Mondiale Formula 1 2012

Sarà anche ridicolo, ma già prima del cambio dei regolamenti, il nuovo team di progettisti Ferrari (Byrne se n'era andato), unitamente alla DS (le grandi strategie ai box, dell'era post Brawn), era riuscito a trasformare una superiorità schiacciante del mezzo (fino al 2006 erano gli altri ad inseguire le i concetti Ferrari), in una vettura tutt'altro che imbattibile.
Se lo fosse stata, Massa avrebbe vinto facilmente anche col risultato in Brasile, il che non fu vero affatto, per cui perse.
:evil5:

tvfree ha scritto:
dire che nel 2008 la ferrari non avesse la macchina migliore è alquanto ridicolo:doubt:
 
Grosjean... :eusa_wall:
Ormai si è specializzato nel buttare fuori qualcuno in partenza (stavolta Webber, incolpevole) :doubt:

Appena uno Stop&Go gli han dato :5eek:
Io adesso comincerei con la bandiera nera... quello è una scheggia impazzita :doubt:
 
Tuner ha scritto:
Sarà anche ridicolo, ma già prima del cambio dei regolamenti, il nuovo team di progettisti Ferrari (Byrne se n'era andato), unitamente alla DS (le grandi strategie ai box, dell'era post Brawn), era riuscito a trasformare una superiorità schiacciante del mezzo (fino al 2006 erano gli altri ad inseguire le i concetti Ferrari), in una vettura tutt'altro che imbattibile.
Se lo fosse stata, Massa avrebbe vinto facilmente anche col risultato in Brasile, il che non fu vero affatto, per cui perse.
:evil5:
è chiaro che la f1 del 3^ che arriva a 50 s dal primo è finita nel 2004...
Massa non vinse il campionato nel 2008 innanzitutto perchè divenne prima guida solamente dopo metà campionato,mentre hamilton aveva kovalainen come compagno...,perchè le prime due gare le concluse ritirandosi e perchè ebbe anche qualche problema tecnico...
 
classica partenza di Grosjean:doubt:
un altro lustro in gp2 credo che gli farebbe bene:badgrin:
 
A Grosjean adesso bisogna cominciare a dare bandiere nere... :evil5:

Non si può lasciar correre uno così...
Rimandatelo in GP2 :doubt:
 
montani1 ha scritto:
Altro errore di Grosjean, quello di oggi è più grave rispetto a quello commesso a Spa ma la penalità (giusta) è inferiore, quindi a livello di penalità se butti fuori un top driver ti danno lo stop-go di 10 secondi se ne butti fuori 2 di top driver ti squalificano per una gara.:badgrin:
Io resto dell'opinione che il grado delle penalità è condizionato (anche inconsciamente), dalle gravità degli incidenti provocati.
Quando un pilota rischia la propria incolumità viene inflitta una punizione più pesante all'autore della carambola, è sempre stato così, non solo in F1
 
GP Giappone, Ordine d'Arrivo - 7 Ottobre 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap
1. Vettel Red Bull-Renault 1h28:56.242
2. Massa Ferrari + 20.639
3. Kobayashi Sauber-Ferrari + 24.538
4. Button McLaren-Mercedes + 25.098
5. Hamilton McLaren-Mercedes + 46.490
6. Raikkonen Lotus-Renault + 50.424
7. Hulkenberg Force India-Mercedes + 51.159
8. Maldonado Williams-Renault + 52.364
9. Webber Red Bull-Renault + 54.675
10. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:06.919
11. Schumacher Mercedes + 1:07.769
12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:23.400
13. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1:28.600
14. Senna Williams-Renault + 1:28.700
15. Grosjean Lotus-Renault + 1 lap
16. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap
17. Glock Marussia-Cosworth + 1 lap
18. Petrov Caterham-Renault + 1 lap
19. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 lap

GPV: Vettel, 1:35.774


Classifica Piloti:
1. Alonso 194
2. Vettel 190
3. Raikkonen 157
4. Hamilton 152
5. Webber 135
6. Button 131
7. Rosberg 93
8. Grosjean 82
9. Massa 69
10. Perez 65
11. Kobayashi 50
12. Di Resta 44
13. Schumacher 43
14. Hulkenberg 37
15. Maldonado 33
16. Senna 25
17. Vergne 8
18. Ricciardo 7


Classifica Costruttori:
1. Red Bull-Renault 325
2. McLaren-Mercedes 283
3. Ferrari 263
4. Lotus-Renault 239
5. Mercedes 136
6. Sauber-Ferrari 115
7. Force India-Mercedes 81
8. Williams-Renault 58
9. Toro Rosso-Ferrari 15
 
Il grado di penalità dovrebbe essere proporzionale alla fondatezza del rischio che il pilota decide di correre ed ai danni che provoca.
In Belgio, Grosjean si è assunto un rischio folle a fronte di una scarsissima utilità di sopravanzare nei primissimi metri, dato che il circuito di SPA offre tutte le opportunità per farlo nel corso della gara e in molti punti. Anche i danni che ha effettivamente provocato la manovra vanno valutati, qui non si tratta di sensazioni inconsciamente percepite dai commissari. Del resto, anche nei normali tribunali è diverso se danneggi qualcuno colposamente oppure se lo ammazzi.

A me pare proprio che la penalità inflitta per SPA e quella di oggi siano state assolutamente proporzionate, dato che il circuito di Suzuka non offre le stesse opportunità di quello del Belgio, che l'incidente è avvenuto in corda alla prima curva e non in rettilineo, che non c'è stata un'eliminazione multipla di vetture e nemmeno i piloti hanno corso particolari rischi.

...da quel punto di vista, infatti, è stato molto più pericoloso il rientro sul tracciato di Alonso dopo l'uscita dovuta alla foratura.


Gianni ha scritto:
Io resto dell'opinione che il grado delle penalità è condizionato (anche inconsciamente), dalle gravità degli incidenti provocati.
Quando un pilota rischia la propria incolumità viene inflitta una punizione più pesante all'autore della carambola, è sempre stato così, non solo in F1
 
Quanto a Massa, diciamo che, causa gli eventi alla prima curva ed una McLaren con assetti "cannati", ha ritrovato le sue condizoni ideali, che sono praticamente un'anomalia rispetto alla tipicità della F1 attuale.
Pista sempre abbondantemente libera davanti a sè, nessuna necessità di guadagnare posizioni da centro gruppo con sorpassi o di doversi difendere, nessuna fase di lotta o di difesa serrata, zero doppiaggi.
In condizioni standard avrebbe concluso dietro a Vettel, Webber, Alonso, Button, Hamilton e forse anche Perez.
:icon_rolleyes:
 
Quelli della Rai continuano a dire Raikkonen ha fatto fuori Alonso, invece è lui che ha stretto il finlandese andando al contatto, dunque le responsabilità dell'uscita di pista sono sue
 
Alonso ha allargato tagliando tutta la pista da destra a sinistra e Raikkonen, non riuscendo a frenare del tutto in traiettoria, era finito con due ruote sull'erba. Ciò ha causato una frenata un po' meno efficiente, per cui il pilota finlandese ha leggermente tamponato la posteriore Sx di Alonso con la bandella Dx del suo spoiler, tagliandola.
Francamente non vedo colpe a carico di nessuno dei due, solo un normalissimo contatto di corsa, dove Alonso, nel tentativo di trovare strada, ha avuto la peggio perchè ha chiuso uno spazio dove anche Raikkonen si stava infilando e c'è stato un contatto.
...da ricordare che: se la Ferrari fornisse ai suoi piloti una vettura anche prestazionale, cioè veloce in assoluto, ovvero in assetto da qualifica, ovvero partendo più avanti di quanto non succeda tipicamente nel 2012, rischi tipici dei primi metri si ridurrebbero drasticamente.
:evil5:

Gianni ha scritto:
Quelli della Rai continuano a dire Raikkonen ha fatto fuori Alonso, invece è lui che ha stretto il finlandese andando al contatto, dunque le responsabilità dell'uscita di pista sono sue
 
I telecronisti italiani dovrebbero smetterla di fare i tifosi.Un pò di professionalità non guasterebbe.
 
Adesso il mondiale piloti diventa molto interessante,vietato sbagliare.
 
tvfree ha scritto:
perchè interessante? ormai è finita:crybaby2:
Credo anch'io
Adesso che la RedBull ha riguadagnato lo status come vettura di riferimento difficilmente lo perderà, cone fanno di solito McLaren e Ferrari che vanno forte al massimo per 2 o 3 gare consecutive e poi spariscono :doubt:
In condizioni "normali" Vettel sarà in grado di vincere quasi tutte le gare che restano e per Alonso e la Ferrari sarebbe la 2° rimonta subita in 3 anni ad opera della RedBull
 
Ultima modifica:
Con un fenomeno come Alonso e la dote di fortuna che lo ha accompagnato in questa stagione il mondiale è tutt'altro che finito...
Il vostro mi sembra un pianto scaramantico:D
 
Indietro
Alto Basso