Mondiali Calcio 2010: 25 partite su Rai1 (anche in HD), via web e alla radio

fabrizio76 ha scritto:
diciamo pure che sia alla rai sia agli spettatori ha detto veramente male che le migliori partite degli ottavi e dei quarti si debbano giocare alle 16 che è un orario veramente ma veramente sciagurato

la partita del pomeriggio si sarebbe dovuta giocare alle 18 e qualche milione di spettatori si sarebbe tranquillamente recuperato

sono sicuro che trasmettendo i quarti pomeridiani, ci sarà tantissima gente che si lamenterà che venerdì e sabato sera ci sarà nessuna partita in tv (ovviamente in chiaro)

Sono MONDIALI non locali!!

come sposti un ora perdi o aquisti milioni per il mondo.
 
scusate ma su RAIUNO del DT sto vedendo brasile-olanda e le linee del campo SFARFALLANO, che schifo!Che roba è?
 
fabrizio76 ha scritto:
diciamo pure che sia alla rai sia agli spettatori ha detto veramente male che le migliori partite degli ottavi e dei quarti si debbano giocare alle 16 che è un orario veramente ma veramente sciagurato

la partita del pomeriggio si sarebbe dovuta giocare alle 18 e qualche milione di spettatori si sarebbe tranquillamente recuperato

sono sicuro che trasmettendo i quarti pomeridiani, ci sarà tantissima gente che si lamenterà che venerdì e sabato sera ci sarà nessuna partita in tv (ovviamente in chiaro)
e dire ke nn volevo più parlarne e invece... diciamo che dal 2018 queste scelleratezze NON devono + accadere!
 
Ranma25783 ha scritto:
e dire ke nn volevo più parlarne e invece... diciamo che dal 2018 queste scelleratezze NON devono + accadere!

Pura utopia caro Ranma,pura utopia...
 
qualche piccola considerazione:come immaginavo,brasile olanda ha avuto un ascolto nettamente minore di quello che avrebbe avuto uruguay ghana:la sfida dei verdeoro contro gli orange è stata seguita su rai1 da circa 4milioni e 100mila telespettatori,dati auditel ben diversi dai match serali (oscillanti tra i 6 e gli 8 milioni).andrà un po meglio argentina germania,ma solo perchè è sabato.alla rai si staranno mangiando le mani,anche perchè urugua ghana è andata ai rigori,con dunque ulteriore possibilita di inserzioni pubblicitarie.Però è stato quantomeno salvaguardato il ruolo di servizio pubblico in quest'occasione.non trasemttere queste 2 mega partite sarebbe stata un onta troppo grande.
seconda osservazione:quando la rai ha deciso di mandare in onda la partita del pomeriggio,la gestione degli highlights della partita serale è stata semplicemente vergognosa:ieri notti mondiali è cominciato alle 23,50,e i presentatori avevano gia annunciato il risultato di uruguay-ghana.inoltre nel tg1 delle 23,40 avevano fatto vedere qualche immagine dell'incontro,ma a livello di pochi frammenti di immagini.un pessimo servizio,tutto perchè si doveva dare priorità ad una fiction con lino banfi in mezzo ai trulli!!
ma dico io,non si poteva cominciare notti mondiali alle 22,30,cominciare forte con highlights e dibattito su olanda brasile,e poi lanciare a momento opportuno la sintesi di uruguay-ghana?la rai avrebbe sicuramente tratto vantaggio da una cosa del genere,si decideva comunque una semifinalista di un mondiale.ma sono discorsi troppo elevati per i dirigenti rai......
 
Gallagher46 ha scritto:
seconda osservazione:quando la rai ha deciso di mandare in onda la partita del pomeriggio,la gestione degli highlights della partita serale è stata semplicemente vergognosa:ieri notti mondiali è cominciato alle 23,50,e i presentatori avevano gia annunciato il risultato di uruguay-ghana.inoltre nel tg1 delle 23,40 avevano fatto vedere qualche immagine dell'incontro,ma a livello di pochi frammenti di immagini.un pessimo servizio,tutto perchè si doveva dare priorità ad una fiction con lino banfi in mezzo ai trulli!!
ma dico io,non si poteva cominciare notti mondiali alle 22,30,cominciare forte con highlights e dibattito su olanda brasile,e poi lanciare a momento opportuno la sintesi di uruguay-ghana?la rai avrebbe sicuramente tratto vantaggio da una cosa del genere,si decideva comunque una semifinalista di un mondiale.ma sono discorsi troppo elevati per i dirigenti rai......

Fare un programma di 2 ore e mezzo (soprattutto di chiacchiere) solo su due partite e per di più senza l'italia?? Non sò se la rai avrebbe tratto tutto questo vantaggio che dici tu...
 
Gallagher46 ha scritto:
qualche piccola considerazione:come immaginavo,brasile olanda ha avuto un ascolto nettamente minore di quello che avrebbe avuto uruguay ghana:la sfida dei verdeoro contro gli orange è stata seguita su rai1 da circa 4milioni e 100mila telespettatori,dati auditel ben diversi dai match serali (oscillanti tra i 6 e gli 8 milioni).andrà un po meglio argentina germania,ma solo perchè è sabato.alla rai si staranno mangiando le mani,anche perchè urugua ghana è andata ai rigori,con dunque ulteriore possibilita di inserzioni pubblicitarie.Però è stato quantomeno salvaguardato il ruolo di servizio pubblico in quest'occasione.non trasemttere queste 2 mega partite sarebbe stata un onta troppo grande.
seconda osservazione:quando la rai ha deciso di mandare in onda la partita del pomeriggio,la gestione degli highlights della partita serale è stata semplicemente vergognosa:ieri notti mondiali è cominciato alle 23,50,e i presentatori avevano gia annunciato il risultato di uruguay-ghana.inoltre nel tg1 delle 23,40 avevano fatto vedere qualche immagine dell'incontro,ma a livello di pochi frammenti di immagini.un pessimo servizio,tutto perchè si doveva dare priorità ad una fiction con lino banfi in mezzo ai trulli!!
ma dico io,non si poteva cominciare notti mondiali alle 22,30,cominciare forte con highlights e dibattito su olanda brasile,e poi lanciare a momento opportuno la sintesi di uruguay-ghana?la rai avrebbe sicuramente tratto vantaggio da una cosa del genere,si decideva comunque una semifinalista di un mondiale.ma sono discorsi troppo elevati per i dirigenti rai......
La RAI ha commesso l'errore l'anno scorso... e chi mi conosce sa di ke parlo
 
bledi ha scritto:
Fare un programma di 2 ore e mezzo (soprattutto di chiacchiere) solo su due partite e per di più senza l'italia?? Non sò se la rai avrebbe tratto tutto questo vantaggio che dici tu...
se dava spazio alle immagini anche se in differita il discorso cambiava...i mondiali in terminin di auditel stanno andando benissimo
 
Gallagher46 ha scritto:
di che parli?
della svendita di 78 partite mondiali in cambio di pochissime ore olimpiche.
Su questa questione (e + in generale sullo sport X TUTTI) ho chiesto un thread nella sezione Sport in TV x evitare troppi OT...
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
della svendita di 78 partite mondiali in cambio di pochissime ore olimpiche
Scusami ma se avrebbero fatto davvero cosi, poi non ti saresti lamentato che mancavano le Olimpiadi sulla Rai????....Credo che la scelta della Rai è stata, per una volta, giusta. Hanno preferito le Olimpiadi a delle partite di calcio
 
Ranma25783 ha scritto:
Lo so. ma nn pretendiamo chissà cosa, solo il minimo sindacale. Per il resto vada tutto lo sport in pay.

Tutto il mondiale in chiaro non è il minimo sindacale...
 
dado88 ha scritto:
Scusami ma se avrebbero fatto davvero cosi, poi non ti saresti lamentato che mancavano le Olimpiadi sulla Rai????....Credo che la scelta della Rai è stata, per una volta, giusta. Hanno preferito le Olimpiadi a delle partite di calcio
Tanto le Olimpiadi in chiaro arrivavano lo stesso, perchè sono il CIO e la famosa legge a pretenderlo.
Ma sono opinioni.
E cmq ognuno di noi ha un'idea di "minimo sindacale" in fatto di eventi.
 
Ranma25783 ha scritto:
Tanto le Olimpiadi in chiaro arrivavano lo stesso, perchè sono il CIO e la famosa legge a pretenderlo.
Ma sono opinioni.
E cmq ognuno di noi ha un'idea di "minimo sindacale" in fatto di eventi.

Ripeto la mia idea...quella ke tu ritieni un pericolo per me è la semplice evoluzione dell'offerta televisiva...per anni la tv pubblica ha offerto i grandi eventi in chiaro sacrificando l'audience...adesso questi eventi sono perfetti per la pay-tv dove non ci sono problemi di palinsesto...anzi è la stessa tv di stato che cede i diritti pay per dividere le spese...stessa cosa in Spagn o in Francia o England...semplicemente ci stiamo adeguando al modello americano dove tutti hanno un abbonamento pay...
Slovacchia - Nuova Zelanda non la guarda nessuno...
Il tennis in chiaro non lo guarda nessuno( e la Schiavone è stato un colpo di fortuna che capita ogni 30 anni)...
Il rugby in chiaro non lo guardava nessuno fino a 4-5 anni fa...
la Motogp non la guardava nessuno fino a fine anni 90'...
Le olimpiadi al massimo fanno registrare 5-6 milioni di spettatori quando la nazionale ne raccoglie 20...
Alla fine dei conti l'attuale legge rispetta i gusti degli italiani...gli azzurri del calcio,la Ferrari e il Giro per gli ultra 50enni....gli altri sport???siamo in Italia,dove il concetto di cultura sportiva è inesistente...
E ancora oggi chi si abbona alla pay-tv lo fa solo per il calcio...
è il triste ritratto di un paese monocalcistico...
Chiudo il lungo O.T
 
Ranma25783 ha scritto:
E cmq ognuno di noi ha un'idea di "minimo sindacale" in fatto di eventi.
Giusto ed ecco perchè per non scontentare nessuno le legge dovrebbe imporre il chiaro e la diretta per solo i sport dove gioca la nostra nazionale (calcio-basket-rugby-volley ecc) e non un Slovacchia-Nuova Zelanda di calcio alle 13.00 di un giorno feriale
 
dado88 ha scritto:
Giusto ed ecco perchè per non scontentare nessuno le legge dovrebbe imporre il chiaro e la diretta per solo i sport dove gioca la nostra nazionale (calcio-basket-rugby-volley ecc) e non un Slovacchia-Nuova Zelanda di calcio alle 13.00 di un giorno feriale
ferme restando le ns idee, qualcuno dovrebbe aprire un thread apposta x questo discorso degli eventi ke ogni volta viene riaperto da chi si lamenta sulla RAI
 
Rai o non Rai, minimo sindacale o no, sò soltanto che la Germania ha offerto a tutti i fruitori di Astra un servizio senza pari.
HD su Ard e Zdf (servizio pubblico), ottima qualità SD su Rtl (privato), con abbondanza di pre-partita, post-partita ed approfondimenti. Il post partita di Germania Argentina è stato spettacolare.
In Febbraio, sempre il servizio pubblico aveva trasmesso le Olimpiadi invernali, anch'esse in HD.
Il 12 Luglio manderò loro una mail di ringraziamento per avermi fatto assistere nella completezza ad un evento che, piaccia o no, è planetario.
Delle partite della Nazionale in chiaro sulla Rai non sò che farmene :happy3:
 
Indietro
Alto Basso