalle foto. specialmente perché con tutta questa aerodinamica le vetture che andranno in pista a melbourne potrebbero essere nettamente diverse da queste.

oggi arriva la Renault, che spero abbia una colorazione migliore di quella dllo scorso anno, ricordo che lo scorso anno presentarono per i test una colorazione tutta nera per poi cambiarla a pochi giorni dal primo GP in quel coso giallo spento dello scorso anno. speriamo in un po piú di fantasia, il nero in F1 non é bello, anche la mclaren dalle voci di corridoio dovrebbe abbandonarlo a favore dell'arancione.

spero si ritorni a conorazoni delle monoposto caratteristiche e non il piattume dello scorso anno, con la ferrari che dovrebbe eliminare quella roba bianca dalla carrozzeria, o quanto meno limitarla notevolmente, quella dello scorso anno era brutta anche cromaticamente...

l'importante é venerdi non sentire la solita frase, "brutta ma veloce" non é mai cosí se la vettura é un cancello rimane un cancello.
 
renault veramente bella! sembra una vettura fatta con criterio con diverse cose nuove rispetto alla williams e alla sauber. anche se il vero interrogativo é sotto il cofano e non si vede. se il motore renault potrá spingere a dovere sará un gran bell andare!

il mix di nero e giallo mi piace, anche se avrei voluto un po piú di nero sull muso anteriore. cmq rimane una bellissima livrea per me, se continuiamo cosí che ogni giorno arriva una livrea piú bella della precedente non oso immaginare la haas:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso