Mondo Gol

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Ha vinto la causa perchè non è vietato raccogliere i vari link ma resta sempre vietato creare quei link e guardare eventi da quei link...basta avere dei bravi avvocati si riesce sempre ad camminare sul filo della legge
Il reato lo commette semmai chi inserisce i link piratati ma non rojadirecta e chi guarda le partite.

Inoltre gli americani si credono di essere i padroni del mondo, hanno chiuso per 1 anno e mezzo un sito con dominio spagnolo per il solo fatto che sia appaggiava su un provider americano quando invece la giustizia spagnola gia' aveva dichiarato legale il sito.

Oltre tutto la cosa piu' scandolosa e' che negli Stati Uniti il sito fu sequestrato dal dipartimento della Gustizia che comunque e' un organo governativo e non giurisdizionale.

Rojadirecta ha fatto ricorso ed un giudice esperto in materia di copyright ha pronunciato sentenza di dissequestro in quanto il sito non violava nessuna legge sul copyright.
 
Il discorso che io firmando un contratto con una pay-tv accetto alcune cose,tra cui l'evento rimane ad uso domestico,se invece do la possibilità di trasmettere l'evento su internet in maniera irregolare faccio qualcosa di illegale.

I vari siti hanno vinto le cause perchè sono dei contenitori di link,ma se ti linko uno streaming diretto di una partita su sky faccio qualcosa di illegale.

E te lo dico io che gestisco un forum grosso di calcio.
 
alfry ha scritto:
Il reato lo commette semmai chi inserisce i link piratati ma non rojadirecta e chi guarda le partite.

Inoltre gli americani si credono di essere i padroni del mondo, hanno chiuso per 1 anno e mezzo un sito con dominio spagnolo per il solo fatto che sia appaggiava su un provider americano quando invece la giustizia spagnola gia' aveva dichiarato legale il sito.

Oltre tutto la cosa piu' scandolosa e' che negli Stati Uniti il sito fu sequestrato dal dipartimento della Gustizia che comunque e' un organo governativo e non giurisdizionale.

Rojadirecta ha fatto ricorso ed un giudice esperto in materia di copyright ha pronunciato sentenza di dissequestro in quanto il sito non violava nessuna legge sul copyright.

ma questo è logico,ma nello stesso capisco benissimo lo staff di digital-sat che non vuole che si mettono i link e cose varie.
 
sì, mi sembra abbastanza chiaro: chi guarda uno streaming non commette reato, che invece (quasi sempre) è commesso da chi trasmette.

riguardo digital-forum, beh, non credo che "parlarne" possa far incorrere in particolari problemi. è come dire che pubblicare una guida su come si masterizzano i cd con nero è un qualcosa d'illegale. infatti non mi pare che satred sia intervenuto contro il semplice "parlare", dato che ne parla chiunque, anche testate nazionali.

tutt'altro discorso quello dei link, lì è una scelta che si può anche condividere.
 
alfry ha scritto:
...

Conviene spendere 1 milardo di euro a triennio per un campionato scarso come la serie A e rinunciare alla liga con 10 milioni di euro?...
Quando il derby meno interessante degli ultimi anni fa 2 milioni e passa di spettatori e il clasico passava appena il milione deve far capire che gli abbonati a Sky sono tali per la serie A.
Per rafforzare l'idea direttamente dal nostro feed RSS per gli ascolti pietro89 i dati dell'anno scorso:
10 dicembre 2011: Clasico: 1.075.827 Inter-Fiorentina: 859.829
21 aprile 2012 Clasico:887.665 Napoli-Novara: 446.626
Poi possiamo discutere anche tutta la vita su cosa è più spettacolare e cosa no e perchè non riceve la giusta considerazione ma dobbiamo prendere atto che gli italiani sono un popolo di tifosi e come tali vengono soddisfatti dalle pay-tv.
 
sawyer83 ha scritto:
Red io capisco che sei arrabbiato e anch'io,però non ha detto quello.Lui si riferisce al fatto che eurosport trasmette le stesse cose della rai e non è utile.

Si esatto, è proprio quella; la domanda iniziale l'ho fatta io ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Quando il derby meno interessante degli ultimi anni fa 2 milioni e passa di spettatori e il clasico passava appena il milione deve far capire che gli abbonati a Sky sono tali per la serie A.
Per rafforzare l'idea direttamente dal nostro feed RSS per gli ascolti pietro89 i dati dell'anno scorso:
10 dicembre 2011: Clasico: 1.075.827 Inter-Fiorentina: 859.829
21 aprile 2012 Clasico:887.665 Napoli-Novara: 446.626
Poi possiamo discutere anche tutta la vita su cosa è più spettacolare e cosa no e perchè non riceve la giusta considerazione ma dobbiamo prendere atto che gli italiani sono un popolo di tifosi e come tali vengono soddisfatti dalle pay-tv.

è un paragone che non si può proprio fare. teoricamente, in un rapporto tra soldi spesi e ascolti, converrebbe la liga. ovviamente, però, essendo il campionato nazionale ha una certa costanza di ascolti e determinate entrate pubblicitarie che la liga non dà.

per quanto mi concerne è un paragone totalmente sballato.
 
Il paragone ci sta nel momento in cui più di una persona propone di mollare la serie A per la Liga o la Bundesliga. Che sarebbe un bel suicidio per Sky perchè dei 5 milioni e passa di pacchetti sport/calcio attivi probabilmente il 90% è dovuto alla serie A. Come dimostrano tutti i comunicati sugli ascolti.
 
Ange 86 ha scritto:
Il paragone ci sta nel momento in cui più di una persona propone di mollare la serie A per la Liga o la Bundesliga. Che sarebbe un bel suicidio per Sky perchè dei 5 milioni e passa di pacchetti sport/calcio attivi probabilmente il 90% è dovuto alla serie A. Come dimostrano tutti i comunicati sugli ascolti.
Secondo me tu non hai capito cosa volevo dire! In pratica ti ha dato la risposta paintbox.

Io non volevo dire che sky debba rinunciare alla serie A (fossi matto!), solo ch secondo me e' eccessivo spendere 1,5 miliardi di € per un triennio, poteva anche cercare di far abbassare le pretese alla lega calcio visto che il prodotto serie A nell'ultimo anno si e' svalutato e non di poco con la cessione di molti campioni a squadre estere e soprattutto con lo scandalo scommesse.

A questo punto pero' se sky ha deciso comunque di pagare una cifra cosi' considerevole per la serie A, avrebbe potuto fare uno sforzo e pagare 10 milioni di euro per un triennio di liga spagnola, nonostante il prezzo richiesto fosse duplicato rispetto al triennio precedente.
 
Secondo me quel prezzo che pagano per la serie A che non esiste al mondo,ed è pura follia,è più che altro dovuto ad un atto caritatevole verso un prodotto in crisi e società ormai alle pezze e dilaniate dal mercato(una squadra che stradomina in italia che si fa prendere a pallate da una ucraina in champions),che trovano nei diritti tv in pratica la fonte di sostentamento principale,e sky foraggia questo sistema in modo spropositato ma nello stesso tempo si garantisce la sopravvivenza anche in periodi di vacche magre che potrebbero eventualmente realizzarsi negli anni avvenire,se perdesse molti altri diritti oltre agli attuali.
 
parker11 ha scritto:
Secondo me quel prezzo che pagano per la serie A che non esiste al mondo,ed è pura follia,è più che altro dovuto ad un atto caritatevole verso un prodotto in crisi e società ormai alle pezze e dilaniate dal mercato(una squadra che stradomina in italia che si fa prendere a pallate da una ucraina in champions),che trovano nei diritti tv in pratica la fonte di sostentamento principale,e sky foraggia questo sistema in modo spropositato
Sono PIENAMENTE d'accordo :evil5:
 
Ma non ci sono alternative. Se non fa un fronte comune con MP Sky avrebbe solo da perdere perchè nel mese o due di trattative dopo non essersi presentata al bando ci sarebbe un'emorragia di abbonati verso MP anche se si parlasse di diritti che iniziano tra 10 anni.
Poi che sia sbagliato che un Juve-Chievo costa 1,5 milioni ad una tv e 900k all'altra non lo si scopre adesso ma la tendenza della lega è quella di portare i 900k a 1,5 e non il contrario.
 
secondo me va riaperto topic calcio estero comunque se aleno su mondogol si vedessero i gol di liga e bundes avrebbe senso di esistere eccome!
 
Continuo ad essere del parere che il prezzo pagato per la Serie A da parte di sky sia spropositato, l'ho detto tempo fa e lo ribadisco; spropositato per lo spettacolo di basso profilo offerto dal campionato italiano, per la emorragia di campioni verso altri campionati, per gli scandali che si susseguono un anno sì e l'altro pure, per stadi inadeguati alle manifestazioni calcistiche che vedono partite giocate in stadi spesso semideserti, e tanti altri motivi.
In questo scenario, chi come me avrebbe preferito anche quest'anno, come negli anni passati, vedere Barcellona-Real Madrid invece di Inter-Milan, trova ancor più scellerata la scelta di non spendere 10 milioni di euro quando ne vengono gettati nel water 1,5 miliardi per un campionato a mio modestissimo parere del tutto ridicolo come quello italiano.
 
redpower ha scritto:
Continuo ad essere del parere che il prezzo pagato per la Serie A da parte di sky sia spropositato, l'ho detto tempo fa e lo ribadisco; spropositato per lo spettacolo di basso profilo offerto dal campionato italiano, per la emorragia di campioni verso altri campionati, per gli scandali che si susseguono un anno sì e l'altro pure, per stadi inadeguati alle manifestazioni calcistiche che vedono partite giocate in stadi spesso semideserti, e tanti altri motivi.
In questo scenario, chi come me avrebbe preferito anche quest'anno, come negli anni passati, vedere Barcellona-Real Madrid invece di Inter-Milan, trova ancor più scellerata la scelta di non spendere 10 milioni di euro quando ne vengono gettati nel water 1,5 miliardi per un campionato a mio modestissimo parere del tutto ridicolo come quello italiano.

bravissimo!! quoto in pieno!! va sempre calcolato il rapporto qualità e prezzo!!
 
No, bisogna fare il rapporto costo-ascolti...la qualità è molto soggettiva...un derby brutto come quello dello scorso sabato ha comunque fatto 2 milioni di ascolti...la Lega Calcio dipende da Sky ma la stessa sopravvivenza di quest'ultima dipende dall'avere i diritti del campionato...
 
Villans'88 ha scritto:
No, bisogna fare il rapporto costo-ascolti...la qualità è molto soggettiva...un derby brutto come quello dello scorso sabato ha comunque fatto 2 milioni di ascolti...la Lega Calcio dipende da Sky ma la stessa sopravvivenza di quest'ultima dipende dall'avere i diritti del campionato...
ha fatto quei ascolti perchè non vi era il clasico, tutte gli sportivi che hanno visto sia il clasico e il derby come il sottoscritto sono arrivati alla conclusione che il clasico è stato una partita ultra spettacolare, provocando l'indegno anche di giornali come il corriere della sera, la stampa e cosi via...

PS: pure atletico madrid- malaga è stata più spettacolare del derby!

PS: non puoi non comprare i diritti della liga dove vi giocano i 3 migliori giocatori al mondo messi, c. ronaldo e falcao....
 
883 ha scritto:
ha fatto quei ascolti perchè non vi era il clasico..
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Scusami ma mi fai più ridere di Zelig....anche con li Clasico su Sport3 il derby avrebbe fatto lo stesso numero di spettatori.
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Scusami ma mi fai più ridere di Zelig....anche con li Clasico su Sport3 il derby e avrebbe fatto lo stesso numero di spettatori.

non credo proprio....gli avrebbe fatti elevati ma non cosi numerosi....perchè tanti calciofili avrebbero evitato di guardare milan-inter e napoli-udinese se in tele ci fosse stato il clasico e se avessero avuto il computer...

l'ignoranza e la mancanza di confronto è ancora diffusa in certe regioni e la cultura è proprio dura in certe regioni......

PS: fossi stato un tifoso della juve o roma...avrei guardato il clasico se fosse stato su sky o in chiaro come 18 anni ( su TMC ex LA7)
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Scusami ma mi fai più ridere di Zelig....anche con li Clasico su Sport3 il derby e avrebbe fatto lo stesso numero di spettatori.

in passato quando c'era il clasico su sky ed il milan non giocava in contemporanea..guardavo il clasico e domenica sera guardavo in certi momenti 2 partite in contemporanea...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso