Mondiali di Volley Italia 2010 - Al via il sogno azzurro (dirette tv Rai Sport)

se pensi che la nazionale di calcio il giorno prima su rai1 ha fatto appena 4,9 ml di spettatori...
e sabato il volley è stato il 2° programma più visto in prima serata

peccato perchè alla fine l'unica diretta su rai3 è stata una sconfitta
se avessero trasmesso il volley dai primi turni sarebbe stato un crescendo di ascolti e ieri avrebbero raccolto ancora più pubblico

finale in tragicommedia: nel palinsesto di rai 1,2,3 non solo non c'è la finale di stasera (quasi scontata, vista la folle politica rai) ma non c'è nemmeno la finale 3° posto con l'italia che si gioca alle 17 !!!
 
Anakin83 ha scritto:
Cmq cara RAI, guarda un po' questi dati: Eccellente riscontro per la semifinale di Pallavolo Italia-Brasile, valevole per i Campionati Mondiali Maschili, terminata 3-1 per i verdeoro che vanno in finale con Cuba. Il match è stato seguito su Rai 3 da una media di 3.546.000 telespettatori, 14,78% di share (17,16% su t.c.), superando persino l’ammiraglia Rai.
E' normale: all'italiano piace il grande sport. Se la tv glielo facesse vedere e glielo trasmettesse in maniera decente.
Però c'è la censura-calcio che deve occupare tutti gli spazi, soffocando gli altri, vedi un'altra vergognosa prima pagina Gazzetta, che non sa più cosa inventarsi per parlare di calcio in questi giorni, statistiche inutili, rapporti qualità/prezzo del mercato, ecc.
La Gazzetta è sprecare un euro.
 
La censura calcio e non hanno trasmesso nemmeno tutte le partite dei mondiali?:icon_rolleyes:
 
la gazzetta è nettamente peggiorata negli ultimi anni
una volta era veramente il giornale sportivo d'italia (a differenza di corriere e tuttosp)
ormai è la gazzetta del calcio e negli ultimi 10 anni l'ho comprata pochissime volte. l'ultima il giorno dopo che la schiavone ha vinto il roland garros
 
fabrizio76 ha scritto:
la gazzetta è nettamente peggiorata negli ultimi anni
una volta era veramente il giornale sportivo d'italia (a differenza di corriere e tuttosp)
ormai è la gazzetta del calcio e negli ultimi 10 anni l'ho comprata pochissime volte. l'ultima il giorno dopo che la schiavone ha vinto il roland garros
Quoto!
Il peggioramento della gazzetta è iniziato quando il grande Candido ha terminato il suo ruolo di direttore.
 
montani1 ha scritto:
Quoto!
Il peggioramento della gazzetta è iniziato quando il grande Candido ha terminato il suo ruolo di direttore.

concordo,ma candido era davvero troppo,troppo interista.
 
parker11 ha scritto:
concordo,ma candido era davvero troppo,troppo interista.
Io non so che squadra tifava Candido e nemmeno mi interessa sapere che squadra tifano i vari giornalisti.
So però che quando c'era Candido come direttore della gazzetta c'era una distribuzione più equa nel trattamento dei vari sport, in particolare di quei sport che in Italia erroneamente vengono definiti sport minori.
 
parker11 ha scritto:
La censura calcio e non hanno trasmesso nemmeno tutte le partite dei mondiali?:icon_rolleyes:
Cosa c'entra? La RAI ha fatto un investimento differente non acquistandole tutte, ma le migliori c'erano. E poi io parlavo sopratutto di squadre di club, si parla sempre di loro, mi riferivo a loro ;)
Anch'io l'ultima Gazzetta comprata risale alla vittoria della Schiavone a Parigi.

Ah, altro appunto su Radio1: ieri sera ero in macchina e volevo sentire la partita, con la radiocronaca di Simonetta Martellini... ma indovinate qual'era il campo principale del sabato sera sportivo? Pescara vs Sassuolo! :lol: :lol: :lol:
Solo di tanto in tanto si collegavano con la semifinale dei Campionati del Mondo, preferendo l'imperdibile sfida dell'Adriatico :lol:
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
se pensi che la nazionale di calcio il giorno prima su rai1 ha fatto appena 4,9 ml di spettatori...

beh, veramente ha fatto più di 8 milioni con il 30% di share

c'è anche da dire che quando si giocano le medaglie o ci sono italiani in gara anche gli sport "minori" sono seguitissimi in tv.
pensate allo sci ai tempi di Tomba, alla coppa America di vela, ai record delle Olimpiadi per il taek-wondo .... e alle stesse corse auto/moto che senza Ferrari e Valentino non se li filerebbe nessuno.....
 
Concordo totalmente con voi sulla Gazzetta dello sport...per strappare la prima pagina deve succedere qualcosa di straordinario come la Schiavone al RG o il solito Giro d'Italia,il quale essendo organizzato dallo stesso quotidiano deve essere pompato a dovere anche a discapito del dio calcio...

Venendo all'ascolto del match,il risultato è davvero straordinario perchè superare il muro dei 3 milioni era davvero impresa ardua e se aggiungiamo che molti avranno cambiato canale sul 2-0 Brasile l'ascolto complessivo poteva essere molto + alto...altre volte gli altri sport hanno fatto davvero buoni ascolti sulle reti Rai come la stessa nazionale femminile l'anno scorso quando su Rai2 superò i 2,5 e nel basket si ebbero risultati eccellenti per Italia - Polonia in prima serata nel 2007 e Italia - Usa nel 2006 trasmessa alle 12...senza parlare dei record del Rugby su La7...ma purtroppo la politica Rai la conosciamo...cosa costava trasmettere tutti i match degli azzurri sulle reti generaliste???gli ascolti sarebbero cresciuto match dopo match e ci sarebbe stata grande promozione dell'evento...un'altra occasione sprecata...
Però in estate,fuori dal periodo di garanzia,su Rai2 l'atletica fu trasmessa con risultati di share nettamente inferiori...
 
Anakin83 ha scritto:
non credo che il nostro campionato corra questo rischio... si quello russo compete ma solo grazie agli stipendi più alti, le nostre rimangono più forti di tutte.
Però anche nella nazionale un percorso c'è stato quest'anno rispetto a quelli passati, rispetto al decimo posto degli Europei dell'anno scorso... qualcosa si vede, specie in ottica delle Olimpiadi dove l'obiettivo è una medaglia. Il gruppo c'è.

Cmq cara RAI, guarda un po' questi dati: Eccellente riscontro per la semifinale di Pallavolo Italia-Brasile, valevole per i Campionati Mondiali Maschili, terminata 3-1 per i verdeoro che vanno in finale con Cuba. Il match è stato seguito su Rai 3 da una media di 3.546.000 telespettatori, 14,78% di share (17,16% su t.c.), superando persino l’ammiraglia Rai.

Secondo me l'effetto "prima volta" ha giocato un ruolo decisivo per un audience del genere...ottimo, a livelli di rete e di visibilità per questo sport. Peccato solo per il risultato sportivo.
X i campionati da appassionato ti dico solo ke le squadre russe han i soldi e stop, la champions league la vince trento da 2 anni e anche prima squadre italiane sono sempre arrivate alle final four. il che vuol dire ke il nostro campionato è di ottima caratura tecnica.
Rispetto all'anno scorso sono cambiati 3/6 di squadra, Parodi, Savani e Marra al posto di zlatanov cernic e Manià, Travica dietro Vermiglio cresce bene.
zaytsev e maruotti e Bari sono di ottima prospettiva.
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo totalmente con voi sulla Gazzetta dello sport...per strappare la prima pagina deve succedere qualcosa di straordinario come la Schiavone al RG o il solito Giro d'Italia,il quale essendo organizzato dallo stesso quotidiano deve essere pompato a dovere anche a discapito del dio calcio...

Venendo all'ascolto del match,il risultato è davvero straordinario perchè superare il muro dei 3 milioni era davvero impresa ardua e se aggiungiamo che molti avranno cambiato canale sul 2-0 Brasile l'ascolto complessivo poteva essere molto + alto...altre volte gli altri sport hanno fatto davvero buoni ascolti sulle reti Rai come la stessa nazionale femminile l'anno scorso quando su Rai2 superò i 2,5 e nel basket si ebbero risultati eccellenti per Italia - Polonia in prima serata nel 2007 e Italia - Usa nel 2006 trasmessa alle 12...senza parlare dei record del Rugby su La7...ma purtroppo la politica Rai la conosciamo...cosa costava trasmettere tutti i match degli azzurri sulle reti generaliste???gli ascolti sarebbero cresciuto match dopo match e ci sarebbe stata grande promozione dell'evento...un'altra occasione sprecata...
Però in estate,fuori dal periodo di garanzia,su Rai2 l'atletica fu trasmessa con risultati di share nettamente inferiori...


hai usato 5 parole magiche: "fuori dal periodo di garanzia"...
secondo me invece l'audience non sarebbe cresciuto di fase in fase, ma avrebbe avuto un boom solo in questa semifinale,
 
veedol ha scritto:
hai usato 5 parole magiche: "fuori dal periodo di garanzia"...
secondo me invece l'audience non sarebbe cresciuto di fase in fase, ma avrebbe avuto un boom solo in questa semifinale,

Pienamente d'accordo.Premessa io sono per il chiaro,sopratutto per queste competizioni.Ma una partita di prima fase avrebbe avuto ascolti molto piu'bassi rispetto a una semifinale mondiale.
 
Secondo Dallari :

Tutta l’Italia del volley, e non solo quella, ci aveva creduto, stringendosi intorno ai propri beniamini, come conferma l'ottimo ascolto fatto registrare da Rai3 (oltre 3 milioni e mezzo di telespettatori, e questo deve essere la finalità della tv in chiaro: fare promozione agli eventi trasmessi sul satellite e sul digitale terrestre, è una regola codificata da anni ben nota a chi si occupa di tv).
 
Villans'88 ha scritto:
..ma purtroppo la politica Rai la conosciamo...cosa costava trasmettere tutti i match degli azzurri sulle reti generaliste???gli ascolti sarebbero cresciuto match dopo match e ci sarebbe stata grande promozione dell'evento...un'altra occasione sprecata...
Premessa: io trovo assurdo che in un mondiale giocato in casa la rai abbia dato solo la semifinale dell'Italia su una delle 3 reti principali, in nessun altro paese al mondo sarebbe successo questo, per di più in una nazione dove la pallavolo ha sempre avuto un grande successo grazie ai risultati ottenuti negli anni '90.
Questa rappresenta una delle tante pietre miliari in negativo della rai.

Detto questo concordo con te sul fatto che la trasmissione di tutti i match dell'Italia sulle reti principali avrebbe sicuramente giovato agli ascolti e alla promozione dell'evento italiano.
 
Mp1 ha scritto:
Cosa c'entra? La RAI ha fatto un investimento differente non acquistandole tutte, ma le migliori c'erano. E poi io parlavo sopratutto di squadre di club, si parla sempre di loro, mi riferivo a loro ;)
Anch'io l'ultima Gazzetta comprata risale alla vittoria della Schiavone a Parigi.

Ah, altro appunto su Radio1: ieri sera ero in macchina e volevo sentire la partita, con la radiocronaca di Simonetta Martellini... ma indovinate qual'era il campo principale del sabato sera sportivo? Pescara vs Sassuolo! :lol: :lol: :lol:
Solo di tanto in tanto si collegavano con la semifinale dei Campionati del Mondo, preferendo l'imperdibile sfida dell'Adriatico :lol:
Insomma le migliori
se x te Sudafrica-uruguay è meglio di Germania-Serbia,Spagna-Cile meglio di Portogallo-Brasile
e Argentina-Messico meglio di Inghilterra-Germania...
cmq il discorso è sempre il solito
le tv e i giornali fanno solo quello che vuole la gente
agli italiani gli sport "minori"interessano solo se ci sono le olimpiadi
agli italiani quando si parla di sport interessano solo inter,juve,milan,ferrari,rossi e occasionalmente la pellegrini
 
tornando alla gazzetta, basta guardare che scandalo la prima pagina di oggi
http://www.gazzetta.it/primapagina/
se cliccate sul link nei prossimi gg ovviamente vedrete quella del giorno

e poi basta con questi giochi di parole da quattro soldi che si ripetono puntualmente TUTTI i giorni!!!

la rai doveva trasmettere in diretta su rai 1,2,3 tutte le partite dell'italia e la finale. sui canali sportivi tutte le altre
questo sarebbe il minimo in un paese normale

tra pochi gg ci saranno i mondiali femminili... si salvi chi può! anche giocando in giappone, paradosalmente, il fuso orario potrebbe far trovare spazio su reti generaliste

P.S. è inconcepibile che in giappone si sia giocato il mondiale anche 4 anni fa ed è la terza volta nelle ultime 4 edizioni che si gioca in giappone!!!
nel 2014 sarà in italia... speriamo di avere ancora una grande nazionale
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
tornando alla gazzetta, basta guardare che scandalo la prima pagina di oggi
http://www.gazzetta.it/primapagina/
se cliccate sul link nei prossimi gg ovviamente vedrete quella del giorno

e poi basta con questi giochi di parole da quattro soldi che si ripetono puntualmente TUTTI i giorni!!!

la rai doveva trasmettere in diretta su rai 1,2,3 tutte le partite dell'italia e la finale. sui canali sportivi tutte le altre
questo sarebbe il minimo in un paese normale

tra pochi gg ci saranno i mondiali femminili... si salvi chi può!
Ma perchè "scandalo" scusa?
La Gazzetta è una azienda, non una onlus....deve vendere prima di tutto. E se col calcio, i pettegolezzi e i giochi di parole vende di più, hanno ragione loro (e questi calcoli stai tranquillo che li hanno fatti). Se non piace, basta non comprarla.
Più grave il comportamento della Rai, in quanto tv di stato e finanziata anche dal canone: lì l'informazione DOVREBBERO farla....invece mi tocca vedere i mondiali di pallavolo via satellite perchè Raisport dalle mie parti (toscana) non esiste in DTT. Però il canone lo paghiamo per intero anche noi :icon_rolleyes:
 
La butto lì: ma secondo voi la semi finale Italia - Brasile di ieri sera era in differita di una decina di minuti ???
 
Indietro
Alto Basso