Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho neanche fatto a tempo a vedere lo speciale Race Anatomy ieri, stasera ne devo recuperare 2... Hanno fatto vedere un minuto di immagini in mezz'ora?
 
Non ho neanche fatto a tempo a vedere lo speciale Race Anatomy ieri, stasera ne devo recuperare 2... Hanno fatto vedere un minuto di immagini in mezz'ora?

si hanno fatto vedere alcune vetture che rientrano ai box o partono dai box e poco altro, in pista sinceramente poche immagini

io stasera mi salvo mezz'ora e non lo guardo,
 
Non ho neanche fatto a tempo a vedere lo speciale Race Anatomy ieri, stasera ne devo recuperare 2... Hanno fatto vedere un minuto di immagini in mezz'ora?
Ieri mi sono dimenticato di dirti di provare un feed a 7 est dei test di f1. Quando si attiva di nuovo te lo dico e mi dici se lo ricevi o no, così se lo prendi con un bel segnale provo ad affinare il puntamento al millesimo
 
altri due conti fatti a spanne, Bottas é sulla simulazione di GP, quindi sicuramente ha il carico di carburante pieno e gomme soft, gira in 1.26 basso, la benza a pieno carico significa su per giú 2.8 secondi significa che in teoria il suo miglior tempo sulle soft dovrebbe essere di 1.23 e qualcosa, stamattina LH ha fatto 1.21 e non si sa il carico di benzina.

le cose sono due, anzi no tre:)

1) la differenza tra bottas e LH é immensa piú di un secondo al giro. che stando ai distacchi dello scorso anno metterebbe bottas dietro a red bull e ferrari, quindi penso sia improbabile.
2) LH stamattina era a serbatoi non dico vuoti perché ha cmq fatto 30 giri ma era al limite, quindi come se fosse da meta gara in avanti, questo dimostrerebbe che il suo 1.21.7 ma metá carico diventa un 1.20.3 in assetto da qualifica su gomme gialle, raikkonen gira adesso in 1.20.9 sicuramente scarico perché fa stint molto brevi, quindi su per giú ballno 6 decimi in questa comparativa, che era quello che ballava lo scorso anno.
3) io sono fuso e devo andare a comprare un pallottoliere invece che fare i conti a mente...:)

alla fine razionalmente penso che la 2 sia la cosa piú ovvia, poi siamo al secondo giorno di test quindi tutto puó cambiare.

un'altra cosa che ho notato dai tempi, é che la ferrari non ha difficoltá a ripetere i tempi bassi lungo tutto il suo stint, ma fa stint brevi oggi LH nello stint del 1.21.7 con le soft ha fatto solo quello veloce e poi tutti sul passo di 1.23 o piú alti nei successivi 15 giri, quindi sembrerebbe che il peso o magari iil passo lungo mettano alla frusta le gomme velocemente rispetto ad un assetto da qualifica, dove si alternano i giri veloci con quelli di raffreddamento.
 
Bottas 1.23.582, dopo il pit stop su soft, percorsi una trentina di giri quindi il secondo stint dovrebbe essere molto simile a quello di LH stamattina, sono quasi due secondi di differenza. benvenuto kovalainen!!

prima dello sto girava in 1.27 quindi il calo di prestazione di queste gomme é elevato come gli scorsi anni, che palle!
 
come ogni anno mi fa piacere leggere che tu sai gia tutto sulla prossima stagione:) puoi per cortesia illuminare tutti noi cosí ci risparmiamo domeniche in casa e possiamo portare la morosa/moglie felicemente all'ikea?

io sono curioso di sapere chi vincerá monaco, e se la mclaren potrá dire la sua? grazie ah quanti GP vince Verstappen jr?
non è mia intenzione togliervi tutta l'emozione dei test, che sono il momento dell'anno più avvincente, ma dal 2010 al 2016 è stato un dominio ininterrotto della scuderia più forte.
Solo nel 2010 e 2012 c'è stata lotta, ma il merito esclusivo è stato di Fernando Alonso, l'unico pilota dei tempi moderni in grado di compiere miracoli.
Ma fin quando Alonso correrà con una carretta, i Mondiali saranno decisi già prima di iniziare.

Poi per carità, possiamo anche illuderci che la Ferrari sia a 6 decimi dalla mercedes e che questo distacco non andrà ad aumentare col passare dei GP
 
non è mia intenzione togliervi tutta l'emozione dei test, che sono il momento dell'anno più avvincente, ma dal 2010 al 2016 è stato un dominio ininterrotto della scuderia più forte.
Solo nel 2010 e 2012 c'è stata lotta, ma il merito esclusivo è stato di Fernando Alonso, l'unico pilota dei tempi moderni in grado di compiere miracoli.
Ma fin quando Alonso correrà con una carretta, i Mondiali saranno decisi già prima di iniziare.

Poi per carità, possiamo anche illuderci che la Ferrari sia a 6 decimi dalla mercedes e che questo distacco non andrà ad aumentare col passare dei GP

non hai risposto, chi vince a montecarlo:)

se ti va di parlare di F1 sei il benvenuto, se devi venire qui a sparare sentenze campate sul nulla risparmiaci i post,

nessuno si illude di nulla, perché se devo illudermi allora dico che raikkonen con le gialle gira piú veloce di LH con le supersoft. questo é parlare per il gusto di farlo.

se invece in una giornata dove nessuno sa nulla si riesce ad avere un minimo di fattori comuni per avere provare ad immaginare qualcosa non c'é nulla di male nel farlo.

io non credo che tra bottas e LH ci sia un secondo di differenza, perché bottas per quanto sia un ripiego é pur sempre un buon pilota. deve adattarsi alla vettura, quindi da qui alla fine potrebbe anche migliorare nettamente il suo rendimento.

PS nel 2010 Webber era in testa prima dell'ultima gara, che poi abbia vinto Vettel non cancella automaticamente la sua stagione, mi fa invece piacere che anche tu sostieni che LH vince perché non ha rivali all'altezza, d'altrone con un Rosberg qualsiasi che lo batte, ci sta:)
 
Rosberg era un ottimo rivale, del resto in tutta la sua carriera, dalle categorie minori alla F1, non aveva mai avuto un compagno in grado non di batterlo, ma anche solo di avvicinarsi alle sue prestazioni. Che poi non abbia avuto occasione di dimostrarlo ai meno attenti perchè in F1 conta solo la vettura è un altro discorso.
A Montecarlo vince Hamilton facile: se non sbagliasse sempre le partenze avrebbe vinto ben più di 2 soli GP.
I test dal mio punto di vista sarebbero stati interessanti se McLaren e Red Bull si fossero dimostrate già pronte, ma la McLaren non lo è, mentre la Red Bull inizia ogni anno maledettamente indietro.
Sperare che la Ferrari, anche partendo da una buona base (lo scorso anno dominò il primo GP) possa essere una rivale accreditata... su, non ci crede neanche il sindaco di maranello
 
Sono contento che queste F1 di cui le cose che balzano subito all'occhio sono l'alettone posteriore più basso e largo e gomme più larghe, ora volano anche in curva.
Probabilmente avremo la F1 più veloce di sempre tra turbo ibrido in rettilineo e nuova aerodinamica e gomme in curva, nella prima lunga curva a Barcellona hanno detto su Sky che l'anno scorso la facevano all'80% di acceleratore e quest'anno tranquillamente al 100%. Anche se non hanno ancora tirato dalle poche immagini mi sembra di notare dalla tv la maggiore velocità e stabilità in curva.
Il passo corto scelto dalla Ferrari potrebbe essere un vantaggio nei circuiti cittadini o tipo in Ungheria, sperando che sia azzeccata l'aerodinamica e la PU almeno al livello degli ultimi campionati (cioè parlando solo di PU che sia non troppo distante da Mercedes e speriamo ancora superiore a Renault). La pinna è un dettaglio ma tutti l'anno adottata, rivedendo i GP del 2008 che Massa ha quasi vinto il mondiale e allora avevano la pinna lascia ben sperare. A parte la pinna anche l'alettone posteriore ricorda un po' di più le F1 di quegli anni. L'alettone anteriore ancora più largo mi lascia un po' in dubbio, sicuramente è meglio in curva ma c'è sempre l'alto rischio di danneggiarlo nei contatti anche minimi.
 
