Mondiali di Volley Italia 2010 - Al via il sogno azzurro (dirette tv Rai Sport)

fabrizio76 ha scritto:
la rai doveva trasmettere in diretta su rai 1,2,3 tutte le partite dell'italia e la finale. sui canali sportivi tutte le altre
questo sarebbe il minimo in un paese normale
Concordo pienamente.
Purtroppo l'Italia non è un paese normale.
 
501110 ha scritto:
La butto lì: ma secondo voi la semi finale Italia - Brasile di ieri sera era in differita di una decina di minuti ???

No è iniziata alle 21.15 invece che alle 21 perchè l'ha voluto la RAI. E lo sai perchè? Perchè doveva finire I soliti Ignoti su Rai1 per evitare sovrapposizioni pericolose. (non sto scherzando)
 
Anakin83 ha scritto:
No è iniziata alle 21.15 invece che alle 21 perchè l'ha voluto la RAI. E lo sai perchè? Perchè doveva finire I soliti Ignoti su Rai1 per evitare sovrapposizioni pericolose. (non sto scherzando)
Ecco un esempio di anormalità del paese!
Rimanendo in tema, stasera che sovrapposizione c'è visto che l'orario d'inizio della finale è previsto ancora per le 21:15?
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
No è iniziata alle 21.15 invece che alle 21 perchè l'ha voluto la RAI. E lo sai perchè? Perchè doveva finire I soliti Ignoti su Rai1 per evitare sovrapposizioni pericolose. (non sto scherzando)
in effetti ieri sera mi ero collegato alle 21 e non c'era niente nè su rai 3 nè su RS1.Pensavo a problemi tecnici:)doubt: ).Poi però ho visto che non era ancora iniziata però non pensavo per questo stupido motivo:5eek: :5eek:
 
montani1 ha scritto:
Ecco un esempio di anormalità del paese!
Rimanendo in tema, stasera che sovrapposizione c'è visto che l'orario d'inizio della finale è previsto ancora per le 21:15?
In questo caso non ci vedo nessuna anormalità italiana, anche all'estero capitano di vedere partite spostate o anticipate per motivi televisivi. La finale di oggi è prevista alle 21.15 perchè era stato deciso giovedi pensando ad una finale con l'Italia e non si poteva cambiare orario all'ultimo giorno ;)
 
Nik4sil ha scritto:
Ma perchè "scandalo" scusa?
La Gazzetta è una azienda, non una onlus....deve vendere prima di tutto. E se col calcio, i pettegolezzi e i giochi di parole vende di più, hanno ragione loro (e questi calcoli stai tranquillo che li hanno fatti). Se non piace, basta non comprarla.
Più grave il comportamento della Rai, in quanto tv di stato e finanziata anche dal canone: lì l'informazione DOVREBBERO farla....invece mi tocca vedere i mondiali di pallavolo via satellite perchè Raisport dalle mie parti (toscana) non esiste in DTT. Però il canone lo paghiamo per intero anche noi :icon_rolleyes:
I quotidiani sopravvivono grazie ai finanziamenti statali, quindi dovrebbero eticamente accontentare tutti e non pensare esclusivamente al profitto.
 
501110 ha scritto:
La butto lì: ma secondo voi la semi finale Italia - Brasile di ieri sera era in differita di una decina di minuti ???
penso ti riferisci al fatto che il collegamento è iniziato alle 21,05
non credo visto che le partite di volley iniziano sempre qualche minuto dopo l'orario previsto
e poi alla radio le volte che si collegavano era in linea con la tv
 
Complimenti al Brasile per lo splendido mondiale disputato!
In questo decennio il Brasile ha riscritto la storia della pallavolo vincendo 3 mondiali consecutivi, 1 oro e 1 argento olimpici, 8 world league di cui 5 consecutive, 2 coppe del mondo, 2 grand champions cup!
 
è vero, hanno dominato nonostante non fossero così forti come in passato... chissà se entro 2 anni qualcosa cambierà di nuovo...
 
montani1 ha scritto:
Complimenti al Brasile per lo splendido mondiale disputato!
In questo decennio il Brasile ha riscritto la storia della pallavolo vincendo 3 mondiali consecutivi, 1 oro e 1 argento olimpici, 8 world league di cui 5 consecutive, 2 coppe del mondo, 2 grand champions cup!

Forse sono loro la squadra del secolo visto che a differenza nostra l'oro olimpico lo hanno portato a casa...
Sicuramente la giovane Cuba come del resto Russia,Serbia e Usa più qualche altro outsider potrà insidiare la squadra brasiliana nei prossimi anni...
L'Italia non penso proprio...senza sorteggio non saremmo mai arrivati tra le prime 4 e l'addio di Fei è un duro colpo senza contare che questa squadra ha una età media molto alta quindi per il futuro si rischia di uscire dalle prime 7-8 del mondo...
 
fabrizio76 ha scritto:
tra pochi gg ci saranno i mondiali femminili... si salvi chi può! anche giocando in giappone, paradosalmente, il fuso orario potrebbe far trovare spazio su reti generaliste

P.S. è inconcepibile che in giappone si sia giocato il mondiale anche 4 anni fa ed è la terza volta nelle ultime 4 edizioni che si gioca in giappone!!!
nel 2014 sarà in italia... speriamo di avere ancora una grande nazionale

I giapponesi potrebbero risponderci con i mondiali di ciclismo,i quali ogni 4-5 anni si disputano nel nostro paese...
Purtroppo sono eventi che interessano poche nazioni al mondo e inoltre gli stessi organi internazionali preferiscono evitare flop di pubblico senza contare che in Giappone le tv pagano bene per il volley...
La stessa accusa si può fare alla IRB,la quale non riesce a portare fuori dai confini anglo-sassoni la coppa del mondo di rugby...ma forse con l'edizione nipponica del 2015 le cose potrebbero cominciare a cambiare...
 
Villans'88 ha scritto:
Forse sono loro la squadra del secolo visto che a differenza nostra l'oro olimpico lo hanno portato a casa...
Anch'io ne sono convinto perchè oltre all'oro olimpico la continuità che ha mantenuto il Brasile in questi 10 anni è stata incredibile!
In rarissime occasioni si è visto negli sport di squadra un dominio così duraturo.
Sembrava impossibile battere i record dell'Italia invece il Brasile è riuscito a fare meglio.
Sicuramente la giovane Cuba come del resto Russia,Serbia e Usa più qualche altro outsider potrà insidiare la squadra brasiliana nei prossimi anni...
Per il futuro le insidie non mancano e vista l'età media, abbastanza alta, della squadra brasiliana sarà quasi impossibile mantenere i ritmi di gioco e di vittorie di questo decennio.
L'Italia non penso proprio...senza sorteggio non saremmo mai arrivati tra le prime 4 e l'addio di Fei è un duro colpo senza contare che questa squadra ha una età media molto alta quindi per il futuro si rischia di uscire dalle prime 7-8 del mondo...
Concordo.
Senza un tabellone fatto in casa, l'Italia difficilmente sarebbe arrivata tra le prime 4.
 
Villans'88 ha scritto:
Sicuramente la giovane Cuba come del resto Russia,Serbia e Usa più qualche altro outsider potrà insidiare la squadra brasiliana nei prossimi anni...
La Serbia non credo, visto che Nik Grbic e Miljkovic sono arrivati anche loro all'ultimo ballo (o quasi) e dietro non hanno ricambi alla loro altezza (in World League hanno perso 3 volte su 4 con noi).
La Russia potrà competere se non si perde sul più bello...come sempre.
Villans'88 ha scritto:
questa squadra ha una età media molto alta
E' il problema comune a tutti gli sport di squadra italiani: c'è qualche "senatore" valido, qualche giovane buono (mi vengono in mente Parodi, che si è sciolto dopo un'ottima prima parte di torneo e Maruotti, che tra qualche anno esploderà) e in mezzo (tra Fei e Parodi ci sono quasi 10 anni...) poco o nulla.
Bisogna lavorare, aspettare che i (pochi) talenti maturino e pensare che i tempi della Generazione dei Fenomeni non torneranno. Almeno a breve.
Però ti faccio un appunto: citi gli Usa come possibile "contender" del Brasile.
Ma Priddy e Stanley non sono giovincelli e Ball non dovrebbe tornare in nazionale. Sono al nostro livello, non più su.
Come i Mondiali hanno dimostrato.
 
Ho visto la finale di ieri sera, tifando per Cuba...:eusa_shifty:
La differenza fra le due squadre è stata abissale, non ho mai
avuto la sensazione che i giovanotti cubani potessero insidiare
la vittoria brasiliana...:sad:
Complimenti al Brasile per questo ennesimo successo...;)
 
gigio82 ha scritto:
La Serbia non credo, visto che Nik Grbic e Miljkovic sono arrivati anche loro all'ultimo ballo (o quasi) e dietro non hanno ricambi alla loro altezza (in World League hanno perso 3 volte su 4 con noi).
La Russia potrà competere se non si perde sul più bello...come sempre.

E' il problema comune a tutti gli sport di squadra italiani: c'è qualche "senatore" valido, qualche giovane buono (mi vengono in mente Parodi, che si è sciolto dopo un'ottima prima parte di torneo e Maruotti, che tra qualche anno esploderà) e in mezzo (tra Fei e Parodi ci sono quasi 10 anni...) poco o nulla.
Bisogna lavorare, aspettare che i (pochi) talenti maturino e pensare che i tempi della Generazione dei Fenomeni non torneranno. Almeno a breve.
Però ti faccio un appunto: citi gli Usa come possibile "contender" del Brasile.
Ma Priddy e Stanley non sono giovincelli e Ball non dovrebbe tornare in nazionale. Sono al nostro livello, non più su.
Come i Mondiali hanno dimostrato.

Lo pensavo anch'io nel basket per la Serbia ma in pochi anni hanno tirato fuori una miriade di talenti senza contare quello che sono andati via per la questione Montenegro...magari faranno qualche passaggio a vuoto nei prox anni ma con il loro campionato,pochi soldi e tanti giovani da far giocare subito,sono convinto che la Serbia rimarrà competitiva...
E forse la stessa cosa accadrà per gli states...
Mi chiedo perchè a livello maschile in Italia non è possibile rifare il lavoro sui giovani,dove le nostre ragazze stanno dominando gli europei di categoria da un decennio...
 
Villans'88 ha scritto:
Forse sono loro la squadra del secolo visto che a differenza nostra l'oro olimpico lo hanno portato a casa...
Sicuramente la giovane Cuba come del resto Russia,Serbia e Usa più qualche altro outsider potrà insidiare la squadra brasiliana nei prossimi anni...
L'Italia non penso proprio...senza sorteggio non saremmo mai arrivati tra le prime 4 e l'addio di Fei è un duro colpo senza contare che questa squadra ha una età media molto alta quindi per il futuro si rischia di uscire dalle prime 7-8 del mondo...

la squadra del secolo rimane sempre l'Italia degli anni '90. Senza rally point system si vedeva chi sapeva giocare e chi no... con il nuovo sistema di punteggio è più facile vincere. Inoltre quell'Italia aveva 6 campioni per ogni rotazione mentre il Brasile no.
Credo che Russia e Italia saranno le avversarie del Brasile nelle prossime Olimpiadi. Anastasi può solo fare di meglio. Cuba sarebbe la squadra più forte ma i cubani non possono trasferirsi all'estero. Pensa se solo i cubani potessero giocare in Italia come migliorerebbero tecnicamente e tatticamente...
 
Anakin83 ha scritto:
la squadra del secolo rimane sempre l'Italia degli anni '90. Senza rally point system si vedeva chi sapeva giocare e chi no... con il nuovo sistema di punteggio è più facile vincere. Inoltre quell'Italia aveva 6 campioni per ogni rotazione mentre il Brasile no.
Credo che Russia e Italia saranno le avversarie del Brasile nelle prossime Olimpiadi. Anastasi può solo fare di meglio. Cuba sarebbe la squadra più forte ma i cubani non possono trasferirsi all'estero. Pensa se solo i cubani potessero giocare in Italia come migliorerebbero tecnicamente e tatticamente...
Facciamo così, direi. Italia squadra del secolo scorso, infatti i successi azzurri risalgono agli anni novanta e Brasile squadra del nuovo secolo cominciato nel 2000 e che sta vedendo i verdeoro dominare. Anche se il secolo nuovo è ancora lungo...
 
Anakin83 ha scritto:
Senza rally point system si vedeva chi sapeva giocare e chi no... con il nuovo sistema di punteggio è più facile vincere.
Non sono d'accordo.
Il nuovo sistema è stato introdotto per ridurre la durata delle partite ed evitare continui cambi palla ma il gioco non è diventato più facile; anzi con il nuovo sistema ogni punto ha una maggiore valenza mentre prima no.
Questa per me non può essere una discriminante.
 
Ultima modifica:
strepto ha scritto:
Uff... Quelli della Rai riescono sempre a rovinare tutto...
Quei genialoidi, dopo aver trasmesso ottimamente tutto il torneo sui canali tematici RaiSport, hanno pensato bene di trasmettere solo su Rai3 la semifinale Italia-Brasile (tranne i pre e post-partita), così chi non becca sul digitale terrestre Rai3 e non ha TivùSat sarà costretto a guardare la partita nell'innovativo formato letterbox! :mad:
Tutto questo, ovviamente, sarà stato architettato solo per garantire alla terza rete Rai il massimo degli ascolti possibili (evitando la frammentazione dei telespettatori su RaiSport1). Ma andate a farvi benedire...
Ciao strepto, ti quoto in pieno!!
Infatti io che sono di Trieste ho ancora Rai 3 in analogico!! :sad:
Così dopo aver visto un set inserendo lo zoom per evitare le grosse strisce nere in alto e in basso e aver visto gli spot ad ogni break degli 8 e dei 16 punti, ho abbandonato la partita su Rai 3 per vedermela su Raisport 1 in differita alle 23.30.
Così ho fatto e mi sono visto la partita in 16:9 sul digitale terrestre di Raisport 1 con ottima qualità e senza gli spot dei break fissati al 8° e al 16° punto.
Comunque mi domando come mai la partita è andata in diretta solo su Rai 3, quando invece era sempre prevista una diretta su RaiSport1 o RaiSport2.
Infatti durante il Giro d'Italia la diretta va in onda in contemporanea su Rai 2 e su RaiSport 1 e così pensavo che sarebbe successo per la semifinale di volley, ma evidentemente mi sbagliavo!!
 
Indietro
Alto Basso