Mondiali Calcio 2010: 25 partite su Rai1 (anche in HD), via web e alla radio

Ranma25783 ha scritto:
ALT! il rugby vuol dire tante cose. Per me SKY può prendersi TUTTO il rugby del mondo. Ma dovrebbe rinunciare all'esclusiva sugli azzurri limitatamente a 6nazioni (forse 10 anni di chiaro nn hanno insegnato niente), mondiali, test-match casalinghi. E sto parlando del minimo sindacale. E ricordo ke la ns nazionale, pur nn fortissima, resta (per il fatto di giocare in grandi stadi) la seconda + seguita, anke da ignoranti in materia.

E se vogliamo parlare di libero mercato, prima stracciamo la 8/99 e poi discutiamo ampiamente.

Ma scusa quando mai la Rai o altre tv hanno trasmesso la nazionale di Rugby???negli anni 90' era tele+ a trasmettere i TM e a nessuno importava nulla...il mondiale sempre in pay se si escludono le differite del 2003...il 6 nazioni è diventato popolare grazie agli ottimi risultati del 2007 e alla copertura in chiaro di La7 e ok questo è vero...ma alla Rai e a Mediaset nn frega nulla del rugby cm nn frega nulla ai nostri parlamentari,i quali nn ne conoscono nemmeno l'esistenza...inoltre in una disputa la7-Sky vince sempre la seconda...
E cmq questa esigenza nasce da questo decennio...cm ho già detto fra qualche anno scoppia un'altra moda e a seguire il rugby siamo di nuovo i soliti 4 gatti...l'Italia è fatta così...
X il tuo ragionamento fra 10 anni tutti i major di Golf dovrebbero andare in chiaro xkè Manassero è diventato il nostro Woods...
Stessa cosa del MotoGP...oggi va in chiaro...domani niente Rossi e ki cavolo se lo vede???nessuno e allora tornerà in Pay...
Nn si può modificare la legge seguendo la moda...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma scusa quando mai la Rai o altre tv hanno trasmesso la nazionale di Rugby???negli anni 90' era tele+ a trasmettere i TM e a nessuno importava nulla...il mondiale sempre in pay se si escludono le differite del 2003...il 6 nazioni è diventato popolare grazie agli ottimi risultati del 2007 e alla copertura in chiaro di La7 e ok questo è vero...ma alla Rai e a Mediaset nn frega nulla del rugby cm nn frega nulla ai nostri parlamentari,i quali nn ne conoscono nemmeno l'esistenza...inoltre in una disputa la7-Sky vince sempre la seconda...
E cmq questa esigenza nasce da questo decennio...cm ho già detto fra qualche anno scoppia un'altra moda e a seguire il rugby siamo di nuovo i soliti 4 gatti...l'Italia è fatta così...
X il tuo ragionamento fra 10 anni tutti i major di Golf dovrebbero andare in chiaro xkè Manassero è diventato il nostro Woods...
Stessa cosa del MotoGP...oggi va in chiaro...domani niente Rossi e ki cavolo se lo vede???nessuno e allora tornerà in Pay...
Nn si può modificare la legge seguendo la moda...
le mode durano 2-3 stagioni, non 10 anni.
 
IO non so se è credibile,ma tramite epg di sky,risulta argentina messico su rai 1 e non germania-inghilterra
 
spero che la rai cambi idea e cominci a far vedere anche le partite delle 16.00...
oltre a Germania-Inghilterra di domenica, rischiamo di non vedere nemmeno i seguenti quarti di finale:
  • Argentina-vincente(Germania-Inghilterra)
  • probabile Brasile-Olanda
 
Ranma25783 ha scritto:
le mode durano 2-3 stagioni, non 10 anni.

Ma sn il primo a sperare ke il rugby nn sia solo una moda...anzi secondo me dietro la nazionale di Calcio c'è proprio la nazionale di rugby a livello di attenzione,la quale in questi anni ha approfittato delle debacle di Basket e Volley...
Ma cmq il rugby è diventato di "moda" solo nel 2007 e nn prima...nei primi 6 nazioni il Flaminio era vuoto e Italiani al seguito a Dublino o a Londra nn erano i 5/6.000 di oggi...inoltre i tifosi celtici faticavano ad ottenere indicazioni x il Flaminio xkè i romani nn sapevano cosa fosse il rugby e di dove si giocasse il 6 nazioni...oggi è cambiato tutto...
 
uno_a_caso ha scritto:
spero che la rai cambi idea e cominci a far vedere anche le partite delle 16.00...
oltre a Germania-Inghilterra di domenica, rischiamo di non vedere nemmeno i seguenti quarti di finale:
  • Argentina-vincente(Germania-Inghilterra)
  • probabile Brasile-Olanda
La RAI è schiava dell'Auditel e nn può permettersi le partite delle 16 perkè rendono poco a prescindere da chi gioca. Pecunia non olet.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma sn il primo a sperare ke il rugby nn sia solo una moda...anzi secondo me dietro la nazionale di Calcio c'è proprio la nazionale di rugby a livello di attenzione,la quale in questi anni ha approfittato delle debacle di Basket e Volley...
Ma cmq il rugby è diventato di "moda" solo nel 2007 e nn prima...nei primi 6 nazioni il Flaminio era vuoto e Italiani al seguito a Dublino o a Londra nn erano i 5/6.000 di oggi...inoltre i tifosi celtici faticavano ad ottenere indicazioni x il Flaminio xkè i romani nn sapevano cosa fosse il rugby e di dove si giocasse il 6 nazioni...oggi è cambiato tutto...
quanto tvb per le ultime 4 parole.
xkè quando si vince, tutti a salire sul carro dei vincitori.
Io il rugby lo seguo fin dai tempi della rubrica "Mischia e meta" di tanti anni fa. E mi vidi il mondiale del 99 che allora era, pur con poke partite (Italia e finale) in RAI. E nn ho mai smesso di sostenere il ns XV, neanche con le sconfitte (allora si, sono pronto a criticare l'atavica assenza di 3/4 validi)
 
Ero tentato di cancellare gli OT relativi ad altre questioni come Cielo, Olimpiadi e quant'altro non inerenti al 3ad che ricordo è dedicato ai programmi del Mondiali sulla Rai e non ad altre cose. :)

Per quanto riguarda la programmazione la Rai ha presentato ad investitori, giornalisti, ecc... un palinsesto che prevedeva 25 partite in determinati giorni e orari (20.30) per cui vedo molto molto difficile che si metta mano alla programmazione.

Non conosco nel dettaglio i contratti tra Rai e Sky e tra Rai e FIFA ma le partite da trasmettere potrebbero essere già stabilite a priori (con cambi solamente in caso di avanzamento della Nazionale ma non è questo il caso purtroppo)
 
Aggiungo che sono state appena ufficializzate (come ovvio tra l'altro) le seguenti dirette:

Sabato 27 ore 20.30 Ghana-USA Rai1
Domenica 28 ore 20.30 Argentina-Messico Rai1
 
uno_a_caso ha scritto:
... è altrettanto assurdo non trasmettere quei due quarti di finale che ho menzionato prima... :doubt: :doubt: :doubt:

A questo punto speriamo che i quarti che trasmetteranno invece non siano da meno...
 
bledi ha scritto:
A questo punto speriamo che i quarti che trasmetteranno invece non siano da meno...
facendo il conto, ci si accorge facilmente che sono sicuramente da meno
 
SATRED ha scritto:
Aggiungo che sono state appena ufficializzate (come ovvio tra l'altro) le seguenti dirette:

Sabato 27 ore 20.30 Ghana-USA Rai1
Domenica 28 ore 20.30 Argentina-Messico Rai1


Ma Mondiale Sprint la cancellano visto che dagli ottavi si va a supplementari e ai rigori ?
 
jackq ha scritto:
non potevano rinunciare a Ghana-USA e domani trasmettere entrambe
le partite?
la Rai si è impegnata a trasmettere una partita al giorno.... "la più interessante"
Probabilmente per la rai, Germania-Inghilterra non è abbastanza interessante....
 
ragazzi ma spagna portogallo di martedi alle 20:30 la faranno sulla rai?
 
Ma per cosa ci indigniamo?
Per la Rai la partita "più interessante" è quella che fa vendere più pubblicità, ossia fa incassare più soldi. Più chiaro di così. Scordiamoci il servizio pubblico, la Tv di Stato e stupidaggini varie.
Davanti a questo scempio ampiamente previsto e conosciuto (le 25 partite in programmazione già si sapevano prima dell'inizio dei mondiali), non resta che spostare la parabola a 19est, dove si trova TUTTO e FREE: tutte le partite in chiaro, la maggior parte in HD, con commenti anni luce distanti dalle urla di Bagni & c.
Citando Henry Laborit, «In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare» ;)
 
jackq ha scritto:
non potevano rinunciare a Ghana-USA e domani trasmettere entrambe
le partite?
Non è possibile la Rai può trasmettere solo una partita al giorno, se trasmette Argentina-Messico deve rinunciare a Germania-Inghilterra o viceversa ;)
 
Indietro
Alto Basso