Puoi avere la tua opinione così come io ho la mia.
Per quanto mi riguarda, la mia è che le prestazioni di Massa sono sempre state fortemente legate alla competitività del mezzo di cui disponeva, di suo, in termini di determinazione, resistenza psicologica e cattiveria (nel senso buono) ci ha sempre messo poco.
La velocità assoluta di Massa non è in discussione, nemmeno ora, almeno non dal mio punto di vista, mentre sono sempre stato fortemente critico riguardo la sua capacità di essere redditizio in gara.
Insomma, Massa non è mai stato un pilota vincente ed in un team dove la gerarchia fra i piloti è prestabilita in partenza, il suo ruolo non può essere che quello dell'utile comprimario... a giochi fatti e per il mondiale piloti.
Salvo rare eccezioni (Mansell/Prost), il secondo pilota della Ferrari parte in quel ruolo e viene scelto per quel ruolo.
Contrariamente a molti altri "gregari" Ferrari, Massa sua opportunità di passare da un ruolo grgario a quello di leader l'ha avuta, ma non l'ha potuta sfruttare, sia per colpa delle sue carenza che per un pizzico di sfortuna.
Il punto, però, è un altro... cioè che con una monoposto decisamente inferiore, Massa non è (mai stato) in grado di combinare qualcosa di positivo.
Una vettura scarsa ed un compagno fuoriclasse, da sempre particolarmente abile proprio nel far "viaggiare forte" monoposto mediocri (vedasi già in Minardi) è il peggio che potesse capitargli.
Per quanto mi riguarda, la mia è che le prestazioni di Massa sono sempre state fortemente legate alla competitività del mezzo di cui disponeva, di suo, in termini di determinazione, resistenza psicologica e cattiveria (nel senso buono) ci ha sempre messo poco.
La velocità assoluta di Massa non è in discussione, nemmeno ora, almeno non dal mio punto di vista, mentre sono sempre stato fortemente critico riguardo la sua capacità di essere redditizio in gara.
Insomma, Massa non è mai stato un pilota vincente ed in un team dove la gerarchia fra i piloti è prestabilita in partenza, il suo ruolo non può essere che quello dell'utile comprimario... a giochi fatti e per il mondiale piloti.
Salvo rare eccezioni (Mansell/Prost), il secondo pilota della Ferrari parte in quel ruolo e viene scelto per quel ruolo.
Contrariamente a molti altri "gregari" Ferrari, Massa sua opportunità di passare da un ruolo grgario a quello di leader l'ha avuta, ma non l'ha potuta sfruttare, sia per colpa delle sue carenza che per un pizzico di sfortuna.
Il punto, però, è un altro... cioè che con una monoposto decisamente inferiore, Massa non è (mai stato) in grado di combinare qualcosa di positivo.
Una vettura scarsa ed un compagno fuoriclasse, da sempre particolarmente abile proprio nel far "viaggiare forte" monoposto mediocri (vedasi già in Minardi) è il peggio che potesse capitargli.