Sono contento che queste F1 di cui le cose che balzano subito all'occhio sono l'alettone posteriore più basso e largo e gomme più larghe, ora volano anche in curva.
Probabilmente avremo la F1 più veloce di sempre tra turbo ibrido in rettilineo e nuova aerodinamica e gomme in curva, nella prima lunga curva a Barcellona hanno detto su Sky che l'anno scorso la facevano all'80% di acceleratore e quest'anno tranquillamente al 100%. Anche se non hanno ancora tirato dalle poche immagini mi sembra di notare dalla tv la maggiore velocità e stabilità in curva.
Il passo corto scelto dalla Ferrari potrebbe essere un vantaggio nei circuiti cittadini o tipo in Ungheria, sperando che sia azzeccata l'aerodinamica e la PU almeno al livello degli ultimi campionati (cioè parlando solo di PU che sia non troppo distante da Mercedes e speriamo ancora superiore a Renault). La pinna è un dettaglio ma tutti l'anno adottata, rivedendo i GP del 2008 che Massa ha quasi vinto il mondiale e allora avevano la pinna lascia ben sperare. A parte la pinna anche l'alettone posteriore ricorda un po' di più le F1 di quegli anni. L'alettone anteriore ancora più largo mi lascia un po' in dubbio, sicuramente è meglio in curva ma c'è sempre l'alto rischio di danneggiarlo nei contatti anche minimi.

io sarei preoccupato anche della zona centrale, con la liberta di questo regolamento i bargeborads sono molto sofisticati, e un piccolo contatto potrebbe danneggiarli rendendo la vettura inguidabile, gli scorsi anni é capitato che una vettura continuasse dopo un danno ai bargeboards, ma erano piccoli e molto semplici. vediamo cosa accade quando si danneggiano.

anche io penso che troppe appendici siano un problema in caso di danneggiamento rispetto agli effettivi benefici che portano alla vettura. e avrei rimpicciolito l'ala anteriore proprio per evitare contatti.
 
Forse avranno avuto paura che sarebbero diminuiti i contatti tra ala anteriore e pneumatico posteriore, ma con ala più stretta, aumentati i contatti gomma anteriore con gomma posteriore, con effetto decollo?
 
Forse avranno avuto paura che sarebbero diminuiti i contatti tra ala anteriore e pneumatico posteriore, ma con ala più stretta, aumentati i contatti gomma anteriore con gomma posteriore, con effetto decollo?

ci ho pensato anche io, ma poi guardando a come esplodono i pezzi di carbonio al minimo contatto non penso che volessero evitare il ruota-ruota usando gli alettoni anteriori come paraurti. é solo che anche lasciandoli della misura dello scorso anno, le varie paratie e alette non sarebbero state efficaci nel dirigere l'aria all'esterno della ruota, quindi si avrebbe avuto in netto calo di efficienza dell'ala a parita di grandezza e un aumento della resistenza della gomma anteriore maggiorata.

poi ripeto, per me l'ala anteriore dovrebbe essere piccola e avere un singolo profilo, meno carico significa sempre meno problemi per chi segue e quindi maggiori sorpassi, ma le regole sono andate in direzione opposta, ci vuole un grande atto di fede per credere che vedremo GP combattuti il prossimo anno...combattuti nel senso con sorpassi.
 
Un giorno o l'altro si inventano un DRS da usare anche in curva per facilitare i sorpassi.
 
Ieri mi sono dimenticato di dirti di provare un feed a 7 est dei test di f1. Quando si attiva di nuovo te lo dico e mi dici se lo ricevi o no, così se lo prendi con un bel segnale provo ad affinare il puntamento al millesimo
Spero sia attivo anche prima delle 07.00 del mattino e dopo le 19.30, perchè in quegli orari non ci sono e non posso provare :p

Altrimenti chiedi riscontri qui, inserendo i parametri...

https://www.digital-forum.it/showthread.php?179480-Discussione-sulla-ricezione-dei-Feed
 
Rinnovo storico per il GP del Canada (primo firmato Liberty Media). Fino al 2029!! :)
Ricordo che con Bernie questo GP era ogni anno a rischio
 
Ottimo mi piace molto il gp del canada.
Invece mi.sembra sia stato rinnovato pure il GP di russia fino al 2025
 
Prendendo spunto da Race Anatomy di ieri sera:

come vedete la Red Bull quest'anno? secondo voi sarà l'anno della affermazione definitiva di Verstappen? ma soprattutto, Newey riuscirà a progettare un'altra macchina da urlo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso