per quello che capisco io di gomme, poco, la temperatura influisce molto, le ferrari si sono sempre trovate meglio con le mescole low working range, che sono la rossa e la bianca. le altre 3 sono high working range, significa che lavorano a temperature piú elevate 80/110 mi pare, quindi per un team che ha problemi di surriscaldamento eccessivo delle gomme sono piú gestibili.
nel gp in austria a parte il facile umorismo sul serbatoio dell olio ecc... a fine GP le rosse di bottas erano molto piú distrutte di quelle di vettel, e allo stesso tempo le viola di LH con molti piú giri delle sue stesse rosse di inizio gara andavano molto meglio.
quindi é probabile che la mercedes punti ad una strategia che le consenta di massimizzare i giri su gomma gialla (high working range) rispetto ad una ferrari che invece punterá al massimo a sfruttare le rosse come ha fatto in austria.
tanto ormai é chiaro che non ci sono problemi di durate dei set, sia bottas che LH hanno fatto piú giri sulle viola che sulle rosse, pur essendo le rosse piú dure in teoria.
stando alle statistiche pirelli, silverstone dovrebbe avvantaggiare la ferrari pista con molta deportanza 4, con grandi carichi laterali 5 e quindi stress sugli pneumatici 5, l'abrasione dell'asfalto é media 3 quindi le gomme subiranno un deterioramento maggiore di quello a spielberg, il che dovrebbe evidenziare i problemi in maniera maggiore, tutto in funzione del caldo, siamo in inghilterra e l'estate ahimé é giá finita sono previsti 23 gradi con cielo coperto per domenica. quindi le mercedes dovrebbero subire il minore calore generato dall'asfalto e faticare a portare in temperatura gli pneumatici.
insomma le incognite sono tante, come sempre, ma a mio parere la differenza sará che mercedes proverá ad avere il massimo dalle gialle e ferrari dalle rosse.