Mondiale Formula 1 2012

montani1 ha scritto:
Ovviamente sui cittadini il margine d'errore è minimo rispetto ai nuovi circuiti che hanno kilometri di vie di fuga, ma è proprio in questi casi che i piloti più bravi fanno la differenza.
Sicuramente ci sarà minor spettacolo a livello di sorpassi ma la guida tra i muretti, soprattutto nei camera car, da emozioni uniche.
Diciamo che (forse) si conteranno sulle dita di una mano.
 
Circuito molto tecnico, che andrebbe bene per esaltare le qualità dei piloti... se le F1 corressero a cronometro, una per volta, a pista libera.
Sostanzialmente, circuiti come Montecarlo, Valencia e Singapore, sportivamente non hanno alcun senso.
Se i "due assi" delle collisioni (Grosjean e Maldonado) daranno il meglio di quanto possono... domani può vincere chiunque si troverà davanti alla fine del primo giro, dato che essere (potenzialmente) più veloci, anche di 2 sec al giro, non basta per un sorpasso, con o senza DRS.
:icon_rolleyes:


marcobremb ha scritto:
Ho sempre paura che sbattano in questo circuito :D

E'davvero difficilissimo :5eek:
 
Anch'io preferisco i circuiti normali ;)

Però devo dire che ha un suo perchè il circuito di Singapore in notturna :)
 
marcobremb ha scritto:
Anch'io preferisco i circuiti normali ;)

Però devo dire che ha un suo perchè il circuito di Singapore in notturna :)

e' bello proprio perche' e' in notturna ;)
 
Questi circuiti cittadini sono uno schifo, mi sa che pensano più ai soldi che lo spettacolo in se.

Se riescono a fare dei sorpassi in questi circuiti senza sbattere, vedi per esempio montecarlo, è già un'impresa.
 
Certo che lo sono :)

Diciamo che per melbourne (carreggiata ampia e buona possibilità di sorpassi) e Montreal sono un capitolo a parte, visto che qualche rischio in più te lo puoi prendere.
 
montani1 ha scritto:
Chissa se qualche presunto intenditore di questo forum non ha cambiato idea stamattina dopo aver visto quante ne ha combinate il buon Filippi.:badgrin:
Filippi non è riuscito a trovare il budget per correre in indycar, figuriamoci per la formula 1.
Sarebbe invece grave se non trovasse posto Valsecchi in formula 1 (complimenti per il titolo conquistato), ma vista la sua situazione ho paura che farà la stessa fine di Pantano.
lo scandalo e proprio questo,che per correre c'è bisogno di un budget:doubt:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Questi circuiti cittadini sono uno schifo, mi sa che pensano più ai soldi che lo spettacolo in se.

Se riescono a fare dei sorpassi in questi circuiti senza sbattere, vedi per esempio montecarlo, è già un'impresa.
applausi ;) i circuiti seri sono altri ;)
 
è stata una gara strana,bella,con molti colpi di scena,ma con molti-troppi incidenti assurdi
molto bravo vettel,se l'è meritata ;)
massa è partito male e lo stavo già ammazzando :D ,ha dimostrato però di fare una bella rimonta e dei buon tempi ;)
alonso è partito molto male,però è arrivato un 3°posto che fa bene alla classifica,anche se vettel sta accorciando
la storia del cambio di hamilton è assurda :D
 
montani1 ha scritto:
Gp di Singapore di ordinaria amministrazione, come prevedevo qualche sorpasso si è visto.
Complimenti a Vettel per la vittoria, anche se aiutato dall'ennesima sfortuna per Hamilton.
Anche Maldonando è stato vittima di una rottura quando stava facendo una bella gara.
Buon secondo posto per Button mentre ottimo terzo posto per il campionato per Alonso.
Da segnalare l'ennesimo grave errore di Schumacher, se la fia fosse coerente dovrebbe utilizzare lo stesso metro di giudizio di Grosjean ma visto che non lo è ha dato la solita penalità di 10 posizione per il prossimo gp.
La penalità data a Webber invece è talmente incomprensibile che non merita nemmeno un commento.
mi sono perso qualcosa facendo zapping tra gara e partita?:sad:
 
montani1 ha scritto:
Gp di Singapore di ordinaria amministrazione, come prevedevo qualche sorpasso si è visto.
Complimenti a Vettel per la vittoria, anche se aiutato dall'ennesima sfortuna per Hamilton.
Anche Maldonando è stato vittima di una rottura quando stava facendo una bella gara.
Buon secondo posto per Button mentre ottimo terzo posto per il campionato per Alonso.
Da segnalare l'ennesimo grave errore di Schumacher, se la fia fosse coerente dovrebbe utilizzare lo stesso metro di giudizio di Grosjean ma visto che non lo è ha dato la solita penalità di 10 posizione per il prossimo gp.
La penalità data a Webber invece è talmente incomprensibile che non merita nemmeno un commento.
dare una penalità per una frenata ritardata mi sembra esagerato:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sportivamente parlando, Gp di Singapore privo di qualsiasi valore. Spettacolo assicurato da gomme (sempre più indecente, praticamente un campionato "gomme"...), su tracciato sconnesso e stretto, con risultati falsati da muretti e safety car.
Vince Vettel nel modo più "ordinario" e confacente al suo stile, cioè senza doversi difendere da nessuno, per la sfortuna di Maldonado ed Hamilton.
Efficace Button, redditizio Alonso, che però agguanta un 3° posto solo per le sfortune altrui, dato che la Ferrari mostra tutti i suoi limiti di telaio su questi tracciati.
Gara di stupidità fra Senna e Massa, con anche Perez a fare il "sudamericano"... alla "Montoya".
Verosimile che il tamponamento causato da Schumacher abbia una componente meccanica, dato che prima del bloccaggio non c'è alcun rallentamento, cosa che non avrebbe comunque permesso al pilota di restare in pista.
A termini di regolamento, la penalità data a Webber è ineccpibile perchè ha sorpassato uscendo dal tracciato, resta invece incomprensibile come si faccia ad applicare questo regolamento a circuiti del genere, ovvero a far correre delle F1 su circuiti come questo.
:icon_rolleyes:
 
GP Singapore, Ordine d'Arrivo - 23 Settembre 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap
1. Vettel Red Bull-Renault 2h00:26.144
2. Button McLaren-Mercedes + 8.959
3. Alonso Ferrari + 15.227
4. Di Resta Force India-Mercedes + 19.063
5. Rosberg Mercedes + 34.759
6. Raikkonen Lotus-Renault + 35.700
7. Grosjean Lotus-Renault + 36.600
8. Massa Ferrari + 42.800
9. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 45.800
10. Webber Red Bull-Renault + 47.100
11. Perez Sauber-Ferrari + 50.600
12. Glock Marussia-Cosworth + 1 lap
13. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1 lap
14. Hulkenberg Force India-Mercedes + 1 lap
15. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap
16. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap
17. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 lap
18. Senna Williams-Renault + 2 laps
19. Petrov Caterham-Renault + 2 laps

GPV: Hulkenberg, 1:51.033


Classifica Piloti:
1. Alonso 194
2. Vettel 165
3. Raikkonen 149
4. Hamilton 142
5. Webber 133
6. Button 119
7. Rosberg 93
8. Grosjean 82
9. Perez 65
10. Massa 51
11. Di Resta 44
12. Schumacher 43
13. Kobayashi 35
14. Hulkenberg 31
15. Maldonado 29
16. Senna 25
17. Vergne 8
18. Ricciardo 6

Classifica Costruttori:
1. Red Bull-Renault 298
2. McLaren-Mercedes 261
3. Ferrari 245
4. Lotus-Renault 231
5. Mercedes 136
6. Sauber-Ferrari 100
7. Force India-Mercedes 75
8. Williams-Renault 54
9. Toro Rosso-Ferrari 14
 
Indietro
Alto Basso