Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah in Inghilterra esiste l'estate?
a parte le battute, concordo, si trovano meglio con mescole a temperature di utilizzo diverse

quindi ipotizzando passo simile e 1 sosta si inizia con la rossa (pro ferrari) e poi i passa alla gialla (pro mercedes), quinid la ferrari vince se è davanti subito dopo la sosta e siccome il bottone magico esiste ancora o passa in partenza o sfruttando la sosta
 
Intanto anche la Force India porterà un nuovo pacchetto di aggiornamenti a Silverstone...poi si parla di un ingresso della Porsche come fornitore di motori(in un lasso di tempo però non vicino,se ne parla per 2021)in F1...stanno pensando di entrare anche in formula E e uscire dal wec
 
Ho letto una notizia secondo la quale la fia starebbe indagando sulla mercedes in quanto sarebbe possibile cambiare l'altezza da terra della sospensione posteriore cambiando la temperatura dell'olio usato per il terzo elemento, sapete nulla in merito?
 
https://it.motorsport.com/f1/news/mercedes-perche-la-fia-controlla-il-riscaldamento-dell-olio-idraulico-929947/

leggere i nomi delle squadre coinvolte. mi sembra logico che non succederá nulla. ancora una volta consentiranno a determinate squadre di montare elementi che verranno banditi dal regolamento negli anni successivi, semplicemente per dei cavilli legali, se serve l'unanimitá per cambiare le regole di certo chi trae vantaggio dal montare sospensioni che variano l'assetto, cosa vietata dal 1992 non da ieri, allora non c'é bisogno di competere.
 
Quindi l'articolo si basa sul sentito dire:)...molto professionale...e soprattutto di vietare in futuro una nuovo componente dal 2019...articolo inutile
 
Quindi l'articolo si basa sul sentito dire:)...molto professionale...e soprattutto di vietare in futuro una nuovo componente dal 2019...articolo inutile

quindi quando il sentito dire é la ferrari che brucia olio, allora é vero quando invece il sentito dire vale per le altre squadre é tutto fasullo. ok.

é un dato di fatto che quei team usino le sospensioni idrauliche, ed é un dato di fatto che la FIA le vieterá perché infrangono lo spirito del regolamento. alla ferrari hanno fatto modificare il fondo due volte quest'anno perché la fia pensava che infrangesse lo spirito del regolamento e non le regole. quindi non vedo perché le altre squadre non debbano avere gli stessi richiami.

infine, non sentirai mai dire ad un team di essere irregolare, se aspetti una cosa del genere sei un illuso, queste voci sono le stesse che dicono che il fondo della ferrari flette a comando, ma come detto la fia lo ha fatto modificare in base alle voci, vediamo se attuano lo stesso trattamento, secondo me no.

rimane solo che ancora una volta sono sempre gli stessi team ad essere al centro delle attenzioni, ti invito a prestare attenzione e a fare notare quando sará la ferrari ad essere tirata in causa, senza che la fia non chieda modifiche... mi raccomando ci conto.
 
Sembra sia caduta in preda alla siccità anche Silverstone :icon_rolleyes:

non piove ma non dovrebbe andare sopra i 20 gradi l'aria. sabato pioggia ala mattina presto, e domenica meno del 30% di possibilitá di avere pioggia in gara.

fa freddo ad ogni modo, e se il sole rimane coperto fa davvero freddo.
 
vettel ha montato il parabrezza della vespa piaggio. carino ma se piove? si fermano al semaforo e lo fanno pulire? cmq sicuramente meglio dell'infradito dell'anno scorso
 
sono inguardabili entrambe le soluzioni...comunque cominciano a stancare, vuoi più sicurezza per la testa del pilota ? corri con le gt o nel turismo, è sempre stato così, nelle formula si corre "all'aperto", se no cosa facciamo, montiamo il parabrezza anche sui kart in futuro?
 
sono inguardabili entrambe le soluzioni...comunque cominciano a stancare, vuoi più sicurezza per la testa del pilota ? corri con le gt o nel turismo, è sempre stato così, nelle formula si corre "all'aperto", se no cosa facciamo, montiamo il parabrezza anche sui kart in futuro?

infatti si chiama Formula per un motivo, se copri le ruote e chiudi l'abitacolo semplicemente non é piú formula, nel senso del nome stesso della categoria.
 
Vabbè io da solito sfigato inizio a vedermi ora la prima sessione di prove libere (e ultimamente solo quattro ore di differita sono un lusso :laughing7:); vediamo che è successo :D

A più tardi :happy3:
 
per quello che capisco io di gomme, poco, la temperatura influisce molto, le ferrari si sono sempre trovate meglio con le mescole low working range, che sono la rossa e la bianca. le altre 3 sono high working range, significa che lavorano a temperature piú elevate 80/110 mi pare, quindi per un team che ha problemi di surriscaldamento eccessivo delle gomme sono piú gestibili.

nel gp in austria a parte il facile umorismo sul serbatoio dell olio ecc... a fine GP le rosse di bottas erano molto piú distrutte di quelle di vettel, e allo stesso tempo le viola di LH con molti piú giri delle sue stesse rosse di inizio gara andavano molto meglio.

quindi é probabile che la mercedes punti ad una strategia che le consenta di massimizzare i giri su gomma gialla (high working range) rispetto ad una ferrari che invece punterá al massimo a sfruttare le rosse come ha fatto in austria.

tanto ormai é chiaro che non ci sono problemi di durate dei set, sia bottas che LH hanno fatto piú giri sulle viola che sulle rosse, pur essendo le rosse piú dure in teoria.

stando alle statistiche pirelli, silverstone dovrebbe avvantaggiare la ferrari pista con molta deportanza 4, con grandi carichi laterali 5 e quindi stress sugli pneumatici 5, l'abrasione dell'asfalto é media 3 quindi le gomme subiranno un deterioramento maggiore di quello a spielberg, il che dovrebbe evidenziare i problemi in maniera maggiore, tutto in funzione del caldo, siamo in inghilterra e l'estate ahimé é giá finita sono previsti 23 gradi con cielo coperto per domenica. quindi le mercedes dovrebbero subire il minore calore generato dall'asfalto e faticare a portare in temperatura gli pneumatici.

insomma le incognite sono tante, come sempre, ma a mio parere la differenza sará che mercedes proverá ad avere il massimo dalle gialle e ferrari dalle rosse.
Volendo parlare con la puzza sotto il naso (non è così chiaramente ma alzo le mani da subito :D), questa scelta di Pirelli favorisce (in termini di prestazioni complessive, e quindi usura/tempi) una scuderia più di un'altra? Oppure il fatto di aver visto le Hard a danno delle SuperSoft non avrebbe cambiato nulla, sempre tenendo presente che: quest'anno le mescole più dure vengono usate si e no (diciamo...) e le temperature possono influire sugli stint e l'eventuale strategia??
 
Volendo parlare con la puzza sotto il naso (non è così chiaramente ma alzo le mani da subito :D), questa scelta di Pirelli favorisce (in termini di prestazioni complessive, e quindi usura/tempi) una scuderia più di un'altra? Oppure il fatto di aver visto le Hard a danno delle SuperSoft non avrebbe cambiato nulla, sempre tenendo presente che: quest'anno le mescole più dure vengono usate si e no (diciamo...) e le temperature possono influire sugli stint e l'eventuale strategia??

Massimo, io non ho capito la domanda
 
Massimo, io non ho capito la domanda
Era tutta una battuta, nella sua presentazione...

Quest'anno Pirelli "ha abbassato" di uno step la durezza delle mescole: da Hard-Medium-Soft dello scorso anno siamo passati a Medium-Soft-SuperSoft...

Tenendo conto che quest'anno la mescola più dura non viene quasi mai usata, ma tenendo conto allo stesso tempo del Working Range delle mescole (per questo ho citato il tuo messaggio prima), c'è possibilità che una scuderia si trovi meglio (risulti più performante) dal punto di vista usura gomme / prestazione tempi con la scelta di quest'anno piuttosto che avessero mantenuto la scelta piu conservativa dello scorso anno?
 
Era tutta una battuta, nella sua presentazione...

Quest'anno Pirelli "ha abbassato" di uno step la durezza delle mescole: da Hard-Medium-Soft dello scorso anno siamo passati a Medium-Soft-SuperSoft...

Tenendo conto che quest'anno la mescola più dura non viene quasi mai usata, ma tenendo conto allo stesso tempo del Working Range delle mescole (per questo ho citato il tuo messaggio prima), c'è possibilità che una scuderia si trovi meglio (risulti più performante) dal punto di vista usura gomme / prestazione tempi con la scelta di quest'anno piuttosto che avessero mantenuto la scelta piu conservativa dello scorso anno?
Rileggendo meglio la tua risposta precedente sembrerebbe che la Ferrari possa giovare di più da questa scelta tenendo conto delle mescole a disposizione e del numero dei set portati in proporzione alla scelta stessa...

Certo, da qui mi chiedevo se le strategie non potessero (possano) essere diversificate; c'è da dire che parliamo di una gara "ideale e teorica" a queste temperature e con questi Compounds al netto di incidenti / Safety-Car...

Ogni tanto ci arrivo da solo :D :D

Dice tutto e niente eh... Però era per "studiare" un po la cosa ;)
 
infatti si chiama Formula per un motivo, se copri le ruote e chiudi l'abitacolo semplicemente non é piú formula, nel senso del nome stesso della categoria.

appunto, è così e basta, perchè dobbiamo sorbirci ogni 2 gp delle libere con queste schifezze montate?
 
C'è un sensore con un diametro di tolleranza sotto l'asfalto (dice il Vanzo) di circa 30 centimetri di diametro che rappresenta la tolleranza nei confronti di una Jump Start (termine del mese) ma che nessuno dei Team conosce così da non poter essere mmanipolata dall'elettronica...

Risposta più che mai esaustiva, vera o falsa che sia, in ogni senso ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso