Montata NUOVA PARABOLA da 100 cm su Motore ClarkeTech HH-390

Tommy4881 ha scritto:
esempio? che diametro di padella in alluminio supporterebbe il motore hh? Potrei arrivare a una 150? o che motore mi consigliate per una 150??
Premetto che la parabola va attaccato alla parete...

Ci sono dei limiti, con quel motore non è consigliabile andare oltre i 120/125, anche se la parabola è di alluminio, per una 150 devi già pensare ad un polarmount. Cmq sul forum ci sono persone molto più esperte di me su certi argomenti e se cerchi bene tra i vari topics, ti accorgerai che esiste già una risposta per buona parte dei tuoi quesiti. :icon_rolleyes:
 
non regge fidati
sei troppo al limite
non ascoltare risposte da chi non capisce una mazza
 
quoto cojedor!!
non regge!!
o meglio regge ma per poco tempo.
se fosse il solo peso del disco potresti ovviare con una laminas 120, ma il problema è ben altro.
il problema non è il peso in risalita, ma l'effetto vela che si trasforma in peso e che viene scaricato nella banana del motore.
tempo fa avrei scommesso che non sarebbe capitato nulla, poi al momento dell'acquisto quando ho visto il disco da 125 mi sono ricreduto e ho avuto paura di installarlo.
il rotore sembra massiccio ma qundo vedi una 125 capisci che forse stai osando troppo
dal giorno se devo consigliare un disco per un rotore, consiglio al max una 100 cm, esagerando, ma proprio al limite 110.
Ciao
 
A questo punto rivaluto tutto, piazzo una 150 con motore a pistone....consigli please.... solo che non potrei piu mettere la parabola a parete, per via del pistone... quindi dovrei optare per piazzarla per terra...
 
Purtroppo dove abito io e' la mamma del vento, figuratevi che avevo una 100 dual feed, su un palo a L... quando tirava il vento forte, la padella molleggiava a tal punto fino a perdere il segnale... addirittura in alcuni casi subivo la defrmazione della stessa...
 
Tommy4881 ha scritto:
A questo punto rivaluto tutto, piazzo una 150 con motore a pistone....consigli please.... solo che non potrei piu mettere la parabola a parete, per via del pistone... quindi dovrei optare per piazzarla per terra...
In questo caso devi piazzare un palo nel cemento da 60 mm in su.
Tieni presente che il pistone necessita di un posizionatore esterno alimentato a parte (36V), su qualche decoder però è già integrato
 
Ultima modifica:
ho risololto tornando con una parabola da 80 e ho piazzato un bel palo da 40 di dimatro e con 2 supporti a piastra sopra e sotto, ed ora non fa piu' una mossa.. ora per la motorizzata invece di metterla a mezza altezza dove si trova adesso la mia dualfeed, voorei fissarla per terra, anche per il problema del vento...
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
In questo caso devi piazzare un palo nel cemento da 60 mm in su.
Tieni presente che il pistone necessita di un posizionatore esterno alimentato a parte (36V), su qualche decoder però è già integrato

Ecco la cosa si complica..ho sentito gia parlare del posizionatore..che lavoro svolge?? Io ho un aZbox...e' integrato sul mio??
 
cojedor ha scritto:
una da 80 non vale la pena motorizarla

Forse non hai seguito tutto il discorso, per il mio dualfeed è ottima la 80, adesso vedendo che con un motore HH ct e con una 120 sono al limite, e dove sono io forse sono out perchè li è la mamma del vento, sto optando per un motore a piostone con una 150 però da piazzare per terra, non credo che 5-6 metri di altezza mi faccia differenza....
 
da 150 di parabopla a 80 cambia e come

anke una 150 puoi meterla sul muro con motore a pistone fidati
ci sono stafe a posta
costano un casino pero
quelle stafe tengono parabole fino a 2m
 
Ma poi come trovo lo spazio dietro?? e poi una 150 aggancia bene? mi consigli primo fuoco o offset?
 
ma si ke agancia bene
sono li ecome ressa
primo fuoco e meglio per la banda c
offset sono per la banda ku
 
leggo nell'altro thread che la c non ti interessa.
non capisco in che zona ti trovi e cosa vuoi ricevere.
per il fatto che non conviene motorizzare una 80 cm non sono dello stesso parere di cojedor.
dipende da quello che uno vuole.
io con la 100 ero soddisfatto.
andavo da 75E a 61W.
la spesa non è alta.
mentre invece se passi alla 150 spenderesti circa 4 volte tanto.
ho cambiato perchè mi è venuta la curiosità della "C", anche se so che non devo pensare di ricevere chissàche, ma per ora mi accontento.
Ciao
 
Chiedo scusa chiedo umilmete di cambiare nel titolo la definizione PARABOLONE una padella da 100 cm da discount, lo ritengo uno spoposito irritante.
 
posso capire parabolona a una da 180
ma non di sicuro a una da 100 e una pressa in giro
 
scusate ma uno che possiede una 3 metri potrebbe dire la stessa cosa di chi ha una 180, e uno che ha un 5 metri su quello che ha quella da 3.
la definizione "parabolona" è tutta relativa.
vi ricordo che lo standard è 80 cm.
Saluti
 
nome in uso ha scritto:
scusate ma uno che possiede una 3 metri potrebbe dire la stessa cosa di chi ha una 180, e uno che ha un 5 metri su quello che ha quella da 3.
la definizione "parabolona" è tutta relativa.
vi ricordo che lo standard è 80 cm.
Saluti
Quoto, è soggettivo ;)
E' normale che chi ha utilizzato parabole da 60-80cm, facendo poi il salto ad una da 100 può definirla "parabolona"
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso