Mondiale Formula 1 2012

Se Massa corre come negli ultimi due anni, cioè non fa punti e non ne toglie agli avversari di Alonso, di fatto alla Ferrari non serve a nulla. Non serve per il campionato costruttori, non serve ad Alonso per quello piloti, non serve all'immagine dello stesso Massa. Al confronto, Barrichello era "un affare"...
Gli ultimi "risultati" di Massa (i distacchi che prende da Alonso in qualifica sono mostruosi) valgono come il secondo posto della Ducati in MotoGP a Misano, in buona parte dovuti all'assenza di avversari, che si erano "rotti" o che erano stati "abbattuti".
Se Massa dovesse rimanere anche nel 2013, si potrebbe ipotizzare che a Montezemolo piaccia perseverare negli errori e spera sempre di dimostrare che aveva ragione lui :icon_rolleyes:, oppure che Alonso è un signore (e si sente forte) ed alla Fiat interessa più il mercato brasiliano (con gli aiuti di stato) che il mondiale costruttori.
 
Confermato dalla FIA il calendario 2013:

2013 Formula 1 calendar

17/03 AUS Grand Prix of Australia
24/03 MYS Grand Prix of Malaysia
14/04 CHN Grand Prix of China
21/04 BHR Grand Prix of Bahrain
12/05 ESP Grand Prix of Spain (Barcelona)
26/05 MCO Grand Prix of Monaco
09/06 CAN Grand Prix of Canada
16/06 USA Grand Prix of Jersey (New York) *
30/06 GBR Grand Prix of Great Britain
14/07 DEU Grand Prix of Germany
28/07 HUN Grand Prix of Hungary
25/08 BEL Grand Prix of Belgium
08/09 ITA Grand Prix of Italy
22/09 SGP Grand Prix of Singapore
06/10 KOR Grand Prix of Korea
13/10 JPN Grand Prix of Japan
27/10 IND Grand Prix of India
03/11 UAE Grand Prix of Abu Dhabi
17/11 USA Grand Prix of USA (Austin)
24/11 BRA Grand Prix of Brazil


PS NDR La data di Austin è molto infelice.... sarebbe come organizzare un GP in Europa a metà Novembre.... ho qualche dubbio.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
PS NDR La data di Austin è molto infelice.... sarebbe come organizzare un GP in Europa a metà Novembre.... ho qualche dubbio.

Ciò che sembra infelice a me, è il fatto di andare a rompere le uova nel paniere agli americani in concomitanza con la Sprint Cup della NASCAR e sarà curioso vedere il ritorno che avranno.
Quello che incuriosisce di più è che il 17 Novembre è la data dell'ultima gara del campionato NASCAR, dove si arriva sempre a decidere il titolo, ad Austin si correrà senz'altro alle 19.00 ed anche quella gara presumibilmente sarà valida per il titolo (dato che in Formula 1 non necessariamente si arriva a decidere sempre all'ultimo atto), mentre ad Homestead, se fanno come quest'anno si inizia alle 20.20; ok che in un'ora e mezza il Gran Premio finisce, ma mi sembra il tutto comunque molto strano: mi piacerebbe sapere se i patron delle due federazioni hanno avuto di che discutere...:eusa_think:
Altra cosa che potrebbe tranquillamente verificarsi, è che spostino la gara di Homestead anche più tardi visto che il circuito è illuminato (cosa che a me non dispiace ovviamente per motivi scenografici :D), ma vorrei sapere fin dove arriva il potere di Bernie, che in futuro mi sembra voglia presentare ben 4 GP negli States, che sono senz'altro un mercato importante per loro.
 
montani1 ha scritto:
Anche quest'anno il gp di Austin è nello stesso giorno dell'ultimo gp Nascar a Homestead (18 novembre).
L'orario di partenza del gp di formula 1 è alle 13:00 locali, la nascar invece parte alle 2:00 pm locali.
Si, avevo editato, ma non salvato le modifiche al post: siccome per il prossimo anno il calendario NASCAR non ha ancora ufficializzato gli orari, sono curioso di vedere se sposteranno l'orario come succedeva fino al 2009 quando iniziavano alle 3.50 locali; per concludere l'OT, scrivevo le 2.20 locali in quanto prima hanno tutte le varie cerimonie.
E sarà curioso, almeno per me, vedere che riscontro ci sarà sugli ascolti (non "nostrani" ovviamente).
 
