Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che mi pongo ogni volta in modo leggero (perchè leggero è il tema della discussione e leggero dev'essere il modo di approcciarsi tra i vari utenti) ma non vengo badato manco per sbaglio, adesso faccio pulizia, la discussione rimane aperta per vedere quanti sfidano la fortuna ma nessuna, e dico nessuna frecciatina diretta o indiretta che sia verrà più tollerata e arriveranno ferie a lungo termine / tempo indeterminato per chi continuerà ad essere recidivo...
 
Ultima modifica:
Rosberg é un ottimo pilota, veloce, e soprattutto piú collaudatore di LH. la sua grande debolezza é sempre stato il lato psicologico, ha subito LH nei primi due anni, il terzo, LH ha preferito fare il cantante, comparire su call of duty e tutte le pippe social che si é fatto nel 2016, quando si é reso conto che il mondiale lo avrebbe perso si é messo sotto, ma ormai era troppo tardi. concludendo la stagione in un modo pietoso frenando a destra e a manca per danneggiare Rosberg, ma lui non ci é cascato.

magari decidesse di tornare al volante, ci sarebbe il posto del mangiabetulle pronto...
 
Visto che mi pongo ogni volta in modo leggero (perchè leggero è il tema della discussione e leggero dev'essere il modo di approcciarsi tra i vari utenti) ma non vengo badato manco per sbaglio, adesso faccio pulizia, la discussione rimane aperta per vedere quanti sfidano la fortuna ma nessuna, e dico nessuna frecciatina diretta o indiretta che sia verrà più tollerata e arriveranno ferie a lungo termine / tempo indeterminato per chi continuerà ad essere recidivo...

cioè ogni volta che entro (ogni 2-3 gg) per leggere qualche notizia sulle F1 becco sempre rimproveri e richiami....
credevo solo il pallone facesse perdere le staffe....it's not possible :5eek::5eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:
cioè ogni volta che entro (ogni 2-3 gg) per leggere qualche notizia sulle F1 becco sempre rimproveri e richiami....
credevo solo il pallone facesse perdere le staffe....it's not possible :5eek::5eek:

Hai perfettamente ragione e ci ho pensato parecchio in queste settimane: se dobbiamo arrivare al punto di parlare di Formula Uno come si parla di Calcio giocato qui sul Forum non siamo messi bene.

Ricordo la brutta ma utilissima funzione "ignora" che permette di non visualizzare più nessun messaggio di uno o più utenti, ma soprattutto ricordo che viene meglio considerato chi dimostra di saper accettare senza condividere i pareri altrui, fermandosi, piuttosto che ribattere colpo su colpo; lo Staff (non io, tutto, anche quello che voi non vedete essere presente) non è stupido e sa riconoscere e valutare le varie situazioni e comportamenti.

Questo spazio per parlare di Formula Uno non è buono, è ottimo, quindi come dico sempre sfruttiamolo bene, di argomenti di cui poter parlare ce ne sono, non fossiliziamoci su episodi che una volta decisi non sono più appellabili, piaccia o meno.
 
gli inglesi hanno provato a spiegare come mai il salsicciotto di LH si é staccato dalla posizione.

allora hanno detto che ci sono due tipi di salsicciotto che vanno usati, la forma é sempre la stessa, ma l'interno cambia in base alla temperatura, quello che si usa sotto i 30 gradi é rosa quello che si usa sopra i 30 gradi é blu. ora il collare di LH era rosa e si vede bene dal pit stop. quindi il tecnico che parlava diceva che il problema é stato dato dai due perni di fissaggio dietro il collo che per via del calore il collare era flessibile e quindi non si é incastrato bene, perché questi collari non sono pensati per essere sganciati e poi rimontati durante un GP, cosa che é successa con la bandiera rossa.

ora, io non sono un tecnico, ma so che la temperatura dell'aria é uguale per tutte le vetture, percui anche le altre 19 macchine avrebbero dovuto avere lo stesso problema, quello che cambia é la temperatura della vettura, quindi o la vettura di LH era surriscaldata da qualcosa oppure non si spiega.

a mio parere rimane un errore dei meccanici che lo hanno incastrato male, altrimenti se fosse un problema di ambiente esterno tutte le vetture lo avrebbero avuto, ma meno che, punta di malizia, bruciare olio faccia salire di molto le temperature:) é assurdo lo so, ma se é vera la storia della dilatazione da calore della protezione che ha portato fuori sede gli agganci...

a parte le battute nel video, qui il video, si dice chiaramente che é bastato metterne uno "fresco" e il problema é stato risolto, é quindi molto probabile che le altre 19 vetture lo abbiano sostituito con uno fresco, oppure lo abbiano appoggiato all'ombra durante lo stop per bandiera rossa, che secondo me é la cosa piú probabile se davvero é stata la dilatazione da calore a rendere la protezione morbida.

non ho i dati, ma la Pirelli si aspettava una temperatura superiore ai 30 gradi, e chiaramente sulla mercedes era montato il salsicciotto rosa, quello da basse temperature. la scelta della protezione é della FIA, i team devono usare quello che dice la FIA. quindi non é una scelta del team montare quello rosa o blu.

alla fine per me rimane un errore dei meccanici.
 
alla fine hanno agito con intelligenza, giá tutta questa storia era assurda fosse arrivata una qualsiasi sanzione aggiuntiva la FIA avrebbe perso la faccia.

adesso vediamo tutte queste mirabolanti modifiche della mercedes se serviranno ad LH per guardagnare punti in pista su vettel.
 
Per quello che conta... la honda introdurrà la versione "SPEC 3" della sua Power Unit nel prossimo gran premio Austriaco, dopo averlo testato nelle FP del venerdì a Baku, l'aggiornamento pare che aumenti di molto la velocità sul dritto... Verrà introdotta su entrambi i piloti.

A mio parere la Honda si gioca anche quello che gli è rimasto della sua reputazione in F1 con questo aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Per quello che conta... la honda introdurrà la versione "SPEC 3" della sua Power Unit nel prossimo gran premio Austriaco, dopo averlo testato nelle FP del venerdì a Baku, l'aggiornamento pare che aumenti di molto la velocità sul dritto... Verrà introdotta su entrambi i piloti.

A mio parere la Honda si gioca anche quello che gli è rimasto della sua reputazione in F1 con questo aggiornamento.

a baku alla speed trap, con varie scie e DRS di tutti:



mezzo km meno di LH e 3 piú di Vettel, non mi pare che alla honda manchi la velocitá sul dritto. il problema é che si rompe. la spec 3 dovrebbe puntare all'affidabilitá perché la velocitá di punta non manca.

tutti ne parlano benissimo, ma sinceramente il telaio mclaren non ha poi dimostrato di avere queste doti speciali... é facile scaricare tutto sui problemi della honda. ma quando non rompono non mi pare che siano i migliori in pista...
 
a baku alla speed trap, con varie scie e DRS di tutti:



mezzo km meno di LH e 3 piú di Vettel, non mi pare che alla honda manchi la velocitá sul dritto. il problema é che si rompe. la spec 3 dovrebbe puntare all'affidabilitá perché la velocitá di punta non manca.

tutti ne parlano benissimo, ma sinceramente il telaio mclaren non ha poi dimostrato di avere queste doti speciali... é facile scaricare tutto sui problemi della honda. ma quando non rompono non mi pare che siano i migliori in pista...

beh, bisognerebbe vedere quanto hanno scaricato l'aerodinamica per ottenere quelle velocità, a parità di resistenza aerodinamica con 100cv in meno mclaren non vedrebbe le velocità di mercedes e ferrari neanche col binocolo...
 
beh, bisognerebbe vedere quanto hanno scaricato l'aerodinamica per ottenere quelle velocità, a parità di resistenza aerodinamica con 100cv in meno mclaren non vedrebbe le velocità di mercedes e ferrari neanche col binocolo...

certo, cmq é il telaio che ti fa andare bene con le ali scariche... il problema che il motore esplode fa passare in secondo piano una vettura che poi tanto prestazionale non é, spero di sbagliarmi, ma sono cmq a livello di toro rosso sul giro secco. e il motore gli dura almeno un giro...

dopo una settimana di lagne e "squalfica già scritta" nessuna sanzione

si chiama buon senso, alla FIA ci sono arrivati. dopo aver prodotto la cioccolata con il sale, hanno deciso di non venderla.
 
dopo una settimana di lagne e "squalfica già scritta" nessuna sanzione






Ecco...si parla tanto di tifo da stadio in questo thread...di non replicare sempre...ok,io ci sto'...spero(altresì) che con la sentenza di ieri,si finisca con la cultura di sospetti che aleggia in questo thread...mi prendo una parte di responsabilità anche io(ovviamente)...mi dimentico che siamo in un forum e a volte certe battute non essendo dette a voce, sembrano prese in giro e chiedo scusa per questo,però spero che altrettanto si finisca con il dileggiare gli avversari e guardarci sempre del marcio sotto(il gridare ad uno scandalo su qualcosa che neanche era stata emessa una sentenza,non ha aiutato certo a migliorare il clima del thread)...cmq tornando a parlare di sport..decisione giusta da parte della Fia,Vettel si è preso tutta la responsabilità dell'incidente...ovvio adesso sa che la prossima volta che farà qualche cavolata,non ci saranno santi che tengano
 
Ultima modifica:

le nuove mescole si stanno un po ritorcendo contro a pirelli... la hard non verrá mai usata in stagione perché troppo dura:) la ultrasoft copre da sola una intera gara su alcune piste. la scelta delle gomme poi é solo uno specchietto per le allodole, tanto alla fine in gara si possono portare solo 6 treni di gomma, di cui 2 scelti da pirelli, quindi le differenze tra i team si riducono a chi ha un set nuovo o usato di quella mescola. cosa che poi ha un effetto minimo sulla prestazione. cosí per dire, ma LH a baku aveva un set nuovo di rosse, e non ha passato vettel con gomme usate. quindi la differenza di prestazione tra nuovo e usato é minima, ma soprattutto dura poco.

sarebbe ora che invece di perdere tempo con processi e cose varie, Todt e i suoi uomini cominciassero a pensare a cosa fare di questa situazione. una soluzione sarebbe fare 3 mescole, dure, medie e morbide, da cui i team scelgono quello che vogliono e usano quello che vogliono. credo che molti preferirebbero vedere i piloti dare il massimo in gara con gomme nuove, piuttosto che stare li a ragionare su che set hanno a disposizione o dover per forza montare un set non addatto alla propria vettura.

di questa scelta di gomme diverse al sabato avremo sia mercedes che ferrari che red bull con 1 di medium nuova (probabilmente non verrá mai usata), 1 di soft nuova (da usare in gara dopo l'unico pit), e 4 supersoft per la qualifica e per partire in gara con gomma usata. quindi sinceramente a cosa cavolo serve sta storia della scelta diversa?

o usi gomme pane che durano 10 giri e poi sei costretto al cambio, e allora ci stá avere scelta, oppure non ha senso la scelta, le gomme quest'anno durano troppo perché possa succedere qualcosa di diverso.
 
concordo sull'inutilità delle mescole diverse quest'anno...tutte troppo dure e troppo simili....il problema è che pirelli quest'anno ha cambiato la dimensione e quindi non si è preoccupata delle prestazioni secondo me, risultando troppo conservativa
io credo che il vero problema non sia il numero di mescole o tra quante scegliere o quante portarne in gara, alla fine l'importante è 1) avere mescole con prestazioni diverse, e non di 1-2 decimi, e 2) avere una durata congrua su un circuito medio, cioè si stabilisce che la gomma più dura portata su un determinato circuito dovrà essere fatta in modo tale da durare all'incirca mezza gara/ 2/3 di gara e la più morbida non più di 1/3 o poco più senza perdere di prestazioni

perchè parliamoci chiaro, avere una US che in teoria dovrebbe quasi essere una gomma da qualifica, farsi tutta la gara di Montecarlo senza alcun tipo di degrado è alquanto ridicolo se consideri che abbiamo 5 mescole diverse.... poi vabbè ormai quest'anno è così e ci si adatta, avremo us-ss ovunque e ci si diverte uguale...la situazione è uguale per tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso