Mondiali di calcio Qatar 2022 sui canali Rai

io ho come l'impressione che non abbiano messo la coppia Bizzotto-Adani per non rischiare di subire critiche feroci dalla fuoriuscita di senno di Adani in caso di vittoria mondiale dell'Argentina
In realtà, a prescindere dalle critiche verso Adani, era già stabilito e sarebbe successo anche se fosse stato calmissimo
 
Il fatto che rimedio sia il telecronista di punta della Rai la dice tutta sulla tv di stato...

Diciamo che il dopo Pizzul, con l'avvento anche dei social, e della concorrenza Pay ( che piaccia o no, molti ricordano la voce di Caressa per il titolo del 2006 ed in parte minore anche per la scorsa estate ) non è stato facile da gestire per la Rai.
Sinceramente nessuna proposta ha convinto pienamente ( Bizzotto è stracompetente, però era visto da molti, inspiegabilmente secondo me, come pro-Germania, ed inoltre forse, non aveva il giusto appoggio politico, suppongo)
Anakin sosteneva ad inizio mondiale che prima o poi la Rai avrà il ricambio generazionale tanto auspicato anche per il calcio.
Secondo me è difficile visto che la tv di stato deve comunque mantenere una certa austerità nel commento, quindi un oggetto estraneo come Adani, sarà per forza di cose respinto.
Chissà se invece, fantasticando, avremo mai una tv privata in chiaro, sul modello di TF1 in Francia, di RTL in Germania o di Mediaset Espana, capace di strappare la nazionale dalle grinfie della tv di stato?
 
Diciamo che il dopo Pizzul, con l'avvento anche dei social, e della concorrenza Pay ( che piaccia o no, molti ricordano la voce di Caressa per il titolo del 2006 ed in parte minore anche per la scorsa estate ) non è stato facile da gestire per la Rai.
Sinceramente nessuna proposta ha convinto pienamente ( Bizzotto è stracompetente, però era visto da molti, inspiegabilmente secondo me, come pro-Germania, ed inoltre forse, non aveva il giusto appoggio politico, suppongo)
Anakin sosteneva ad inizio mondiale che prima o poi la Rai avrà il ricambio generazionale tanto auspicato anche per il calcio.
Secondo me è difficile visto che la tv di stato deve comunque mantenere una certa austerità nel commento, quindi un oggetto estraneo come Adani, sarà per forza di cose respinto.
Chissà se invece, fantasticando, avremo mai una tv privata in chiaro, sul modello di TF1 in Francia, di RTL in Germania o di Mediaset Espana, capace di strappare la nazionale dalle grinfie della tv di stato?
È vero che non c'è molta scelta, ma per i miei gusti Rimedio mi sembra quello più scarso tra le prime voci proposte in questo mondiale, spesso fa delle gaffes e non conosce alcuni giocatori, per non parlare della pronuncia di alcuni di loro.
 
Diciamo che il dopo Pizzul, con l'avvento anche dei social, e della concorrenza Pay ( che piaccia o no, molti ricordano la voce di Caressa per il titolo del 2006 ed in parte minore anche per la scorsa estate ) non è stato facile da gestire per la Rai.
Sinceramente nessuna proposta ha convinto pienamente ( Bizzotto è stracompetente, però era visto da molti, inspiegabilmente secondo me, come pro-Germania, ed inoltre forse, non aveva il giusto appoggio politico, suppongo)
Anakin sosteneva ad inizio mondiale che prima o poi la Rai avrà il ricambio generazionale tanto auspicato anche per il calcio.
Secondo me è difficile visto che la tv di stato deve comunque mantenere una certa austerità nel commento, quindi un oggetto estraneo come Adani, sarà per forza di cose respinto.
Chissà se invece, fantasticando, avremo mai una tv privata in chiaro, sul modello di TF1 in Francia, di RTL in Germania o di Mediaset Espana, capace di strappare la nazionale dalle grinfie della tv di stato?

Con la vendita centralizzata potrebbe anche succedere, ma dentro Rai c'è troppa politica e gli altri soggetti non penso abbiano convenienza nel mettersi in mezzo.

Riguardo Adani, l'attuale politica di DAZN non mi sembra quella di prendere dei talent già affermati altrove. L'unico è stato Ambrosini, ma uno già conosciuto hanno dovuto prenderlo per forza.

civoli non commenta piu? non era male.

Pensione nel giugno 2022. Comunque non commentava partite da almeno 10 anni. Solo una nel dicembre 2018. Qualche volta aveva fatto la seconda voce.
 
Ultima modifica:
ma quella della pensione è una regola della rai? perchè in altre tv, puoi commentare pure a 70 anni inoltrati se si vuole

Dopo la pensione si può firmare solo un contratto come collaboratore e mi sembra che debba passare del tempo, per esempio all'epoca Bruno Pizzul su Dahlia TV.
 
È vero che non c'è molta scelta, ma per i miei gusti Rimedio mi sembra quello più scarso tra le prime voci proposte in questo mondiale, spesso fa delle gaffes e non conosce alcuni giocatori, per non parlare della pronuncia di alcuni di loro.
Lo stimatissimo NANDO MARTELLINI confondeva i giocatori più volte a partita. Specie quando commentava partite di coppe o mondiali con squadre straniere. Rimedio lo fa raramente
 
Lo stimatissimo NANDO MARTELLINI confondeva i giocatori più volte a partita. Specie quando commentava partite di coppe o mondiali con squadre straniere. Rimedio lo fa raramente
Per questo ho scritto che è una questione di gusti, io preferisco telecronisti che durante la partita diano anche aneddoti sui giocatori e sappiano cosa stanno commentando, tipo marianella o roggero su sky o borghi e mancini su dazn
 
è già successo negli scorsi mondiali, e anche in questi, le finali si giocheranno in "orari pomeridiani"
 
In estate Bruno Pizzul ha fatto una diretta su YouTube per DAZN. Disse che loro non facevano troppe ricerche sui giocatori, perché dovevano solo raccontare quello che vedevano.

Questa cosa era accettabile fino a 30 anni fa, cioè quando non si vedeva quasi niente di quello che succedeva oltre il confine, non esisteva Internet e reperire informazioni era molto più complicato, ma oggi assolutamente no. E poi il racconto sportivo si è evoluto.
 
Lo stimatissimo NANDO MARTELLINI confondeva i giocatori più volte a partita. Specie quando commentava partite di coppe o mondiali con squadre straniere. Rimedio lo fa raramente
Scusa ma stiamo parlado di uno dei massimi telecronisti della storia,e parliamo di telecronisti che non avevano tutte le inquadrature d'aiuto che abbiamo oggi che vedono ogni particolare.Non si puo fare paragone con quelli di oggi che hanno chi li aiuta durante la telecronaca con decine di telecamere ecc.Prima di fare paragoni bisogna capire il contesto e i tempi in cui si facevano le telecronache.:)
 
Per questo ho scritto che è una questione di gusti, io preferisco telecronisti che durante la partita diano anche aneddoti sui giocatori e sappiano cosa stanno commentando, tipo marianella o roggero su sky o borghi e mancini su dazn
La telecronaca e cronaca e non gossip sulla vita privata o la storia del giocatore,per quello ci sono le trasmissioni di approfondimento e documentari.Se non sto vedendo in quel momento un'azione di gioco devo poter capire anche senza vedere le immagini,capire cosa sta succedendo in campo e non sapere se quel giocatore è andato dalla zia il giorno prima.
 
La telecronaca e cronaca e non gossip sulla vita privata o la storia del giocatore,per quello ci sono le trasmissioni di approfondimento e documentari.Se non sto vedendo in quel momento un'azione di gioco devo poter capire anche senza vedere le immagini,capire cosa sta succedendo in campo e non sapere se quel giocatore è andato dalla zia il giorno prima.
Aneddoti sportivi, nessuno di quelli citati fa gossip, semplicemente sanno la storia calcistica dei calciatori e delle squadre che commentano, cosa che altri non conoscono e si limitano a fare il racconto di ciò che vedono, ma questo ha senso alla radio non alla tv dove anche io vedo ciò che sta succedendo...
 
Aneddoti sportivi, nessuno di quelli citati fa gossip, semplicemente sanno la storia calcistica dei calciatori e delle squadre che commentano, cosa che altri non conoscono e si limitano a fare il racconto di ciò che vedono, ma questo ha senso alla radio non alla tv dove anche io vedo ciò che sta succedendo...
Be sapere la storia privata di un giocatore e ne sento ultimamente tante e non solo da Marianella per me è puro gossip.:)La telecronaca di un'evento sportivo durante il gioco,dovrebbe essere mirato solo a spiegare l'azione di gioco e nessun altro argomento.Per il resto ci sono le trasmissioni di approfondimento e documentari.
 
Scusa ma stiamo parlado di uno dei massimi telecronisti della storia,e parliamo di telecronisti che non avevano tutte le inquadrature d'aiuto che abbiamo oggi che vedono ogni particolare.Non si puo fare paragone con quelli di oggi che hanno chi li aiuta durante la telecronaca con decine di telecamere ecc.Prima di fare paragoni bisogna capire il contesto e i tempi in cui si facevano le telecronache.:)

a quei tempi erano prvelgiati andavo sepre sul posto a comntare
 
Indietro
Alto Basso