Mondiale Formula 1 2012

ma in mercedes hanno fermamente negato e poi effettivamente il primo stint di rosberg più lungo poteva far pensare che fosse deciso da subito per 2 soste. Cmq guardando anche ferrari la differenza fra le 2 scelte era davvero minima
 
Tuner ha scritto:
Ed un altro del 24 Marzo
Originale inviato da Tuner
Secondo Hembery (Pirelli) la Mercedes non ha così gravi probelmi di consumo e quanto è successo in Australia (a Rosberg) ha altre spiegazioni.
appunto che sfugge qualcosa....
 
...non voglio far polemiche ma visto quello che sta succedendo in Bahrein sarebbe stato opportuno non disputare il G.P. ......è solo una mia opinione....
 
ARMI ha scritto:
...non voglio far polemiche ma visto quello che sta succedendo in Bahrein sarebbe stato opportuno non disputare il G.P. ......è solo una mia opinione....
Anche secondo me, ma it's business...
Speriamo vivamente che non succeda nient'altro, sennò Berni sarà seppellito dalle polemiche, più di quanto non lo sia già.
Tornando alla pista, secondo me (ma è solo un mio pensiero), la Pirelli avrebbe fatto meglio a portare le mescole HARD e MEDIUM, voglio vedere quanti giri resisteranno le SOFT domani..., magari mi sbaglio.
Non parliamo di Alonso che ha già tutti e 3 i treni di pneumatici morbidi usati.
 
che dire...mi ha fatto piacere che Kimi sia arrivato sul podio...Ferrari ha fatto quel che poteva....ed è tornato Mr. Vettel.......Hamilton e Button sfortunati!!!!

dite.......
 
Sulla corsa c'è poco da dire, a parte che la RedBull e la Lotus hanno beneficiato di un tracciato che esaltava oltremodo le caratteristiche positive delle loro vetture, esattamente come è successo in Cina alla Mercedes, ma dalla prossima gara si tornerà alla normalità.

Sulla sancita regolarità della difesa di Rosberg dagli attacchi di Hamilton ed Alonso, mi pare che chi decide non sappia un granchè bene di cosa si sta occupando. :icon_rolleyes:
E' meglio che la FIA decida cosa vuole, perchè le decisioni prese in merito a questi episodi sono in continua e palese contradizione, di anno in anno e di gara in gara. :mad:
Dal punto di vista regolamentare, almeno fino ad oggi, fuori dal tracciato non si corre ed è ininfluente se si tratta di prato, di asfalto o di un muro. Se invece stabiliamo che la manovra di Rosberg è corretta, allora un pilota può spostarsi fino ad "incollarne" un altro al muro per difendersi, con piena ragione. :icon_rolleyes:
Se portare fuori pista o contro un muro va bene, allora si può correre e superare anche fuori dal tracciato.... ma allora non è molto chiaro dove i piloti debbano correre, superare e difendersi.
...poi non ci si lamenti se succede qualcosa di grave ai piloti od al pubblico, però.
:eusa_naughty:
 
Sono stupito delle prestazioni della Lotus ,veramente una bella monoposto.Quando ha sorpassato alonso praticamente lo ha sverniciato.
 
Alonso davanti a tutti nelle libere 1

GP Spagna, prove libere 1 - 11 Maggio 2012

1. Fernando Alonso Ferrari 1m24.430
2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.808s + 0.378
3. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m24.912s + 0.482
4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.996s + 0.566
5. Bruno Senna Williams-Renault 1m25.120s + 0.690
6. Michael Schumacher Mercedes 1m25.187s + 0.757
7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.217s + 0.787
8. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m25.252s + 0.822
9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m25.285s + 0.855
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m25.339s + 0.909
11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m25.367s + 0.937
12. Felipe Massa Ferrari 1m25.433s + 1.003
13. Mark Webber Red Bull-Renault 1m25.539s + 1.109
14. Nico Rosberg Mercedes 1m25.607s + 1.177
15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m25.918s + 1.488
16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m26.226s + 1.796
17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m26.297s + 1.867
18. Paul di Resta Force India-Mercedes
1m26.630s + 2.200
19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m27.475s + 3.045
20. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m28.267s + 3.837
21. Alexander Rossi Caterham-Renault 1m28.448s + 4.018
22. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m28.633s + 4.203
23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m29.107s + 4.677
24. Dani Clos HRT-Cosworth 1m31.618s + 7.188
 
Ultima modifica:
Vediamo come andrà questo GP, mi accontenterei di vedere lo spettacolo che c'è stato nei GP precedenti; l'ultima gara in particolare mi è piaciuta molto.
 
Button 1° nelle libere 2, Alonso 14°

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap / Giri

1. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m23.399 38
2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m23.563s + 0.164 38
3. Nico Rosberg Mercedes 1m23.771s + 0.372 41
4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m23.909s + 0.510 32
5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m23.918s + 0.519 32
6. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m23.964s + 0.565 37
7. Mark Webber Red Bull-Renault 1m24.065s + 0.666 34
8. Michael Schumacher Mercedes 1m24.080s + 0.681 36
9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m24.214s + 0.815 41
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m24.365s + 0.966 22
11. Felipe Massa Ferrari 1m24.418s + 1.019 35
12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m24.422s + 1.023 32
13. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m24.468s + 1.069 40
14. Fernando Alonso Ferrari 1m24.600s + 1.201 33
15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.688s + 1.289 30
16. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m24.733s + 1.334 34
17. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m24.769s + 1.370 37
18. Bruno Senna Williams-Renault 1m25.047s + 1.648 42
19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m26.296s + 2.897 36
20. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m26.740s + 3.341 35
21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m27.314s + 3.915 27
22. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m27.664s + 4.265 30
23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m28.235s + 4.836 26
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth no time 2
 
Nelle libere3 1° Vettel, Maldonado 2° a sorpresa

GP Spagna, prove libere 3 - 12 Maggio 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap / Giri
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m23.168 13
2. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m23.336s + 0.168 19
3. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m23.350s + 0.182 19
4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m23.578s + 0.410 16
5. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m23.742s + 0.574 22
6. Fernando Alonso Ferrari 1m23.807s + 0.639 15
7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m23.833s + 0.665 14
8. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m23.909s + 0.741 13
9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m23.936s + 0.768 16
10. Nico Rosberg Mercedes 1m24.070s + 0.902 23
11. Felipe Massa Ferrari 1m24.179s + 1.011 16
12. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m24.323s + 1.155 17
13. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m24.331s + 1.163 15
14. Bruno Senna Williams-Renault 1m24.409s + 1.241 18
15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.599s + 1.431 15
16. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m24.778s + 1.610 15
17. Michael Schumacher Mercedes 1m24.825s + 1.657 17
18. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m25.911s + 2.743 20
19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m26.587s + 3.419 20
20. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m27.469s + 4.301 18
21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m27.689s + 4.521 16
22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m28.207s + 5.039 24
23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m28.373s + 5.205 13
24. Romain Grosjean Lotus-Renault no time 2
 
Gomme Hard e Soft?
Ma quest'anno non avevano avvicinato le prestazioni delle mescole per rendere lo spettacolo più credibile? :eusa_think: E ora mi "saltano" una mescola...? :D
Vediamo...
 
Considerando l'ottimo sistema di partenza della Ferrari, Alonso potrebbe balzare subito in testa
 
Queste Q3 farsa sono sempre più ridicole :doubt:
Dovrebbero dare la possibilità di usare gomme esclusivamente per la qualifica, Non è possibile che per risparmiare le gomme non facciano neanche un tentativo :eusa_wall:
 
Tempi ufficiali delle qualifiche:

GP Spagna, Griglia di Partenza - 12 Maggio 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap
1. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m21.707s
2. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m22.285s + 0.578
3. Fernando Alonso Ferrari 1m22.302s + 0.595
4. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m22.424s + 0.717
5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m22.487s + 0.780
6. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m22.533s + 0.826
7. Nico Rosberg Mercedes 1m23.005s + 1.298
8. Sebastian Vettel Red Bull-Renault No time
9. Michael Schumacher Mercedes No time
10. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari No time

Q2 ------------------------- Gap **
11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m22.944s + 0.839
12. Mark Webber Red Bull-Renault 1m22.977s + 0.872
13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m23.125s + 1.020
14. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m23.177s + 1.072
15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m23.265s + 1.160
16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m23.442s + 1.337
17. Felipe Massa Ferrari 1m23.444s + 1.339

Q1 ------------------------- Gap *
18. Bruno Senna Williams-Renault 1m24.981s + 2.398
19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m25.277s + 2.694
20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m25.507s + 2.924
21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m26.582s + 3.999
22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m27.032s + 4.449
23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m27.555s + 4.972
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m31.122s + 8.539

Tempo 107%: 1m28.363s
 
Indietro
Alto Basso