Button penalizzato di 5 posizioni per cambio del cambio:D
ps prima che qualcuno incominci ad assalirmi premetto che la faccina è per il giro di parole;)
 
Schumacher rientrò in F1 per i soldi e con l'obiettivo specifico di correre per la Mercedes e vincere, passando alla storia come il "super" campione tedesco che vince sulla monoposto tedesca.
Obiettivo clamorosamente e miseramente mancato, sia per un calo di prestazioni del pilota stesso (già notato nel 2006), che per la scarsa competitività della Mercedes in F1.
Fra qualche tempo scopriremo se sarà andata meglio a Rossi, che dopo aver fallito il passaggio alla storia con la Ducati (rimediando un impietoso paragone con Stoner a parità di mezzo "inguidabile"), ora torna alla Yamaha da cui era fuggito, a suo tempo, per non paragonarsi a Lorenzo.
biggrin.gif
 
Schumacher, col rientro in F1 dopo il primo ritiro, ha macchiato la carriera di uno dei più grandi pilota della storia
 
Il mondiale per Alonso tende a sfumare per l'ennesima volta :doubt:
La RedBull è tornata ai livelli dello scorso anno e il gap tecnico aumenta
 
montani1 ha scritto:
Al di la del risultato, un finale come quello del 2010, 2008 o 2007 sarebbe fantastico per la formula 1, ultima gara con tanti piloti in lotta per il campionato.
Finirà così sicuramente... ma spero che stavolta sia Alonso a esultare :D
 
DTT the best ha scritto:
ragazzi come sono finite le qualifiche????
Pole netta di Vettel, Alonso solo 7°

Questi i primi 10:

GP Giappone, Ordine di Partenza - 6 Ottobre 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap / Giri
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.839s
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m31.090s + 0.251
3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m31.294s + 0.451 (***)
4. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m31.700s + 0.861
5. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m31.989s + 1.059
6. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m32.022s + 1.183
7. Fernando Alonso Ferrari 1m32.114s + 1.275
8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m32.208s + 1.369
9. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m32.327s + 1.488 (***)
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes no time

*** -5 posizioni
 
...come ho spesso scritto e più volte ribadito a chi s'illudeva, il GAP tecnico tra la Ferrari 2012 ed i migliori del momento c'è sempre stato, a partire dall'inizio del campionato 2012. (ma anche 2011, 2010, 2009, 2008)
Un super Alonso e tanta fortuna hanno creato un consistente vantaggio in classifica, vantaggio che ora, con gli evidenti progressi di RedBull e McLaren, tenderà fatalmente ad assottigliarsi.
Il problema della Ferrari non è la galleria del vento, ma un team di progettazione notoriamente privo di idee innovative ed una DS che fa acqua, sia fuori la pista che dentro.
Da anni, con enorme dispendio di risorse finanziarie e di mezzi, in Ferrari rincorrono l'idea dell'auto migliore (cioè si copia), ma così facendo, si finisce, inevitabilmente, per essere sempre un passo indietro nello sviluppo.
Senza un Alonso super, in anno di grazia e ben fortunato, di titolo mondiale piloti proprio non se ne sarebbe nemmeno parlato.... ma neanche per un momento.
Se continueranno così, faranno bene a pensare al sostituto di Alonso... oltre che a quello di Massa.
:evil5:


Gianni ha scritto:
Il mondiale per Alonso tende a sfumare per l'ennesima volta :doubt:
La RedBull è tornata ai livelli dello scorso anno e il gap tecnico aumenta
 
Tuner ha scritto:
...come ho spesso scritto e più volte ribadito a chi s'illudeva, il GAP tecnico tra la Ferrari 2012 ed i migliori del momento c'è sempre stato, a partire dall'inizio del campionato 2012. (ma anche 2011, 2010, 2009, 2008)
Un super Alonso e tanta fortuna hanno creato un consistente vantaggio in classifica, vantaggio che ora, con gli evidenti progressi di RedBull e McLaren, tenderà fatalmente ad assottigliarsi.
Il problema della Ferrari non è la galleria del vento, ma un team di progettazione notoriamente privo di idee innovative ed una DS che fa acqua, sia fuori la pista che dentro.
Da anni, con enorme dispendio di risorse finanziarie e di mezzi, in Ferrari rincorrono l'idea dell'auto migliore (cioè si copia), ma così facendo, si finisce, inevitabilmente, per essere sempre un passo indietro nello sviluppo.
Senza un Alonso super, in anno di grazia e ben fortunato, di titolo mondiale piloti proprio non se ne sarebbe nemmeno parlato.... ma neanche per un momento.
Se continueranno così, faranno bene a pensare al sostituto di Alonso... oltre che a quello di Massa.
:evil5:
dire che nel 2008 la ferrari non avesse la macchina migliore è alquanto ridicolo:doubt:
 
Dopo il GP di Spagna la Ferrari è migliorata tecnicamente e Alonso ha potuto ottenere buoni ridultati, c'è sempre bisogno delle 2 componenti pilota + macchina altrimenti non si va da nessuna parte.
Anche la RedBull ha avuto periodi difficili in questo campionato, ma Newey si inventa sempre qualcosa per invertire la rotta.

Daccordo sul fatto che la Ferrari non sviluppi idee proprie e copi qua e la, ha sempre puntato su grandi piloti ma credo dovrebbe affidarsi ad un grande tecnico se vuol vincere i mondiali
 
Indietro
Alto Basso