Mondiale Formula 1 2012

La ferrari ha scelto di rientrare, la sauber ha aspettato visto che c'erano previsioni di ripresa della pioggia...
Se a qual punto si fosse sul serio messo a piovere Alonso sarebbe arrivato 15esimo e i titoli dei giornali sarebbero diversi...
Cmq la scelta si è rivelata azzeccata e Alonso molto bravo ma con questi equilibri fra vittoria e sconfitta basta poco...Meglio, sarà mondiale equilibrato e combattuto anche se Mclaren sembra un po' più forte delle altre.

Aggiungo: quando dicevo che non capivo tutte le lodi dei giornalisti alla Mercedes dopo i test invernali visto che i tempi sugli stint proprio non mi sembravano un granchè allora non mi sbagliavo...questi consumano le gomme ancor più dello scorso anno... specie le posteriori e con la guida pulita di Rosberg proprio non va bene...
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Mettiamo in chiaro questo concetto: con le condizioni di ieri non ci sono gomme wet che tengano di nessuna marca per una formula 1, a meno che non si voglia assistere ad una gara stile autoscontro.

Io sono dell'opinione che le gare non si devono interrompere per troppa pioggia, le gomme wet attuali non sono sufficienti ed evacuano troppa poca acqua 60 litri/s
Basta produrre gomme con intagli più profondi (super wet 90 litri) e asfalti più drenanti, altrimenti si corra solo sull'asciutto
 
Se vi andate a rileggere i commenti dell'anno scorso...
Non è che andando a correre in Malesia, zona equatoriale, nel periodo delle piogge e pure di pomeriggio, cioè nell'orario di massima probabilità, ci siano molte possibilità di una gara "asciutta".
Attenzione che da quelle parti, quando piove, di mm d'acqua ne scendono... tanti, in poco tempo. Ora, un conto è una gara sotto la tipica pioggia "europea", tutt'altro è correre sotto dieci minuti di diluvio.
Personalmente non amo le corse interrotte e non mi piace quando una gara è falsata degli eventi meteo. Dico falsata, perchè basta un minimo di sfortuna allo stato puro (il doppiato che ti centra, ad esempio), per vanificare la gara "perfetta" di un pilota.
Per quanto mi riguarda, in F1 (e più in generale su pista) lo "spettacolo vero" consiste nel vedere una corsa sull'asciutto, dove l'insieme pilota/mezzo meccanico esprimono "sinceramente" quelli che sono i valori in campo.
Occhio che, se non sei davanti, più acqua scaricano i pneumatici e meno ci vede chi sta dietro, che non mi sembra propriamente una condizione di miglior sicurezza.
 
Allora se non è proprio possibile proseguire la gara, almeno si esegua un nuovo start NORMALE, senza SC, non appena la situazione torna accettabile come nelle condizioni di qualsiasi GP bagnato/umido.
Va bene la sicurezza però non deve andare a discapito dello spettacolo
 
Se sei capace di convincere Ecclestone a far partire la corsa prima e non a pomeriggio inoltrato, ci sarebbe qualche possibilità in più, tuttavia, non è che se piove per tre ore di fila e poi si deve aspettare che la pista sia quasi asciutta (a SPA serve un giorno di bel tempo...), un GP possa occupare uno spazio di tempo di 6 ore complessive (o più).:D
 
Si sono d'accordo nel mantenere lo spettacolo ma la partenza dietro sc la fanno per ragioni di sicurezza. Altra cosa che falsa la corsa il fatto di interrompere la gara SENZA avere imposto (tipo per le moto) obbligo di gomme Heavy Rain, in modo da mettere tutti sullo stesso piano.
Chiaro che quelli che hanno appeno messo le heavy e pi si ritrovano bandiera rossa sono svantaggiati...Almeno con l'obbligo si metterebbero tutti alla pari. MA temo che lo facciano apposta per scombussolare artificiosamente un po' la gara e creare rimescolamenti e possibili sorprese, sullo stile delle americanate...
 
montani1 ha scritto:
Mettiamo in chiaro questo concetto: con le condizioni di ieri non ci sono gomme wet che tengano di nessuna marca per una formula 1, a meno che non si voglia assistere ad una gara stile autoscontro.
si, infatti ieri le condizioni erano troppo limite. il mio era piu un discorso generale, dove le Pirelli che avevano lasciato sconcertati tutti per le proprie prestazioni sull asciutto ad inizio dell'anno scorso, per poi invece migliorare molto sotto questo aspetto, invece sul bagnato qualcosa in piu si potrebbe fare, non con le condizioni di ieri, però mi sembrano piu delle intermedie-rain piuttosto che delle full wet

L'errore Perez l'ha fatto quando già era sotto il secondo da Alonso.
Quest'errore è simile a quello di Maldonado in Australia solo che la c'era i muretti mentre a Sepang via di fuga in cemento immense.


Perez aveva sicuramente la possibilità di fare dei tentativi ma non credere che sarebbe stato agevole superare Alonso.
Per primo motivo Alonso avrebbe tentato di tutto pur di mantenere il primo posto, inoltre analizzando i tempi si vede che negli ultimi giri Alonso è riuscito a migliorare un po' le sue prestazione riuscendo a ridurre il gap da Perez sul mezzo secondo al giro.
facile no, gia solo che c'è Alonso, è indice di combattività massima e di tirare fuori il 110% da lui e dalla monoposto in queste circostanze. però credo che in quella fase ci stava già arrivando senza troppi risultati, perchè tra l'iniziare a spingere un po' prima, e il farsi avvicinare così e poi dare il 110%, con questo dannato vantaggio del DRS concesso a chi sta dietro, non è troppo vantaggioso fare cosi...

Bisogna rimarcare invece l'ottima scelta della ferrari di far entrare subito Alonso per mettere le gomme da asciutto.
Scelta importante perchè gli ha permesso di guadagnare ben 5 secondi dando così meno chance a Perez di recuperare.
Una volta che la ferrari fa la scelta giusta a livello di strategie nessun tifoso ferrari a sottolinearlo...
un po' di scaramanzia :D

meglio stare zitti prima di prenderla tra capo e collo la prossima volta ;)
Gianni ha scritto:
Allora se non è proprio possibile proseguire la gara, almeno si esegua un nuovo start NORMALE, senza SC, non appena la situazione torna accettabile come nelle condizioni di qualsiasi GP bagnato/umido.
Va bene la sicurezza però non deve andare a discapito dello spettacolo
credo che qualche "warm-up lap" per capire le condizioni effettive del tracciato nei vari punti, deve essere fatto, sempre per il discorso di sicurezza, e questo può avvenire solo dietro safety car, non basterebbe un giro di riposizionamento sulla griglia di partenza per fare questo. soprattutto la pista ha anche bisogno di rigommarsi almeno un minimo in traiettoria, e questo puo avvenire solo facendo ripetuti passaggi di molte monoposto.
 
Ho sentito in telecronaca del "box virtuale" da Maranello che permetterebbe alla Ferrari di fare le scelte strategiche migliori durante la gara. Come funziona esattamente ? :eusa_think:
 
montani1 ha scritto:
Eh no, questo attegiamento dei tifosi italiani non mi piace.
Quando uno fa le scelte giuste bisogna rimarcarlo mica andargli solamente contro quando sbaglia perchè è diventato un capo espiatorio.
non intendevo questo ;)

dico solo che, quando si prendono delle decisioni giuste, ma anche quando si sbaglia, non mi metto a giudicare dopo il primo errore o la prima cosa azzeccata, perchè è nella continuità che vanno valutate le cose, per lo stesso motivo per cui chi mantiene un minimo di equilibrio nel giudicare, di certo non si è messo a fare i salti di gioia per la vittoria di Alonso, per il primo posto nel campionato piloti, e quant'altro...

per come stanno le cose al momento, questa vittoria resta molto casuale rispetto alle prestazioni della monoposto, quindi l'unico vantaggio che potrebbe dare questa vittoria è un po' di fiducia in più, e un po' più di serenità nel lavorare, e ce ne tanto di lavoro da fare...

ad oggi questa buona scelta in mezzo a tanti errori, è l'eccezzione che conferma la regola, un inversione di tendenza la si potrà giudicare solo con il tempo...

nessun discorso di capri espiatori ;)
 
Il discorso è questo: ieri per la Ferrari E Alonso è andato tutto bene: scelte giuste al momento giusto e "fatti vari" che lo hanno favorito; tutto è stato a suo favore e ci si poteva scommettere la casa che il buon Fernando avrebbe fatto di tutto per mantenere il primo posto, anche mettersi a correre a piedi se fosse stato necessario.
E' stata una giornata estremamente positiva che non deve far pensare che tutti i problemi siano risolti, anzi...
Prendiamo quanto di buono è stato, e avanti a testa bassa per lavorare al fine di colmare il gap con gli altri (nella speranza di farcela).
La vittoria è servita perlopiù per il morale, ad oggi anche questo va bene...
 
E' la legge dei grandi numeri... prima o poi c'indovini anche per sbaglio. :D
Battute a parte, le scelte "azzeccate" sono state tali perchè le cose hanno girato nel modo giusto, incluso il fatto che gli avversari hanno avuto una giornata "no", che sulla Sauber c'era un "pivello" anzichè un pilota navigato, che nell'abitacolo c'era un "super Alonso" e non un Massa in "stile 2012".
Per le decine di altre volte in cui le scelte sono state fatte male, ovvero con scempio del buon senso, questa, almeno per ora, possiamo solo considerarla l'eccezione che conferma la regola.
Io propendo per una grande "botta di..." in condizioni estreme e fortunose, ma sarò felice di essere smentito alla prossima occasione.
:badgrin:

CHRIS 86 ha scritto:
ad oggi questa buona scelta in mezzo a tanti errori, è l'eccezzione che conferma la regola, un inversione di tendenza la si potrà giudicare solo con il tempo...
 
Com'era prevedibile, arriva la protesta ufficiale della Lotus contro l'F-duct della Mercedes. Ora la FIA dovrà pronunciarsi ufficialmente e motivare per iscritto la sua decisione, esponendosi così anche ad eventuali ricorsi legali nel merito.
:icon_rolleyes:
 
Qualifiche movimentate.Vettel sconcertante,da non credere,bene le mercedes.Per quando riguarda la ferrari,stendiamo un velo pietoso,è riduttivo e in certi versi anche ridicolo dover fare ogni gara la danza della pioggia per fare qualche risultato positivo.
 
Mercedes che ha colto un'opportunità quasi unica (per lei) dovuta ad un circuito che perdonava molto in termini di consumi gomme e che privilegiava le monoposto con grande velocità di punta. Peccato per Schumacher, anche perchè dubito che una possibilità di vittoria si ripresenterà tanto facilmente a Rosberg, Schumacher e Mercedes.
Bene la McLaren (a parte il problema di Button ai Box), maluccio la RedBull (macchina lenta), una pena la Ferrari "parzialmente aggiornata".
Per dovere di cronaca va sottolineato che Alonso e Massa sono sempre stati ai box nei momenti più sballati in termini di traffico in uscita, così che non hanno mai potuto girare come sarebbe stato meglio con gomme fresche.
Se ne deduce che la strategia azzeccata in Malesia dalla Ferrari era dovuta al noto "fattore C", come volevansi dimostrare.
Piccolo errore di Alonso, dovuto al tentativo disperato di non perdere terreno da Hamilton, con una macchina decisamente inferiore. Nel migliore dei casi arrivava 6° ma forse no, perchè se passava Maldonado e Perez, visti i ritmi del fine gara avrebbe potuto ri-perdere la posizione. Comunque, meglio un "largo" ed arrivare 9i per tentare l'impossibile, che girare solo per onor di firma, tipo Rossi con la Ducati.
 
Ultima modifica:
Anche oggi mi sono divertito con la formula uno.
A dire il vero speravo ancora in una gara bagnata ma devo ammettere che è stata comunque molto combattuta, soprattutto gli ultimi 10-12 giri con una lotta anche a cinque macchine tutte vicine.
Ero convinto anchio per una gara di Rosberg con 3 pit ma è riuscito comunque ad ottenere lo storico risultato: week-end perfetto per lui e la Mercedes.
Nonostante ciò, vedo la McLaren sempre un po più avanti alle altre complessivamente; ora aspettiamo di vedere cosa succederà dopo che tutti avranno copiato l'F-Duct e magari ne riparliamo, ma se sapranno bene adattare anche questo aspetto, li vedo messi bene.
Se ce ne fosse stato bisogno, oggi abbiamo visto che la Malesia è stata un exploit per la rossa: quelli là sono stati punti ben guadagnati, tra l'altro credo che con oggi, si sia interrotta una striscia bella lunga di gran premi in cui Fernando Alonso non è riuscito a migliorare la posizione di arrivo rispetto a quella di partenza, nonostante anche oggi abbia dato tutto.
 
bellissimo vedere tante auto con prestazioni simili...grande spettacolo! Poi ditemi quante volte rosberg ha utilizzato il DDRS???
Visti i problemi di consumo gomme nei gp precedenti (e in tutta la stagione precedente!! non dimentichiamolo) mai avrai immaginato per la scelta a 2 pitstop...Poi nelle prime 2 gare rosberg sembrava più in difficolta rispetto a Schmmy con la nuova vettura specie nella gestione del degrado...e stavolta gli rifila subito un bel distacco.
Dicevo all'inizio della stagione che qualcosa mi sfuggiva sulle prestazioni mercedes e ora lo riconfermo...Solo questione di finestra di temperarura fortunata? purtroppo il ritiro di MS non ci aiuta a capire. Mah vedremo...
 
Mi autoquoto una parte di post del 18 Marzo:

Tuner ha scritto:
Mercedes che consuma troppo i pneumatici, ma "occhio" che il potenziale in termini di prestazioni quest'anno è molto alto
 
Ed un altro del 24 Marzo

Tuner ha scritto:
Secondo Hembery (Pirelli) la Mercedes non ha così gravi probelmi di consumo e quanto è successo in Australia (a Rosberg) ha altre spiegazioni.
 
Il sospetto è che Schumacher fosse su 2 soste e Rosberg 3, con Brawn a decidere il cambio di strategia in corsa. Senza il guaio ai BOX, Button di chances ne aveva eccome.
 
Indietro
Alto Basso