Mondiale Formula 1 2012

In Belgio? :5eek:
...credo di aver capito lo stesso l'episodio a cui ti riferisci, ma le manovre in oggetto sono state completamente diverse. Un conto è stare affiancati e decidere di mettere le ruote fuori quando finisce la pista o rallentare, cioè poter scegliere, altra cosa è essere accompagnati fuori pista, dove rallentare significa un contatto tra ruote ed incidente.
Capisco Vettel, ma la sua manovra è andata oltre il limite del consentito.
Bene anche la penalità in corsa, comminata quasi subito, piuttosto delle solite decisioni post gara.


Villans'88 ha scritto:
In Belgio Button ha fatto perdere allo stesso tedesco 7 punti.
 
Villans'88 ha scritto:
Era una semplice considerazione;)
Se terzo fosse finito Vettel avrei detto la stessa cosa
In Belgio Button ha fatto perdere allo stesso tedesco 7 punti.
non è che ti giustifichi molto:eusa_think: anzi rafforzi la mia teoria che alla fine i tifosi sono tutti uguali:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
In Belgio? :5eek:
...credo di aver capito lo stesso l'episodio a cui ti riferisci, ma le manovre in oggetto sono state completamente diverse. Un conto è stare affiancati e decidere di mettere le ruote fuori quando finisce la pista o rallentare, cioè poter scegliere, altra cosa è essere accompagnati fuori pista, dove rallentare significa un contatto tra ruote ed incidente.
Capisco Vettel, ma la sua manovra è andata oltre il limite del consentito.
Bene anche la penalità in corsa, comminata quasi subito, piuttosto delle solite decisioni post gara.
penso ci sia stato un fraintendimento:eusa_think:
 
GP Italia, Ordine d'arrivo - 9 Settembre 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap
1. Hamilton McLaren-Mercedes 1h19:41.221
2. Perez Sauber-Ferrari + 4.356
3. Alonso Ferrari + 20.594
4. Massa Ferrari + 29.667
5. Raikkonen Lotus-Renault + 30.881
6. Schumacher Mercedes + 31.259
7. Rosberg Mercedes + 33.550
8. Di Resta Force India-Mercedes + 41.057
9. Kobayashi Sauber-Ferrari + 43.898
11. Senna Williams-Renault + 48.144
12. Maldonado Williams-Renault + 48.682
10. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 50.316
13. d'Ambrosio Lotus-Renault + 1.15.861
14. Kovalainen Caterham-Renault + 1 giro
15. Petrov Caterham-Renault + 1 giro
16. Pic Marussia-Cosworth + 1 giro
17. Glock Marussia-Cosworth + 1 giro
18. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 giro
19. Karthikeyan HRT-Cosworth + 1 giro
20. Webber Red Bull-Renault ritirato
21. Hulkenberg Force India-Mercedes ritirato
22. Vettel Red Bull-Renault ritirato

GPV: Rosberg, 1:27.239

Classifica Piloti
1. Alonso 179
2. Hamilton 142
3. Raikkonen 141
4. Vettel 140
5. Webber 132
6. Button 101
7. Rosberg 83
8. Grosjean 76
9. Perez 65
10. Massa 47
11. Schumacher 43
12. Kobayashi 35
13. Di Resta 32
14. Hulkenberg 31
15. Maldonado 29
16. Senna 25
17. Vergne 8
18. Ricciardo 4


Classifica Costruttori
1. Red Bull-Renault 272
2. McLaren-Mercedes 243
3. Ferrari 226
4. Lotus-Renault 217
5. Mercedes 126
6. Sauber-Ferrari 100
7. Force India-Mercedes 63
8. Williams-Renault 54
9. Toro Rosso-Ferrari 12
 
Tuner ha scritto:
In Belgio? :5eek:
...credo di aver capito lo stesso l'episodio a cui ti riferisci, ma le manovre in oggetto sono state completamente diverse. Un conto è stare affiancati e decidere di mettere le ruote fuori quando finisce la pista o rallentare, cioè poter scegliere, altra cosa è essere accompagnati fuori pista, dove rallentare significa un contatto tra ruote ed incidente.
Capisco Vettel, ma la sua manovra è andata oltre il limite del consentito.
Bene anche la penalità in corsa, comminata quasi subito, piuttosto delle solite decisioni post gara.

Non ho fatto riferimento a nessun episodio accaduto in Belgio.
Semplicemente Button è arrivato davanti a Vettel a Spa come oggi Perez è arrivato davanti ad Alonso...tutto qua...era una considerazione non esultanza perchè il ferrarista ha perso dei punti per il mondiale...come ho già detto altrove non faccio il tifo ne per Hamilton ne per le Red Bull e nemmeno per le Ferrari
 
tvfree ha scritto:
non è che ti giustifichi molto:eusa_think: anzi rafforzi la mia teoria che alla fine i tifosi sono tutti uguali:icon_rolleyes:

Io credo di aver fatto solo cronaca...Perez è arrivato davanti ad Alonso. Punto e basta. E questo potrebbe influenzare il finale del mondiale. Poi personalmente a me non interessa chi lo vince...
 
Villans'88 ha scritto:
Non ho fatto riferimento a nessun episodio accaduto in Belgio.
Semplicemente Button è arrivato davanti a Vettel a Spa come oggi Perez è arrivato davanti ad Alonso...tutto qua...era una considerazione non esultanza perchè il ferrarista ha perso dei punti per il mondiale...come ho già detto altrove non faccio il tifo ne per Hamilton ne per le Red Bull e nemmeno per le Ferrari
e allora per chi?:eusa_think: mi sembra che non sia rimasto più nessuno:D
 
Villans'88 ha scritto:
Io credo di aver fatto solo cronaca...Perez è arrivato davanti ad Alonso. Punto e basta. E questo potrebbe influenzare il finale del mondiale. Poi personalmente a me non interessa chi lo vince...
la critica non era riferita a te ma a qualcun'altro;)
 
tvfree ha scritto:
e allora per chi?:eusa_think: mi sembra che non sia rimasto più nessuno:D

Come no?la Caterham;)
Sempre all'inseguimento del primo punto della storia
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Ho rivisto le immagini, Vettel ha continuato la traiettoria ad allargarsi anche quando Alonso aveva le ruote anteriori affiancate alle posteriori della red bull.
La penalità ci può stare ma in altre occasioni non è stata data, come sempre serve uniformità di trattamento.
purtroppo i commissari di gara cambiano ad ogni gp quindi l'uniformità di trattamento non ci potrà mai essere:crybaby2:
 
tvfree ha scritto:
purtroppo i commissari di gara cambiano ad ogni gp quindi l'uniformità di trattamento non ci potrà mai essere:crybaby2:
Va detto che ogni episodio può essere interpretato in maniera diversa poichè non possono essere identici gli uni con gli altri, anche se molti mettono in paragone alcune situazioni, ci saranno sempre delle differenze che aprono le porte all'interpretazione e alla discrezionalità... vale lo stesso in molti sport
 
Gianni ha scritto:
Va detto che ogni episodio può essere interpretato in maniera diversa poichè non possono essere identici gli uni con gli altri, anche se molti mettono in paragone alcune situazioni, ci saranno sempre delle differenze che aprono le porte all'interpretazione e alla discrezionalità... vale lo stesso in molti sport
concordo ma una volta che la f1 è uno sport dove gli "arbitri" possono essere sempre gli stessi,non vedo perchè ciò non possa essere fatto;)
 
Tutto sommato alonso gli è andata bene,un terzo posto che vale oro.
 
Gianni ha scritto:
Va detto che ogni episodio può essere interpretato in maniera diversa poichè non possono essere identici gli uni con gli altri, anche se molti mettono in paragone alcune situazioni, ci saranno sempre delle differenze che aprono le porte all'interpretazione e alla discrezionalità... vale lo stesso in molti sport
ma non va bene. alla fine deve essere fondamentale la casistica, non il risultato. se uno fa una manovra scorretta, non è che deve mandare fuori pista o mandare a muro qualcuno per essere sanzionato. si giudica la manovra, se è irregolare si penalizza. e sinceramente continuo a non capire questi tempi biblici per prendere delle decisioni, adesso anche con spettacolarizzazioni televisive in cui prima si fa rivedere il replay, poi viene fuori la decisione dei commissari di gara. sembra una gara di tuffi, che dopo il replay viene il punteggio. a proposito di replay... ma chi è che gestisce la regia televisiva? ma come si fa al quarto giro con tutti i duelli in corso, a mandare due minuti di replay della partenza... ultima cosa, quando viene tagliata una variante trovo comunque scorretto rimettersi nella propria posizione. se al posto di tagliarla netta la tagliavano saltando sui cordoli, perdeva almeno due tre posizioni. andrebbe rivista anche sta cosa. uno sfreccia dritto, salta tutto, poi si rimette nella sua posizione pronto per riattaccare quello davanti. chi invece prova a fare comunque la variante, finisce per perdere almeno 2-3 posizioni e anche svariati secondi da quello che è davanti. complimenti ad Alonso, Hamilton ovviamente, ma soprattutto a Perez, che ha fatto qualcosa di incredibile.
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma non va bene. alla fine deve essere fondamentale la casistica, non il risultato. se uno fa una manovra scorretta, non è che deve mandare fuori pista o mandare a muro qualcuno per essere sanzionato. si giudica la manovra, se è irregolare si penalizza. e sinceramente continuo a non capire questi tempi biblici per prendere delle decisioni, adesso anche con spettacolarizzazioni televisive in cui prima si fa rivedere il replay, poi viene fuori la decisione dei commissari di gara. sembra una gara di tuffi, che dopo il replay viene il punteggio. a proposito di replay... ma chi è che gestisce la regia televisiva? ma come si fa al quarto giro con tutti i duelli in corso, a mandare due minuti di replay della partenza... ultima cosa, quando viene tagliata una variante trovo comunque scorretto rimettersi nella propria posizione. se al posto di tagliarla netta la tagliavano saltando sui cordoli, perdeva almeno due tre posizioni. andrebbe rivista anche sta cosa. uno sfreccia dritto, salta tutto, poi si rimette nella sua posizione pronto per riattaccare quello davanti. chi invece prova a fare comunque la variante, finisce per perdere almeno 2-3 posizioni e anche svariati secondi da quello che è davanti. complimenti ad Alonso, Hamilton ovviamente, ma soprattutto a Perez, che ha fatto qualcosa di incredibile.
gli episodi si devono sempre interpretare...ieri ad esempio c'era da capire se vettel avesse lasciato spazio ad alonso per poter non uscire fuori pista,dai filmati si è visto che alonso poteva andare solo sull'erba...
mentre l' anno scorso a posizioni invertite aveva lasciato spazio a vettel e quindi non è stato penalizzato;)
 
Chi è davanti ha diritto di fare la sua traiettoria e non vedo irregolarità se si sposta per non lasciare spazio, o per costringere l'avversario in una traiettoria più sfavorevole per affrontare, ad es. , la curva successiva.
Il discorso in teoria sembra lineare, ma in pratica non è così...
Analogamente a quanto scrissi a proposito delle sportellate fra Hamilton e Massa l'anno scorso, se un pilota si fa affiancare e le ruote dell'uno sono in mezzo a quelle dell'altro, a quel punto deve rassegnarsi. Nessuno dei due può rallentare e l'unica possibilità per evitare l'incidente è solo quella di mantenere la traiettoria.
Se ne deduce che quando un pilota già affiancato allarga, le valutazioni sulla correttezza della sua manovra sono diverse, in funzione se c'è comunque asfalto per tutti e due oppure no.
;)





CHRIS 86 ha scritto:
ma non va bene. alla fine deve essere fondamentale la casistica, non il risultato. se uno fa una manovra scorretta, non è che deve mandare fuori pista o mandare a muro qualcuno per essere sanzionato. si giudica la manovra, se è irregolare si penalizza.
 
Indietro
Alto Basso