Mondo Gol

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Quindi è normale pagare 10 quello che pagavi 5 fino a qualche mese fa?:eusa_think:

Io mi riferivo al fatto che auditel che la questione quella principale(perchè poi loro hanno alzato l'offerta)e non è una questione di bilancio senza soldi.
 
smeraldo ha scritto:
per te invece è normale pagare di più per avere anche meno, rispetto a quando sky nacque in Italia? :eusa_think:

Tieni conto che Sky spende molto di più per Serie A e Champions League rispetto a 10 anni fa senza contare l'inflazione e tutto il resto....
 
Beh, fidandosi dell'auditel, ci sono partite di rubgy che non dovrebbero nemmeno essere trasmesse, vista la pochezza degli spettatori che l'auditel, in proporzione statistica, sostiene che facciano.
 
redpower ha scritto:
Beh, fidandosi dell'auditel, ci sono partite di rubgy che non dovrebbero nemmeno essere trasmesse, vista la pochezza degli spettatori che l'auditel, in proporzione statistica, sostiene che facciano.

Evidentemente il rapporto ascolti-prezzo è ancora conveniente
Comunque trovo di una tristezza infinita questo attacco agli altri sport o ai gusti sportivi degli altri detto da uno che guardava la F1 su Sky nel 2009 e che guardava tutte le partite di calcio estero possibili e immaginabili compresi anche i derby di Edimburgo o le partite della Russian Premier League quando questo acquisto veniva osteggiato da tutti nel forum...è sorprendente come quando un diritto manca è vergognoso si urla allo scandalo e alla disdetta mentre quando c'è era meglio lasciarlo alla concorrenza tanto era free per tutti...
 
Villans'88 ha scritto:
Evidentemente il rapporto ascolti-prezzo è ancora conveniente
Comunque trovo di una tristezza infinita questo attacco agli altri sport o ai gusti sportivi degli altri detto da uno che guardava la F1 su Sky nel 2009 e che guardava tutte le partite di calcio estero possibili e immaginabili compresi anche i derby di Edimburgo o le partite della Russian Premier League quando questo acquisto veniva osteggiato da tutti nel forum...è sorprendente come quando un diritto manca è vergognoso si urla allo scandalo e alla disdetta mentre quando c'è era meglio lasciarlo alla concorrenza tanto era free per tutti...
Come non quotarti.
Davvero MOLTO TRISTE :sad:
 
Villans'88 ha scritto:
non mi è sembrato un attacco ha solo detto che se sky usa la scusa dell'auditel per decidere se comprare i diritti allora il rugby è uno di quei sport che dubito abbia un grosso seguito.. ma tanto è inutile discutere adesso arriveranno i tuoi amichetti a tirarmi fuori canal+ francia e altre 6000 televisioni per dimostrare che è giusto cosi...
 
Villans'88 ha scritto:
Evidentemente il rapporto ascolti-prezzo è ancora conveniente
Comunque trovo di una tristezza infinita questo attacco agli altri sport o ai gusti sportivi degli altri detto da uno che guardava la F1 su Sky nel 2009 e che guardava tutte le partite di calcio estero possibili e immaginabili compresi anche i derby di Edimburgo o le partite della Russian Premier League quando questo acquisto veniva osteggiato da tutti nel forum...è sorprendente come quando un diritto manca è vergognoso si urla allo scandalo e alla disdetta mentre quando c'è era meglio lasciarlo alla concorrenza tanto era free per tutti...
questo è gia diverso e per quanto mi stia abbastanza sulle scatoline devo darti ragione
 
flown23go ha scritto:
non mi è sembrato un attacco ha solo detto che se sky usa la scusa dell'auditel per decidere se comprare i diritti allora il rugby è uno di quei sport che dubito abbia un grosso seguito.. ma tanto è inutile discutere adesso arriveranno i tuoi amichetti a tirarmi fuori canal+ francia e altre 6000 televisioni per dimostrare che è giusto cosi...
infatti il 6 nazioni dovrebbero tagliarlo:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
infatti il 6 nazioni dovrebbero tagliarlo:evil5:
non ho detto questo ma non è che adesso appena uno apre bocca è un attacco.... c'è modo e modo di parlare... non dovrebbero tagliare niente ma nn accollarsi all'auditel per negare la verità cioè che non voglio sganciare i soldi tutto qui se poi volete mettere parole in bocca che volete sentirvi dire quello è un altro discorso
 
quindi... dopo tanti anni di trasmissione di tornei come le coppe inglesi si sono alzati una mattina e si accorti dell esistenza dei dati auditel ?? :icon_rolleyes:
 
wildsea80 ha scritto:
quindi... dopo tanti anni di trasmissione di tornei come le coppe inglesi si sono alzati una mattina e si accorti dell esistenza dei dati auditel ?? :icon_rolleyes:
per quello secondo me tanto vale dire la verità... ma non la loro, cioè che sono stufi di spendere per il calcio estero punto e basta senza troppi giri, ma è troppo difficile
 
Villans'88 ha scritto:

Il problema di qualcuno su questo forum è che non sa leggere o, peggio, è prevenuto e capisce quello che gli fa comodo; se rileggi con calma e pazienza il mio post, che hai avuto l'accortenza di quotare ma evidentemente non di leggere, capiresti (insieme al mio odio per l'auditel) che se dovessimo seguire quello allora sport come il rugby non ci dovrebbero essere proprio su sky, per non parlare del DTM, del golf, e di innumerevoli altri eventi sportivi, visto che solo la Serie A e le partite di Champions con le italiane in campo fanno ascolti rilevanti. INVECE, siccome io dell'auditel me ne sbatto ampiamente gli zebedei, ben vengano tutti gli sport possibili ed immaginabili, compreso il tiro con le freccette, il curling ed il taglio degli alberi che propone Eurosport. Solo che, chi di voi parla di auditel, dovrebbe essere coerente e parlarne fino in fondo, e dovrebbe dire che sport quali rugby, golf, etc etc non dovrebbero essere proposti su sky visti gli ascolti ultrascadenti che fanno; questo se qualcuno in particolare fosse COERENTE.

Penso che ad ogni modo il mio post precedente fosse già di per sè chiaro, e che solo chi in parte è prevenuto o aziendalista non ne abbia colto il senso; se invece ci sono persone non aziendaliste o prevenute che non lo avessero compreso, spero che questo post faccia definivamente chiarezza.

Cordialmente.
 
flown23go ha scritto:
non mi è sembrato un attacco ha solo detto che se sky usa la scusa dell'auditel per decidere se comprare i diritti allora il rugby è uno di quei sport che dubito abbia un grosso seguito.. ma tanto è inutile discutere adesso arriveranno i tuoi amichetti a tirarmi fuori canal+ francia e altre 6000 televisioni per dimostrare che è giusto cosi...

amichetti?
Canal Plus e tutte le altre 6000 televisioni sono argomenti che danno valore alle varie opinioni.
Purtroppo da tanti altri a parte "vergogna" "scandalo" "disdetta" e vari attacchi agli altri sport non ho letto niente di simile
 
Ultima modifica:
redpower ha scritto:
INVECE, siccome io dell'auditel me ne sbatto ampiamente gli zebedei, ben vengano tutti gli sport possibili ed immaginabili, compreso il tiro con le freccette, il curling ed il taglio degli alberi che propone Eurosport. Solo che, chi di voi parla di auditel, dovrebbe essere coerente e parlarne fino in fondo, e dovrebbe dire che sport quali rugby, golf, etc etc non dovrebbero essere proposti su sky visti gli ascolti ultrascadenti che fanno; questo se qualcuno in particolare fosse COERENTE.

Ti dimentichi sempre del rapporto costo-ascolti...se uno sport garantisce un certo numero di ascolti seppur piccolo e non ha costi elevati e ha il pregio come il golf di occupare tante ore di palinsesto è ovvio che verrà riconfermato...inoltre come il rugby la popolarità di questo sport è in aumento ( basta vedere l'ultima Ryder Cup )
Purtroppo evidentemente per il calcio estero non è più così...
Di coerenza è difficile parlare per chi riteneva la F1 assolutamente inguardabile e adesso continuerebbe a guardarla sulla Rai perchè sono venuti meno Liga e Bundesliga...
 
La verità è sia l'una che l'altra,lo share ora lo guardano perchè non c'è un euro da buttare.
Fino a 5/10 anni fa,i soldi ne avevamo tutti di più,sia loro che noi,avevano forse meno clienti ma pagavano di più dei 5 mln che hanno ora,avevano prospettive di fatturato più certe,e acquistavano a prescindere senza guardare l'auditel,nel pieno spirito di quella che dovrebbe essere una paytv,che soddisfa anche l'esigenza di pochi clienti.
Ora i tempi sono nettamente cambiati e sono costretti a guardare allo share,a fare acquisti selettivi,a fare le pulci su 1/2 milioni,e ad accettare una visione più generalista del sistema.
E' normale,è così,c'è crisi e devi fare delle scelte,vale per tutti e per loro anche,i milioni non sono bruscolini.
E' chiaro che i clienti come è giusto che sia devono farsi i loro conti in tasca,non solo in base alle loro esigenze economiche,ma anche in base a quello che sarà il palinsesto.
 
wildsea80 ha scritto:
quindi... dopo tanti anni di trasmissione di tornei come le coppe inglesi si sono alzati una mattina e si accorti dell esistenza dei dati auditel ?? :icon_rolleyes:

Purtroppo funziona così
 
Villans'88 ha scritto:
Ti dimentichi sempre del rapporto costo-ascolti...se uno sport garantisce un certo numero di ascolti seppur piccolo e non ha costi elevati e ha il pregio come il golf di occupare tante ore di palinsesto è ovvio che verrà riconfermato...inoltre come il rugby la popolarità di questo sport è in aumento ( basta vedere l'ultima Ryder Cup )
Purtroppo evidentemente per il calcio estero non è più così...

Mi sapresti dire il costo dei diritti del 6 Nazioni? Oppure il costo della Ryder Cup?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso